Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
13 Aprile 2016
POEM´S
Commenta   Vedi solo questo argomento


1.

Sì, perché siamo avari di mare?
Ci siamo buttati in un letargo
che è il ritratto dell'inverno.
Ma se ci leviamo in fretta
diamo mano alle pertiche,
liberiamo la nave, la facciamo
filare dritta con il cuore allegro,
altro che sbornia, avremo il fatto nostro.

- ALCEO
Peter Gandhainer
9 Aprile 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


“Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.”

- J. D. SALINGER - il giovane Holden

“Il mare fa baccano, non ti dà le pause. Io parlo volentieri col fiume, col lago, con l’Idroscalo, col Naviglio. Il mare è troppo grande, parla lui, vuole sempre aver ragione”.

- Enzo JANNACCI

“Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra talvolta vediamo la vita nell'aria. E la chiamiamo polvere.”

- STEFANO BENNI



burlandoquaisfurioso
9 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sun d'acord .. in pieno
ecadutogiularmando
8 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Certo buon Ecaduto, fa schifo chi cerca di screditare chi lavora, e fa schifo chi da dell'ubriaco a chi cerca con ironia di inchiodare falsi perplessi che le provan tutte per creare problemi inesistenti.
Gente che dà "i numeri" senza conoscere i numeri.
I numeri parlan chiaro: Nel 2015 la signora Tina e i collaboratori hanno movimentato a Binasco qualcosa come 30.000 libri!!! Il che, per un paese di meno di 8.000 abitanti, è un dato di tutto rispetto, che dimostra due cose:
A) Lo staff sa far bene il proprio lavoro.
B) A Binasco, la cultura, checché qualche falso "perplesso" ne potrebbe pensare, non è un'illustre
sconosciuta.
Difficile non pensare che il vero obiettivo di queste squallide boutade sia un altro, ma è bene che falso perplesso sappia, che la signora Tina dirige da decenni in modo più che egregio la nostra biblioteca, e l'alternarsi di castellani, bandiere e gualdrappe, non ha fatto altro che accrescere prestigio e professionalità dell'istituzione. Con buona pace per il fastidio di perplesso per la temporanea assenza, per altro ben segnalata su apposito cartello all'ingresso.
Il fratello serio di Beffardo De Beffardi
8 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Infatti, l'ironia su gente che lavora non canta nelle mie corde.
Se poi le persone che lavorano seriamente, diventano metodo e modo di coinvolgimento critico indiretto per una polemica in contraddittorio politico mi da oltremodo fastidio.
ecadutogiularmando
7 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ueh Ecaduto, si vede che tu è l'ironia non siete parenti. Il bersaglio non era la signora bibliotecaria, ma quella volpe del falso Perplesso (parente dell'aspirante ministro della paura?) che invece di informarsi dove ci si deve informare, viene qui a far polvere per screditare l'ottimo funzionamento della biblioteca comunale, dovuto alla signora Tina e ai volontari che vi spendono parte del loro tempo libero in favore dei cittadini.



Beffardo De Beffardi (stavolta serio)
7 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Huè, Ecadutogiù, che ghe c'entri mì!?!?
Prenditela con quello storto del Beffardo, va in giro pieno e poi se la prende con quelli che lavorano.
La portinaia
7 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Quanta inutile ironia, verso una struttura, ma soprattutto verso una persona che si è sempre dedicata in modo completo e disinteressato al benessere di questa istituzione: Why?! Voi disinteressati critici non proponete la vostra persona e le vostre qualità per una miglior gestione della Biblioteca, sia nel mantenimento degli orari che dei rapporti con il pubblico ...
su forza ... blateranti!!!!
ecadutogiularmando
7 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


G) Hai bevuto troppo rosso, eri ubriaco e non hai visto che la porta era spalancata perchè hai pestato il naso contro le mura del castello pensando di entrare in biblioteca.

H) Hai bevuto troppo prosecco, eri ubriaco e sei andato in Posta credendo di andare in bibilioteca; ma la posta a quell'ora è chiusa !
La portinaia
7 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bibliotaca chiusa - ipotesi:
A) la bibliotecaria ha beccato l'influenza.
B) la bibliotecaria è scappata alle Barbados con l'amante.
C) la bibliotecaria ha rubato il Codice Atlantico di Da Vinci ed sta cercando di venderlo in Argentina.
D) la bibliotecaria è svenuta in seguito alla scoperta dello scheletro di Beatrice di Tenda che giaceva nascosto dietro due enormi tomi quattrocenteschi. Ora è in rianimazione. Ne avrá per una quindicina.
E) la bibliotecaria ha scoperto esalazioni di metano provienti dalla seconda stanza. Sono intervenuti Protezione Civile e tecnici dell'Eni. Pare che sotto il castello ci sia un giacimenti di gas secondo solo ai giacimenti russi. Tempa Rossa ha già acquisito i diritti di estrazione.
F) la bibliotecaria aveva una quintalata di fatti suoi da sbrigare, ha chiesto regolare permesso di assentarsi, ma il diritto alla privacy non consente di rendere pubblici gli affari.

Quale di queste? Chi imbroccherà la giusta motivazione della temporanea chiusura della Civica Biblioteca, riceverà un prezioso tomo della biblioteca segreta del convento presente nel film "nel nome della rosa" vergato a mano da Umberto Eco. La consegna avverrà alla presenza dello scheletro di Beatrice e degli eredi dei Visconti.
Ah! Dimenticavo. Non leccate i bordi dell'antico libro!!! Potreste avere la visione della bibliotecaria con daga da esecuzione in procinto di vergarvi il colpo fatale.
Beffardo De Beffardi
7 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anziché essere un "fraintendimento" ci può stare, nel tempo, dell'indisponibilità, ho impegni inderogabili ed imprevisti; visto che per anni la chiusura è avvenuta anche oltre le ore 19.00, una chiusura anticipata si può accettare? O no.
Un frequentatore
6 Aprile 2016
Perplessità
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sia in biblioteca che sul sito come orario di apertura della biblioteca comunale nel pomeriggio di mercoledì è indicato 15-19. Come mai oggi alle ore 18,15 risultava già chiusa? Spero si sia trattato di un fraintendimento
Un cittadino perplesso
2 Aprile 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


... Se Per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso, ma penserei a tutto ciò che dico. Valuterei le cose non per il loro valore ma per ciò che significano. Dormirei poco, Sognerei di più, essendo cosciente che per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di Luce. Andrei avanti quando gli altri si fermano, mi sveglierei quando gli altri dormono. Ascolterei quando gli altri parlano, e con quanto piacere gusterei un buon gelato al cioccolato. Se Dio mi desse un pezzo di vita, mi vestirei in modo semplice e prima di tutto butterei me stesso in fronte al sole, mettendo a nudo non solo il mio corpo, ma anche la mia anima. Dio mio se avessi un cuore, Scriverei il mio odio su ghiaccio e aspetterei l'arrivo del sole. Sulle stelle dipingerei una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh e una canzone di Serrat, sarebbe la serenata che offrirei alla luna. Annaffierei le rose con le mie lacrime per sentire il dolore delle loro spine e il rosso bacio dei loro petali. Dio mio se avessi un pezzo di vita, non lascerei passare un solo giorno senza dire alle persone che Le amo. Direi ad ogni uomo ed a ogni donna che son i miei prediletti e vivrei innamorato dell'amore. Mostrerei agli uomini quando sbagliano di smettere di innamorarsi man mano che invecchiano non sapendo che invecchiano quando smettono di innamorarsi A un bambino darei le ali ma lascerei che imparasse a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza. Ho imparato così tanto da voi uomini..... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna senza sapere che la vera felicità sta nel come tale montagna è stata scalata! Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno lo ha catturato per sempre. Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. Da voi ho imparato cosi tante cose, ma in verità non saranno granchè utili, perchè, quando mi metteranno in questa valigia starò per morire, Dì sempre ciò che Senti e fa sempre ciò che pensi. ... E domani non è assicurato per nessun giovane o vecchio. Oggi può essere l'ultima volta che vedi chi ami. Perciò non aspettare oltre, fallo oggi, perché se il domani non arrivasse, compiangeresti il giorno che non hai avuto tempo per un Sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri troppo occupato per regalare un ultimo desiderio. Tieni chi ami vicino a Te digli quanto bisogno hai di Loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli "mi spiace", "perdonami", "per favore" "grazie" e tutte le parole d'amore che conosci. Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. ...


- Gabriel Garcia MARQUEZ: LETTERA RIVOLTA A TUTTI GLI UOMINI




burlandoquaisfurioso
1 Aprile 2016
PENSIERO
Commenta   Vedi solo questo argomento



L'amore delle montagne è una cosa seria

Le montagne amano a qualunque età. Una montagna con
milioni di anni si innamora di una persona di venti.

Una montagna addormentata aspetta per migliaia di anni
un bacio da chiunque.

La montagna a forma di coppa vuole che la bacino solo
gli angeli.

Le montagne che ne amano altre lo esprimono semplicemente
scambiandosi stormi di uccelli.

Guardando indietro, un uomo si rende conto che una
montagna lo ha seguito.

La montagna che ulula d'amore è davvero una fiera.

Con solo un poco di riso e acqua ogni giorno, una
montagna è più alta e più saggia.

(Le montagne di soldi e di panni da lavare non provano
gli stessi sentimenti).

- Juan Carlos GALEANO
Peter Gandhainer
30 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


...L'identità può essere il primo passo della bugia...

Falsari di parola, bugie pubbliche menzogne private: L'avventura di Vino Bugiardus e Tappo Busción, araldi di vecchi mentitor aspiranti al seggio di ministro della paura, parte da qui: dal percorso attraverso le dieci bolge dell'ottavo cerchio dell'infernal poema.
Saran costretti, coi lor vecchi vati, a soggiornarne alcune e a subirne i tormenti prima di giunger alla bolgia fatale.

Prima bolgia - Ruffiani e seduttori - Fustigazione
Seconda bolgia - Adulatori e lusingatori - Immersi nello sterco umano
Quinta bolgia - Barattieri - Immersi nella pece
Sesta bolgia - Ipocriti - Rivestiti con cappe di piombo
Ottava bolgia - Consiglieri fraudolenti - Racchiusi in lingue di fuoco
Nona bolgia - Seminatori di discordia - Cosparsi di ferite sempre aperte.
Decima bolgia - Falsari e mentitori - Febbri eterne

...Rider de' bugiardi, capir la bugia, riconoscerli e liberarsene, per rifletter su quanto la verità abbia le "gambe lunghe"
La Bordolese
29 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentil La Bardolesa, tra i primi a mentir di parola
è il personaggio da Voi nominato,
qual mentore nel prestigio di Gianni Schicchi,
Colui che, tra girotondi di parole e false promesse
si intromise tra li ingordi litiganti
per accalappiarne, con successo, i beni.
Ed è risaputo che il noto Gianni era buon bevitor
di merito con vino forte e corposo,
e prima di ber il tappo imprimeva sotto le nari
e con le labbra dolcemente lo baciava;
e mai ruggì verità, avvolto nel sacro fuoco del caraffone.
Il Gotturnio di notte
29 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Inferno Canto XXX - ottavo cerchio - Decima bolgia

E l'Aretin che rimase, tremando
Mi disse: "Quel folletto è Gianni Schicchi,
E va rabbioso altrui così conciando"...

Io vidi un, a guisa di leuto,
pur ch'elli avesse avuta l'anguinaia
tronca da l'altro che l'uomo ha forcuto...

"...L'una è la falsa ch'accusò Gioseppo;
l'altr'è 'l falso Sinon greco di Troia:
per febbre aguta gittan tanto leppo"...

Sono qui condannati tre tipi di falsari:
I falsari di persona. I falsari di moneta. I falsari di parola.
La nostra attenzione è riservata ai falsari di parola, per far memoria a Messer Tappo, a Messer Vino bugiardus e financo a Messer Gotturnio notturno, di qual pena riserva il sommo Dante ai cultor della menzogna sbandierata per accalappiar le brache del timoroso popolino.
È bene che sappiate, non vi salverà il vostro sparlar del sincero vino.
...La pena per questi bugiardi è il subire fortissime febbri, che gli fanno fumare vapori attorno come man bagnate d'inverno emettendo "leppo" cioè puzza.

La Bordolese
26 Marzo 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


“Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile.”

-LUIGI PIRANDELLO "Uno, nessuno e centomila"

Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
- W. SHAKESPEARE: "Come vi piace"

Maestro, vorrei sapere come vivono i pesci nel mare. “Come gli uomini sulla terra: i grandi si mangiano quelli piccoli”

- W. SHAKESPEARE: "Péericle, Principe di Tiro"

"Viviamo in un'epoca contrassegnata dalla caducità dei miti... Il pensiero che oggi ci appare come illuminante, l'ideale assoluto, domani, (e parlo del domani nella sua più stretta accezione temporale), non sarà che un'astrazione, un'utopia di cui vergognarci... Prendiamo ad esempio Karl Marx: cosa rimane oggi delle sue granitiche certezze? Per non parlare di John Fitzgerald Kennedy, la cui smagliante icona viene oggi sempre più offuscata (e con crescente successo!) da quello o da quell'altro storico... Come si può vedere, nessuno, per quanto possa incarnare l'ideologia vincente, ha sufficienti garanzie di longevità nel cuore della gente... Vi prego pertanto di voler desistere dall'intenzione di intitolarmi una via nel centro del villaggio.
Distinti saluti.
Enrico la Talpa"

-SILVER - Lupo Alberto - Novembre 1997



burlandoquaisfurioso
25 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro tappo, prima il vino verita sapeva di buscion, come i tappi usurati; ora, l'acquetta da Osteria, può prendere piede e, visto che i vini frizzanti sgasati ed il Prosecco pare non sia troppo gradito in certe tavole, dove è preferito in picole quantità un corposo vino rosso,
Il Gotturnio di notte
25 Marzo 2016
AUGURI
Commenta   Vedi solo questo argomento


di BUONA PASQUA e PASQUETTA o giorno dell'Angelo (tanti auguri a tutti gli Angeli)
giovanninadelperseghetto
Voci più recentiVoci più vecchie