Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
20 Novembre 2012
Incontro pubblico sul PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


scusate tutti (redazione compresa), ho forse esagerato con le dimensioni dell'immagine
Roberto Gerli
20 Novembre 2012
Incontro pubblico sul PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento



Roberto Gerli
20 Novembre 2012
Cabaret
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anch'io desidero complimentarmi con i ragazzi dell'Oratorio S. Luigi, per lo spettacolo di sabato sera.
Grazie per l'impegno profuso nel regalarci qualche ora di allegria!
Complimenti anche a don Enzo, che ha accompagnato e portato a termine l'iniziativa, e a don Marco Ricci, con il quale lo spettacolo ha mosso i primi passi.
Paolo Bissa
18 Novembre 2012
SPETTACOLO CABARET ORATORIO BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


..........e bravi ad un bel gruppo di giovani dell'oratorio che ieri sera si sono cimentati in un bello spettacolo di cabaret con gustose scenette, balletti e tanto divertimento ! simpatico il Sindaco che ha accettato di scerzare con loro !!!!!!!!

GRAZIE
uno spettatore
18 Novembre 2012
Cabaret
Commenta   Vedi solo questo argomento


Complimenti ai ragazzi dell'oratorio per l'ottima riuscita del loro spettacolo, e complimenti al nuovo don per aver portato una vitalità che in oratorio non si vedeva da parecchio tempo.
Alberto Minozzi
17 Novembre 2012
Il verde a Binasco non è amato !
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho constatato con piacere che qualcuno ha provveduto a tagliare l'erba nel pezzo di via Santa Maria che parte dall'incrocio con va San Siro ed arriva alla madonnina , peccato che tutto il resto sia uguale a prima e questo mi fa pensare non ad un intervento del comune ma a qualche volontario.
Resto in attesa di ricevere una risposta da qualcuno del comune che vedo tanto solerti su altri argomenti ma non sul tema del verde comunale.
Grazie a chi ha tagliato l'erba :-)
Massimo Sala
17 Novembre 2012
Qualche modesta replica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Rognoni dice:
... vedremo quanti kennediani ci sono a Binasco.....
Aderisca anche lei all'albo dei volontari, saremo già in due.
Poi dice:
..Speriamo chi siano in molti e che comincino magari a sistemare il giardino del castello che è oggi in condizioni senz'altro peggiori di come noi l'abbiamo lasciato....
Assieme ad un bel pacco di fatture inevase per la manutenzione del verde pubblico.
Binaschino felix
16 Novembre 2012
Qualche modesta replica
Commenta   Vedi solo questo argomento


PER IL SIG. TRANQUILLO.
Il PGT non è stato adottato nel passato mandato, ma tutto il lavoro tecnico e istruttorio che precede il Piano è già stato fatto e tutti gli atti che compongono il PGT sono stati predisposti.
Binascopiù non parte dunque da zero e non è vera la circostanza secondo la quale Binasco Insieme non avrebbe fatto nulla in merito.
Ciò detto - ne convengo - la politica comunale non è, e non può essere, solo politica urbanistica.
Ma oggi più di ieri quello urbanistico è il nodo centrale.
Noi siamo stati accusati di essere in ritardo sul PGT in ragione di scadenze future e siamo stati accusati, in ogni caso, di non creare momenti di dialogo con la cittadinanza.
Questa accusa è stata formulata da un gruppo di illuminati cittadini che componevano la Compagnia del Prosecco - oggi inspiegabilmente dormiente - e dai rappresentanti di Binascopiù in campagna elettorale.
Da oltre sei mesi, però, non sappiamo nulla del PGT e su questi temi non c’è quel dialogo pubblico tra l’Amministrazione e la Cittadinanza che era stato promesso e che ha costituito un motivo senz’altro non secondario della vittoria di Binascopiù.
Soltanto che adesso c’è un aggravante: la scadenza sembra essere imminente e il tempo insufficiente.
Se mi sbaglio e vengo smentito perché i termini sono altri, ne sono contento: potremo discuterne tutti in maniera più calma e distesa, senza la presentazione, in consiglio comunale, di un PGT che le opposizioni e la cittadinanza non hanno avuto occasione di esaminare attentamente e, eventualmente, di migliorare.
Però, onestamente, a prescindere da ogni polemica, qualche rassicurazione e qualche indicazione di politica urbanistica deve essere data da chi oggi amministra.
PER IL SIG. TRAKL (esimio - lei sì - poeta della Finis Austriae). La ringrazio sentitamente per “mezzofondista” e soprattutto per “maratoneta”: per me che sono uno scadentissimo e ahimè goffo corridore della domenica, sono i complimenti più belli che mi siano mai stati fatti.
Non sono esigente, ho posto solo delle domande, esercitando il ruolo che la collettività mi ha assegnato all’esito delle ultime elezioni.
PER BINASCHINO FELIX. L’idea dei volontari è buona e nell’ultimo consiglio comunale anch’io ho votato a favore del regolamento, dopo avere proposto alcune modifiche che sono state prontamente accettate dalla maggioranza.
Ho infatti chiesto che, nel modulo di adesione (non solo nel regolamento), vi fosse l’esplicito riconoscimento della gratuità della prestazione e del carattere volontario di quest’ultima (onde evitare che qualche giuslavorista particolarmente zelante potesse ipotizzare l’esistenza, in fatto, di un rapporto di lavoro subordinato, e agire di conseguenza con tutti gli effetti negativi per l’Ente locale) e, cosa ancor più importante, ho chiesto che venisse fornito dall’aspirante volontario un certificato medico attestante l’idoneità psicofisica a svolgere l’attività.
Ciò in quanto vi è, in primis, un obbligo di tutela della salute del volontario e la necessità che l’Ente si tuteli anche sotto questo profilo (ad esempio: non si può accettare che alcune attività particolarmente pesanti vengano svolte da un cardiopatico).
Nulla di eccezionale, certo, solo proposte di comune buon senso.
Anche Binasco al centro aveva messo in programma un iniziativa analoga (era l’iniziativa “Adotta una via”): vedremo quanti kennedyani ci sono a Binasco.
Speriamo ce ne siano molti e che comincino magari a sistemare il giardino del Castello che è oggi in condizioni senz’altro peggiori di come noi l’abbiamo lasciato.
Cordiali saluti a tutti e grazie per aver voluto dialogare con me.

Pietro Rognoni - Binasco al centro
16 Novembre 2012
Tabella di marcia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cominci a dare il buon esempio. Adesso l'occasione c'è.
Ci possono essere vari modi per aiutare un Comune. Con le mani o con la testa poco importa. Ognuno di noi metta a disposizione le sue qualità per il bene del nostro paese.
Con poco sforzo e poco tempo si possono risolvere parecchi problemi.
Non è poco in un perido difficile come questo. Dare una mano è un dovere che va al di la della sterile divisione destra/centro/sinistra.
Binaschino felix
16 Novembre 2012
Tabella di marcia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Saranno tanti o pochi, non conta, qualcuno c'è ... e se ci sarà bisogno, si saprà a chi rivolgersi ....
Binaschina e basta e sto con chi comanda.
senza "anonimo" "felice" "non felice" e senza giorgio

Giovannina del Perseghetto
16 Novembre 2012
Tabella di marcia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Già...l'albo dei volontari...voglio vedere quanto gente si iscriverà...
In realtà come idea è ottima io però ho l'impressione che ci siano molte persone disposte a organizzare ma poche invece disposte a far andare le mani.
Speriamo di sbagliarmi.
Binaschino non troppo felix
16 Novembre 2012
Riflessione, sogno o incubo
Commenta   Vedi solo questo argomento


... Aspro momento di sinfonia sorda, tremante violino a corda elettrizzata, tram che corre in una linea di fili curvi mentre la mole bianca della città troneggia come un sogno, moltiplicato miraggio di regali e barbari, i diademi elettrici spenti. Corro al preludio che tremola si assorda e riprende e sgorga davanti al molo alla piazza densa di navi e di carri. Gli alti cubi della città si sparpagliano tutti, dadi infiniti di luce striati di azzuro: nel mentre il mare tra le tenaglie del molo come un fiume che pieno di singhiozzi taciuti corre veloce verso l'eternità del mare che si balocca e complotta laggiù prima della linea dell'orizzonte ...

C.D.
ECADUTOGIU LARMANDO
15 Novembre 2012
Tabella di marcia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ecco un altro binaschino nato settimino.
dice:
... dopo una campagna di larghe promesse al momento poco mantenute....
invece in soli 6 mesi di promesse ne sono state mantenute molte. L'ultima in ordine di tempo, "l'albo dei volontari"
Disse il grande John Kennedy:
"Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa tu puoi fare per il tuo paese".
Invece di pretendere l'impossibile, cerca di dare il tuo contributo.
Per la prima volta il comune di Binasco ti da questa possibilità.
L'amministrazione del chiarissimo Rognoni non ci aveva nemmeno pensato.
Binaschino felix
15 Novembre 2012
Tabella di marcia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Carissimo, Lei che è mezzofondista o meglio maratoneta, visto che la sua tabella di marcia come quella del vecchio castoldi ha arrivi a lunga distanza, anche e quasi sempre senza conclusione; pretende che dei marciatori appena partiti concludano un lavoro mai inizito con una tempistica da centometrista. Esigente!!!
Georg TRAKL
15 Novembre 2012
CORSO DI COMPUTER A BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Docenti ANTEAS
Lezioni teoriche ed esercizi pratici per conoscere le applicazioni del PC: videoscrittura, internet, posta elettronica
Giovedì 14,30-17,30 c/o via Roma 2
Ho appena terminato il corso base. Grazie ai docenti e ai miei compagni di sc(q)uola.

Replica: Marzo 28 Aprile 4-11-18
VALERIO PONCINA
15 Novembre 2012
Grillo, il punto G e il futuro dell’Europa
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Paese si infiamma, la polizia interviene. La protesta è condivisibile, non sempre nei toni e nei modi. Il lavoro manca e mancherà per decenni. Quando si sente dire che la crisi terminerà nel 2014 piuttosto che nel 1915, è una balla, una colossale bugia. Forse la caduta si arresterà, ma dobbiamo convincerci che il futuro che ci attende è un futuro di sacrifici e rinunce a cui i giovani non sono sicuramente abituati , né preparati. Per secoli, i paesi industrializzati hanno prodotto per il mondo intero, assicurando mano d’opera a milioni di persone . Ora il resto del mondo si è svegliato. Paesi come la Cina, l’India, il Brasile, una volta fruitori dei prodotti europei si sono trasformati in fornitori . Ora siamo noi a importare le produzioni di queste immense e popolose regioni che producono a costi che noi occidentali non possiamo sopportare. A meno di un cambiamento del nostro stile di vita, una specie di ritorno al passato, con rinunce e sacrifici che non abbiamo mai conosciuto o che abbiamo dimenticato. Non è un discorso pessimistico, ma il mondo è cambiato profondamente e dobbiamo tenerne conto. Da qui bisogna partire.
Per fare questo abbiamo bisogno di rigenerare la classe politica, i nostri manager a tutti i livelli, pubblici e privati. Raschiare il potente collante che tiene attaccati alle poltrone uomini e donne (poche in verità) che, da posizioni apicali, regolano la nostra vita e il nostro futuro con la spensieratezza e l’irresponsabilità di immaturi usciti di casa per la prima canna della propria esistenza.
Si avvicinano le elezioni politiche. Molto probabilmente voteremo ancora con la porcata del leghista Calderoli. Gli ultimi vent’ anni, ma non solo, hanno prodotto danni, soprattutto di carattere morale, difficilmente quantificabili. Eppure questa classe politica non riesce a partorire uno straccio di legge senza pensare prima al proprio tornaconto. Ma non può essere il Grillo parlante e il suo movimento la soluzione dei nostri problemi. Il suo atteggiamento dittatoriale ricorda quello di un signore di parecchi decenni fa e non è certo differente da quello di Berlusconi, che abbiamo avuto la disgrazia di conoscere più recentemente. Nel Movimento 5 Stelle esiste il problema reale della mancanza di democrazia. Se a Grillo non vai bene stai fuori. Basta la partecipazione a una trasmissione televisiva e sei scomunicato. E’ nota la vicenda della consigliera comunale bolognese Federica Salsi che è stata attaccata per la sua partecipazione alla trasmissione Ballarò. Attaccata perché “Il talk show ti uccide”. …”E' il punto G, quello che ti dà l'orgasmo nei salotti dei talk show”. Io il punto “G” non ce l’ho, e se invece sì, non so dov’è. Grillo ci piaceva come comico. Ma malauguratamente viene dopo un altro giullare e, forse, ancora più pericoloso del precedente.


Giusy
15 Novembre 2012
BINASCO IL PAESE DEI MIRACOLI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Complimentoni ! Ho pensato che Binasco 2000 avesse iniziato rottamazione, mobilità, pensione, ma questo miglioramento "tecnico" mi dimostra il contrario. Avendo iniziato a giocare con questa stufa/computer proprio qui plaudo questa botta "de vita".

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI







VALERIO PONCINA
14 Novembre 2012
Tabella di marcia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ringrazio e faccio i complimenti al consigliere Pietro Rognoni per le informazioni e la chiarezza dei suoi interventi. Al di là di quello che l'amministrazione Castoldi ha o non ha fatto, questa amministrazione si è assunta, con l'elezione ottenuta dopo una campagna di larghe promesse al momento decisamente poco mantenute, tutti gli impegni che ne conseguono, scadenze PGT comprese. Da maggio a oggi il pgt poteva benissimo essere perlomeno discusso con la cittadinanza sotto l'egida della tanto sbandierata partecipazione e disatteso coinvolgimento. Sarà mica un segnale che si è già rotto qualcosa ?


Cittadino binaschino
14 Novembre 2012
Ansia da PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


Se per Pietro Rognoni il Pgt é l 'unica cosa che conta ci si domanda perchè in 5 anni non sia riuscito a farlo..... Paradossale. Ciò che lui non ha saputo fare in 1800 giorni lo chiede ad altri in 180. Facile
Tranquillo
14 Novembre 2012
Servizio ai cittadini o
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anonimus, non si scaldi troppo e non sia troppo pretenzioso, davanti a casa sua la strada è pubblica, non sua, perciò chi vi parcheggia a tutti di diritti di parcheggiare per poi fare quello che deve fare. Poi non ponga le doppie e triple file come indice di mal "vigilanza" è un j'accuse troppo sciocco, per quanto è la querelle. Il box, se ne a uno, credo a buona ragione che lo usi come locale "bricolage" o supporto della cantina (come tanti altri del resto)per poi pretendere il posto pubblico in esclusiva.
Giovannina del Perseghetto
Voci più recentiVoci più vecchie