Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
13 Settembre 2011
Il ridicolo....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Riporto dal post di Salvemini: "Vorrei anche ricordare al "RIDICOLO PARTIGIANO NIK", che anni or sono ...."

Io le ho forse appiccicato addosso qualche aggettivo ?
Se anche fossi partigiano perchè dovrei essere ridicolo ?
Essere dell'una o dell'altra parte assegna o toglie la dignità ?

Vorrei delle scuse o una risposta che non sia filosofia.
Nik
13 Settembre 2011
Cercasi persone di buona volontà
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho scoperto per caso dell'esistenza di questo servizio e lo trovo molto interessante. Ne approfitto quindi immediatamente per lanciare una proposta a tutti quelli che hanno a cuore lo sviluppo e il benessere per il futuro della nostra piccola cittadina. L'idea è quella di creare un laboratorio politico, in vista delle prossime amministrative,in cui persone di ogni credo e colore politico possano liberamente fornire un contributo di proposte e d'idee per una migliore gestione dell'amministrazione pubblica locale.
Per onestà mi preme però informare che io appartengo ad una forza politica che per la prima volta si affaccia sul panorama politico cittadino,e che per correttezza verso tutti gli utenti di questo servizio non voglio ancora rivelarne la sigla. Mi rivolgo quindi unicamente a tutte quelle persone veramente interessate a portare un valido contributo per la stesura del futuro programma elettorale.Faccio presente che il giorno 19 c.m. e' prevista una riunione in Binasco del gruppo che si è già formato.Per maggiori informazioni potrete contattarmi all'indirizzo e-mail genna.testa@virgilio.
Ciao a tutti e a presto!
Testa Gennaro
13 Settembre 2011
Berluscon condannato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Cavaliere aveva chiesto un milione di danni per le dieci domande sul caso Noemi Daddario e company
La decisione del Tribunale di Roma.
"Domande poste in modo civile, senza insinuazioni malevole, riflessioni critiche sintetiche di interpretazione"

• Parte conclusiva della sentenza

….. Ritiene il giudicante che l'impostazione proposta dalla parte istante (avv. di Berlusconi) non consente di una valutazione di illegittimità della condotta tenuta dalla testata (Repubblica) convenuta nel senso auspicato dall'attore (Berlusconi); infatti, le modalità prescelte possono soggettivamente essere ritenute fastidiose, impertinenti e sgradevoli per il diretto interessato, ma esse sono da ritenersi lecita manifestazione del diritto di critica politica; infatti, la critica al potere politico ed a chi copre posizioni di particolare responsabilità pubblica, in uno stato democratico pluralista, può essere effettuata anche in maniera incalzante, graffiante, molesta o impietosa, può essere anche strumento di lotta politica realizzata con modalità di diffusione delle idee quanto più possibile insistente, purché essa sia agganciata ad un persistente interesse pubblico all'informazione su fatti, comportamenti e vicende della persona protagonista di spicco della vita politica nazionale….
(…)
In conclusione, ritiene il giudicante, per i motivi esposti, che le pubblicazioni oggetto di causa e le modalità editoriali prescelte costituiscono legittimo esercizio del diritto di critica e lecita manifestazione della libertà di pensiero e di opinioni garantita dall'art.21 della Costituzione, con il conseguente rigetto della domanda.

Le spese di lite seguono la soccombenza e si liquidano come da dispositivo.

Il Giudice Unico, definitivamente pronunciando, così provvede:

- respinge la domanda di risarcimento danni avanzata da Silvio Berlusconi nei confronti dei convenuti S.p.A. Gruppo Editoriale L'Espresso, Ezio Mauro e Giampiero Martinotti;

- condanna l'attore (Silvio Berlusconi) alla rifusione delle spese processuali sostenute dai convenuti….

leggi la sentenza completa
•••
Lo tengano presente i nostri amministratori e il nostro Sindaco dalla minaccia facile.
Catone il Censore
13 Settembre 2011
Il ridicolo…..
Commenta   Vedi solo questo argomento


Scusate se mi intrometto nel dibattito sulle nuove catene del centro storico, ma da associato della Confraternita del prosecco lo credo opportuno.
Chi ha avuto la pazienza di seguire i nostri incontri pubblici sull'urbanistica di Binasco, saprà che abbiamo proposto alcune ipotesi di pedonalizzazione del centro storico collegate ad un adeguamento della viabilità e dei parcheggi sfruttando l'area della stazione. Le ipotesi furono ritenute molto credibili da un'urbanista binaschino presente in sala.
Vorrei anche ricordare al "RIDICOLO PARTIGIANO NIK", che anni or sono furono proprio i commercianti di Bianasco a presentare al comune un progetto di pedonalizzazione del centro storico, riqualificando l'area della stazione per la sosta con navette di collegamento alla zona commerciale.
"L'area della stazione resta come è e non si tocca"
fu la risposta del partito che ancora governa Binasco.
Quello che forse non tutti sanno, è che successivamente l'area, a tutt'oggi "INEDIFICABILE", è andata all'asta ed è stata acquisita con cifre da capogiro da un pool di imprenditori locali (Indovinate chi?), ai quali, il partito che governa Binasco farà il favore di renderla edificabile, e ben difficilmente l'interesse edificatorio sarà subordinato alla pedonalizzazione del centro storico, agli interessi del commercio locale e ad un serio verde pubblico.

P.S.: A chi fosse interessato, possiamo dare una copia del DVD contenente tutti i filmati presentati nei nostri incontri pubblici.
Qualora abbia la bontà di farci avere i suoi dati anagrafici autentici, riserveremo volentieri una copia per il partigiano NIK.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
13 Settembre 2011
L'AMMINISTRAZIONE NON GRADISCE
Commenta   Vedi solo questo argomento


ieri sera si è svolta in comune una riunione tra i commercianti di binasco e l'assessore gagliardi, in merito alle nuove modifiche alla viabilità che verranno realizzate nel centro del nostro paese.
pensavamo che lo scopo della riunione fosse quello di esporre le nostre ragioni in modo che venissero considerate. PURA ILLUSIONE!
l'assessore ci ha ben presto detto che la decisione ormai è presa e non verrà cambiata.
quale decisione? quella di mettere delle transenne davanti ai portici antistanti la piazza della chiesa e in alcuni altri tratti della via matteotti.
abbiamo fatto notare che ci sarebbe lo spazio per qualche parcheggio che, come è noto, a binasco scarseggiano.
risposta sulle ragioni del perchè le transenne sì e i parcheggi no: L'AMMINISTRAZIONE NON GRADISCE i parcheggi in quella posizione. Arrivederci e grazie!
spiegazione aggiuntiva: mettendo le transenne, si verrà a creare uno spazio fruibile per i pedoni e le biciclette.
cosa????
avevamo una piazza fruibilissima ed è stata resa inservibile (il deserto dei tartari!)
avevamo il seppur piccolo parco del castello fruibile ed è stato reso incalpestabile
la via davanti al castello è pedonale
la via cavour è pedonale
i portici sono pedonali
e serve quello spazio lì davanti?????
sono su cherzi a parte, ditemelo vi prego!
io spero che l'amministrazione non si svegli un giorno e si accorga, che so, di non gradire il castello...
il giorno dopo ci potremmo svegliare con una bella spianata di cemento (fruibile?) o magari con 4 '''bei''' palazzoni*...ah no, che cretina, quelli sono in via marconi e altri verranno costruiti alla stazione dei pullmann, si vede che L'AMMINISTRAZIONE GRADISCE!

*costruiti dai privati e non dai poveri cristi che da anni aspettano l'edilizia convenzionata che giace dimenticata nel cassetto delle cose che L'AMMINISTRAZIONE NON GRADISCE....

con amarezza e frustrazione
laura massoni

laura massoni
13 Settembre 2011
Che bella novità o cose ridicole ?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Rumpa Ball scrive: "Invece di togliere il circuito di Imola e creare una vera isola pedonale come Dio comanda, riservando l'accesso solo ai residenti e commercianti per carico e scarico merci,...."

Sarebbe bello avere il centro chiuso alle auto.
Propongo di fare così, il Rumpa Ball prende carta e penna e va dai commercianti a far firmare la petizione che dall'oreficeria fino alla Cassa Rurale si chiude alle auto.
Sarebbe un buon inizio.
Nik
12 Settembre 2011
COSE RIDICOLE....
Commenta   Vedi solo questo argomento


RUMPA BALL,MA LO SAI CHE NOI DUE ABBIAMO PENSATO LA STESSA COSA?CON LA DIFFERENZA CHE TU TI SEI PROPRIO SPACCATO I MARONI E L'HAI DESCRITTA,MOLTO MEGLIO DI ME.....E' LA COSA PIU' RIDICOLA DEL MONDO,CON QUESTA STUPIDA INIZIATIVA STANNO DANDO,IL COLPO DI GRAZIA AL CENTRO STORICO DI BINASCO,INCREDIBILE E PENSARE CHE NON PIU' DI 6 ANNI FA,AVEVAMO UN CENTRO STORICO PIU' BELLO DELLA ZONA,TUTTI I COMUNI FANNO CARTE FALSE PER AVERE DEL VERDE IN CENTRO E SPAZI VIVIBILI,CHE TUTTI POSSONO UTILIZZARE,QUA DA NOI E' SUCCESSO ESATTAMENTE L'OPPOSTO......MI PIACEREBBE SAPERE CHI E' LA MENTE DI QUESTE STUPIDITA' ARCHITETTONICHE,LE VORREI PARLARE E FARMI SPIEGARE,COSA INTENDE LUI PER "CENTRO STORICO",FORSE STA' SCAMBIANDO IL CENTRO DI BINASCO CON IL PERCORSO DELLE CARCERI DI MILANO O OPERA,NON SO' MI VIENE DA PENSARE CHE E' UN EX GALEOTTO E SI E' TALMENTE INNAMORATO DEL PERCORSO CARCERARIO DELL'ORA D'ARIA E LO HA TRASPORTATO A BINASCO.UN SALUTO A TUTTI.....
GRATA GABB...la voce della VERITA'.
12 Settembre 2011
Esplosione in sito nucleare in Francia
Commenta   Vedi solo questo argomento


PARIGI - Alle 11:45 locali, c'è stata un'esplosione nel forno di un sito nucleare a Marcoule, nella regione del Gard a sud della Francia. L'incidente è avvenuto a causa di un incendio all'interno di un sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi. La zona  si trova a 242 chilometri in linea d'aria da Ventimiglia, 257 da Torino, 342 da Genova.L'esplosione ha causato un morto e quattro feriti, di cui uno "molto grave" trasferito in elicottero all'ospedale di Montpellier. Il corpo della vittima è stato trovato carbonizzato. Le altre persone sono state invece ricoverate all'ospedale di Bagnols-sur-Ceze.(…) L'esplosione è avvenuta nel sito Centraco della società Socodei, a Codolet, un comune francese di 558 abitanti . "In questo momento - ha affermato il funzionario - non vi è rilascio verso l'esterno". Fonti del commissariato per l'agenzia atomica hanno confermato: "Al momento non c'è stato un travaso all'esterno di materiale radioattivo"(…)

leggi l'articolo completo

•••

"In questo momento non vi è rilascio di materiale radioattivo verso l'esterno".
In questo momento…… Ma domani?
Fukushima insegna: le conseguenze sono sempre più gravi di come ce la raccontano e il comune di Codolet è, nuclearmente parlando, dietro l'angolo di casa nostra.
E pensare che Berlusconi ci voleva appioppare le tecnologie nucleari francesi!!! A suo parere e degli affaristi infami, le più sicure del mondo!

Catone il Censore
12 Settembre 2011
OGGI ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


OGGI E' IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA ANCHE X UN AMICO ALLA SCUOLA A CUI TUTTI SIAMO ISCRITTI DALLA NASCITA SENZA SPINGERE POI VEDO UNA MAESTRINA CHE PORTA A SPASSO X IL PAESE TANTI BAMBINI COLORATI E ALLORA VA UN PO' MEGLIO CIAO WILLY
VALERIO PONCINA
12 Settembre 2011
Uuuuuuuu che bella novità!....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ueh Grata Gab, visto che non lo dici tu lo dico io: "Si prospetta la cosa più stupida che si potesse immaginare"
Qualche anno fa i nostri "nati imparati" coadiuvati da "valenti" architetti", hanno unito portici, castello e Chiesa, dandogli una struttura pedonale unificata perché, (parole dell'architetto) "La struttura precedente sembrava comunicare una separazione fra potere amministrativo e potere religioso".
Il perimetro dell'ex sagrato fu riempito di paletti e catenelle per evitare "incidenti" e il circuito di Imola intorno alla Chiesa è rimasto, separando di fatto lo spazio della Chiesa dallo spazio del castello.
Oggi, nella zona indicata da Grata Gab, segni gialli sul porfido indicano che forse saranno messi altri paletti e catenelle, e quindi, la struttura pedonale della piazza sarà uccisa definitivamente.
Invece di togliere il circuito di Imola e creare una vera isola pedonale come Dio comanda, riservando l'accesso solo ai residenti e commercianti per carico e scarico merci, i nostri eroi uccideranno definitivamente la struttura pedonale della Piazza.
A questo punto una domanda si impone:
Non era meglio lasciare la vecchia piazza con il suo bel sagrato, le piante e la strada, anziché spendere una montagna di soldi per non cambiare niente e rendere lo spazio antistante la chiesa una landa desolata?

Le-son-cose-di-ordinaria-follia-binaschina

Rumpa Ball
12 Settembre 2011
NOVITA' IN ARRIVO....
Commenta   Vedi solo questo argomento


LATO PORTICO,DAVANTI AL PRACCHI SINO DAVANTI AL FRUTTIVENDOLO BARONI E FORSE OLTRE DIREZIONE MONUMENTO DEI CADUTI.....NOVITA' IN ARRIVO.....
GRATA GABB
12 Settembre 2011
SALUTO...
Commenta   Vedi solo questo argomento


CIAO,MITICO WILLY....
DIABOLIK
11 Settembre 2011
segnalazioni colturali
Commenta   Vedi solo questo argomento


Con piacere rilevo che mercoledì 14 setembre si presenta a Binasco il libro mafia a Milano di Portanova, Rossi e Stefanoni, che ci racconta cme negli anni le associazioni a delinquere " hanno messo le mani sull’economia “pulita”, infiltrandosi nei cantieri edili, nelle lottizzazioni immobiliari, nelle cooperative di servizi, nei bar, nei ristoranti, nelle cliniche. Espandendo così i loro business e il potere grazie a un patto federativo di sangue; ma soprattutto con la compiacenza di imprenditori e professionisti, amministratori e politici per nulla schizzinosi di fronte alle offerte d’amicizia (e di denaro) della criminalità organizzata."
Una bella lettura, che consiglio. Purtroppo non potrò esserci, in qunto sarò per lavoro per alcuni giorni a Palermo ( sic!)
Che sia un'iniziativa dovuta alla "moderata apprensione" espressa dal signor Sindaco rispetto agli scoppi e fuochi d'artificio urbano susseguitisi nel nostro paese in questo anno ingrato? speriamo.....
cristina gallione
11 Settembre 2011
TENNISTAVOLO
Commenta   Vedi solo questo argomento


DOMENICA 18 SETTEMBRE presso la palestra della Scuola Elementare Anna Frank in
Piazza XXV Aprile a BINASCO,si terrà il 2°TORNEO MEMORIAL PIERO RE.

Inizio del torneo ore 9.30 x il singolo e 14.30 x il doppio.

Tutti possono partecipare, dai 7 ai 70 anni, che abbiano impugnato almeno una volta la racchetta da ping pong.

Partecipate numerosi, il divertimento è assicurato!!!!

TERMINE ISCRIZIONI VENERDI' 16 SETTEMBRE

X ISCRIZIONI O ULTERIORI INFORMAZIONI TEL 3477999411 ( Alberto )


Carla Montani
8 Settembre 2011
REFERENDUM LEGGE ELETTORALE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Accogliamo l'invito ad andare a firmare; è importante essere in tanti, in tutti i paesi e tutte le città.

orlando c.
8 Settembre 2011
REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Scusate se distolgo l'attenzione dai temi etici/sociali degli ultimi post. Ma vorrei ricordare che andando all'ufficio anagrafe del Comune è possibile firmare la richiesta di referendum per abrogare l'attuale legge elettorale, il cosiddetto Porcellum.
Servono 500mila firme entro il prossimo 30 settembre.
E' un gesto facile, di nessuna fatica, ma è almeno il tentativo di modificare una legge elettorale che ci ha tolto anche la possibilità di scegliere chi vogliamo mandare in Parlamento.
Daniela Fabbri
8 Settembre 2011
Mi arrendo?….
Commenta   Vedi solo questo argomento


Su Binasco2000 non ci sono guerre. Non si vince e non si perde. Si scambiano solo opinioni e conoscenze. Invece, la salvaguardia del pianeta è una battaglia che bisogna combattere. Impossibile arrendersi perché li non si fanno prigionieri.
O si vince e ci sarà un futuro o si perde e si muore.
L'arma vincente passa attraverso scelte politiche, individuali e comportamentali; ma, sopratutto, passa attraverso cultura ed informazione.
In proposito consiglio a tutti un testo fondamentale:"Futuro sostenibile".
Si tratta di una ricerca scientifica curata dall'Istituto di Wuppertal che fonda la sostenibilità su tre basi:
riconversione ecologica di tutte le attività economiche, giustizia nei rapporti Nord/Sud, nuovi stili di vita.
Lo studio, progettato per la Germania su commissione della Misereor (istituzione cattolica per la cooperazione e lo sviluppo) in Germania ha suscitato un acceso dibattito e in Italia ha incontrato l'interesse del mondo scientifico, industriale, economico e politico, degli ambienti cattolici, delle associazioni ambientaliste e di volontariato sociale e dei giovani nelle università.
Tutti percepiscono che il futuro può essere assicurato dall'unione fra rigore scientifico e ispirazione etica.
Chi vuole, può avere gratuitamente il libro attraverso la biblioteca di Binasco e tenerlo per un mese.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
7 Settembre 2011
Acqua e disoccupazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cavolo, che analisi.
Io non sono in grado.
Mi arrendo.

Rolando
6 Settembre 2011
Acqua e disoccupazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


A beh… se l'è per l'occupazioneeee….

Ueh, Rolando (di Roncisvalle?). La balla che sia necessario produrre rifiuti ed accettare inquinamento per garantire l'occupazione, lasciala raccontare agli economisti vecchia maniera. Noi non siamo mica venuti giù con la piena, e neanche quella veterocomunista della Camusso ci crede più.
Mai sentito parlare di nuova occupazione da destinare al recupero ambientale? Oppure di produzioni basate su tecnologie a basso impatto ambientale? Di razionalizzazione delle risorse fossili? Di energia ricavata da fonti rinnovabili? Di sistemi di locomozione ad emissione zero?
L'equazione "diminuzione del rifiuto = perdita di produzione/disoccupazione" è un falso ideologico. Tutto ciò che produciamo oggi può essere fatto diversamente, con meno spreco di risorse e minor danno ambientale. Questo è scientifico e dimostrato, se non lo si fà è perché nessuno si vuol prendere la briga di andare contro interessi consolidati.
Chi ha stabilito se le cose che produciamo e i mezzi con i quali produciamo sono ancora compatibili con le esigenze del pianeta? E sopratutto: chi ha stabilito se tutto quello che produciamo è eticamente e socialmente giusto? Sono giuste ed etiche le tonnellate di plastica trasformate in stupidi gadget da merendina che quotidianamente finiscono nelle discariche o negli inceneritori ad inquinare l'aria? Sono giuste le migliaia di tonnellate di prodotti usa e getta (posate, penne, rasoi ecc) che ogni giorno soffocano l'ambiente?
Dietro ognuna di queste cose ci sono lavoratori che si guadagnano da vivere, ma chi l'ha detto che resterebbero disoccupati se non si producessero più simili corbellerie? È scientificamente dimostrato da insigni studiosi, che se domani mattina si decidesse di convertire tutti i sistemi di produzione esistenti con sistemi di produzione eco compatibili, ci sarebbe lavoro per almeno tre secoli.
Comunque, qualora fosse che l'abbandono del sistema dello spreco alla fine portasse ad una diminuzione del tempo da dedicare al lavoro, beh… vorrà dire che una volta distribuiti equamente i proventi delle umane fatiche, dedicheremo il nostro tempo libero ad attività ben più divertenti del produrre imbecilli bottiglie di plastica per trasportare acqua da S.Pellegrino a Singapore.


Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
6 Settembre 2011
Le Orecchie da Mercante
Commenta   Vedi solo questo argomento


De gustibus, pane e circense ed il popolo é felice, si lascia spennare.
Comunque il comune, il nostro amato comune di Binasco fà sempre orecchie da mercante sugli argomenti che non sono prioritari per i nati imparati, casa dell'acqua, sicurezza stradale trasporti ect.

Carlo Tosi
Voci più recentiVoci più vecchie