|
|
 
| |  | | To be or not to be .... Commenta Vedi solo questo argomento
La questione é, che Noi, saremo sempre il paese del "bel impegno" e della " "poca sostanza". Certo morire a 19 anni mentre ti stai "costruendo" il futuro, perché il futuro non ce l'hai già predisposto, é una "fatalità"; ma é anche e soprattuto il segno dei tempi indegni che abbiamo sempre vissuto e sopportato in questo nostro "bel paese" di servi ... Un solo esempio per tutti "le fonderie di Torino" dove, beceri industrialotti e finanzieri stranieri calpestavano e ricattavano ogni italica giustizia sociale, con il tacito assenzo dei servitor di governo. Lì, per la prima volta, su migliaia di casi, é stata emessa una giusta sentenza, accolta come un segno di giudiziaria rivoluzione. Per cui "il nostro" ragazzo non é il primo ne sarà l'ultimo esempio d'ingiustizia sociale; perché é l'Italia ad essere socialamente ingiusta.
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | Morire a 19 Commenta Vedi solo questo argomento
Dall' art. 34 della Costituzione Italiana
La scuola è aperta a tutti.(…)
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
Studente universitario muore a 19 anni per il crollo del palco su cui stava lavorando…… a 5 euro all'ora per pagarsi gli studi. Studi che "forse" gli avrebbero dato un lavoro da precario e "forse" una pensione da fame a settant'anni.
Un pensiero al dolore dei genitori.
Uno sdegno verso i governanti che pretendono sacrifici e nulla fanno per garantire sicurezza sul lavoro e diritto allo studio ai figli dei meno abbienti. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | 19 anni Commenta Vedi solo questo argomento
Studente universitario muore a 19 anni
per il crollo del palco su cui stava lavorando.
Un abbraccio ai famigliari.
R.I.P. Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | P.ZZA FONTANA - MILANO Commenta Vedi solo questo argomento
Cultura 12/12/2011 - Il portale degli archivi si rinnova ricordando la strage di Piazza Fontana. Quarantadue anni fa il centro di Milano veniva sconvolto dalla strage di piazza Fontana. In occasione dell'anniversario di quel tragico evento, la Rete degli archivi per non dimenticare ha scelto di approfondire i retroscena ampliando la cronologia storica del proprio portale (www.memoria.san.beniculturali.it), creato nel 2011 e inaugurato dal Presidente della Repubblica Napolitano.
PERDONARE SEMPRE DIMENTICARE MAI
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | elezioni nella RDC Commenta Vedi solo questo argomento
Saluti a tutti i sostenitori/amici/genitori a distanza/semplici conoscenti di I.Re.D.
Scriviamo per informarvi su ciò che sta avvenendo nella Repubblica “Democratica” del Congo in queste ore.
Alcuni giorni fa i congolesi sono stati chiamati alle urne per votare il nuovo presidente.
Lo scrutinio, previsto per il 6 dicembre, è stato posticipato al 9 a causa di scontri nel paese. Siamo riusciti a contattare Jacques di I.Re.D. Africa per avere notizie al riguardo.
La situazione è tragica.
Tutto il Paese si è letteralmente fermato, le scuole e gli uffici sono chiusi, non c’è cibo né acqua, a causa delle continue sparatorie è rischioso uscire di casa, la paura di una nuova guerra civile inizia a farsi sempre più concreta.
Jerome, uno degli educatori di I.Re.D, Africa, qualche giorno fa ha raggiunto il villaggio di Nganda Pio a piedi (manca anche la benzina) per accertarsi che i bambini inseriti nel programma di sostegno stiano bene e portare loro qualcosa da mangiare.
è stato da poco dichiarato che il presidente uscente Kabila è stato rieletto, contemporaneamente lo sfidante Etienne Tshisekedi ha dichiarato di non riconoscere l'esito delle elezioni e di ritenersi lui stesso il vero presidente della RDC.
Per quanto ci è possibile cercheremo di tenervi informati anche se sarà sempre più difficile a causa del possibile blocco dei telefoni e di facebook.
Approfittiamo anche per esternare il nostro sgomento, comune anche a I.Re.D Africa, per la totale omissione da parte di Telegiornali e Quotidiani nazionali su ciò che sta avvenendo.
In attesa di potervi dare informazioni più dettagliate.
I.Re.D Italia | |  |  | | | |  | | auguri Commenta Vedi solo questo argomento
Vist che Sant'Ambrouse l'è pasà e a Numm Binaschin
non fà ne caldo ne freddo ... augùri incoiu (oggi)
una buona giornata dedicata al Santo Patrono della Nostra
Diocesi - SAN SIRIO - Bon San Sir a tuti.
Ciau ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | riprovo..... Commenta Vedi solo questo argomento
nella giornata di martedì ho postato invano un commento allo scritto del sig.Poncina....in cui ricordavo:
1 - che come associazione I Quattrozampe eravamo e siamo convinti del valore relazionale e terapeutico del rapporto con i cani da aver organizzato volontariamente un intervento in tal senso con i centri estivi... cui Amministrazione Comunale ha tolto l'assenso a 24 ore dall'avvio...
2 - raccontavo che una illuminatissima preside di un liceo di Latina ha lasciato fuori da scuola, in cortile, il cane guida di un ragazzo disabile, in barba alla legge nazionale che vuole l'accesso libero ovunque per cani di tale tipologia...rimarcandone l'aurea similitudine con il nostro governo locale e relativa dirigenza scolastica ...orbene, tale post non è mai stato pubblicato, e assicuro che era sobrio e privo di qualsivoglia volgarità o insulto. Ohibò.......ci riprovo cristina gallione | |  |  | | | |  | | Passerà la nottata? Commenta Vedi solo questo argomento
Dice Wikipedia
…..L'urbanistica nasce come disciplina autonoma nel XIX secolo con la funzione di organizzare l'impetuosa e disordinata crescita urbana dovuta alla rivoluzione industriale. Nel suo successivo sviluppo diventerà lo strumento di controllo del territorio per perseguire nelle sue trasformazioni il rispetto del bene comune nel conflitto tra rendita ed interesse pubblico equilibrando le necessità delle comunità e degli individui.
Il compito della moderna urbanistica è studiare le città ed il territorio e il loro funzionamento per progettarne lo sviluppo e correggerne gli errori in modo da rendere "vivibile" lo spazio urbano…..
Prendiamone atto, a Binasco l'urbanistica non è la scienza che si occupa di rendere globalmente "VIVIBILE" il territorio, a Binasco l'urbanistica si occupa solo di evitare la sosta selvaggia attraverso marciapiedi, dissuasori stradali, panettoni gialli, paletti e catenelle, collocati in funzione dell'umore di qualche amministratore al quale gli altri non hanno saputo dire di no.
E tutto il resto?
Parcheggi, eliminazione del traffico, fruibilità del sagrato, vera pedonalizzazione del centro storico, rete di piste ciclabili, socializzazione all'aperto?….
Evidentemente per il nostro Sindaco le son tutte balle per universitari perditempo.
Si, in questi ultimi cinque anni chi ci amministra ha incanalato Binasco nel viale del tramonto. Altri cinque anni così e finiremo nella notte più profonda.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | "IL VIALE DEL TRAMONTO" Commenta Vedi solo questo argomento
Ebbene, devo prendere atto che a nulla è servito il mio colloquio, di questa mattina, con il Sindaco Castoldi per motivare il forte dissenso sulla scelta della collocazione di ulteriori paletti e catenelle nel tratto portici fronte chiesa. Ho anche sottolineato che sarebbe risultato un senso di sensibilità e di responsabilità qualora si fosse adoperato per un blocco immediato dei lavori e un ripensamento sulla scelta fatta. Ho altresì rimarcato come una scelta di quel tipo dovesse , perlomeno tenere conto di un parere tecnico qualificato, o quantomeno del parere dell'ufficio tecnico e non essere solo affidato alla competenza della polizia municipale. Ho anche aggiunto che non mi sembrava corretto sostenere che la collocazione di detti manufatti venisse giustificata dalla generica e non veritiera motivazione della sicurezza e incolumità pubblica e che invece si stava realizzando un'opera che avrebbe cambiato la nobile denominazione di quella via trasformandola in "Viale del Tramonto". Caro Sig. Sindaco, il vero problema che è quello del parcheggio selvaggio lo si risolve utilizzando gli strumenti propri del potere di intervento dell'amministrazione pubblica e in dotazione alla gestione del corpo di polizia locale e cioè quello delle sanzioni per infrazioni al codice stradale. Constato ancora una volta, purtroppo, che le ragioni di fasulle competenze tecniche hanno prevalso sulle ragioni del buon governo locale, facendo un ulteriore "scempio" di cui Binasco non aveva assolutamente bisogno. Pino Vella | |  |  | | | |  | | Natale Binaschino Commenta Vedi solo questo argomento
Come ogni anno, luminarie offerte dai commercianti allieteranno il periodo natalizio. Quest'anno però, in vista dell'incombente campagna elettorale, i nostri amministratori non hanno voluto essere da meno:
REGALONE ESAGERATO!!!
Transenne e catenelle stile S.Vittore/Luigi design davanti ai porticiiiiiii!!!!!
E così, tra un Piva piva l'oli d'uliva, un Tu scendi dalle stelle e un Merry Cristmas, si consuma l'ultimo scempio urbanistico Binaschino.
Povera piazza…… i nostri avi ti riempirono di gloria, oggi i loro eredi ti stanno......
Beh, visto che è Natale.....meglio sorvolare.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | regalo di natale Commenta Vedi solo questo argomento
bene! quest'anno babbo natale a binasco è arrivato prima e ci ha portato una bella transennatura davanti ai portici.
se ne sentiva proprio il bisogno!
si vede che fanno 'pandan' con i nuovi marciapiedi... laura massoni | |  |  | | | |  | | Terzine Commenta Vedi solo questo argomento
III
Uomini e sogni siamo d'una fibra
E in noi sgranano i sogni le pupille
Come bambini all'ombra dei ciliegi,
E alza la luna sulle cime il corso
D'oro pallido per la vasta notte.
... Affiorano così dal fondo i sogni
E come un bimbo vivono che ride,
Avanti a noi, grandi nell'ombra alterna
Come la luna desta dalle cime.
Penetrando le vene più profonde;
Come mani di spettri in una stanza
Hanno dimora e vita in noi perenne.
Ed una cosa è l'uomo, l'astro e il sogno.
HUGO von HOFMANNSTHAL
Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | sacrifici ... Commenta Vedi solo questo argomento
... sono rimasti solo gli inchiappedados!? ...
Però, per cinque anni e più sono stati a poco a poco INVASELINADOS.
Non vi sembra che tra il dire e il fare, mettono a posto i loro affari. Infatti, sembra che la patrimoniale sia come il "carbone ardente" non la tocca nessuno.
Salutados Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | Sacrifici e fine mese Commenta Vedi solo questo argomento
Dove sono finiti i leader di partito che fino a qualche mese fa si immolavano
gridando "Le famiglie fanno fatica ad arrivare a fine"
I no TAV ?
Gli Indignados ?
Complimenti tutti bravi a fare i gay con il sedere degli altri.
Alla fine sono rimasti solo gli Inchiapettados Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | I FRANCESI, CHE CANI ! Commenta Vedi solo questo argomento
LA STAMPA TO 04/12/2011
Francia, cani sono insegnanti di sostegno
Un terrier e una bambina che lo guida per completare un esercizio. La cosa curiosa, però, è che in questo caso "l'insegnante", per così dire, è l'animale e non l'essere umano. Siamo infatti in una normale scuola elementare di Parigi dove i cani lavorano per aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento, che in questo modo non sono costretti a frequentare un istituto speciale. "Ho notato - spiega un'insegnante - che grazie ai cani hanno sviluppato una chiara attitudine per le attività scolastiche. Hanno trovato il loro posto nella scuola, non sono emarginati e anzi, sono completamente integrati".Una parte importante del lavoro è relativa alla costruzione di un vocabolario per i piccoli, che imparano a chiamare i cani per nome e a impartire loro dei semplici comandi. I cani, sono fondamentali, soprattutto per dare serenità ai bambini. "La cosa più importante che fanno questi cani - spiegano dall'associazione Parole de Chien - è calmare le ansie dei bambini, aiutarli a prendere fiducia in se stessi. Alcuni di loro all'inizio erano spaventati dagli animali, ma ora sono completamente a loro agio". VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | PILLOLA - Unica Commenta Vedi solo questo argomento
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano.
- Giovanni Giolitti -
Nobile signora, le cattive azioni degli uomini vivono nel bronzo, mentre quelle virtuose le scriviamo sull'acqua.
- William Shakespeare -
"Non penso che la sicurezza possa risolvere i problemi.
Dobbiamo insegnare di più il rispetto"
- Fabian Stang. sindaco di Oslo -
Il nostro obbiettivo non é combattere la ricchezza, ma
sconfiggere la povertà.
- Olaf Palme -
Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Avvistamenti… Commenta Vedi solo questo argomento
Porca Pupazza!!!!
Sono decenni che ogni notte scruto la volta celeste con il mio telescopio con la speranza di avvistare un' astronave e scopro che era tutto tempo sprecato: Gli alieni usano la bicicletta!!!!!
La rotta stellare va da Cascina Bozza a Casarile, e la base galattica si chiama Heliopolis.
:-( Un contattista deluso | |  |  | | | |  | | come gestire i rifiuti Commenta Vedi solo questo argomento
Il breve report di Laura riguardo la serata "Come gestire i rifiuti" del 2 dicembre è pubblicato sul sito della Confraternita del Prosecco e integrato da alcuni link che giudichiamo interessanti.
PS
noi "terrestri" restiamo sempre affascinati dalle visite di questi e altri "alieni" di Alfa Centauri o Ganimede ma come diceva quel tale: "...You may say I'm dreamer. But (maybe) I'm not the only one....".
Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | avvistamenti Commenta Vedi solo questo argomento
avvistato Sindaco Comune Binasco sabato in bicicletta sulla SS dei Giovi provenire dall'uscita della ciclopedonale di CASARILE (al semaforo)... sarà forse che la ciclabile di Binasco ha delle uscite improponibili e improbabili? una binaschina | |  |  | | | |  | | A beh…allora Commenta Vedi solo questo argomento
Notizie del dopo provvedimenti governo Morti:
La borsa vola!!! Spred in caduta!!!! Bene le borse Asiatiche!!! L'euro si rafforza!!!
Bene il petrolio!!!!
E noi??
Beh…. noi Cipputi Italiani siamo nella merda… Ma vuoi mettere la soddisfazione di aver salvato l'Europa e il mondo intero.
:-(
El neud del ziu Peder | |  |  | | 
|
|