|
|
 
| |  | | Berlusconi contro lo Stato Commenta Vedi solo questo argomento
Oggi i servi della gleba si sono dimessi
E' triste vedere ai vertici gente senza un pensiero proprio e priva di dignitá Pierpiero | |  |  | | | |  | | libri scolastic scuola primaria Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Buongiorno. Scrivo per mettere a conoscenza di un fatto. La scuola per tutti gli ordini e gradi è iniziata il 12 settembre. Peccato che nella nostra scuola primaria di Binasco i libri scolastici sono ancora un miraggio, in quanto la direzione scolastica non ha ancora provveduto al rilascio dei cedolini per il ritiro nelle cartolerie, quando, appunto nelle cartolerie, i libri sono già arrivati dai primi giorni di settembre....I nostri figli e i relativi insegnanti stanno facendo ripasso e nien'altro....per forza, se non ci sono i libri, con che cosa va avanti il programma? E' una vergogna!!!! una mamma furiosa | |  |  | | | |  | | Berlusconi contro lo Stato Commenta Vedi solo questo argomento
Berlusconi contro i magistrati e contro la sinistra, con i suoi 50 processi che, in verità sono 18. In altri paesi basta molto meno per dimettersi, non servono processi e condanne. Il ministro della giustizia giapponese Minoru Yanagida nel 2010 si dimise per una battuta : «È facile fare il ministro della giustizia, devo solo ricordarmi le due frasi da usare in Parlamento quando non mi viene una risposta: “Non commento singoli casi” e “Stiamo agendo in conformità con le leggi e le prove”».
Il ministro federale tedesco dell'Istruzione e della Ricerca scientifica, Annette Schavan si è dimessa, nel febbraio 2013 per aver copiato la sua tesi di dottorato. Per lo stesso motivo si era dimesso nel 2011 il ministro della Difesa tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg, stella nascente della Cdu. In Gran Bretagna, nel febbraio 2013, Chris Huhne si è dimesso da ministro e da deputato: prese una multa per eccesso di velocità e disse che guidava la moglie. Nel 2006, il ministro dei trasporti svedese, Maria Borelius si dimise per non aver pagato il canone TV. Sono solo alcuni esempi di senso civico e responsabilità istituzionali di paesi dove la democrazia non è calpestata e dove non è necessario attendere un processo per dimettersi. In Italia non basta nemmeno una lunga lista come la seguente.
N° 4 processi, assolto ( Tangenti alla GDF/corruzione,Medusa Cinema/falso in bilancio, Mediatrade/Appropriazione indebita e frode fiscale, SME 1/corruzione giudiziaria )
N° 2 processi, reato estinto per Amnistia ( Loggia P2/falsa testimonianza,Terreni Macherio/appropriazione indebita,frode fiscale,falso in bilancio)
N° 2 processi, assolto per Depenalizzazione Falso in Bilancio (All Iberian 2, SME)
N° 6 processi, prescrizione per Attenuanti generiche (All Iberian 1/finanziamento illecito ai partiti,caso Lentini/falso in bilancio,Bilanci Fininvest 88-92/falso in bilancio,Consolidato Fininvest/falso in bilancio,Lodo Mondadori/corruzione giudiziaria, Berlusconi-Mils/corruzione giudiziaria)
N° 2 processi, condanna in 1° Grado (Ruby/prostituzione minorile,concussione, Nastri Unipol/rivelazione segreti di ufficio)
N° 1 processo, Condanna definitiva in Cassazione (diritti TV Mediaset/frode fiscale)
N° 1 processo, ancora in corso (compravendita Senatori/corruzione)
Ora la sua paura lo spinge a evocare colpi di Stato o operazioni eversive ai suoi danni. Un condannato che insieme alla sua cricca, tiene in scacco una Nazione sofferente che si trova in mezzo alla crisi più pericolosa dalla nascita della Repubblica. Vorremmo non parlare più di lui, ma non si può far finta di niente quando vediamo i nostri figli senza speranze di lavoro o costretti a emigrare e una classe politica degenere che si preoccupa solo dei propri interessi. Tintero | |  |  | | | |  | | Cani e castello Commenta Vedi solo questo argomento
Vorrei ringraziare il padrone del cane che ha 'seminato' nel giardino del castello, zona Centro Civico.
Un suo ricordo me lo sono portato a casa.
Non sarebbe male se i preposti alla vigilanza facessero qualche blitz alle ore note per dare qualche bella ripassata agli indisciplinati. I giovani dell'associazione 4 zampe, così presenti in passato, potrebbero anche dargli una mano passeggiando con dei bei cartelli con scritto "vergona".
Lo zozzo | |  |  | | | |  | | Supposta Commenta Vedi solo questo argomento
Questo forum sta subendo la stessa triste parabola che ai tempi subì "il Giornale": prima era interessante e ricco di spunti, ora è solo fazioso e rancoroso.
Cordialità Il montanelliano | |  |  | | | |  | | UNA CURIOSITA´ Commenta Vedi solo questo argomento
MA TUTTI QUELLI CHE SONO IN COMUNE E CHE ORGANIZZANO TUTTE QUELLE "BELLE" (se vogliamo chiamarle così visto che sono sempre le stesse manifestazioni da anni e anni) SANNO CHE C'E' UNA PERIFERIE DI BINASCO?????? NON ESISTE SOLO IL CENTRO STORICO. COMUNQUE CONTINUATE COSI' TANTO MILANO E PAVIA O ALTRI COMUNI LIMOTOFI NON SONO COSi' LONTANI.
SIETE IN GRADO DIRISPONDERE SIGNORI INTELLETTUALI?????
Ciccia | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
Non credo che allora Binasco andasse male, come non credo che vada male adesso.
Al contrario se lei mi dice che all'epoca eravamo in decadenza posso affermare che anche adesso lo siamo, qualche manifestazione in più non cambia mica la storia.
La questione qui è un'altra...coloro che sono saliti in comune criticando un'amministrazione che i suoi difetti aveva, questo non lo metto in dubbio, in realtà non stanno facendo molto altro in più rispetto a quella precedente, manifestazioni e feste a parte ovvio.
I debiti del comune, ad esempio, sono stati saldati grazie al decreto attuato dal governo monti, il quale ha sbloccato i pagamenti, altrimenti se non c'erano davvero soldi in cassa non credo proprio che sarebbero riusciti a saldare i conti.
La sensazione è che Binasco più abbia fatto un gruppo chiuso, e chiunque non ne faccia parte o comunque non concordi con loro allora non ha diritto di esprimere oppinioni.
Binasco è dei binaschini, non dall'amministrazione comunale, e non ci sono binaschini più "DOC" degli altri.
Le scelte che vengono prese vanno condivise con tutti perché riguardano tutti e non solo una parte.
DOC | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
Quando Binasco era governata dai "ROSSI" al teatro dell'oratorio le compiante Pinuccia (Bettolini) e Pierjosè (Verri) recitavano una loro operetta dalla quale traggo la seguente battuta:
"Oh ! Castello dall'aria triste e sconsolata
che fai piangere i tuoi cari binaschini
stai cadendo all'insaputa dei cittadini"
Erano binaschine.......
DOC
| |  |  | | | |  | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. "Temperamatite di Renzo Piano", hai capito proprio pochino, o forse solo quello che ti fa comodo far credere, come anche "Il Brunelleschi".
Mi sa tanto che fate apposta a fare disinformazione che nel torbido ci si sguazza.Spero solo che dietro questi nomi non ci sia qualcosa di +
Cip | |  |  | | | |  | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Non credo sia l'unica soluzione possibile.
L'associazione Binasco sei tu aveva presentato ai tempi,altre soluzioni altrettanto valide che avrebbero accontentato entrambi le parti.
Se volete informarvi altrimenti lo faccio io con piacere e pubblicherò qui tutte le informazioni a riguardo.
Credo che la signora Mary Migliavacca abbia perfettamente ragione.
Qui la memoria politica è davvero troppo breve.
Ma nessuno si ricorda con quali promesse Binasco più ha vinto? Più verde, più bici, più sorrisi... Tutta la campagna è stata rivolta alla conservazione del verde e al miglioramento di quest'ultimo continuando a far riferimento al fatto che Binasco sia "già troppo edificato", passatemi il termine, e adesso loro cosa vogliono fare? Rendere edificabile l'unica parte di Binasco rimasta verde!
Ovvio quest'area richiede grandi interventi di manutenzione ma di sicuro costerebbe molto di meno che rivalutare quel decadente hangar della stazione che tra l'altro ha il tetto in amianto, che andrebbe quindi smaltito come legge richiede.
Si poteva proporre al costruttore di ridurre lo spazio edificabile e di lasciare nelle vicinanze dei futuri palazzi una piazzetta adebita a stazione.
Con i soldi con i quali si vuole sistemare la stazione e quell'hangar, si potrebbe riqualificare la cascina e la sua area in un centro per anziani, ricreativo, spostare li la biblioteca, ampliando le zone lettura, magari facendoci anche un internet point con pc a disposizione di tutti ( perché si da forse per scontato ma non tutti hanno un pc), conservando così anche la parte protetta dalle belle arti.
Quindi si ci sono altre soluzioni, basta solo volerle ascoltare senza pretendere che la verità stia da una parte sola.
Non è perché non faccio parte di Binasco più allora le mie idee sono sbagliate a priori!!!!
Insomma sono un binaschino anch'io!!!!!!! Doc. | |  |  | | | |  | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Non dormivamo e abbiamo capito tutti:
Sarà ceduta PARTE dell'area della Cascina S.Maria e non tutta. Quella parte NON È l'area del parco esistente, è la PARTE che riguarda la fogna a cielo aperto dietro alle ROVINE della cascina. di quella PARTE, solo una PARTE sarà oggetto di cemento in cambio dell'area della stazione. La parte restante della parte ceduta, sarà abibita a verde privato ad uso pubblico (si spera).
Sintesi: si tratta di una perequazione ineccepibile, che darà luogo ad una RIQUALIFiCAZIONE urbana molto vantaggiosa per i cittadini.
Pieno appoggio all'unica soluzione di buon senso possibile.
Il temperamatite di Renzo Piano | |  |  | | | |  | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
15 settembre 2013
Lettera aperta ai Cittadini di Binasco
... “Volete l’area della stazione ? Bene, noi ci prendiamo parte della Cascina del Ferro !” Il binomio è Cascina del Ferro-Stazione dei pullman. ...Non so come andrà a finire questa storia (la vedo male !), ma... Svegliatevi binaschini prima che sia troppo tardi, il nostro contributo è necessario !!! Mary
Mary Rambelli Migliavacca
Ho capito anch'io: PARTE, solo parte della cascina del ferro in cambio la stazione dei pullman resta dov'è. A me sta bene così. P.S.: Io, per fortuna, non uso i pullman.
Prendo in prestito da "Come Foglie" - Malika Ayane
... Quando arriva e quando parte, se riparte? E' arrivato il tempo di lasciare spazio a chi dice che di tempo e spazio non ne ho dato mai. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | incontro PGT che delusione Commenta Vedi solo questo argomento
Mercoledì sera incontro PGT. Ottima presentazione del professionista incaricato, ottimi gli interventi dell'Assessore all'urbanistica Rognoni, del Sindaco Benvegnù e della vicesindaco Fabbri. Ottima la presentazione del piano dei servizi e le indicazioni di sostenibilità. Buoni gli interventi del pubblico, salvo quello di "ARCHITETTO " laureato al CEPU, che pensa che l'urbanistica sia come il gioco del Lego. Il Brunelleschi | |  |  | | | |  | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Lettera aperta ai Cittadini di Binasco
Non so fare proposte come chiede l’Amministrazione Comunale, non sono un tecnico, ma devo ribadire con forza ciò che ho fatto presente all’incontro di mercoledì 11 c.m. nell’occasione della presentazione del P.G.T. alla popolazione.
Vorrei soffermarmi, per ora, sulla parte di un territorio fondamentale per lo sviluppo socio-culturale del nostro paese: la Cascina del Ferro, ormai unico spazio disponibile a Binasco.
Ci vorrebbe il Prof. Cuomo per ricostruirne la storia…una storia piena di ricordi, di lavoro, di amicizia, di vita vissuta insieme: la nostra vita.
Chi legge conosce Binasco e si guardi intorno coscientemente, ad occhi aperti: non c’è più un’area edificabile. Cemento in ogni fazzoletto di terra. Si sradica un parco e si edifica, la casetta diventa un condominio, via Marconi schiacciata da quattro giganteschi edifici…ma nonostante tutto questo noi binaschini abbiamo un’ “isola felice”: la Cascina del Ferro, E’ nostra, proprio tutta nostra, serve a “noi comunità” affinchè, nel tempo, ci diano quei servizi di cui abbiamo tutti necessità: una biblioteca degna di chiamarsi tale, un asilo, un centro anziani dove, a finestre aperte, non si debba essere costretti a respirare gli scarichi delle automobili, un centro giovani, una farmacia comunale, una casa di riposo che applichi tariffe alla portata di tutti…
Ci vuole tempo certamente, si individueranno le priorità, ma questi servizi si dovranno dare ai cittadini ! La cosa importante è avere la certezza che, quando tutto questo avverrà, ad aspettare, sempre disponibile, ci sarà l’”isola felice” di cuai sto parlando.
Ma, come in ogni storia, c’è sempre un “ma”.
Si pensa (è già deciso ?) di concedere a privati i permessi per costruire in quell’area
Tre palazzi su strada (oltre 7,350 mc di cemento) che porterebbero via luce, aria, riservatezza, ma soprattutto territorio, il nostro territorio, con un impatto ambientale veramente enorme.
L’area della Cascina del Ferro rappresenta un luogo ideale per costruirci case, infatti è stata subito individuata: zona splendida, molto appetibile e vicina al centro; insomma un guadagno facile e sicuro. E’ quel che si cerca e quel che si ottiene. “Volete l’area della stazione ? Bene, noi ci prendiamo parte della Cascina del Ferro !”
Il binomio è Cascina del Ferro-Stazione dei pullman.
Si dice che l’Amministrazione comunale abbia avuto diversi incontri con la controparte, naturalmente presso gli uffici comunali, a porte chiuse ed i cittadini, come spesso accade, non coinvolti al momento di decidere.
Cosa vi siete detti ? Su quali argomenti vi siete confrontati ? Quali le alternative ? Era proprio Cascina del Ferro o Stazione l’irremovibile richiesta ? E’ stato questo “ricatto” che ha messo in ginocchio l’ Amministrazione Comunale la quale ha deciso di concedere una proprietà per noi binaschini intoccabile ? Noi vogliamo sapere come sono andate esattamente le cose, è nostro diritto !
Sono certa che la trattativa non sia stata facile ed il confronto duro, ma non si deve cedere mai quando si tratta del bene comune !
Quale sarà il futuro della Cascina del Ferro ? Vogliamo parole chiare, precise; non ci accontentiamo dei soliti “faremo, vedremo, decideremo”:
Forse sarebbe stato sufficiente dare volumetria al terreno della stazione autorizzando i
proprietari a costruire, naturalmente concordandone le modalità, e permettere loro un giusto guadagno.
Non so come andrà a finire questa storia (la vedo male !), ma l’Amministrazione Comunale tenga conto che dovrebbe decidere del futuro di questo paese insieme a tutti noi.
Svegliatevi binaschini prima che sia troppo tardi, il nostro contributo è necessario !!!
Mary
Mary Rambelli Migliavacca | |  |  | | | |  | | incontro PGT che delusione Commenta Vedi solo questo argomento
Mercoledì sera scorso incontro PGT che avrebbe dovuto illustrare piano REGOLE e piano SERVIZI per fare un passo avanti.
Grande delusione ! Per la terza volta sempre la stessa cosa senza niente di nuovo.
Pessima la presentazinoe del professionista incaricato, nessun intervento dell'assessore all'urbanistica, nessuna previsione di servizi nessuna indicazione di sostenibilità, insomma il nulla L'architetto | |  |  | | | |  | | A Catullo Commenta Vedi solo questo argomento
Urca la Pepina!!! Errata corrige. Roba da Accademia della Crusca nè?
Però sciur Catullo... scusi se mi permetto l'ardire, ma ella la mi pare un po' cascato dal fico né. Un sindaco ad Honorem, non può essere tale se non ci snocciola qualche frase in latino maccheronico. Io il latino, quello vero, non so nemmeno dove stia di casa. Però capirà, il ruolo è ruolo ed esige linguaggio di rappresentanza.
Le farò una confidenza: da quando lo stimatissimo sig. Genitore mi ha chiamato a così alto incarico... ebbene si: mi sono montato la testa.
Ah! Quanto è nefasto il demone del potere!
Ora saluto tutti i miei fans, le schiere di questuanti, e mi ritiro per sei mesi a studiare inglese maccheronico, diritto Binaschino maccheronico, taglio e cucito, e conduzione delle risaie nel consorzio del Sud Milano. Si sa mai che mi proponessero per il Nobel alle varie ed eventuali... Li se non sai l'inglese sei rovinato. Lo stimatissimo Sig, Genitori, potrebbe aver bisogno di qualche supplica da presentare all' ONU e non voglio farmi trovare impreparato come sulla mensa scolastica.
Con la speranza di non cadere sotto matitone rosso di Catullo, azzardo un francesissimo... Au revoire :-))
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | A Catullo Commenta Vedi solo questo argomento
Correggevo il latino, non l'italiano.
In ogni caso grazie per la lezione di italiano.
In realtà errata corrige è sempre latino, il suo significato è correggi le cose sbagliate. Catullo | |  |  | | 
|
|