Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
7 Ottobre 2011
Il Governo della "Gnocca"
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ieri mattina alla Camera dei Deputati un'ennesimo esempio di degrado politico e morale nel quale Silvio Berlusconi sta gettando il nostro paese.

Era il giorno dei funerali delle quattro donne morte di lavoro a Barletta, e il Presidente del Consiglio ha pensato bene di passare la mattinata alla Camera scherzando e scambiandosi battute di inaudita volgarità con i suoi Parlamentari.

Una deputata del PD, l’On. Lucia Codurelli, eletta nel Collegio di Lecco, si è “permessa” di reagire richiamando alla serietà del grave momento che sta attraversando il paese. Per tutta risposta, un deputato leghista, si è sentito in dovere di apostrofarla e offenderla volgarmente con la frase..... "Vai a farti scopare"

Dalla battuta, indecente, di voler costituire un partito denominato "Forza gnocca" si è passati direttamente alle oscenità verbali.

Ancora una volta Silvio Berlusconi e la sua truppa di servi si distinguono per il disprezzo verso le donne italiane e la loro dignità.






Pino Vella
6 Ottobre 2011
Steve Jobs
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dopo una lunga vigliacca malattia, Steve ci ha lasciati.
Erano i primi anni ottanta e i computer entravano prepotentemente nella mia professione; noi della vecchia guardia, cresciuti a matite, colori e tavoli da disegno; guardavamo con sospetto l'arnese infernale: Astruso, complicato, al di fuori di ogni logica e possibilità di comprensione. Poi arrivò Steve con il suo Mac: piccolo, maneggevole, con le icone e il mouse. Per i designer dell'epoca fù amore a prima vista. Quasi tutti si schierarono con la mela e divennero acerrimi nemici di Bill Gates e del suo Win; che fu sempre, anche negli anni a venire, solo un tentativo mal riuscito di brutta copia del mondo mac.
Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Einstein, Jobs….. ogni secolo Dio regala al mondo uomini geniali, e da sempre il mondo non rende il dovuto.
Caro Steve, non ho avuto il piacere di conoscerti di persona, ma mi auguro che un giorno, da qualche parte nell'universo, si possa prendere un caffè insieme.

Gianfranco Salvemini
6 Ottobre 2011
TENNISTAVOLO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sabato 8 ottobre ore 15,30 palestra di via Roma

per la serie D2

BINASCO - TREZZANO S.N.
Carla Montani
6 Ottobre 2011
STEVE JOBS
Commenta   Vedi solo questo argomento


PERMETTETEMI UN ALTRO FUORI TEMA - STEVE JOBS - VIDEO YOU TUBE
"Stay hungry, stay foolish" Il discorso tenuto dal Ceo di Apple Steve Jobs, all' Università di Stanford, USA, il 12 giugno 2005 in occasione della consegna delle lauree: «Siate affamati. Siate folli».

ALLA SIGRA GALLIONE RIPETO LA MIA SOLIDARIETA'
AI GENITORI DI QUESTI RAM-POLLI SENZA MEMORIA STORICA "tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali"
VALERIO PONCINA
6 Ottobre 2011
...una tranquilla cittadina....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Al momento ci è stato dato dei "ratti" ed altro per scritto anonimo da qualche sconosciuto....non credo che moltiplicare i roditori porti ad identificare i responsabili, ma soprattutto che contribuisca a comprendere cosa stia succedendo.
Il filo fra blando pregiudizio e antisemitismo credo esista, e dovrebbe interrogarci.....
non mi è mai capitato nella vita una cosa del genere, che per prima cosa configura reati che spero - grazie alla professionalità delle forze dell'ordine - trovi anche un responsabile e una conclusione giudiziale; ma che la mia identità venisse tirata in ballo sul lavoro a mio detrimento o in altre occasioni, anche di vita pubblica, sì.... e chi ne ha consapevolezza potrebbe prima di tutto porsi delle domande.... e obiettivamente negli anni è capitato, in alcune ocasioni, anche ai miei figli..... il sottile filo fra ironia, sospetto e pregiudizio a volte si tende pericolosamente. Per esperienza di vita so che su un tappeto uniforme di blando pregiudizio possono innescarsi episodi allarmanti e violenti... e che la diversità non è mai comoda. Se crediamo che la comunità e la società civile siano un valore assoluto di cittadinanza, meglio interrogarsi su questo e pensare a azioni positive, piuttosto che lanciare invettive.... meglio chiedersi come è potuto succedere che stigmatizzare per essere sicuri che simili fatti siano "altro da noi".....
cristina paola miriam rachel gallione
6 Ottobre 2011
Manutenzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Che anche Binasco abbia la sua dose di omertà è ormai noto da tempo.
Gli episodi sono stati segnalati a chi di dovere, anche visivamente ma visto che
in questo paese non succede mai niente....dopo qualche nottata tranquilla tutto torna come prima.
Non sono assolutamente contrario alla casa dell'acqua, solo vorrei e non solo io, che il responsabile delle manutenzioni, che comunque paghiamo,si prenda la briga di farle eseguire nel modo migliore. Poi sull'inciviltà che dire...si spera sempre
che non sia una battaglia persa.
Mi aggiungo alla solidarietà espressa per la Signora Cristina e la Famiglia Torti.
Buona giornata.
un cittadino deluso
6 Ottobre 2011
IO SONO CRISTINA!!!
Commenta   Vedi solo questo argomento


... si, anch'io sono Cristina, non ho la sua fede religiosa, ma sono Cristina!
... non sono una donna, ma sono Cristina!
... non vivo più a Binasco, ma sono Cristina!
... "Io tutto, io niente, io stronzo, io ubriacone, io poeta, io buffone, io anarchico, io fascista, io ricco, io senza soldi, io radicale, io diverso ed io uguale, negro, ebreo, comunista!(Francesco Guccini)"... io sono Cristina!

e voi siete dei vigliacchi, della peggiore specie, nascosti nell'ombra e ridere delle vostre "imprese", siete piccoli, tristi e ignobili e con le vostre azioni gettate fango su tutto anche su quello in cui siete convinti di credere, sempre che crediate in qualcosa. Peggiori dei peggiori che 10 contro uno massacrano la gente nelle piazze e nelle università perché hanno un'idea diversa, almeno loro ci mettono la faccia! Pensate di essere fascisti? quanto onore nelle vostre azioni... quanta gloria... quanta ardita baldanza... quale splendido slancio futurista... fate pena!

IO SONO CRISTINA!!! VENITE A TROVARMI!!! tirate fuori un minimo di spina dorsale se ne avete e fate vedere per un attimo il vostro volto così che vi si possa posare lo sputo del disprezzo della società umana di questo paese.

senza alcuna cordialità...

Marco Cattalini
6 Ottobre 2011
Una tranquilla cittadina….
Commenta   Vedi solo questo argomento


• Saltano due saracinesche? Non è successo niente…….
• Ti hanno rubato l'autoradio in pieno giorno? Non è successo niente…..
• Ti hanno dipinto un murales su casa tua? Non è successo niente……
• Spaccano panchine e lampioni? Non è successo niente……
• Minacciano una famiglia ebrea? Non è successo niente……

Tranquilli: A Binasco non succede mai niente.

Solidarietà per Cristina


Gianfranco Salvemini
6 Ottobre 2011
...una tranquilla cittadina del sud Milano......
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Quei topi di fogna, di Binasco e dintorni, che tornano a galla.......

Pino Vella"
Ancora non sento voci ufficiali, siamo ancora alla classificazione come atti dovuti a “stupidità e non veri antisemitismi”?????

Non ho parole, tutta la mia solidarietà e affetto a Cristina e alla sua famiglia, Daniele e alla sua famiglia e perchè no ad Asia.

Luigi Celussi
5 Ottobre 2011
Quei topi di fogna, di Binasco e dintorni, che tornano a galla.......
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vorrei, semplicemente, che questi "Topi di fogna" portatori di germi antisemiti, razzisti e di una cultura tra le più nefaste che abbia conosciuto la storia dei popoli siano ricacciati nel loro abitat naturale. Tocca a tutti noi tessere una rete di vigile attenzione e denuncia su ogni situazione o fatto che abbia una connotazione culturale fascista e nazista, oltre a costituire quel doveroso e collettivo cordone di solidarietà verso chi viene fatto oggetto di tali atti.
Sappiate: "Topi di fongna", che non vi permetteremo di rialzare la testa dagli escrementi in cui siete abituati a vivere.
Pino Vella
5 Ottobre 2011
E' un problema di tutti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Credo che l'intera comunità debba farsi carico dei disgustosi episodi che hanno colpito Cristina, Daniele e i loro cari. Credo che l'invito di Daniele sia da prendere molto sul serio.
A loro non posso che ribadire la mia solidarietà e vicinanza.
Riccardo Benvegnù
5 Ottobre 2011
...una tranquilla cittadina del sud Milano......
Commenta   Vedi solo questo argomento


Lettere minatorie con insulti antisemiti e minacce con riferimenti a situazioni circonstanziate dei figli sono state inviate da Milano nelle rispettive case di Cristina, della figlia e del sottoscritto. Probabilmente per i “riduzionisti” sono ancora atti dovuti a “stupidità e non veri antisemitismi” ma a nessuno può sfuggire “l’escalation” della elaborazione della minaccia e della provocazione nazista.
Le lettere sono firmate “BINASCO E IL BINASCHINO IUDDENFREI” come se fossero rappresentativi non solo di Binasco ma anche dei comuni limitrofi e contiene minacce non solo a noi ma a tutti gli ebrei della zona che verranno “stanati”.
Ritengo che siano persone di Binasco o del territorio che frequentano il paese e pertanto chiedo a tutte le persone che ancora credono ad una convivenza civile e democratica di aprire gli occhi e le orecchie e di segnalare eventuali sospetti alle forze dell’ordine che stanno indagando.
Astenersi da strumentalizzazioni.
Daniele Torti
5 Ottobre 2011
Manutenzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


In un paese dove trionfano inciviltà e disprezzo per la cosa pubblica, niente può dirsi al sicuro. A meno di poteri taumaturgici (non previsti all'erogazione), nemmeno la futura CASA DELL'ACQUA potrà essere al sicuro.
Niente niente potrebbe diventare una buona scusa per far tornare sui propri passi l'Amministrazione Comunale?
"Forse aumenteranno i topi.... Potrebbero venire i teppisti da Rozzano (perché è noto che i teppisti vengono sempre da Rozzano)…..Girano strane facce da arabo che potrebbero far saltare le tubazioni…. La zia Rosetta potrebbe inciampare e morire annegata nella tinozza…….
Se mi ci metto di buzzo buono riesco a trovare almeno mille motivi per non fare la casa dell'acqua.
Quando famiglia, scuola e televisione, vengono meno alla funzione educativa, non basta un carabiniere per ogni abitante per mantenere un minimo di convivenza civile. L'unico rimedio possibile consiste nel fare ognuno la propria parte; compresi quei Binaschini che troppo spesso si girano dall'altra parte per non vedere, o si tappano le orecchie per non sentire.
È dovere civico di ogni cittadino denunciare i danni provocati al patrimonio pubblico e privato, ed è dovere delle autorità non sminuire i crimini verso la collettività catalogandoli come generici "ATTI DI VANDALISMO"

Gianfranco Salvemini
5 Ottobre 2011
Manutenzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Leggo delle condizioni del giardino oratorio, condivido. Non sarebbe ora di provvedere a contrastare il vandalismo che a Binasco dilaga? Queste aree videosorvegliate a cosa servono? Le scritte sui muri aumentano con l'aggiunta del lancio di uova (sapete quanto costa rifare la facciata di una casa?) alcuni parchi gioco per bimbi oltre ad avere giochi danneggiati vengono usati come aree picnic lasciando sul posto ogni genere di rifiuti, bisogni corporali e vomito compresi e diventano accessibili solo dopo che le mamme si rimboccano le mani per una sana pulizia. Stazione di tutto di più dai vetri rotti alle siepi rovinate, bottiglie , lattine, avanzi di cibo, panchine divelte dalla base di cemento ecc. ecc. Strade sempre più pattumiere; marciapiedi meno male in Via Matteotti nonostante i pareri contrari sono stati rifatti, mi chiedo però, visto che già avevamo l'impresa sul posto perchè non fare un giro e fare manutenzione anche a tutti gli altri che sono in cattive condizioni?
Riepiloghiamo: manutenzione strade e tombini - superficiale
manutenzione marciapiedi - nulla
manutenzione parchi gioco - nulla, solo taglio erba sporadico
manutenzione stazione - superficiale o nulla
manutenzione CASA ACQUA - come sarà c'è da fidarsi


un cittadino deluso
5 Ottobre 2011
Ancora Casa dell'acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Rispondo a Aldo Oliveri:
Sono assolutamente d'accordo con te che bere l'acqua del rubinetto, a casa propria, è la soluzione ideale. Se tutti lo facessero certo le case dell'acqua sarebbero inutili. Purtroppo però non è così: gli italiani sono abituati a bere acqua in bottiglia. Siamo il primo paese in Europa e il terzo al mondo, dopo gli Emirati Arabi e il Messico per consumo procapite. Negli altri paesi europei l'acqua in bottiglia è considerato un genere voluttuario: non a caso in fast food, autogrill ecc. ecc. si trovano ovunque degli erogatori a libero servizio e l'acqua in bottiglia costa molto di più di quello che siamo abituati a pagarla in Italia.
Ergo: esiste un problema culturale, cioè quello di fare capire agli italiani che si può tranquillamente bere acqua del rubinetto, evitando di sprecare tonnellate e tonnellate di plastica e il gasolio che si consuma nel far girare i camion con le bottiglie dalle Alpi alla Sicilia.
Io sono convinta che la casa dell'acqua, con la possibilità di averla ulteriormente depurata, refrigerata e eventualmente anche addizionata di anidride carbonica, può aiutare nel difficile compito di far prendere coscienza alla gente. Quindi per adesso non è solo utile, ma addirittura necessaria. Se poi in futuro saremo tutti così saggi da evitare del tutto le bottiglie di plastica allora potremmo anche permetterci di smantellare le casette erogatrici...

Daniela Fabbri
5 Ottobre 2011
...una tranquilla cittadina del sud Milano......
Commenta   Vedi solo questo argomento


......in questo piccolo e tranquillo paesino capita di tornare a casa e trovare in casella gioiose lettere anonime ..... sempre ovviamente antisemite..... con indirizzo esatto e chiari riferimenti personali a tutta la mia famiglia ( ed anche al mio fidanzato).... queste "stupidità e non veri antisemitismi" più che preoccuparmi ora mi stanno angosciando.....
cristina paola miriam rachel gallione
5 Ottobre 2011
Giardino oratorio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ammiro dal balcone dei miei genitori, il giardino dell'oratorio, tappezzato di bicchieri, lattine, cartine, involucri di gelati, opuscoli, pacchetti di sigrette... E per questi a priori escludo siano dei bimbi.....almeno lo spero..... I miei piu' sinceri complimenti, alle mamme che portano i figli a trascorrere qualche ora all'oratorio...... Ma a casa LORO permettono ai pargoletti di seminare in ogni angolo immondizia???? Ma insegnare l'educazione civica, non e' un deterrente per un futuro migliore, lo sapete?????
Fabrizio
4 Ottobre 2011
Casa dell'acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Volevo solo aggiungere che le analisi sull'acqua vengono fatte all'origine e non al momento in cui l'acqua sgorga effettivamente dal rubinetto di casa nostra. Per cui la funzione delle Case dell'Acqua è anche quella di un'ulteriore azione filtrante prima dell'utilizzo finale. Io ho un piccolo filtro domestico che cambio periodicamente. Posso garantire che sono parecchi i residui trattenuti, ben visibili a occhio nudo.

Riccardo Benvegnù
4 Ottobre 2011
Casa dell'acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Probabilmente chi si esprime contro la casa dell'acqua beve abitualmente acqua del rubinetto.
Se tutti facessero così, avrebbero ragione a pensare che le case dell'acqua sono inutili.
A mio modesto parere però in questo "dibattito" manca l'enunciazione di un principio di fondo: la necessità di "educare" tutti quelli che invece, per vari motivi, comprano acqua imbottigliata a passare al consumo di acqua del rubinetto. Non è questione di demonizzare l'acqua minerale ma è un aspetto che fa parte di un più ampio discorso di sensibilizzazione ai temi di utilizzo delle risorse con criteri di risparmio e sostenibilità. Processo non facile e che non attuabile dall'oggi al domani. Passare per la "casa dell'acqua" fa parte del processo perchè "convincere tutti a bere l’acqua di casa è la soluzione finale" è molto più facile a dirsi che a farsi.
Mi chiedo anche come si possa dire che quanto riportato alla pagina "vantaggi" dei sito TASM possa essere un rafforzativo a scapito delle case dell'acqua. Proverò a rileggerlo.
Sono state fatte anche alcune considerazioni che (sempre a mio parere) definieri egoistiche e con una visione ristretta. Come singoli cittadini o famiglie paghiamo diversi servizi di cui non usufruiamo ma questo è "normale" vivendo in COMUNE (inteso come aggregazione civica). Un esempio banale: un cittadino paga per la manutenzione delle scuole anche se non ha figli in età scolare (anzi, anche se non ha figli).
L'utilità di un servizio comunitario si deve valutare in termini di vantaggi/svantaggi/finalità a livello comunitario, non personale.

Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco
4 Ottobre 2011
ANNA STACCATO LISA
Commenta   Vedi solo questo argomento


PERMETTEMI UN FUORI TEMA
HO SEGUITO TUTTA LA STORIA E VOLEVO DARE A ANNA STACCATO LISA IL MIO GRAZIE
Cronache 04/10/2011 - «LA STAMPA» OSPITAVA DA MESI IL SUO BLOG «HO IL CANCRO»
Addio Anna staccato Lisa La blogger vinta dal tumore
VALERIO PONCINA
Voci più recentiVoci più vecchie