Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
20 Febbraio 2013
Ponte di via Roma
Commenta   Vedi solo questo argomento


Guarda Sara che l'arte è una cosa troppo fine ed importante, per esprimere pareri su cosa piace o cosa non piace, o su cosa uno s'intente o non s'intende. I murales di via Roma, ci sono, è un fatto positivo che ci siano, rendono meno grigio un sottopasso; ma questo non è detto che artisticamente possano piacere a tutti. Perché ad oggi come un tempo le "avanguardie" non sono ben capite ed apprezzate, come credo, per esempio, che le opere di Giacometti, al suo tempo, non avevano quell'apprezzamento che oggi riscontrano; nei primi anni del 900, chi aveva un gusto classico difficilmente poteva apprezzare le "linee" di Giacometti.
Salutissimi
Giovannina del Perseghetto
19 Febbraio 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi perdoni non volevo intendere che si litiga volevo solo aprire una parentesi tra i tanti commenti riguardanti la stessa cosa, mi sembrava giusto dare spazio a novità come questa, mi sembra una cosa carina
Sara
19 Febbraio 2013
Ponte di via Roma
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mark evidentemente lei di arte si intende poco, ma c'è sempre tempo per imparare
Sara
19 Febbraio 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Vedi Sara, non puoi dare tutto per scontato, sconfortando quello che Tu sei e puoi fare. Quelle entità che Tu indichi quali idoli irrangiungibili che decidono e fanno tutto sulle nostre spalle, sono persone come Te;: forse anche un poco meno persone di Te. E sei Tu, con me e gli altri, che gli lasci la strada per fare quello che "vogliono". Non è detto o implicito che quello che una persona deve fare deve essere "globale" o "mondiale" tutto nasce dal piccolo, da quello che è intorno a te. Quellila senza Te non sono nessuno ... ricordatelo. Ciao, mettici un poco di allegria ed umn sorriso nella vita, come i murales sotto il ponte, anche se il tuo sorriso può anche non piacere, come i murales, però è sempre qualcosa che rimane.
Burlando quais furioso
19 Febbraio 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Che dire a Sara?
Sarà… ma io non me la vedo tutta questa gente che si sta scannando per la politica. A meno che si voglia far passare per "scannatoio" le quattro scaramucce pubblicate su questo sito e le rare manifestazioni di piazza di questo periodo. "Per fortuna" la gente comune si sta mostrando fin troppo civile di fronte al disastro in cui siamo stati cacciati da coloro che abbiamo delegato a comandarci in questi anni. "Abbiamo" perché non possiamo cavarcela a buon mercato senza prenderci le nostre responsabilità.
Quei politici la maggior parte di noi li ha votati. Sono politici che hanno lavorato poco per l'interesse pubblico e molto per l'interesse delle lobby amiche. Hanno fatto man bassa del patrimonio pubblico e hanno fatto del qualunquismo un arte raggiungendo il loro scopo:
Far pensare alle tante Sara che "non vale la pena", tanto sono tutti uguali e nessuno di noi ne giova.
Purtroppo fintanto che ci saranno delle Sara che rinunciano ai loro diritti/doveri costituzionali nessuno di noi ne gioverà e il "loro" potere sarà rafforzato.
Guai a quel popolo che rinuncia a lottare per esprimere liberamente il proprio pensiero.
Guai a quel popolo che rinuncia al diritto di scegliere i suoi rappresentanti.
Guai a quel popolo che non sente il dovere di proteggersi dagli affaristi infami che gli rubano la vita.
Guai a quel popolo che non lotta per proteggere l'unità della nazione.
Guai a quel popolo che accetta che siano calpestati i diritti dei più deboli.
Guai a quel popolo che rinuncia alla solidarietà.
Guai a quel popolo che delega e si disinteressa di controllare chi ha delegato.
Quel popolo è un popolo indegno della democrazia e cadrà preda delle peggiori dittature.

G.S.
19 Febbraio 2013
Ponte di via Roma
Commenta   Vedi solo questo argomento


Che dei ragazzi si siano dati da fare per sistemare il ponte di via Roma è una bella cosa, che il risultato sia un abbellimento è solo una questione di gusto.
Personalmente trovo quel tipo di 'disegni' fastidiosi.
Mark
19 Febbraio 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Certo lei ha ragione,ma io dico solo evitiamo di scannarci per sta politica,che tanto non siamo noi a decidere,è stato già scritto tutto quanto,noi siamo gli ennesimi gruppi di persone che litigano per una cosa che non siamo all'altezza ( secondo loro ) di decidere.
io volevo solo poter dare uno stimolo ai binaschini facendo vedere una cosa nuova che è stata fatta sotto a quel ponte e spronarli a rallegrare tutto il paese...in fondo di problemi ce ne sono un sacco e non verranno mai risolti, tanto vale stare bene e girare col sorriso nel proprio paese.
sara
19 Febbraio 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Vedi Sara .. é difficile capire é difficile spiegare, ciò che anche noi non abbiamo ancora capito. E' giusta la tua diffidenza; ma comprendi: oggigiorno dobbiamo dare una delega a chi dovrà e potrà prendere decisioni sulla "nostra convivenza" almeno su quella pubblica; ora tu hai visto cosa consta dare agio ai giorvani, la nostra Giunta, forse non avrà un peso politico importante, ma idee e voglia di fare, anche e soprattutto per i giovani, idee anche povere ma che si possono appliclare subito. Questo è quello che dovete essere e siete Voi nel presente, per un futuro che non abbia "il nulla" degli ultimi anni; dove sono corse molte parole e pochi fatti. Oggi abbiamo bisogno di poche parole ed alcuni fatti ... Visibili.
Ciao, sii sempre indipendente e libera nel pensiero.
Burlando quais furioso
19 Febbraio 2013
... O Capitano!
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mio Capitano! Risorgi, odi le campane;
risorgi -per te é issata la bandiera - per te squillano le trombe,
per te fiori e ghirlande ornate di nastri - per te le coste affollate,
te invoca la massa ondeggiante, a te volgono i volti ansiosi;
ecco Capitano! O amato padre! ...

- Walt WHITMAN -
Burlando quais furioso - nobile
19 Febbraio 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma basta con la politica tanto che sale sinistra o sale destra in ogni caso nessuno di noi ne giova,anzi, in ogni caso saremo noi a prenderlo in quel posto.
Parliamo piuttosto dell'iniziativa di quei ragazzi che sabato hanno abbellito il ponte in via roma, dovrebbero colorare altri spazi, non trovate?
sara
19 Febbraio 2013
PILLOLA - Mix
Commenta   Vedi solo questo argomento


* La prospettiva del disastro non garantisce che le nazioni facciano quel che devono fare. Soprattutto se orgoglio e pregiudizio rendono i leader poco inclini a vedere ciò che dovrebbe essere ovvio.
- Paul KRUGMAN -

° Senza conservatori e senza rivoluzionari, l'Italia é diventata la patria naturale del costume demagogico.
- Piero GOBETTI, la rivoluzione liberale, 1924 -

° Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch'io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che é successo?
- Antonio GRAMSCI -


Burlando quais furioso
18 Febbraio 2013
SCRUTATORI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Finalmente una risposta chiara !

Grazie alla signora FABBRI
ANNALISA
18 Febbraio 2013
Scrutatori
Commenta   Vedi solo questo argomento


La norma prevede che la Commissione elettorale nomini, e non più sorteggi, gli scrutatori. In accordo fra membri di maggioranza e minoranza quest'anno abbiamo proceduto in questo modo: abbiamo individuato per ogni seggio un nominativo che, avendo già ricoperto più volte il ruolo, potesse garantire l'esperienza necessaria al regolare funzionamento della macchina elettorale. Il secondo criterio di scelta è stato quello di individuare, per quanto noto, persone in situazione di disoccupazione. Il terzo è stato quello di privilegiare gli iscritti all'albo in tempi più recenti, individuando quindi nominativi più giovani e motivati. Visto che i giovanissimi aspiranti scrutatori erano più dei posti disponibili abbiamo provveduto a sorteggiare i loro nomi sia come scrutatori effettivi che come supplenti. E' però possibile che proprio per questo motivo qualcuno dei più giovani sia rimasto fuori dalle nomine. Invitiamo comunque a segnalare all'ufficio elettorale del Comune la propria disponibilità, anche alla luce di sostituzioni che potrebbero essere necessarie a fronte di improvvise defezioni.
Daniela Fabbri, vicesindaco
17 Febbraio 2013
SCRUTATORI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Qualcuno mi sa dire come avvengono le nomine degli scrutatori ?
A me risultava che fossero a sorteggio... invece mi pare di capire che qui a Binasco vengono riconfermati quelli che gia'operato precedentemente.. Come fa un ragazzo che vorrebbe imparare e che ha presentato regolare domanda in comune per essere ammesso in tempo utile ad acquisire esperienza ?
Vengono inserite di tanto in tanto le nuove leve ?
avete esperienza in proposito '

GRAZIE
Annalisa
16 Febbraio 2013
via Velasca
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il calpestìo di tanti anni
l'ha quasi affondata, la via
Incredibilmente si è stretta.
Questa è l'ora mia, la mia ora diletta.
Io, ricordo la sera che la fioca
Luce si spense ogni rumore, un grido
Disse il mio nome come in sogno
e sparve.
La via s'incurva, sgocciola
Il giorno dalle cime dei tetti:
Quest'ora dolce suona nel petto.
Non è che una larva restìa
La luce, un barlume: entro la boccia
Di vetro un pesce s'illumina.

DA:
* LEONARDO SINIGALLI *


Burlando quais furioso - nobile
14 Febbraio 2013
un odio...che dura
Commenta   Vedi solo questo argomento


La pubblicazione dell''avviso della serata segnalata dalla Sig.ra Cristina è da tempo programmato, come d'abitudine, nella settimana dell'evento per dargli evidenza con la giusta tempistica.
Troppo anticipo è spesso controproducente.
La redazione
14 Febbraio 2013
un odio...che dura
Commenta   Vedi solo questo argomento


noto che non è ancora pubblicato su questo sito l'interessante iniziativa dell'Amministrazione Comunale a simbolica chisura delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria. Dopo le due molto significative mostre, l'incontro con la storia e l'autore di un'interessante pubblicazione, la proiezione di un corto veramente toccante .... ecco una serata di approfondimento prevista per il 28 febbraio alle 21.00, in Sala Consiliare.
Una riflessione che, partendo dalla memoria della Shoà in Italia ( affidata ad un testimone, ma anche grande scrittore e studioso di storia ) crea un "ponte" temporale fino all'antisemitismo di oggi, che si perpetua nel tempo acquisendo nuovi temi e nuovi "linguaggi". Mi permetto di invitare tutti, ed anche di ricordare che Binasco è stata teatro di episodi di antisemitismo....fin dal 2011. In questo senso la mia famiglia ed io - vittime di reati che ancora non hanno colpevoli - vogliamo ringraziare l'Amministrazione, che approfondisce un tema che non è "privato", ma di tutti. Questo è quello che l'Amministrazione Comunale avrebbe dovuto fare...sin dal 2011, quando il nostro tranquillo vivere è stato turbato, scosso e travolto da una lunga serie di gravi episodi. Ma già...quella Amministrazione li riteneva "più stupidità che atti di vero antisemitismo"..... oppure dichiarava di non saperne nulla, perché "la signora non mi ha riferito niente", oppure votava a mesi di distanza un odg di solidareità senza neppure inviarlo, poi, ai diretti interessati. Pro forma e ...tanto si doveva.... Apprezzo molto che la sensibilità sia cambiata.
cristina paola miriam rachel gallione
14 Febbraio 2013
DENSITA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Beh! caro Pierino, non credo che Binasco e dintorini, compresa la densità popolativa, abbia o senta il bisogno di parchi e parchetti; poche centinaia di metri fuori porta e si è in mezzo al verde. Certo è, che 30 anni or sono, dove sorge "binasco2" vi era un bosco non indifferente e l'attuale campagna manca di zone boschive. Ma non credo che un parco dentro le mura sia un indispensabile polmone d'ossigeno.
con garbo le lancio un saluto
Giovannina del Perseghetto
13 Febbraio 2013
Densità abitativa
Commenta   Vedi solo questo argomento


Peccato sig. Pierino birichino che lei non sappia discutere su nessun argomento. Continui pure a criticare tutto e tutti pensando di essere l'unico puro ed intelligente . Non produrrà' mai alcun bene alla comunità' che la ospita ( suo malgrado !)
Aldo Oliveri
13 Febbraio 2013
Elezioni....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ogni giorno la tv ci bombarda con l'arena del pollaio elettorale. Stessi personaggi, stesse balle, stessa violenza verbale. Triste pensare che ancora una volta cambierà ben poco. Allora la mente va al caro amico Peppino e alla sua poesia più che mai attuale.

Elezioni

La rattaglia sta uscendo dalle fogne
Già il puzzo insozza la campagna
Verminosi ominidi strisciano sui tigli
Vomitando parole ai pali senza fili
Le madri si chiudono nel lutto abituale
La pace è guerra continua per chi vive
Chiunque sia il morto è suo figlio
Lamento doloroso brinato di lacrime
Non lasciatevi legare le idee, giovani
Non lasciatevi sfilare intime libertà
Le carogne si strozzino da sole
Fra applausi di iene foraggiate
Lasciamo ai pappagalli il resto del becchime
La politica snack-bar

Giuseppe Scapucci - Da Poesia di periferia

Gianfranco Salvemini
Voci più recentiVoci più vecchie