Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
5 Maggio 2016
ARCANGELO D´OMBRA
Commenta   Vedi solo questo argomento



Oblio, oblio, oblio
una scia d’oblio,
pietosa, aspettava
sui suoi fianchi delicatissimi,
dolce sudario
bordato dalla rugiada carnale
che alimentò l’ora
estrema
della mia carne,
solco dell’invisibile
che attraversò il cuore.

- Clara Janés -

Eterea PINTURA
5 Maggio 2016
RIME quasi Sparse
Commenta   Vedi solo questo argomento



° SICCITA'

Quando la siccità sopra la terra avrà disteso
la sua pelle d'asina e cementato l'argilla bianca
intorno alla sorgente, il sale rosa delle saline
annuncerà la rossa fine degli imperi, e la femmina
grigia del tafano, spettro dagli occhi di fosforo,
si lancerà come ninfomane sugli uomini svestiti
delle spiagge... Fango scarlatto del linguaggio,
basta con la tua infatuazione!
(...)

- Saint-John PERSE -
I Poemi Provenzali



Peter Unter Den LINDEN
5 Maggio 2016
RIMATURAE
Commenta   Vedi solo questo argomento



° MENDICANTI

Ci deve essere anche spazio per il lutto
in questa città scintillante
di arroganza cortese.

Quelle torri splendenti che promettono
immortalità
– tenetele, tenete tutto –
non è che una valle tremula di portoni
sprangati.

Vado verso le colline colori sfocati,
ambra, rossi, blue elettrici.
Da qui posso vedere chiaramente,

templi, teatri, luoghi di sapienza e bugie.
E sulla testa? Il silenzio insolente delle stelle.
Siamo meno che mendicanti. Alla fine

non potremo rubare per te o avere in prestito
un'ora in più,
pur coi nostri poteri, nemmeno un ultimo,
bellissimo, balenante secondo.


- Gerard HANBERRY -
Quello sguardo di sghembo sulle cose del mondo


Pierre Gandin
3 Maggio 2016
POEM´S
Commenta   Vedi solo questo argomento



La vita sbaglia i tempi, i modi...

La vita sbaglia i tempi, i modi, perde
gli appuntamenti e ride
pazza sotto la benda. Il vento asciutto
di marzo spegne i richiami, la sua
logica regge solo il filo d'erba,
la nube in cielo, il futile incresparsi
dell'onda, ma l'informe anima ignora.

Pure, a filo d'orizzonte, oggi è perfetta
la lieve sfera del mattino, bolla
felice d'aria, il tempo è in alto asceso,
più non stride l'antica
macchina di dolore, oggi che un pigro
aeroplano ronza a fior del prato,
riposa nel bicchiere sulla pietra
un vino troppo dorato e svanito,
a me giunto stavolta inaspettato,
spirito vagabondo, quando il sauro
è balzato, salpata
la bella nave dai pavesi alzati
per entro la brumosa lontananza,
come in un soffio, tu mi sei vicino.

- Sergio SOLMI




Peter Gandhainer
2 Maggio 2016
Veleno agli animali ?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Da padrone di un cane esprimo anche io il mio massimo disaccordo con questo comportamento criminale d'altro canto mi immagino che i maledetti padroni di cani che lasciano le deiezioni dei loro compagni in giro per il paese provocando un accumulo vergognoso e nocivo in primis per i cani portino alla disperazione persone particolarmente irascibili le quali poi avvelenano i cani innocenti. Stupidi e criminali gli avvelenatori ma questo vale per quelli che lasciano le cacche in giro per il paese.
Pietro Picco
Pietro Picco
30 Aprile 2016
Veleno agli animali ?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Oggi sulla Provincia Pavese un articolo riporta di bocconi avvelenati lasciati appositamente in alcune aree del paese per colpire i cani.
Se sei quello che li mette e stai leggendo questo messaggio... stai attento e guardati le spalle perché se ti becchiamo li tiri su tu con la lingua

I 101
30 Aprile 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Che cosa so del destino dell'uomo? Potrei dirvi di più a proposito dei ravanelli"
- Samuel BECKETT

“Tutti siamo estranei a noi stessi, e se abbiamo nozione di chi siamo è solo perché viviamo negli occhi degli altri.”
- PAUL AUSTER

C’era un tale che quando gli avevano chiesto se credeva in Dio aveva risposto:
“Oh no, io credo in qualcosa di molto più grande…”
- UMBERTO ECO





burlandoquaisfurioso
23 Aprile 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


...Urla il vento, infuria la bufera...
Magari!!!...
Qui ormai urlano solo i conigli e c'è aria stagnante.
Addatornà, addatornà er partiggiano. Addatornà...
"Tornate a casa nani, levatevi davanti. Per la mia rabbia enorme, servono giganti!"
Evviva la Repubblica, evvia la Costituzione, evviva il XXV Aprile!!!



Emiliano partigiano reggiano
23 Aprile 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


«Nelle epiche "Cinque Giornate", insorgendo e scacciando dalle sue mura un esercito potentemente armato, dimostrò quanto valga contro la tirannide l'impeto popolare sorretto da sete inestinguibile di giustizia, di libertà, di indipendenza. Presente con i suoi martiri ed i suoi eroi nelle congiure mazziniane e nelle battaglie del primo Risorgimento, negli anni dal 1943 al 1945, pur mutilata ed insanguinata dalle offese belliche, oppose allo spietato nemico di ogni tempo, la fierezza e lo slancio di un'implacabile lotta partigiana, nella quale fu prodiga del sangue dei suoi figli migliori, e lo travolse infine nell'insurrezione vittoriosa del 25 aprile 1945. Mirabile esempio di virtù civiche e guerriere che la Repubblica onora. 18 - 22 marzo 1848 - 6 febbraio 1853 - 9 settembre 1943 - 25 aprile 1945.»

( motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare attribuita alla Città di Milano - 15 Marzo 1948 )


BUON 25 APRILE
Dai uno sguardo attorno.

burlandoquaisfurioso
20 Aprile 2016
Bertinotti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie Faustino per la solerte e precisa risposta ..... psssssssssssss!!!
Sempre più Curioso
20 Aprile 2016
Bertinotti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un minuto di silenzio per un compagno caduto ....sssshhhhhh !
Faustino
20 Aprile 2016
Bertinotti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Siccome non leggio giornali o meglio quotidiani da oltre 20 anni. Mi può spiegare cosa intende per Caduto!?
Come è caduto? E' inciampato, è caduto dalla sedia o dalle scale?
Grazie
Sempre più Curioso
19 Aprile 2016
Bertinotti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dale pagine dei giornali nazionali:
Bertinotti: <>

Un altro compagno caduto !!!
Wauro
18 Aprile 2016
telecamere a binasco autostazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


ma queste telecamere son messe per garantire sicurezza ai cittadini oppure per incamerare multe stradali?
Un Curuioso
16 Aprile 2016
telecamere a binasco autostazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


mi sono accorto da poco tempo di queste telecamere a360°...un pendolare pmt
xyzk
16 Aprile 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile".

- Philip ROTH


"È dell'inferno dei poveri che è fatto il paradiso dei ricchi."

- Victor HUGO



«Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.»

- Gianni RODARI





burlandoquaisfurioso
15 Aprile 2016
TAVOLO
Commenta   Vedi solo questo argomento



Il tavolo sogna spesso di esser stato un animale.

Ma se fosse stato un animale non sarebbe una tavola.

Se fosse stato un animale sarebbe scappato via come
gli altri
all'arrivo delle motoseghe che tagliavano gli alberi per
ricavarne tavoli.

Nella casa ogni sera viene una donna
e gli passa uno straccio tiepido sul dorso come fosse
un animale.

Con le sue quattro gambe il tavolo potrebbe andarsene
dalla casa.
Ma pensa alle sedie che lo circondano e un animale
non abbandonerebbe i suoi figli.

Quel che piace di più al tavolo è che la donna gli faccia
il solletico
mentre raccoglie le briciole di pane lasciate dai bambini.

- Juan Carlos GALEANO. Amazzonia.


Joan von Pack
13 Aprile 2016
L´ATTESA
Commenta   Vedi solo questo argomento



Chi attende guarda il paesaggio aspettando chi non
verrà.

In lontananza si vede benissimo chi non verrà.
Lo si scorge in una barca solitaria, nel cielo, tra le
nuvole.

Due alberi tendono i rami per brindare al successo
del giorno.

Chi attende sarebbe felice se i granelli di sole che
entrano nella sala
volessero trasformarsi in chi verrà.

Chi non verrà passa a cavallo di una mosca senza
chiedere come va.

Chi attende vorrebbe che anche la barca solitaria e
le nuvole si preoccupassero.
Non sarebbe nemmeno male se gli alberi del brindisi
mostrassero un po’ d’interesse.


- Juan Carlos GALEANO / Amazzonia


Joan von Pack
13 Aprile 2016
RIMATURAE
Commenta   Vedi solo questo argomento



Nessun albero e nessun cielo
ti consolerà,
neanche il mulino
dietro il rumore del legno d'abete,
nessun uccello morente,
neanche il gufo e neanche la starna veloce,

è lunga la via del ritorno,

ormai nessun arbusto ti proteggerà
da fredde stelle
e da rami macchiati di sangue,
nessun albero e nessun cielo
ti consolerà,
nelle corone di inverni in frantumi
cresce la tua morte,
con rigide dita
lontano da erba e da lande selvagge,
nei detti della neve or ora caduta.

- Thomas BERNHARD



Piotr UNTER DER LINDEN
13 Aprile 2016
CURRICULUM VITAE
Commenta   Vedi solo questo argomento



Non sono né pietra né nuvola
né campana e neppure liuto
percosso da angelo o demone
Fin dall'inizio non sono stato che un uomo
e non voglio essere altro

Sono cresciuto come uomo
ho subìto il torto
talvolta ho fatto il torto
e talvolta il bene

Come uomo mi indigno
per l'ingiustizia e mi rallegro
per ogni barlume di speranza
Come uomo sono desto e stanco
e lavoro e ho apprensioni
e sete di comprendere
e d'essere compreso

Come uomo provo piacere per i miei amici
e provo piacere per la donna e i figli e i nipoti
e temo per loro e ho nostalgia della sicurezza
e voglio stare con gli uomini e talvolta solo
e compiango ogni notte trascorsa senza amore

Come uomo sono malato e vecchio
e morirò
e non sarò né pietra
né nuvola né campana
ma terra o cenere
ma questo non importa

- Erich FRIED


Pierre Gandin
Voci più recentiVoci più vecchie