Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
27 Novembre 2012
Risponde al vero?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Salvemini, all'incontro organizzato sull’urbanistica tu, come cittadino, cosa hai
detto?
Quale contributo hai dato?
O hai preferito stare zitto?
Perchè non ti sei confrontato con i cittadini e i politici che ti hanno
dedicato del tempo?
Con tutte le idee che hai.....


Yankee Dudu
27 Novembre 2012
Risponde al vero?
Commenta   Vedi solo questo argomento


resta perpless, che l'è mei.
sta lì bel cucc e guarda l'urlogg.
Forse per te gli anni sono mesi ed i mesi giorni.
La tua vita corre su un filo unico, che guarda con
serenità agli anni ed indugia con frenesia nei mesi.
Ciuè te vett al cuntrari, quel han fai in ses mes
al var quel che hann fai no in cinc ann?
Mah! BoH! Io stò con il potere
Ciau


Giovannina del Perseghetto
27 Novembre 2012
Risponde al vero?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cosa è cambiato rispetto alla giunta precedente??????
Intanto una cosa fondamentale: Per la prima volta dal 2005 siamo chiamati a discutere del PGT con gli amministratori per esprimere le nostre idee sul futuro di Binasco.
Con chi c'era prima…nisba!
Le linee guida sono le stesse della giunta precedente?
Intanto sarebbe interessante che i cittadini conoscessero le linee guida della giunta precedente (quanti cittadini le conoscono?). Per le scarse notizie che ho non mi sembrano le stesse, anche se non non posso escludere similitudini in alcuni punti. Quantunque fosse, ciò che conta sono le risposte che vengono date nel PGT alle idee guida. Sarebbe interessante conoscere il Piano che stava adottando Castoldi per potersi fare un'idea più precisa. L'ex Assessore Frigerio, potrebbe metterlo a disposizione in un incontro pubblico. Attraverso disegni, mappe, indici di edificazione previsti e quant'altro, darebbe ai cittadini l'opportunità di farsi un'idea, e di confrontare le scelte fatte con quelle che farà la giunta Bunvegnù.
Penso che sarebbe una cosa molto utile, democratica e trasparente.
Una cosa però è fuori discussione: Le scelte urbanistiche fatte dalla giunta Castoldi prima del PGT, sono state fatte in chiave di espansione edilizia, prevalentemente senza conservazione/recupero/restauro. Si vedano tra le più recenti, l'abbattimento di una vecchia costruzione tipica della Villata, sostituita da un palazzotto con più o meno il doppio della volumetria.

Al Confraternizzato:
Hai ragione. Dopo il numero 8 viene il nove.
Il Prosecco è così buono che ogni tanto ne scappa qualche bicchiere in più. ;-)

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
27 Novembre 2012
Consiglio comunale
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ieri pomeriggio Consiglio comunale, il candidato sindaco di Binasco Sei Tu, Sig. Antonio Zaino, ha rassegnato le dimissioni motivandole con l'intenzione di lasciare spazio ad un GIOVANE che possa CRESCERE; il suo posto è stato preso dal Sig. VECCHI che è già ALTO più di 1,90 !!!

:-)
Gigi
27 Novembre 2012
Risponde al vero?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dice Salvemini:
4) I nuovi interventi di edificazione/trasformazione, interesseranno le aree dismesse. Alcune, come l'area ex SOCIMI, presentano notevoli problemi di bonifica che i privati dovranno risolvere.
5) Non saranno mandate in edificazione/trasformazione aree industriali in via di dismissione, finché in ci saranno attività lavorative anche minime.
6) Nelle aree a nord del paese non saranno concessi nuovi insediamenti residenziali.
7) Saranno individuate aree strategiche per l'interesse pubblico da acquisire con meccanismi di perequazione/compensazione.
8) Nel territorio urbanizzato saranno consentiti solo interventi di conservazione/riqualifiucazione/ristrutturazione del' esistente.

E quindi? Cosa è cambiato rispetto alla giunta precedente? Mi sembra che le linee guida siano le stesse!
Mi pare anche vero che, visto che per altri 6 mesi il PGT non sarà ne adottato ne approvato nel frattempo non potranno essere concesse nuove concessioni edilizie. Risponde al vero?

Perpless


26 Novembre 2012
Incontro pubblico PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dopo il numero 8) viene il 9).
Troppo prosecco ?
Il confraternizzato
26 Novembre 2012
Incontro pubblico PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


Interessante, sia per la buona partecipazione quanto per la chiarezza espositiva dei relatori.
È stata l'occasione per fare piazza pulita della babele di notizie circolate negli ultimi mesi anche su quesito sito.
Dopo aver illustrato le finalità della legge sul PGT, l'Assessore Rognoni Ruggero è entrato nel merito.

1) Non risponde al vero che se il PGT non sarà adottato entro il 31/12/2012 ci sarà il commissariamento. Sono quattrocento i comuni lombardi che ancora non hanno adottato, e la Regione Lombardia ha stabilito che per questi Comuni saranno consentiti solamente interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, mentre per i nuovi interventi si dovrà attendere l'approvazione dei nuovi PGT. Adozione e approvazione che per quanto ci riguarda il Comune di Binasco prevede entro il Giugno 2013.
2) Non rispondono al vero le notizie stampa che paventavano uno spostamento della stazione dei bus a Casarile. È stato firmato un accordo della durata di un'anno fra comune di Binasco, società di trasporto, Provincia e proprietà dell'area, che prevede la messa in sicurezza senza spese per il comune e l'utilizzo come stazione. La giunta Benvegnù, non solo è fortemente intenzionata a mantenere la stazione sul territorio di Binasco (Casarile ha già detto che non la vuole), ma è impegnata a trovare una soluzione soddisfacente con la proprietà che consenta di mantenerla sull'area attuale.
3) Sono state ribadite le linee guida del programma di Binasco Più che saranno irrinunciabili nella stesura del futuro PGT:
Fatti salvi i diritti edificatori concessi dalle giunte precedenti, non ci sarà consumo di ulteriore suolo agricolo e nell'urbanistica l'interesse pubblico dovrà essere prevalente.
4) I nuovi interventi di edificazione/trasformazione, interesseranno le aree dismesse. Alcune, come l'area ex SOCIMI, presentano notevoli problemi di bonifica che i privati dovranno risolvere.
5) Non saranno mandate in edificazione/trasformazione aree industriali in via di dismissione, finché in ci saranno attività lavorative anche minime.
6) Nelle aree a nord del paese non saranno concessi nuovi insediamenti residenziali.
7) Saranno individuate aree strategiche per l'interesse pubblico da acquisire con meccanismi di perequazione/compensazione.
8) Nel territorio urbanizzato saranno consentiti solo interventi di conservazione/riqualifiucazione/ristrutturazione del' esistente.
10) Le finanze Comunali sono state ulteriormente ridotte, tuttavia il comune ha un asset in patrimonio edilizio territoriale (edifici scolastici, asilo, castello, cascina S.Maria) che intende riqualificare/convertire anche con l'ausilio di privati.

Questi a grandi linee gli obiettivi, per il raggiungimento dei quali la giunta Benvegnù è fortemente interessata a servirsi di idee, suggerimenti, proposte di cittadini associazione ed enti economici. Allo scopo saranno programmati una serie di incontri pubblici con cadenza più o meno quindicinale, ed è stata attivata un'apposita casella e-mail (pgtbinasco@gmail.com) sulla quale postare i contributi.
(salvo errori o omissioni)

A Binasco il vento sta proprio cambiando.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
25 Novembre 2012
Risultati 1º turno primarie Italia Bene Comune, Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Votanti: 309

Pierluigi Bersani voti 138
Bruno Tabacci voti 2
Laura Puppato voti 9
Nichi Vendola voti 43
Matteo Renzi voti 117

Un'ottima affluenza, e un solo vincitore: la voglia di partecipare.
Alberto Minozzi
25 Novembre 2012
Milano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Tra le tue pietre
e le tue nebbie
faccio villeggiatura.
La sera in Piazza del Duomo
invece di stelle, si accendono parole;
nulla della vita, riposa più della vita.

- Umberto SABA -
Pietro GANDINI
25 Novembre 2012
SPECCHIO MANCANTE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Perdonata. Mi sono permesso una battuta avendo notato nel cognome Bina, che è già quasi tutto il nome del nostro paese. Saluto un'altra che si firma nome e cognome. Io non ho tanta fortuna, c'è un Valerio Binasco , ma non sono io.
VALERIO PONCINA
24 Novembre 2012
SPECCHIO MANCANTE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi perdoni, ma la Via che intendevo non è Via Beata Veronica, ma Teodoro Villa.

Annarita Bina
23 Novembre 2012
SPECCHIO MANCANTE
Commenta   Vedi solo questo argomento


e' Piazza Beata Veronica, ma l'intento della ragazza era quello di dare una indicazione geografico-stradale, perciò via o piazza non cambia nulla, il punto fermo è la farmacia dove in front off c'era uno specchio stradale.
Giovannina del Perseghetto
23 Novembre 2012
Vicolo martiri d
Commenta   Vedi solo questo argomento


Credo che la risposta la si possa trovare qui

http://www.comunebinasco.it/segreteria/gm_2003/n.032%20del%2026.02.2003%20Atto%20di%20indiriz.prest.prof.relat.serv.architettu.htm
Anonymous
23 Novembre 2012
Commenti vari
Commenta   Vedi solo questo argomento


.....Buongiorno a tutti, vedo che la faziosità a senso unico non abbandona quello che dovrebbe essere un luogo di tranquillo scambio di idee.....

Così parlò il 21 Novembre l'ex Assessore all'edilizia Paolo Frigerio in una delle sue rarissime mail.

A nome di tutti i Colombi viaggiatori, invitai il documentatissimo ex a chiarire, spiegare, distruggere le falsità e le faziosità espresse, dicendoci la verità su alcuni dei tanti episodi che hanno scandito il suo operare.
"Ci dichi ci dichi, ci dichi tutto per benino" fu il nostro caloroso appello.
"Perché ancora non ci dichi egregio Assessore?"
Non lasci che i faziosi si crogiolino nell'ignoranza e nell'errore.


Il Colombo viaggiatore - Conigo alla periferia
23 Novembre 2012
SPECCHIO MANCANTE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Via Beata Veronica (vicino alla farmacia) ?
VALERIO PONCINA
23 Novembre 2012
Vicolo martiri d'Ungheria e dintorni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nel 2003 con un consiglio comunale aperto è stato presentato IL PIANO DI RECUPERO (ai sensi della L.R. 26/23 Giugno 1997) di via T, Villa, Largo Loriga e Via F. Binaschi, che inerente il recupero e la riqualificazione dell'area.
Progetto bellissimo, presentato in pompa magna.
In breve molte delle vecchie costruzioni venivano demolite, veniva creato un nuovo vicolo che sbucava di fianco alla gelateria, con verde e panchine, venivano stabiliti, le finiture estetiche, colori, forma dei camini, delle finestre ecc.
Fino da subito sembrava un bel sogno ma difficilmente realizzabile e sopratutto molto oneroso.
Ricordo che alla mia precisa domanda: ma chi pagherà questo progetto? mi fu risposto; Il privato!
Sono curioso di capire se lo studio tecnico che all'epoca realizzo il progetto, ha atteso fino al 2012 per vedere ripagato il suo lavoro.
Luciano Tosi
23 Novembre 2012
SPECCHIO MANCANTE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buongiorno a tutti, da un po' di tempo mi chiedo che fine ha fatto lo specchio posizionato all'altezza dei portici vicino al gran caffè Binasco, per intenderci lo specchio che permetteva a chi usciva in macchina dalla Via Beata Veronica (vicino alla farmacia) di poter vedere chi sopraggiungeva da Via Matteotti.
Spero sia riposizionato al più presto, perchè era veramente molto utile.
Anna
annarita bina
23 Novembre 2012
vicolo martiri d'ungheria
Commenta   Vedi solo questo argomento


hanno tolto i punteggi all' ultima perla dell'architettura binaschina. per capirci: quella in centro dietro il laboratorio di analisi del sangue, per la quale erano previsti box interrati che durante gli scavi hanno causato crolli in un vecchio edificio adiacente. Quella che ha sostituito una vecchia casa con giardino ricoprendolo di cemento.
Curiosità:
Chi è il genio dell'architettura che ha partorito un simile capolavoro?
Chi fu l'assessore all'edilizia che non ha saputo privarci di tanta magnificenza?
Quale era l'indice di edificazione previsto su quel pezzo di terra prima della costruzione del nuovo edificio?
Da quali cultori del bello era composta la commissione del paesaggio che ha dato parere favorevole al maxi prisma col tetto finto architettura campestre?
Gli osservatori più attenti noteranno l'mmancabile comignolo in falso rustico, immancabile cilieginaciliegina per il completamento dell'ennesimo disastro binaschino.
Binaschino incazzatissimus
23 Novembre 2012
PILLOLA ***
Commenta   Vedi solo questo argomento


"La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettuva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico." - ENRICO BERLINGUER -

"Il dubbio è uno dei nomi dell'intelligenza" - JOSE LUIS BORGE -
Burlando quais furioso
22 Novembre 2012
PRIMARIE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ancora 3 giorni per potersi preiscrivere all'Albo degli elettori delle Primarie per la scelta del candidato alla presidenza del Consiglio della coalizione del Partito Democratioco, Sinistra Ecologia Libertà e Partito Socialista. Ci si può iscrivere recandosi presso il Circolo Ricreativo Binaschino: Venerdì 23 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, Sabato 24 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e Domenica 25 novembre, giorno del voto, presso il Centro Civico Comunale - Castello Visconteo dalle ore 8.00 alle 20.00
Vi ricordiamo di portare la tessera elettorale e un documento di identità.
Per il Coordinamento Primarie - Binasco Pino Vella
Voci più recentiVoci più vecchie