|
 
|  | | Nel giorno della Memoria Commenta Vedi solo questo argomento
Nel giorno della Memoria oggi forti
tornano memorie al cuore e alla mente,
piange il primo freme sì forte la seconda
allor che il Male assoluto nel cieco Mondo
con di questo l’assoluto silenzio forte forte
terrore orrore morte seminava sappiam quanto.
Risuonano ancor oggi i miei forti violenti passi
per scacciar l’angoscia e la paura del momento
come allora sul selciato largo e vuoto che alla vision
inizia di una città spettrale di morte e di camini
lungo le rive di un Danubio che pigro nella nebbia
scorreva in una triste lontana giornata di Novembre
dove spenta per non scorrer più la vita fu
in modo atroce e vile di umane vite ah quante
con il mio debol essere tramortito non atto
il moto a varcarne la soglia tremendo quel suono
secco delle scarpe mie tremendi quei gradini
di salita ma nel pianto certo ero ben sicuro
che povere Anime morte lì vicino leggendo
il mio distrutto errante pensier benevoli
a quel mio come irriverente impedimento
facevan come ai miei passi struggente compagnia.
Corre il pensiero ancora e forte ai milioni
di bimbi mai cresciuti mai diventati grandi
nella dolce oscurità che ne protegge la memoria
sento scandire da voce amica e protettiva
nomi cognomi nazioni anni che per tanti
la decina è un vanto speranze deluse spente:
oggi bambini miei non sono qui a Binasco
ma ripercorro come quel giorno lì nel silenzio
affranto quel tratto buio ma dolce a Voi amico
son qui presente ecco nello Yad Vashem che
voi ricorda e a ciascuno di Voi faccio oggi compagnia.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
giuseppe g. casarini | |  |  | | |  | | SGUINZAGLIARE RICORDI Commenta Vedi solo questo argomento
In questi giorni penso al vento fra i tuoi capelli,
agli anni che fui nel mondo prima di te
e all’eternità che prima di te andrò a incontrare,
ai proiettili che non mi uccisero in battaglia
ma uccisero i miei amici,
di me migliori perché
non vissero oltre come me,
penso a te nuda davanti al fornello d’estate,
sul libro curva per leggere meglio
nella luce morente del giorno.
Vedi, abbiam vissuto più di una vita,
ora dobbiamo pesare ogni cosa
sulla bilancia dei sogni e sguinzagliare
ricordi che divorino ciò che fu il presente.
- Yehuda AMICHAI
Alojz Gradnik | |  |  | | |  | | SABBIA Commenta Vedi solo questo argomento
Passa l'ultimo amore
verso un'età proibita.
Nessuno esce a riceverlo,
a rallegrarsene, a festeggiarlo.
Come la foglia staccatasi dall'albero
non interrompe la sua luce: narra
un'altra stagione o la proscrive.
Sedicente, matura nella lentezza
lo splendore che lo scopre.
Sopra la prima linea delle labbra
baci di sabbia che rimangono
per udire il mare quando si allontana.
- Luis AGUILERA
Alojz Gradnik | |  |  | | |  | | Giorno della Memoria Commenta Vedi solo questo argomento
Nel ricordo e nelle partecipazioni di questa "Memoria" di tutti i morti e sopravvisuti di guerre e prigionie. Gli ZERIDELTOTALE - Teatro Binasco - ; il giorno 4 febbraio presso il Cinema Teatro San Luigi (Oratorio) ore 21.15, presenteranno una piece teatrale liberamente ispirata allo spettacolo "Die Kannibalen" di George Tabori ...
- La fame e il coltello sono gli unici mezzi di sopravvivenza nel lugubre cammino verso le "doccie". -
Si ringrazia chi vorrà partecipare all'evento. Pietro Gandini | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
“Ha ancora un senso raggiungere vette pulite e scintillanti dove, solo per un attimo, possiamo dimenticare di essere gli abitanti di questo mondo dove si muore di fame, dove ci sono le guerre e le ingiustizie? Ma probabilmente queste prediche le rivolgo a me stesso, perché anche se fin dall’età della ragione l’amore per la giustizia sociale e per i diritti dell’uomo sono stati in me il motivo dominante, sinora ho speso pochissimo delle mie forze per attuare qualcosa di buono in questo senso (…). Da ormai parecchi anni mi ritrovo sempre più spesso a predicare agli amici l’assoluta necessità di trovare un valido interesse nell’esistenza, qualcosa che si contrapponga a quello, quasi inutile, dell’andar sui sassi”.
- Guido ROSSA. Lettera ad un amico
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Quando non si riesce a dimenticare, si prova a perdonare"
- Primo LEVI, "Se questo è un uomo"
"Forse non farò cose importanti, ma la storia è fatta di piccoli gesti anonimi, forse domani morirò, magari prima di quel tedesco, ma tutte le cose che farò prima di morire e la mia morte stessa saranno pezzetti di storia, e tutti i pensieri che sto facendo adesso influiscono sulla mia storia di domani, sulla storia di domani del genere umano"
- Italo CALVINO, "Il sentiero dei nidi di ragno"
"Potremmo dire che [il fascismo] fu una solenne minchiata. Una atroce minchiata. Il fascismo sarebbe stato grottesco, se non fosse stato tragico. Se non avesse comportato la morte di tanti innocenti, ricordo Matteotti e Gramsci solo per fare qualche esempio, il fascismo sarebbe stata solo una buffonata. Purtroppo invece è stato un evento tragico“
- Andrea CAMILLERI burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | Costituzione Commenta Vedi solo questo argomento
Cosa manca o cosa è di troppo nella Costituzione Italiana?
Chi conosce il pensiero di renzi, o almeno lo intuisce, può dare spiegazioni, o almeno, indicazioni sulle proposte. Ma renzi, da chi è stato eletto?
Scusate l'ignoranza, ma per me, in fondo, le leggi costituzionali mi sembrano pesate e pensate nel giusto equilibrio sociale, o forse mi sbaglio? Nick Manofredda | |  |  | | |  | | M5Sterk Commenta Vedi solo questo argomento
Si si, ci sono tutti. Chi più, chi meno, tutti i grandi maestri.
Mancano solo i politici che non sono riusciti a diventare di ruolo... Cioè, quelli che non sono riusciti ad entrare in parlamento, che però si son pappato i rimborsi elettorali.
Joe La Rûera | |  |  | | |  | | M5Sterk Commenta Vedi solo questo argomento
Joe, ti sie dimenticato del PSDI del PRI del PLI e MSI (questi vendevano solo i voti per le maggioranze -- l'ha confidato il loro segretario)... ci sono tutti? Credo di si Nick Manofredda | |  |  | | |  | | M5Sterk Commenta Vedi solo questo argomento
DC - PSI - PCI furono maestri. I ragazzi di M5Sterk sono giovani, brillanti e hanno voglia di imparare.
E non mi si venga a dire che non ascoltano i maestri!
Hanno capito subito come gira il fumo nella politica de noantri.
Joe La Rûera | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
“La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro.”
*Alessandro MANZONI
– Secondo me tu hai paura di essere felice, Charlie Brown. Non pensi che la felicità ti farebbe bene?
– Non lo so. Quali sono gli effetti collaterali?
*Charlie BROWN
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | Sei .. Gennaio? Commenta Vedi solo questo argomento
The Befane come in the night
with the shoot ... toot roott ..
- La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte.
Con la scopa sul cavallo,
e il sacco sulle spalle.
Con la gonna!!!??? che svolazza Alla romana ..
Viva via la Befana.
good Happy it all beautifull Befane...
Bey bey baby
Auguroni a tutte le magnifiche Baefane ..
ciao ciao giovanninadelperseghetto | |  |  | | |  | | Il contadino parla a Dio Commenta Vedi solo questo argomento
La mia falce ha mietuto le Tue messi,
il mio sudore ha bagnato le Tue viti,
è sera, accendi le luci delle stelle.
Il mio silenzio ha onorato l'uva e l'erba,
le falci, le botti, la mucca e la cantina,
i miei occhi a Te son ora rivolti.
Il mio aratro ha arato i Tuoi campi,
il Tuo dito ha arato il mio volto,
al mio desco c'è ora un posto che T'attende.
Siedi e dividi la mia cena,
poi riscuoti quel che Ti debbo.
E sia fatta la Tua volontà.
Alojz Gradnik | |  |  | | |  | | Botti Commenta Vedi solo questo argomento
A Binasco l'Amministrazione Comunale ha emesso un comunicato nel quale si "raccomanda" di non usare petardi il prossimo 31 Gennaio.
In questi giorni diversi comuni stanno emettendo "ordinanze" contro i botti, ordinanze che, è bene specificare, hanno valore di diviieto perseguibile con sanzioni.
È difficile pensare che una semplice raccomandazione basti a fermare i fanatici del petardo, ma è altrettanto difficile pensare che un'ordinanza del genere possa esser fatta rispettare in comuni anche piccoli, a meno di ordinare il coprifuoco con militari che girano per le strade.
Staremo a vedere. Il numero delle sanzioni comminate ci dirà se il provvedimento è stato efficace oppure no.
Siberian Husky | |  |  | | |  | | Botti Commenta Vedi solo questo argomento
La Mischia, www.lamischiadivernate.org, ha chiesto/suggerito all'Amministrazione comunale di Vernate di emettere un'ordinanza per vietare i botti di capodanno, che spesso provocano danni alle persone e sempre procurano seri fastidi agli animali, che siano cani e gatti domestici oppure animali selvatici, soprattutto gli uccelli.
L' ordinanaza è stata prontamente emessa e così, fino al 6 gennaio, i botti a Vernate, e in numerosi altri Comuni sono vietati.
Cordiali saluti e... BUON ANNO con tanta allegria ma senza i botti.
Mischiato | |  |  | | |  | | Quando la Memoria ... Commenta Vedi solo questo argomento
Giovanni, non ho parole semplici o convenevoli ma ...
quando la memoria affonda gli occhi
nella neve le forme si liquefanno e
diventano luci che passano immerse
nel cuore.
A tutti .. un Buon Natale, a Te Buon Viaggio .. ciao
Pietro Gandini | |  |  | | |  | | PIATTO SPORCO di LATTA Commenta Vedi solo questo argomento
Scarna povertà, fradicia povertà,
coi calzoni laceri al cavallo e al ginocchio.
Si scalda le mani su cocenti infamie,
chiama il destino Lui e Loro
e si delizia con cose dai nomi duri:
stracci e piedi, cibo e mani –
non t'ingozzare, che non ce n'è più!
Fradicia povertà, oscena povertà,
ronza con spietata fedeltà
come legno marcio con accenno di orifizio,
umido giornale ficcato nei vuoti dell'artifizio,
e ci disgusta fino alla feroce lealtà.
Non è mai colpa di quelli che ami:
la povertà discende dai cieli.
Lascia che balli su sedie, che sfondi la porta,
sorge da tutto quello che è venuto prima,
e ogni outsider è il nemico –
il bastone di Cristo rovesciò tutto questo
cavalieri e filosofi rimisero tutto a posto.
Oscena povertà, scarna povertà,
croste tra le gambe e piaghe tra i capelli
una finestra fatta d'aria è pulita,
non l'argento sporco di una manica.
Bada se ciò faccia bene alla scuola
e debba andare e desideri andare:
qualcuno, un giorno, dovrà pagare.
Raditi con il sapone, corri alla carne,
stupisci la nazione, governa l'esercito,
aspetti ancora il giorno in cui sarai rispedito
dove libri o giocattoli sono rifiuti sul pavimento
e nessuno ha il permesso di venire a giocare
perché la tua casa si chiama baracca
e l'acqua calda sfrigola nel piatto sporco di latta.
- Les MURRAY
buon NATALE
Peter Gandhainer | |  |  | | 
|
|