|
|
 
| |  | | LA TENDA Commenta Vedi solo questo argomento
La Tenda - Associazione culturale
Serata del 26/04/2013 - Sala consiliare ore 21.00 - Presentazione del libro "Binasco 1945, dal miserere all'alleluia" di A. Cuomo.
Pronti via, presentazione, ciak motori, azione: video bloccato. Non riparte più, quando si dice la..., la potenza è niente senza controllo. L'ultima fatica del prof. A. Cuomo, commentata in parte dallo stesso, sempre dotato di suadente maestria oratoria. Due ospiti graditi, presenti ai tempi e ancora tra noi, a nostra fortuna. Serata piacevole tranne nel ricordo dell'inginocchiatoio, ancora presente nella sala consiliare. Per me, legna da ardere anche subito. Consegna libro e a richiesta dedica dell'autore. Castellano in arrivo, tutti a casa, buonanotte. P.S. All'ufficio tecnico del Comune: grazie per l'ascensore riparato. Altrettanto gradito mi risulterebbe il prolungamento delle ringhiere, anche tra il cortile e il portone, sul davanti del castello, prima di "borlonare" dalla rampa. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | FIACCOLATA Commenta Vedi solo questo argomento
I miei complimenti all'associazione La Tenda per la fiaccolata di ieri sera. Ben organizza, sobria, con una scenografia molto significativa, bella partecipazione con molti ragazzii giovani.
È stato Un gradito ricordo di uno dei momenti più tragici della storia di Binasco.
Grazie. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | FIACCOLATA Commenta Vedi solo questo argomento
Un grazie agli organizzatori di questa serata di memoria binaschina veramente toccante con grande presenza di pubblico , e un bravi ai ragazzi delle scuole scuole e ai loro dirigenti e agli insegnanti che hanno proposto la loro presenza, ai genitori ,segno di un desiderio di recupero delle nostre radici storiche vivo al di la' del ponte festivo e della giornata di vacanza scolastica !
Un grazie anche per il percorso e la ricostruzione storica in cui hanno accompagnato le classi nella giornata di martedi, con visita nei luoghi della storia recente di binasco, per far conoscere loro i nomi e i luoghi testimonianza di storia scritta non solo sui libri ANNALISA | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
La Netiquette, neologismo sincratico che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello di lingua francese étiquette (buona educazione), è un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse quali newsgroup, mailing list, forum, blog, reti sociali o email in genere.
Il rispetto della netiquette non è imposto da alcuna legge. Sotto un aspetto giuridico, la netiquette è spesso richiamata nei contratti di fornitura di servizi di accesso da parte dei provider.
Ringrazio la democratica. Ne ho imparata un'altra. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
Mi piacerebbe conoscere l'opinione del sig. Vella, un'opinione pacata, magari non in maiuscolo, rispettando per una volta la netiquette. La democratica | |  |  | | | |  | | La caduta degli dei Commenta Vedi solo questo argomento
solo uno, striscia viperando tra le carcasse della "libertà". baffetto o "buffetto" unico vero cortigiano. maestro di inganni e strategie torbide, corporativo "parallelo" di potentati e solidale di ricchi impotentati.
colui che seguito da segugi ululanti e pusillanimi, sotto la bandiera
"proletaria" nascondeva lo scestro del tradimento più bieco, proponendo e divulgando leggi che han protetto l'avanzata dell' "attila" della brianza, lasciandogli in dono tutto quello che l'avrebbe salvato dal disatro economico e l'avrebbe aiutato a rinpinguar le sue ricchezze. Ora nascosto dietro i suoi indegni seguaci ha dato di nuovo aria all'indegno, sopra ogni diritto di giustizia. Ma?! baffetto non sarà mica iscritto, sotto falso nome, alla P2?
MAH ......
Burlando furioso - nobile - | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
È solo questione di tempo. Seguiranno altri suicidi assistiti dal nuovo pifferaio. Nell'ordine:
SEL - PDL - il partito di Monti - Quello della Meloni - quello di Ingroia e, per finire, la Lega Nord.
Poi, come ll'araba Fenice, dalle ceneri risorgeranno la DC, il PCI, il PSI, il partito Repubblicano, il MSI, e il partito Liberale. L'intramontabile Casini saraà chiamato a condurre la quarta repubblica per salvare la patria. È finalmente Grillo, il fautore dei suicidi politici della terza repubblica, a sua volta si suiciderà per disperazione.
Una prece Il becchino felice | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
-accordi con Berlusconi
-Distrutto il Pd
-Rotto alleanza con Sel
-eletto un presidente di 88 anni (largo ai giovani)
Il tutto in circa due mesi
Non sono obbiettivi facilmente raggiungibili
Bravissimi!
Anna Sorrenti | |  |  | | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
al mio paese ... quando il sole picchia sulle case, tutta la gente chiude gli occhi e si chiude dentro a chiave ... e perde il senso della festa, perché festa è tutti i giorni: fin che la dura ....
unico flasch -- una granita di limone --
ma il tempo non è ancora giunto.
Burlando furioso - nobile - | |  |  | | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Al mio paese... pantere grigie in doppiopetto, tolta la cravatta, parlano e camminando a passo spedito, l'attraversano di giorno, in lungo e in largo. La presenza straniera aumenta ogni giorno, altre lingue parlate si aggiungono all'italiano. Biciclette ucraine lo percorrono, quasi sempre contromano. Adesso arrivano anche gli uomini, un po' meno "badanti". Rimandando ad anni passati dove le macchine erano solo sullo stradone, tra gli indigeni, pochi sapevano leggere, scrivere e far di conto ma lavoravano tutti per assicurare ai figli un futuro migliore. Oggi le fabbriche locali hanno chiuso, quasi tutte. Tante persone a spasso forzato di giorno si mescolano ai "fortunati", tornando a casa la sera. La magnolia sfiorita lascia il passo a prossimi giardini estivi soleggiati. Al mio paese... le famiglie allargate affiancano la famiglia classica, generando confusione allo stesso modo. Genitori "figli del benessere", trasmettono ai propri figli come vincente l'idea del tutto e subito. La notte, nel deserto dei tartari, copre le gesta di giovani "guerrieri" annoiati. Al mio paese...
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Cconcerto Commenta Vedi solo questo argomento
Ieri, pomeriggio meraviglioso con il complesso Atalanta Fugiens, diretto da Vanni Moretto, giovane direttore d'orchestra da poco nostro concittadino. Si è trattato di un omaggio ringraziamento che l'orchestra ha voluto fare al Comune e agli enti ed associazioni che hanno risolto un problema logistico per la preparazione del concerto che sarà dato oggi a Monza.
Ottima la forma dello spettacolo. Una voce narrante interposta all'esecuzione dei vari brani, ha dato la possibilità di inquadrare il periodo storico nel quale, in una Milano a cavallo tra dominazione spagnola e austriaca, un gruppo di giovani compositori sperimentò nuove forme espressive e nuovi stili con notevole anticipo sul resto d'Europa, gettando le basi della sinfonia classica. Ottima l'esecuzione dei pezzi scelti, alcuni dei quali in prima esecuzione moderna. Interessante scoprire gli influssi che questi compositori hanno avuto sulla musica di tutto il settecento. Giovani musicisti, tra i quali negli anni sessanta il piccolo Mozart, vennero da tutta Europa a Milano per studiare il nuovo stile. Personalmente ci ho trovato anche molto Haydn oltre ad altri grandi maestri della musica per archi.
È stato bello, ma sopratutto magico. È stata la magia che riscontro ogni qualvolta ho l'occasione di ascoltare un concerto per archi dal vivo. Non ce n'è. Non esiste niente di elettronico, campionato, amplificato, che possa raggiungere la soavità degli strumenti tradizionali. Note lievi e potenti, languide o vivaci al medesimo tempo, sonorità pure o volutamente distorte, il tutto sprigionato da quattro tavolette di abete, acero ed ebano assemblati da una sapienza millenaria, messi in vibrazione da corde strofinate da musicisti diventati esperti dopo anni di preparazione che agiscono in perfetta sincronia fra di loro. Questa è la musica vera, la musica che sprigiona un energia naturale ricca di emozioni ineguagliabili.
Chiudo con l'auspicio che anche in futuro il maestro Vanni Moretto voglia ancora regalarci altri momenti di alta cultura come quello che ci ha regalato ieri.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Cconcerto Commenta Vedi solo questo argomento
Oggi pomeriggio alle 16 in aula consiliare, concerto 700 Pop.
Un'ora piacevole di musica classica, un'ora di cultura. Partecipate numerosi. Gianni | |  |  | | | |  | | TOH, CHI... Commenta Vedi solo questo argomento
Toh, chi si rivede: Rotary Club Binasco. 4 borse di studio riservate agli studenti delle classi III^ della scuola Media, pari a cad. Euri ..., plis.
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Adamo non spetta te giudicare quali creature siano buone e altre meno buone. Se Lui, le ha create, vuol dire che hanno uno scopo d'esistere, foss'anche solo quello di rompre le pere agli umani. Spargetevi lo capo di autan e profumante le vostre dimore di zampironi. Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
La disinfestazione dalle zanzare????
Ma siamo seri, la disinfestazione è una barzelletta al servizio della speculazione. Una cosa costosa e decisamente inutile in una terra di rogge, acque stagnanti e risaie. Tutti dovrebbero sapere che le zanzare depongono milioni di uova, e che la schiusa delle larve avviene nell'arco di una settimana. I trattamenti vengono effettuati per via aerea, hanno effetti localizzati e sono ininfluenti sulle uova. Ben che vada si respira per quattro o cinque giorni e poi si torna daccapo. Senza contare l'inquinamento urbano da insetticidi che per i polmoni è una meraviglia.
Meglio allora pensare alle zanzariere, alle bat box, alle trappole con ferormoni, ai gerani imperiali sui davanzali o a rimettere (diserbanti permettendo) gli avanotti di carpa nelle risaie, ghiotti di larve anche di zanzara.
Comunque sia, in pianura padana sarà sempre una battaglia persa in partenza.
Eva | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
Tutte le creature sono uguali davanti a Dio, purtroppo non tutte le creature sono uguali.
Le zanzare della bassa ad esempio, rompono le pere più di tutte le altre crature.
:-(
Adamo | |  |  | | 
|
|