|
|
 
| |  | | Complimenti veri Commenta Vedi solo questo argomento
Sì certo... Intanto il dato resta. Il Sindaco prende la metà di quello che c'era prima. Non solo. Ma anche nella delibera di prima prendeva comunque duecento euro di meno.
Ma quale propaganda. Su. Purtroppo dovete rassegnarvi... ad avere un Sindaco più bravo (mio parere) e che costa la metà di quello precedente. Conti alla mano, ovviamente. lo scrutatore votante (e che ha scelto bene...) | |  |  | | | |  | | Indennità Commenta Vedi solo questo argomento
Ehi, ehi, Scrutatore votante ci vada piano con la propaganda!!
Intanto, se non era per la minoranza e la bagarre scatenatasi anche qui in questi giorni, col cavolo che il Sindaco avrebbe preso 750 € lorde!
La delibera sulle indennità, approvata nell'ultimo consiglio, è stata dichiarata "immediatamente eseguibile". Come dice il detto: "se andava aveva le gambe".
Non posso che essere contento sul dietrofront dell'Amministraione, ma si tratta di dietrofront.
Cordialità Conte di Cavour | |  |  | | | |  | | Complimenti al Sindaco e alla Giunta Commenta Vedi solo questo argomento
Leggo sul sito del Comune e sulla sua pagina facebook il comunicato del Sindaco Benvegnù sulla questione indennità. E così abbiamo un Sindaco che prende 750 euro lorde al mese, che costa alla comunità la metà del Sindaco precedente, una giunta che costa decine di migliaia di euro in meno rispetto a quella precedente, e che, essendo numericamente inferiore, sarà costretta a lavorare pure di più.
Si respira un'aria nuova a Binasco. Lo si sente, lo si respira.
Una bella iniezione di fiducia per la politica.
Bravo Riccardo, avanti così!
Lo scrutatore votante (e che ha scelto bene...) | |  |  | | | |  | | La tentazione autoritaria di Monti Commenta Vedi solo questo argomento
"Esercizi profondi di concertazione in passato" con le parti sociali "hanno generato i mali contro cui noi combattiamo”. È questa la preoccupante affermazione del capo di un governo sostenuto anche da un cosiddetto centro sinistra e benedetto da un presidente ex comunista!
L’oligarchia bocconiana svela la sua tentazione. Del resto alla Bocconi si studia molto l’economia politica e poco la storia.
Scrisse Pier Paolo Pasolini, che non si era laureato alla Bocconi e aveva studiato approfonditamente la storia italiana: "Non occorre essere forti per affrontare il fascismo nelle sue forme pazzesche e ridicole: occorre essere fortissimi per affrontare il fascismo come normalità, come codificazione, direi allegra, mondana, socialmente eletta, del fondo brutalmente egoista di una società".
Bruno G. | |  |  | | | |  | | Pasquinate 2 Commenta Vedi solo questo argomento
Ma come si permette! Chi le dice che il mio non è un nome vero!?!
Pensi al suo piuttosto e se ci tiene tanto dia prova che non è uno psedonimo.
Filippo Binaschi | |  |  | | | |  | | Migranti: permesso a chi denuncia il caporale. Era Ora! Un atto di Civiltà!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Tra le tante notizie e provvedimenti negativi per la vita del nostro Paese, qualcosa di positivo emerge e ci fa sperare in un futuro dove le tutele siano diritto di tutti, anche di quelli che fino ad oggi hanno sopportato discriminazioni, sfruttamento e ingiustizia sociale. Da ora in poi l'immigrato clandestino che denuncia il suo sfruttatore acquisirà il diritto ad ottenere il permesso di soggiorno. Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che recepisce la normativa comunitaria in materia di sanzioni e provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare.
Inoltre, i datori di lavoro irregolari avranno la possibilità di invertire la rotta, stipulando contratti di lavoro e avviando anche il processo di regolarizzazione. La legge, infatti, include anche una norma transitoria specificamente dedicata a questo aspetto.
La legge, ha recepito le proposte avanzata dalla Cgil nella sua terza conferenza nazionale sull'immigrazione del 27 e 28 giugno scorsi.
L'obiettivo è quello di aggredire il fenomeno del caporalato e del lavoro nero, e sempre nell'ottica della regolarizzazione, di estendere l'articolo diciotto del Testo unico sull'Immigrazione, ai lavoratori migranti. Ad oggi, la norma che prevede in premio un permesso di soggiorno per gli irregolari che denunciano i propri sfruttatori, riguarda soprattutto le vittime di tratta e di sfruttamento della prostituzione.
Estendere la possibilità di denuncia ai lavoratori migranti, vuol dire ratificare una direttiva europea al riguardo e permettere ai lavoratori sfruttati di sporgere denuncia tramite il sindacato e recuperare anche la mancate retribuzioni e gli oneri previdenziali.
Pino Vella | |  |  | | | |  | | Pseudonimi Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao a tutti,
ritengo i portici di Binasco una bellissima finestra di dialogo dove tutti i Binaschini possono liberamente esprimere e scambiare le proprie opinioni. Talvolta si litiga, talvolta si discute, in altre occasioni ancora si propongono idee. Ciò che trovo davvero strano - se di libero pensiero si tratta - è il fatto che un sacco di gente scrive usando pseudonimi. Ma esattamente di cosa si ha paura? Siamo una comunità normalissima con (giustamente) persone che hanno opinioni diverse, quindi perchè nascondere il proprio nome? Trovo che esporsi faccia solo il bene di Binasco qualsiasi sia l'argomento.
Un abbraccio RossoBlu a tutti
Colori Binaschini :-) Carlo Giovanni Conti | |  |  | | | |  | | Aumenti Commenta Vedi solo questo argomento
Ma basta. Cosa continuate a parlare di aumenti che non sappiamo ancora se ci sono ?
Mi sono guardata i siti internet del comune, non c'è scritto da nessuna parte che hanno fatto gli aumenti e a una che lo chiedeva non c'è risposta evidentemente perchè non hanno ancora deciso cosa fare e non è mica detto che ci saranno. Lucia | |  |  | | | |  | | Prove reali... Commenta Vedi solo questo argomento
Al momento opportuno ne scopriremo delle belle sulle riduzioni volontarie delle indennità amministrative.
Basterà avere pazienza. Il tempo è galantuomo.
Filippo Binaschi | |  |  | | | |  | | Prove vere... Commenta Vedi solo questo argomento
Mi rivolgo al Sig. Binaschi, mi scusi ma invece che continuare a sparare a zero sulla scorsa amministrazione perché non supporta queste cose da lei dette con delle reali prove? Un binaschino | |  |  | | | |  | | Associazioni + pro loco Commenta Vedi solo questo argomento
Oppure Pro - Loco aggrega tutte le associazioni ??...
Beh, cume diss el Valerio oHH!! la pepa! quela tencia.
Ma, l'è pusibil, fare un censimento delle associazioni?
Perché mi sà che di separati in casa e/o di esondati (cioè
andati giù con la piena) ghe ne deven vess diversi.
U legiù anca che fan el cinema all'aperto ... sperem che prima
del films meten su un quei disco cume ad sempi al "ciuli fruli"
cume un temp el faseva el Pepp ...
Ciau .. semper chi, la vostra
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | OH SIGNUR, LA PRO LOCO ! Commenta Vedi solo questo argomento
Oh Signur, la Pro Loco !
Comune di Binasco + Binasco 2000 + Comune Binasco Facebook ... Domanda : qualcuno mi sa dire il numero esatto di associazioni presenti oggi a Binasco + la Pro Loco ? Aiuto ! VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Sii sempre te stesso, a meno che tu non possa essere Batman.
In tal caso, sii Batman.
- scritto su un muro di Milano da ANONIMO - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Pasquinate Commenta Vedi solo questo argomento
Tanto per precisare al sig.Pasquino.
Le indennità di carica sono regolamentate dallo stato e sono proporzionate al numero di abitanti.
Da una rapida ricerca ho verificato che il comune da lei citato ha 1.500 abitanti circa.
Binasco quasi 8.000.
Che il suo sindaco si sia applicata un'autoriduzione è tutto da dimostrare.
Quanto ai nuovi di Biinasco, non è del tutto esatto dire che si sono aumentati l'indennitá. Caso
mai non se la sono diminuita nelle medesime proporzioni. Dalla strumentale tabella riportata da Binasco al cento, risulta che il nuovo sindaco percepisce un'indennità inferiore al sinfaco precedente e comunque piccole riduzioni
sono state applicate anche dagli assessori.
Niente da eccepire sul fatto che avrebbero potuto fare di più, tuttavia un dubbio mi rimane.
Gli stoici ex amministratori che si fanno vanto di essersi decurtati del 50% lo stipendio, di quali e quanti altri benefit hanno beneficiato a compensazione? E qunto sono costati alle casse comunali dal 2007 ad oggi questi benefit?
Sarebbe interessante saperlo.
Filippo Binaschi | |  |  | | | |  | | Gentili amministratori locali Commenta Vedi solo questo argomento
Con il forte aggravio dell’IMU e il pesante incremento dell’addizionale Irpef avete deciso di dare una vera e propria stangata ai vostri concittadini. Dite che non se ne poteva fare a meno. Forse. Però, potevate fare a meno di aumentarvi l’indennità di carica, anzi, se foste stati dotati di un pizzico di sensibilità politica avreste dovuto ridurvela come gesto di solidarietà in vista dei pesanti sacrifici chiesti ai binaschini. Vi ricordo che il vostro tanto decantato modello da imitare (in campagna elettorale), il sindaco di Cassinetta, Domenico Finiguerra, percepiva un’indennità lorda di € 650,75 e gli assessori circa € 160. Pietro Pasquino | |  |  | | 
|
|