Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
18 Gennaio 2012
GRAZIE A TUTTI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ringrazio tutti quanti e Pietro per il modo che hanno ritenuto piu' opportuno per starmi vicino, fosse anche solo con il pensiero. Sono tornato venerdi'a casa per il momento fuori le mura e tutto procede bene. Ho letto le mail di Binasco 2000 dal 16 Dicembre 2011 a oggi e quanto prima tornero' a giocare anch'io. Mi siete mancati, a presto.
VALERIO PONCINA
18 Gennaio 2012
Suppostone 2
Commenta   Vedi solo questo argomento


A proposito di aumento del P.I.L. e di crescita.

…"Il capitalismo e il socialismo, sostengono entrambi l'idea di produttivismo, e se avesse trionfato il secondo invece del primo, saremmo probabilmente arrivati ad un risultato identico. Entrambi si propongono di soddisfare l'esigenza del benessere sociale attraverso l'aumento illimitato della potenza produttiva: logica di sviluppo delle forze produttive per il marxismo, liberate dalla proprietà privata e messe al servizio del proletariato; dinamica dei meccanismi di mercato per il capitalismo, eliminando gli ostacoli al suo funzionamento."
Capitalismo più o meno liberale e socialismo produttivista sono semplicemente due declinazioni di un unico progetto di società della crescita fondata sullo sviluppo delle forze produttive che dovrebbero favorire la marcia dell'umanità verso il progresso.
"Il petrolio socialista", ironizza Paul Arìes, "non è più rispettoso dell'ecologia del petrolio capitalista, il nucleare socialista non è più gestibile. L'uscita dal capitalismo è dunque necessaria ma insufficiente. Bisogna rompere con la società produttività e del consumo. In pratica bisogna distruggere la società industriale. Il bilancio umano ed ecologico del socialismo è terribile almeno quanto quello del capitalismo ultraliberale."
Dal momento che crescita e sviluppo sono crescita dell'accumulazione del capitale e sviluppo del capitalismo, dunque sfruttamento della forza lavoro e distruzione senza limiti della natura, decrescita non può che significare decrescita dell'accumulazione, del capitalismo, dello sfruttamento e della rapina….

Da "La scommessa della decrescita" di Serge Latouche

Considerazione di Peppiniello:

A fronte di un aumento del P.I.L. italiano prossimo allo zero, le esportazioni nel 2011 sono aumentate del 13%
Italiani popolo di nuovi schiavi/lavoratori per il benessere dei paesi ricchi?

Peppiniello o pizzaiolo
17 Gennaio 2012
Suppostone…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Di Mons. Gianfranco Ravasi

…La statua della Libertà non è ancora fusa, il forno è rovente e tutti possiamo ancora scottarci le dita…

Così gridava il protagonista della "Morte di Danton", dramma di Georg Brùcner. Che la libertà non sia mai definitivamente conquistata è un'esperienza costante dell'umanità.
L'immagine della statua che domina su New York è più un monito che un'affermazione, anche perché non è solo il potere a insidiare la libertà, ma non di rado è lo stesso cittadino ad amare le sue catene.
L'educazione ad essere liberi, non solo da una deriva sottile come quella mediatica, ma anche per una scelta e un impegno personale, è un'opera severa e faticosa. "Dà la libertà all'uomo debole - scriveva Dostoevskj - egli stesso si legherà e te la riporterà. Per le menti e i cuori deboli la libertà non ha senso.

Pippiniello o pizzaiolo
17 Gennaio 2012
DEDICATO AD UNA AMICA
Commenta   Vedi solo questo argomento


LA NOTTE:
*Ma la notte ventosa, la limpida notte
che il ricordo sfiorava soltanto, é remota,
è un ricordo. Perdura la calma stupita
fatta anch'essa di foglie e di nulla. Non resta,
di quel tempo di là dai ricordi, che un vago
ricordare.

Talvolta ritorna nel giorno
nell'immobile luce del giorno d'estate,
quel remoto stupore.

Per la vuota finestra
il bambino guardava la notte sui colli
freschi e neri, e stupiva di trovarli ammassati:
vaga e limpida immobilità: Fra le foglie
che stormivano nel buio, apparivano i colli
dove tutte le cose del giorno, le coste
e le piante e le vigne, eran nitide e morte
e la vita era un'altra, di vento, di cielo,
e di foglie e di nulla.

Talvolta ritorna
nell'immobile calma del giorno il ricordo
di quel vivere assorto, nella luce stupita.*

Cesare PAVESE

Pietro Gandini
16 Gennaio 2012
E' arrivata la bufera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Fa fregg!Finalment, almen i bollenti spiriti, si gelano.
Se pasa dai pinul ai supost ... Poi ghe 'el Giusepp che fadiga ..
almen lu el poda fadigà .. ghe quei che mangia l'erba .. s'el ghe
dà un indissi verrem in coro a sagià la sua pissa. Grassie anca al
Burland ... ch'el me par un farmacista, dispensator de pinul, n'a quei volta
buna n'a quei volta pesanta n'a quei volta nuiusa, però en un pù cume la pissa, secund el gust de chi la cumanda.
Ciau
ECADUTOGIU LARMANDO
16 Gennaio 2012
Parafrasi….segue
Commenta   Vedi solo questo argomento


Aaaa burlà. Sai comm' è…. io tengo da faticà. Debbo attizza o forno, pe' ffa e pizze. Però…, tra na pizza qua e nu calzone lla…. a capa mia pensa a chillo ca ttu scrivi.
Come diceva Franceschiello o professore, non importa arrivare primi, conta "arrivare in tempo".
O culera eletturale s'affaccia cumme nu guappo malommo sotto li portici di Binasco.
Io mo sto facendo na scorta e SUPPOSTONI da far invidia a tutta Posillipo.
Eeeee caro Burlà….. ce ne vurranne e supposte per fermare l'epidemia. Ce ne vurranne....


Peppino o pizzaiolo
16 Gennaio 2012
Parafrasi ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi fa piacere che la cura abbia preso una via più "drastica", che dalle PILLOLE s'è passati alle SUP-POSTE...
Ma come sempre il buon Franceschiello arriva sempre "due"
Bon soire Monsieur a la prochene ...
Burlando quais furioso
16 Gennaio 2012
Tanto per parafrasare…
Commenta   Vedi solo questo argomento


….Se vuoi fuggir l'inutil chiacchiera che tutti gli inetti accomuna, agisci!
Sconvolgere e distruggere un Comune abbruttito dall'inedia è facile impresa anche per i più vili; difficile impresa, invece, è rimetterlo in piedi…..

Franceschiello

Aaaa Burlà! T'ha piaciuta la mia 'nterpretaziona d'o signor PINDARO?
Più che n'a pillola sta no'…suppostone pe chi sa lagna sa lagna e nun fa na mazza pe' cagnà :-)
Peppino o pizzaiolo
16 Gennaio 2012
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


sE VUOI FUGGIRE IL SILENZIO CHE TUTTI GLI INETTI CANCELLA, AGISCI.
SCONVOLGERE E DISTRUGGERE UNO STATO E' FACILE IMPRESA ANCHE PER I PIU' VILI; DIFFICILE IMPRESA, INVECE, E' RIMETTERLO SALDO IN PIEDI.

PINDARO
Burlando quais furioso
14 Gennaio 2012
PILLOLA **
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi piace perché mi truccano e mi fan dire tante belle cose. Si può chiaccherare. E con tutti 'sti letterati, 'sti magistrati" e 'sti professionisti che girano, ogni tanto mi chiedo: ma un cretino con cui parlare non c'è?

ALDA MERINI a proposito della televisione
Burlando quais furioso
13 Gennaio 2012
Anche
Commenta   Vedi solo questo argomento


Azzardopoli!? Per la miseria, il Borgo é paragonabile a Las Vegas!?
Chissà se i nuovi amministratori o intenzionati ad esserlo, su
una proposta di questo genere, indubbiamente in regime legale,
arricciranno il naso e voteranno a pollice basso?! Mah! chi vivrà
vedrà. Ciauuu Pep!
Viva il Castellano, viva il Borghigiano ....

ECADUTOGIU LARMANDO
13 Gennaio 2012
"Azzardopoli"
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile Cittadina, gli interrogativi da Lei posti all'origine sono gli stessi che mi sono posto anche io. Per questa ragione ho approfondito e ho verificato alcune questioni e lacune che rendono, purtroppo, un pò intricata la vicenda.
Cercherò di rispondere con le conoscenze in mio possesso ai suoi quesiti:
- le competenze in materia di rilascio di autorizzazioni per sale gioco sono strettamente connesse alla disciplina prevista dal Regio Decreto 18 Giugno 1931 n.773 del TULPS (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza),da una parte e d'all'altra da quanto previsto dai Regolamenti dalle autorità locali (Comuni e Provincie.
- Nel nostro caso specifico bisognerebbe accertare se i regolamenti Locali, di Polizia Locale o altri, prevedono riferimenti regolamentari per il rilascio dell'autorizzazione in questione. Ho fatto la ricerca sul sito del Comune ma non ho trovato nulla a proposito, men che meno tracce del regolamento di Polizia Locale. In ogni caso, ho provveduto a farne richiesta. Comunque sarebbe importante che il regolamento richiamato fosse pubblicato sul sito Comunale insieme agli altri.
Quindi è evidente che le sovrapposizioni di competenza ed eventuali lacune nella regolamentazione locale possono ingenerare confusioni e dare spazio agli interessati di non dipendere dalle decisioni locali rivolgendosi, in base al Regio Decreto richiamato, direttamente al Questore che, accertati i requisiti, può rilasciare regolare autorizzazione. In questo caso potrebbe verificarsi, spero di nò, uno "scavalcamento" della volontà dell'autorità locale (art. 86 RD 18 Giugno 1931 n.773 del TULPS). Quali potrebbero essere i rimedi affinché questa condizione non si verifichi? 1° Che il Sindaco emetta, nell'immediato, una Ordinanza circostanziata, trasmettendola alla Questura, con tutti gli elementi negativi riscontrati, ivi compreso il parere della Provincia in quanto l'attività si colloca su una strada di competenza provinciale. 2° Evitare carenze comunicative stabilendo, sulla vicenda, un rapporto diretto con il Questore, auspicando che non venga a mancare la comunicazione tra gli uffici interessati, in segno di rispetto e di collaborazione reciproca, finalizzata sempre e comunque all’interesse comune e alla sicurezza dei cittadini. 3° Provvedere attraverso il responsabile del Settore Attività Produttive e Commercio, d'intesa con i responsabili del settore Polizia Locale e Urbanistica, l'elaborazione di proposte, modifica e/o integrazioni ai Regolamenti che disciplinino le autorizzazioni di questo genere.
Cordialmente
Pino Vella
13 Gennaio 2012
azzardopoli
Commenta   Vedi solo questo argomento


Leggo la nota del comune di Binasco e quella del sig. Vella sul tema della apertura ipotetica sala giochi.. e mi chiedo...
Era esposta, ed e' tuttora coperta l' insegna della stessa sala e all'interno i lavori procedevano... Ma possibile che uno si metta a fare queste attivita' senza aver inoltrato regolare domanda all'ufficio tecnico del nostro comune ?
O forse queste autorizzazioni competono ad altri enti e il comune puo' solo esprimere parere ?
Chi e' piu' informato ci dica... chiarisca i dubbi....
una cittadina
12 Gennaio 2012
I PURI E DURI PADANI CALANO LE BRAGHE!!!
Commenta   Vedi solo questo argomento


E TI PAREVA?: LEGA E RADICALI FANNO UN "FAVORINO" A BERLUSCONI.
Per la seconda volta in pochi mesi l'Aula ha negato l'arresto del deputato del Pdl, accusato dalle procure campane di collusioni con il crimine organizzato. Questi i numeri: 309 deputati contrari all'arresto; 298 favorevoli. I guerrieri padani si sono calati un'altra volta le braghe davanti a Berlusconi. Ha un bel dire la Lega a difendere gli operai oggi ha dimostrato che in realtà difende solo se stessa e il patto inconfessabile con Berlusconi. Altrettanto scorretti i Radicali, la politica di avvicinamento al PDL avanza!

Pino Vella
12 Gennaio 2012
Jesus Christ Superstar a Locate
Commenta   Vedi solo questo argomento


Prossimo appuntamento live con il musical Jesus Christ Superstar del JCS Binasco Project 2010 sarà Sabato 21 e Domenica 22 gennaio a Locate presso la Sala - Teatro l'Oasi
Info e prenotazioni: oasilocate@tiscali.it

Vi aspettiamo

www.jcsbinasco.wordpress.com
JCS Binasco - La Produzione
12 Gennaio 2012
Per il colore ..
Commenta   Vedi solo questo argomento


ghé no bisogn ch'el sia maron, uno può scegliere anca el bleu
ol rosa palid, però se ghe piass el giald, alura sem visin al
maronn. Pasarù a vedée se denter l'area verde ghé restà no
i rimasugli dei quattro zampe. Poi se nel caso piegherò la
fronte e chiederò scusa per la mia dabbenaggine ... in caso
contrario, segnalerò .. ciò che si deve segnalare.
Tanti auguri
Giovannina del Perseghetto
12 Gennaio 2012
"Azzardopoli"
Commenta   Vedi solo questo argomento


Leggo sul sito ufficiale del Comune di Binasco che, in risposta al mio scritto "Azzardopoli" pubblicato su questo sito,l'Amministrazione Comunale, con una nota informativa, sottolinea la contrarietà alla prospettata apertura della sala giochi sulla ex Statale dei Giovi. Ne prendo atto con piacere, augurandoci che la posizione comune assunta non venga smentita da "furberie e/o scorciatoie" che, come si sà, possono essere, ad altri livelli, utilizzate per aggirare l'ostacolo.
Pino Vella
12 Gennaio 2012
spianada senz'erba
Commenta   Vedi solo questo argomento


comincio a pensare che la sig.ra Giuanina abbia serie incompetenze naturalistiche...e non conosca la natura biochimica di ciò di cui parla (cercando di essere fine come sempre cerco). Consiglio, visto che di tempo dimostra averne a iosa, di andare a controllare il manto erboso in Via Papa Giovanni ( area sgambatura privata) ed anche nelle moltissime presenti a Milano, Casarile, Zibido, Noviglio........ ovunque salvo che a Binasco. Dove il cittadino bipede è corretto e assume un comportamento rispettoso e civico, il manto è florido. Quanto alla tecnica di raccolta relativamente alle differenti "consistenze" che la deiezione può presentare ( ma chiedo a tutti come può la sig.ra Giuanina proporre di simili riflessioni....) annuncio che si può raccolgiere senza estirpare..e mi offro per una dimostrazione pratica dove e quando chiunque voglia. Convinta che ora la medesima sig.ra troverà altri argomenti di polemica color maron.
cristina gallione
11 Gennaio 2012
Riflessioni personali (incomplete) ha ragione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buonasera signora Giuliana. Premetto che l'incontro sembra essere stato spostato da venerdì 13 a lunedì 16. Questa confusione è dovuta alla scadente comunicazione di enti pubblici che si trovano in sedi ufficiali in teoria lavorando per noi cittadini. Ne consegue che le notizie il cittadino le riceve spesso a "cose fatte e decise" e deve solamente subirne le conseguenze senza conoscere le reali motivazioni delle scelte fatte, ma venendo a conoscenza solamente delle motivazioni di "facciata". Il caso da lei menzionato riguarda un ampliamento industriale(argomentazione nobilissima), ma quello che mi preoccupa sono le solite modalità con cui si tratta il problema. Premetto che l'ente "Parco sud" o la Provincia stessa io le vedo come quella entità superiore che dovrebbe accomodare gli interessi di parte dei singoli enti più piccoli (ad esempio i comuni) e dei privati, a vantaggio della collettività in generale. Se io dovessi partecipare alla decisione farei una indagine preliminare su quanti e quali capannoni sono in vendita in zona, e magari ne potrei trovare di sufficientemente ampi per proporre all'azienda in espansione un "trasloco vantaggioso". Ovviamente un parametro da non trascurare è la percentuale di lavoratori di Rosate che non occupano le strade per recarsi al lavoro. Una percentuale alta di lavoratori locali giustificherebbe un possibile consumo di territorio, mentre non cambierebbe nulla se un lavoratore di Binasco debba andare a Rosate piuttosto che a Casorate o a Trezzano (è un esempio). Purtroppo però ho visto fin troppe volte prendere tali decisioni solamente "con la pancia" (cioè pensando solo ad incentivare il lavoro) per poi ritrovarsi con strade intasate, ingorghi, macchine parcheggiate sugli alberi, camion che non riescono a transitare su strade locali, etc. La conseguenza è che a questo punto è necessario creare una strada o meglio ancora una autostrada, così tali lavoratori pagheranno il pedaggio per recarsi sul posto di lavoro. Il discorso TOEM purtroppo mi porta ad essere maligno e a pensare che "se però ci fossero tante zone industriali nel parco sud allora una autostrada sarebbe giustificata". Concludo che per me una autostrada costruita al giorno d'oggi significa 40 o 50 metri di scavo in profondità sotto la sua sede, una bella discarica contenente i peggiori e più pericolosi prodotti della attività umana e poi una bella asfaltata che copre tutto (lo scandalo del dicembre scorso sotto la BREBEMI mi da ragione). Le falde acquifere poi restituiranno all'uomo le sue schifezze e magari l'imprenditore se ne andrà comunque perchè scomodo. Non vado oltre, ma le garantisco che non sono ambientalista in senso stretto, e sono favorevole anche alle zone industriali purchè concentrate e ben organizzate (avrebbero senso navettaggi di mezzi pubblici verso i centri urbani vicini, asili nido multiaziendali, mense multiaziendali, etc). Smetto per non tediare oltre i lettori dei portici con motivazioni mie personali.
Stefano Pedrazzoli
11 Gennaio 2012
Riflessioni sul parco sud
Commenta   Vedi solo questo argomento


Solo per integrare quanto scritto da Roberto.
Il parco Sud Milano, è stato istituito come parco "AGRICOLO" di cintura metropolitana con la funzione principale di proteggere l'agricoltura di uno dei terreni più fertili d'Europa. Troppo spesso i politici tendono a dimenticarlo ed a trattarlo quasi fosse un gigantesco parco dei divertimenti dal quale attingere terreni per speculazioni di tutti i tipi.
Al proposito è stata interessante la dichiarazione fatta in questi giorni dal presidente degli agricoltori, secondo la quale, a seguito dell'abbandono dell'agricoltura in favore dell'industrializzazione e della cementificazione dei suoli, l'agricoltura e la zootecnia nazionale attualmente sarebbero in grado di sfamare solo un'italiano su quattro. Il resto degli alimenti deve essere acquistato all'estero. C'è da chiedersi cosa potrebbe succedere in caso di crisi internazionali o di carestie, ma il problema è un altro:
Ogni contadino sa, che quando raccoglie il seminato una parte la deve assolutamente conservare per la semina successiva. Pena la mancanza di raccolta l'anno dopo. Il buon contadino sà che può mangiarsi gli interessi ma non deve intaccare il capitale. Com l'erosione dei suoli in favore della cementificazione, ci stiamo comportando come il contadino stolto che a poco a poco si sta' mangiando tutto il capitale fino a rimanere in mutande.
È in quest'ottica, purtroppo, che si stanno muovendo politici sprovveduti, usando lo spettro della disoccupazione per far passare opere che il più delle volte sono utili solo alle saccocce dei cementieri, fingendo di ignorare che la conseguente distruzione dell'agricoltura si porta appresso disoccupazione e distruzione dell'ambiente.
Si fa tanto parlare di crescita o sviluppo sostenibile, ma nessun tipo di sviluppo è veramente sostenibile se è basato sulla depauperazione dell'ambiente. L'ambiente è un'entità precisa, ben definibile e dimensionabile. L'ambiente non è infinito.
La curva della crescita demografica e della crescita industriale senza controllo, presto o tardi entreranno in collisione con la curva dell'esaurimento del territorio.
Sarà il crack definitivo.
Su questo bisogna riflettere seriamente e fare scelte di vero buon senso politico.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
Voci più recentiVoci più vecchie