|
|
 
| |  | | Riflessioni personali Commenta Vedi solo questo argomento
Buonasera a tutti, dopo un breve periodo di disintossicazione dal computer sono tornato a leggere i portici e tra le righe noto che si stà aprendo il dibattito politico sulle future elezioni amministrative. Premetto che ,facendo parte del comitato NOTOEM di Noviglio che è apolitico ed apartitico, non entro assolutamente nel merito di futura o passata maggioranza/opposizione, ne di caldeggiare o criticare le parti politiche in gioco. Mi permetto però di lanciare una riflessione ai numerosissimi binaschini che mi conoscono e che spero meditino anche un solo minuto su quanto espongo. Ci si stà concentrando su argomenti importanti (ex stazione, casa dell'acqua, spazio per animali, etc) di cui anch'io sento l'importanza ma che però non temo quanto invece temo argomenti di ben più ampia portata, di cui però se ne parla meno, e che possono riassumersi tutti in un unico titolo: la grande "finanza" o "speculazione" (rimango sul vago volutamente) ha deciso di attaccare i nostri territori che, come viene definito spesso, "sono miracolosamente scampati allo scempio dell'urbanizzazione moderna". A tal proposito vi segnalo che venerdì 13 Gennaio 2012 alle ore 9,30 si terrà un incontro a palazzo Isimbardi (sede della Provincia di Milano) fra il presidente della Provincia (nonchè presidente del Parco Sud Milano) e tutti i sindaci del Parco Sud per discutere (e spero bocciare) l'esclusione di 55 mila mq di territorio di Rosate e non so quanto territorio di Vignate proprio dal parco Sud. Ovviamente tale esclusione ha lo scopo di consentire una urbanizzazione che non sarebbe possibile su territori di un Parco Agricolo. Il termine "urbanizzazione" ripota alla luce fantasmi (Supertangenziale) che avevano scatenato un allarme senza precedenti la scorsa estate. Inoltre, come tutti sicuramente sapranno, nel prossimo consiglio comunale di Binasco verrà data una risposta ad una mozione che (AIUTO!!!) contiene ancora la maledettissima sigla TOEM. Insomma, passato il temporale estivo siamo alle piogge primaverili (metafora azzeccatissima). La riflessione che vi chiedo di fare è : "ma non è giunto il momento di mandare segnali inequivocabili ai politici locali uscenti/entranti o che si riconfermeranno?". La scorsa estate 25 comuni hanno firmato un documento in cui non volevano la TOEM, e l'approvazione era stata all'unanimità (sia delle maggioranze che delle opposizioni). Concludo chiedendovi di riflettere anche su un fenomeno che "sotto campagna elettorale" diventa un "cancro maligno difficilmente identificabile" : il famoso "diritto acquisito". La legislazione italiana, infatti, prevede che una concessione ad un privato (che appunto acquisisce un "diritto") fatta da un ente pubblico non possa più essere cancellata dai successori dell'ente pubblico stesso. In sostanza se una amministrazione pubblica autorizza una urbanizzazione, questa non potrà più essere annullata senza il consenso del privati a cui è stata concessa. Questa cosa continuo a dirla con chiunque, ma non ho ancora trovato chi mi abbia smentito, e spero sempre che si tratti di una mia mal informazione, altrimenti ... a buon intenditor Stefano Pedrazzoli | |  |  | | | |  | | Con la massima scemitudine possibile.... Commenta Vedi solo questo argomento
Evidentemente il sciur Testa non solo spara a salve ma sbaglia pure la mira.
Il giorno 8 Gigi Lamera (Lamiera per i non autoctoni) ovvero io medesimo me stesso, ho postato un solo post e non due. Nel mio post precedente del giorno 7 non ho fatto alcun accenno a pensionati ed evasori.
Testina!! (come diceva il compianto attore comico del colpo del Gitano)..... A Cesare quel che è di Cesare!
Quanto al gelato di Artigelato, trattasi di prodotto altamente genuino oltreché artigianale. (Prego astenersi basse insinuazioni sulla qualità).
Una cosa è certa: Il giorno in cui la rinomata gelateria metterà in vetrina il gusto "rosso" Gennaro", io resterò fedele al rosso fragola.
Consiglio:
Invece di dare la caccia a fantomatici neri talponi e starsene li giorno e notte a scrutare l'orizzonte in attesa del sorgere del sol dell'avvenire, sarà il caso che anche lei cominci a guardare "bene" dentro a Binasco. Non occorre guardare molto lontano per scoprire nuovi orizzonti multicolori e le assicuro che sono meglio dei vecchi "rossi Tafazziani".
Gigi Lamera | |  |  | | | |  | | Cinema del Giovedì Commenta Vedi solo questo argomento
Partenza sofferta ma si parte. Giovedì 12 primo film:
"Noi credevamo" di S. Martone.
Come comunicato in precedenza gli abbonamenti si sono fermati a quaranta, insufficienti per coprire le spese del S.Luigi. Per questa ragione, dopo i primi sei film sarà fatta una valutazione degli incassi che, nel caso fossero positivi, consentiranno di proseguire con i successivi sei film; in caso contrario ai tesserati saranno rimborsati gli importi dei film non proiettati.
Ricordo a tutti che le tessere restano in vendita fino alla fine del primo ciclo, consentono l'ingresso di più persone contemporaneamente e sono cedibili a terzi. Inoltre, l'ingresso è consentito anche senza tessera pagando il biglietto intero.
Vedi il trailer del film
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | scemità parte 2a Commenta Vedi solo questo argomento
Chiedo scusa ma mi è partito il grilletto e la sparata è uscita a salve...
ho scorso i post e mi sono accorto che il giorno otto il gigilamera ne ha sparate un altro paio.Eppure non aveva ancora preso la tramvata proveniente dal perseghetto.Comunque volevo solo dirgli che la ricetta di gelato che tanto gli gusta,mi spiace deluderlo, non è altro che un prodotto di sintesi da laboratorio che al piu' presto verrà ritirato dal mercato. Scherzo ovviamente, però se mi permette un consiglio,caro Gigi, cambi palato e, se può....pure un pò tanto le sue idee!
P.s: buona quella sui pensionati e gli evasori.Continui così che la seguo!
Con simpatia. g.testa | |  |  | | | |  | | CEBULA - Per le singolar tenzoni votative - Commenta Vedi solo questo argomento
LA CIPOLLA
La cipolla è un'altra cosa.
Interiora non ne ha.
Completamente cipolla
fino alla cipollità.
Cipolluta di fuori,
cipollosa fino al cuore,
potrebbe guardarsi dentro
senza provare timore.
In noi ignoto e selve
di pelle appena coperti,
interni d'inferno,
violenta anatomia,
ma nella cipolla - cipolla,
non visceri contorti.
Le più e più volte nuda,
fin nel fondo e così via.
Coerente è la cipolla,
riuscita è la cipolla.
Nell'una ecco sta l'altra,
nella maggiore la minore,
nella seguente la successiva
BERTOLDON da CALVIGNASC | |  |  | | | |  | | Binasco: "Azzardopoli" anche da noi? Commenta Vedi solo questo argomento
Voci sempre più insistenti danno per scontato l'apertura di una sala giochi in Binasco sull'asta di collegamento viario Binasco Pavia. Incuriosito, mi sono fatto un "giro di perlustrazione" verificando che, effettivamente nello stabile che fu sede bancaria sulla statale dei Giovi, si stanno eseguendo dei lavori di ristrutturazione/adeguamento interno. Mi reco in Comune e mi confermano che è pervenuta all'ufficio tecnico una richiesta per lavori di adeguamento interno a quella struttura, per farci che cosa non si sa, e che di conseguenza è stata rilasciata regolare autorizzazione. Contemporaneamente vengo informato da alcuni cittadini, residenti in quella zona del paese, che da un pò di tempo l'arma dei carabinieri e i vigili urbani hanno fatto più visite presso lo stabile in questione. la cosa mi incurioscisce ancora di più. Approfondisco sino ad avere alcune conferme sul tentativo di insediamento di una sala giochi. Uno dirà: che c'e di male? "Si apre un'altra attività che porterà benefici e lustro al nostro paesino arricchendolo di un luogo di svago e divertimento". Personalmente sono contrario al fatto che una attività di questo genere possa avere ospitalità sul nostro territorio. Non solo per una ragione di prevenzione sociale, i dati ci dicono che molte di queste attività sono vere e proprie trappole psicologiche che recano un danno anche economico alle famiglie. Elaborazioni statistiche recenti elencano che sono due milioni i giocatori a rischio e 800 mila quelli che hanno una vera e propria dipendenza. Il rischio è la distruzione individuale e sociale che coinvoge centinaia di migliaia di famiglie 'intrappolate' in una dipendenza economica di debiti che spesso è l'anticamera dell'usura, ma penso,soprattutto, all'allarmante ruolo assunto dalle mafie nel settore dei giochi illegali che non rappresenta solo un canale di riciclaggio ma è diventato per i boss una gallina dalle uova d'oro per moltiplicare i profitti. "Il settore dove si concentrano gli interessi dei clan, dicono i rapporti della Dda, è quello delle macchinette perchè è il comparto dei giochi che ha la maggiore
"produttività". Diverse inchieste condotte dalla Dda in diverse città hanno evidenziato proprio un controllo anche militare sul territorio da parte dei vari clan criminali nel riciclaggio e nella gestione dei proventi derivanti da queste attività. Ci vuole quindi una grande attenzione perchè questo è uno degli interessi più redditizi dei clan, i cui rischi sono pochi, anche perchè le sanzioni penali non sono paragonabili ai reati connessi al traffico di droga ma, allo stesso tempo, i guadagni sono enormi. Per questo ho richiesto un incontro con il sig. Sindaco, attraverso i funzionari dell'ufficio tecnico comunale, per rappresentargli le preoccupazioni sopra elencate e scongiurare la possibilità che un ulteriore presidio di "Azzardopoli" si insedi nel territorio. Pino Vella | |  |  | | | |  | | Continuo un po si e un po no Commenta Vedi solo questo argomento
Cara sciura Cristina, se mi permette la confidensa, non ho mai dubitato della vostra attenzione al pubblico decoro, in spazio pubblico; quando dico vostra, intendo l'associazione di quaterpée. Ma, se le "direzioni" canine vengono esecrate nel campo a erba, la raccolta, credo può diventare difficoltosa se non impossibile e il campo a poco a poco si riempie di esecreti, che la natura del luogo con i suoi tempi certamente penserà ad inglobare.
Con sincera sicurezza di comprensione. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
In altre parole, niente panico, non c'è nulla che vada come previsto, é l'unica cosa che ci insegna il futuro quando diventa passato.
Daniel PENNAC Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Stazione di Binascooooo!!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Un LARMANDO che parte.... una Giuana che arriva...... un cagnolino che fa le cacche....
Che folla! Che traffico c'è ultimamente alla stazione!!!!
Meno male che c'è un gruppo di filantropi locali che ha scucito 1.800.000 Euri per comprarsi tutta l'area.
Ci faranno qualche palazzone, ma in compenso faranno una nuova stazioncina piiiiiiccola piccola, ma sufficiente per mantenere in loco il più importante fulcro della socialità binaschina.
Il cospiratore | |  |  | | | |  | | risposta un po' si e un po' no..... Commenta Vedi solo questo argomento
La sciura Giuanina la me saluda un po' si e un po' no..... e continua sulla linea "erba agli umani", anche insinuando al sig. Pepin Lopez che l'erba affidata ai canidi diverrebbe una cloaca a cielo aperto..... condivido il post del canide perbene e del suo conduttore: anche a me capita di raccogliere le deiezioni della mia Asia circondate da quelle meno recenti di conduttori maleducati, e ciò mi irrita. Però l'esperienza dell'area cani dei Quattrozampe ci insegna che tenere pulito si può...e invito tutti a venire a vedere...... si tratta di senso civico e orientamento alla convivenza. L'unico intervento comunicativo in tal senso l'ha fatto a sue spese l'associazione...non mi è mai capitato di sentirmi chiedere da un operante di polizia locale di esibire il sacchettino...eppure potrebbero, in forza di un'ordinanza sindacale.... comunque, dare un'area verde ai canidi è ANCHE darla ai conduttori, che la frequenterebbero con positive ricadute sulla convivenza canina ed umana.... e i conduttori di cani sono cittadini....umani... cristina gallione | |  |  | | | |  | | Al quesitologo Commenta Vedi solo questo argomento
Con summa opera d'approfondimento, caro (si fa per dire) Pipin Lopéz,
a parte l'intuito suo, non ho captato lo quesito da lei posto ... forse che
le domande se le pone da solo per poi pretender risposta da fonti altrui?!
Poi per l'andar su prati, se accodi allo spazio de li quadrupedi e col suo raglio se faccia strada per brucar de l'erba ... me raccomando stia davanti al gruppo, perché nello fondo ne raccatterebbe poca e mal'odorante.
Con gran girata de spalle Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | ??? Commenta Vedi solo questo argomento
LO HA DETTO LEI NELLA SUA LETTERA,DI RISPOSTA ALLA MIA "INTUIZIONE" ECCO HA PROPRIO INTUITO MALE PERCIO' SE IL SUO INTUITO E' NULLO....PERO' NON MI HA ANCORA DATO RISPOSTA AL QUESITO CHE LE HO POSTO,E POI ANCHE GLI ANIMALI HANNO BISOGNO DEL LORO SPAZIO,VISTO CHE ANCHE LEI HA IL SUO.O MI SBAGLIO?TE SALUDI PERSIGH. PEPIN LOPEZ | |  |  | | | |  | | Cara Sciura Commenta Vedi solo questo argomento
Crsitina Gallione, ghe l'u cunt nisun... men che meno cunt i can ..
pori besti. Anca chi u sulament aprufundì una sua invocazione, sana
invocazione ad allargar spazi per quadrupedi; ma visto che de erba nel borgo ghe n'è poca, se ghe la dem ai can a num se ghe resta? L'è sulamente n'a dumanda.
Con circospessione la saludi un pu' sì e un pu' no. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | quadrupede Commenta Vedi solo questo argomento
Sono un cagnolino (quadrupede) e come tutti gli esseri viventi, mangio, faccio la pipì e faccio la CACCA, però io non la so raccogliere e per me lo fanno SEMPRE i miei padroni anche quando la faccio sull'erba alla stazione. Mi dispiace che per colpa di pochi che lasciano sporco ovunque anche sui marciapiedi, ci andiamo di mezzo tutti. Se il vostro padrone ha schifo a raccoglierla sappia che con pochi spiccioli si può comprare la paletta con i relativi sacchettini. Voi non vi siete mai chiesti chi sono i cani? Sono quelli a quattrozampe o quelli a DUE? quadrupede educato | |  |  | | | |  | | distribuzione dell'erba Commenta Vedi solo questo argomento
ah rieccola la nostra Giovannina...... se l'erba, che è poca "la damo tutta a li quadrupedi", scrive, dove andremo a finire? ricorderei alla non sempre gentile sig.ra che, al momento, erba distribuita ai quadrupedi = 0. L'area di sgambatura in fondo a via Papa Giovanni è privata e gentilmente e generosamente concessa da una Fondazione privata.... 'sta veuret, Giuanina? te ghe l'et cunt i can u cun chi..... cristina gallione | |  |  | | | |  | | A Raglio d'Asino ... Commenta Vedi solo questo argomento
Messer Pipin Lopéz, non ho mai dubitato del suo "saper de tutto".
Ho solmente dato intuizione su n'a sua provocazione, sana provocazione.
Se poi lo suo sapere affonda radici anco nello raglio de l'Asini ne son ben
contenta. Ma non s'illuda non ho intenzion d'approfondire coteste sue conoscenze. Quelle son sue e se le tenga.
Con disinteresse e non curanza, non me ne impiccia nulla de salutarla. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | QUALE RISPOSTA? Commenta Vedi solo questo argomento
IN RIFERIMENTO,ALLA LETTERA DELLA SIG.ra GIOVANNA DEL PERSEGHETTO,VORREI SAPERE QUUALE SIA LA RISPOSTA CHE A ME NON HA SODDISFATTO,LA RINGRAZIO SE QUI VUOLE RIPROPORMELA.POI PER IL RESTO DELLA SUA LETTERA,LEI STIA NEL SUO BRODO CHE IO STO VOLENTIERI NEL MIO,SE DICO DELLE COSE LE DICO PERCHE' LE SO,SENZA SE E SENZA MA,A DIFFERENZA DI QUALC'UNO CHE SCRIVE COSE TANTO PER SCRIVERLE COME DICE UN BEL PROVERBIO "RAGLIO D'ASINO NON SALE IN CIELO" E LEI DI RAGLIATE NELLA SUA LETTERA NE HA FATTE TANTE....... PEPIN LOPEZ | |  |  | | | |  | | Campi Commenta Vedi solo questo argomento
"de calcio e Campi de "cani"
me dementicavo ... speramo che non se allarghi
la mania de far de' campi n'a' pista de giuoco per li cani
ne avemo deja poca de erba .. se poi la damo tutta a li
quadrupedi e chi se salva più .. Aho! stamo all''erta."
"Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato."
Arthur Schopenhauer (1788 – 1860)
Povera Giovannina......
Luigi Celussi | |  |  | | | |  | | casa dell'acqua e poi Commenta Vedi solo questo argomento
"Consapevole che i lavori per la casa acquatica sono avviati, e riprendendo un mio post precedente, rispettando i tempi dell'Amministrazione a questo punto - magari proprio nel terreno contermini - fra un paio di mesi potrebbe apparire d'incanto una recinzione, un cancelletto e ....ohibò ...... un'area cani pubblica."
Cara Cristina, magari accogliendo, come fatto per l'ubicazione della casa dell'acqua, una delle zone indicate dall'Associazione "I Quattrozampe"
Luigi Celussi | |  |  | | | |  | | Nel mio Paese Commenta Vedi solo questo argomento
LEGGERI ORMAI SONO I SOGNI,
DA TUTTI AMATO
CON ESSI IO STO NEL MIO PAESE,
MI SENTO GOLOSO DI ZUCCHERO;
AL DI LA' DELLA PIAZZA E DELLA SALVIA ROSSA
SI RIPARA LA PIOGGIA
SI SCIOLGONO I RUMORI
ED IL RIDEVOLE CORDOGLIO
PER CUI TEMESTI CON TANTA FANTASIA
QUESTO ERRORE DEL GIORNO
E IL SUO NERO D'INNOCUO SERPENTE
DEL MIO RITORNO SCINTILLANO I VETRI
ED I POMI DI CASA MIA,
LE COLLINE SONO LE PRIME
AL TRAGUARDO MADIDO DEI CIELI,
TUTTA L'ACQUA D'ORO E' NEL SECCHIO
TUTTA LA SABBIA NEL CORTILE
E FANNO RIME CON LE COLLINE
DI PORTA IN PORTA SI GRIDA ALL'AMORE
NELLA DOLCE DEVASTAZIONE
E IL SOLE LIMPIDO STA CHINO
SU UN'ALTRA PAGINA DLE VENTO.
- Andrea ZANZOTO -
A Valerio Poncina, con affetto e amicizia Pietro GANDINI | |  |  | | 
|
|