Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
28 Settembre 2011
Di risotto in risotto....
Commenta   Vedi solo questo argomento


difficilmente scrivo ma Vi leggo con costanza, oggi non posso farne a meno.
Voglio complimentarmi con "un osservatore interno.... ma un po sguincio". Esprime i pensieri di tanti sdrammatizzando e rendendo la lettura del suo scritto un piacere. Spero che la sua non sia una toccata e fuga, sarebbe un vero peccato.
Un saluto a tutti.
Giusy Rognoni
27 Settembre 2011
Di risotto in risotto...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Comune di Binasco - Manifesto del Settembre binaschino 2011

Venerdì 16 Settembre.

Rotary Club
• Donazione all'amministrazione Comunale di un'opera del pittore E. Maffei raffigurante l'incendio di Binasco durante l'epoca Napoleonica.
• Premiazione di un giovane binaschino per meriti nel campo della ricerca scientifica internazionale.
Ore 18 Sala Consiliare Castelo Visconteo.

Ore 23 circa di Venerdì 16 Settembre
Diversi popolani partecipanti al Binasco in vetrina, vedono scendere dalla rampa del maniero stimati cavalieri in abito da cerimonia, accompagnati da gentili dame con gran sfoggio di lustrini e paillettes.
Poco dopo scendono in gran pompa Sindaco, Presidente Rotary club, Direttore importante istituto di credito, Maresciallo Carabinieri…. mancavano solo alabardieri e palafrenieri.
Alcuni popolani attoniti si fanno domande… cercano motivazioni. "A cosa si deve tanto sfarzo?".
Sindaco e personalità si soffermano in regal chiacchiera, mentre due furgoni ditta catering, salgono rapidamente la rampa del maniero.
"C'è stata una cena?" chiede Giuseppe. "Sembrerebbe proprio di si. Vista l'eleganza dei convitati, forse anche un risotto sopraffino!" risponde Guglielmo. Qualcuno avanza l'ipotesi, che tutto sia stato organizzato per l'evento "epocale" della consegna del prezioso dipinto. Altri popolani si dicono sicuri che no: è per via del premio al giovane ricercatore. Insomma c'è incertezza.
Il solito facinoroso tendenzioso, fa notare che dato che i due eventi sono inseriti nel calendario del Settembre binaschino, dovevano essere pubblici: "Perché sul cartellone non è stato detto che avrebbero servito il risotto?" dice il goloso Giacomino.
"Un momento!" fa notare il Giorgetto, "se non ricordo male i portoni del castello erano chiusi". "Allora vuol dire che l'evento era un fatto privato?" fa notare l'arguto Giulietto. "Ma allora" interviene la Giovanna un po' invidiosa dei lustrini delle gran dame "se il risotto era riservato ai pochi intimi di sua Maestà, chi ha pagato il catering? il Sindaco?".
"Sicuro avranno fatto alla romana" chiosa l'Agnellino benpensante.

Ore 18 circa di Lunedì 26 Settembre
Tradizionale risottata della Beata veronica

Transenne, musica, vigili vigilanti, piazza gremita di gente in coda in attesa distribuzione risotto del popolo.
Fuori dalla mischia, in disparte quel tanto che basta per non confondersi con la massa plebea, Re Giovanni Castoldi braccia conserte, camicia bianca, no giacca no cravatta, presenzia storica manifestazione.

Due risotti, un sindaco sempre presente. Alla faccia di chi sparla di un sindaco che non c'è mai. Re Giovanni c'è….alle manifestazioni che contano; e per l'occasione veste sempre l'abito di circostanza.
I soliti maligni notano certo aumento partecipazione re Giovanni in vista, guarda caso…. incipiente futura campagna elettorale.
"Ma non potrà più candidarsi come Sindaco" ricorda a tutti la Mafalda del Boschetto. "Poco importa" nota l'arguto Rodolfo che si picca di politica nostrana "al Giovanni, presente sulla scena politica binaschina fin dai tempi dei pantaloni corti, un'assessorato ai risotti non glielo negherà mai nessuno".



Un osservatore interno..... ma un po' di sguincio
27 Settembre 2011
Non è mai troppo tardi....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dice la sig.ra Cristina Festa:

…..firmare con proprio nome e cognome dà più l’idea del contatto diretto, del rapporto umano….come se fossimo “realmente” sotto i portici di Binasco….

Ultimamente, scrivendo su B2K, ho scoperto di avere un'autentico fan: Pepin Lopez, col quale, nonostante la richiesta di appuntamenti "carbonari" con segno di riconoscimento, non ho ancora avuto il piacere di scambiare chiacchiere vis a vis. Ogni volta che scambio opinioni con lui, o con altri che usano pseudonimi, mi sento come Charlie Brown che scrive all'immaginario amico di penna. Tuttavia comprendo benissimo le ragioni di chi, nel rispetto delle regole, preferisce restare anonimo. Oppure, pur firmandosi regolarmente, di tanto in tanto decide di usare nick name. La scelta del modo di comunicazione può essere discutibile, ma ciò che conta veramente è lo scambio di opinioni e la circolazione delle idee. Sono queste due cose che rendono viva una comunità.

Dice inoltre la sig. Cristina Festa

…….Sig. Salvemini, ha ragione, tanti leggono ma pochi di noi scrivono; a volte, almeno per quanto mi riguarda, magari è solo perché non si è pienamente a conoscenza dei fatti e, allora, si preferisce “stare a sentire” per potersi fare un’idea di cosa stia succedendo…...

Non sia timida gentile Sig.ra, e non tema di non essere sufficiente informata per dire come la pensa. In genere questa è la comoda scappatoia di chi avrebbe molto da dire ma non vuole esporsi. Vedo che lei sa scrivere benissimo e senza gli strafalcioni nei quali spesso io inciampo. L'uso del condizionale e dell'interrogativo, sono un buon metodo per porre le questioni in modo civile senza pretendere di rivelare verità assolute. Ad altri, qualora fossero in possesso di notizie/conoscenze più precise, confermare o smentire.
Osi ancora e scriva gentile signora. Non è mai troppo tardi per esporre il proprio pensiero.


Gianfranco Salvemini
27 Settembre 2011
Gentile Sig.ra Cattaneo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile Sig.ra Cattaneo, guardi che tutto quello che lei elenca nel suo ultimo messaggi a Binasco esiste già. Forse alcune volte non vi è l'attesa partecipazione ma le iniziative esistono già; se poi per le strade la sera non si trova la gente che passeggia.. beh.. non diamo colpa alla 'società' ma a noi stessi che siamo pigri o interessati solo alle cose che ci vengono propinate dai max media.
In ogni caso... bentornata.


Genio
27 Settembre 2011
Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Signora Cristina Festa per quanto riguarda la frase "una tristezza" ha pienamente ragione, mi scusi, è stata dettata dalla nostalgia, nostalgia del Binasco di qualche anno fa quando non necessariamente servivano le manifestazioni per incontrarsi, bastava dopo cena qualsiasi sera durante la settimana fare due passi i bar restavano aperti più o meno fino alle 23.00 incontravi gente si scambiavano due parole un gelato, una bibita o una semplice camomilla e il paese era movimentato idem la domenica. Oggi dopo le 19.30 coprifuoco, la domenica pomeriggio aperture nulle se incontri tre o quattro persone passeggiando per le vie del paese sei fortunato diversamente ci si sposta verso i centri commerciali o i paesi vicini dove incontri gente gelaterie e bar sono aperti......si è proprio nostalgia, i tempi sono cambiati beh si va comunque avanti.

Signor GENIO "Lei cosa fa o cosa farebbe?"
per la mia veneranda età ho già dato come tante altre persone e ben contenta, ora largo ai giovani idee ne hanno tante. Sono ben contenta che LEI come tanti altri
faccia un sacco di cose, le mie sono solo opinioni espresse in piena libertà ,.così come vengono espresse da molti altri quando si fanno quattro chiacchere sotto i portici reali o attorno al castello.
Settembre Binaschino: OTTIMO! e poi... perchè sovrapporre le date, abbiamo 11 mesi vuoti o quasi. nell'arco dell'anno festa di primavera con bancarelle a tema, mercatini antiquariato, di prodotti tipici regionali, di Natale e chi più ne ha..... abbiamo regioni vicine dove l'artigianato locale va ancora alla grande. Comunque non nego che Binasco è sempre Binasco io ci sono tornata dopo anni quindi lo ricordo com'era. Oggi..... è così . Comunque buon lavoro sopratutto a chi sta dietro le quinte.
Paola Cattaneo
27 Settembre 2011
Festeggiando....festeggiando
Commenta   Vedi solo questo argomento


Conta quel che si scrive e non la firma, indubbiamente… però, solo una mia opinione, firmare con proprio nome e cognome dà più l’idea del contatto diretto, del rapporto umano… come se fossimo “realmente” sotto i portici di Binasco.
Il Sig. Salvemini scrive: “Quello che personalmente trovo disarmante, è che nonostante ci sia la possibilità di servirsi dell'anonimato, sono in pochi che utilizzano queste pagine per dire come la pensano rispetto alla vita in generale; men che meno rispetto a fatti, episodi e persone che riguardano la vita sociale, amministrativa e politica binaschina.” Sig. Salvemini, ha ragione, tanti leggono ma pochi di noi scrivono (io sono una di quelle); a volte, almeno per quanto mi riguarda, magari è solo perché non si è pienamente a conoscenza dei fatti e, allora, si preferisce “stare a sentire” per potersi fare un’idea di cosa stia succedendo…ma, se non altro, si ha ancora l’interesse di voler conoscere il nostro paese e le persone che lo popolano, le vicissitudini, lasciando il passo a chi è più al corrente di noi, aspettando “lo spunto” per “buttarsi” in prima persona nel pubblicare un proprio post…meglio tardi che mai!
Un caro saluto a tutti, “autentici” e non!
Cristina Festa
27 Settembre 2011
I giudici: Indagate su Berlusconi
Commenta   Vedi solo questo argomento


CONCLUSIONE INEVITABILE - di Liana Miella

…..Se Berlusconi ha indotto Tarantini a mentire, vuol dire che vi è un’altra verità da scoprire sulle escort del Presidente. Essa può essere una sola: il Cavaliere non era solo “l’utilizzatore finale” delle ragazze, ma colui che, pagando, le induceva a prostituirsi.(…)Sarebbe oltremodo urgente che il premier optasse per un passo indietro, per difendersi liberamente davanti ai magistrati da un lato, per restituire trasparenza al quadro politico dall’altro. Non si riesce a capire con quale faccia egli possa affrontare in Parlamento la battaglia sulle intercettazioni che lo riguarda da presso. E magari mettere anche la fiducia per accelerare una legge destinata a mettere il bavaglio ai giornali e non far pubblicare proprio le intercettazioni che lo riguardano e che potrebbero portarlo a una condanna. Questa volta non sono stati i pm di una procura a metterlo in stato d’accusa, ma addirittura forzatamente i giudici che hanno rimbrottato le scelte dei pm. Ciò rende la posizione di Berlusconi ancora più compromessa. E il passo indietro inevitabile. In caso contrario l’imbarbarimento istituzionale salirebbe a un gradino mai raggiunto. Mettendo a rischio lo stato di diritto in Italia.

leggi l'articolo completo

CAVALIERE RISPONDA

1) Perché ha tanta intimità con delinquenti e trafficanti?
2) Perché si nasconde dietro schede telefoniche peruviane, come qualsiasi malfattore?
3) Perché ripara i suoi atti di beneficenza, se sono tali, dietro accordi segreti e misteriosi?
4) Perché invita Lavitola a non tornare in Italia?
5) Perché quel linguaggio da malavita per mascherare i pagamenti fatti dalla sua segretaria?
6) Perché usa lo Stato per tacitare i ricattatori, presentando Bertolaso a Tarantini e intervenendo sulla Finanza su ordine di Lavitola?
7) Perché usa la Rai e i suoi dirigenti per ottenere favori da giovani donne in cambio di promesse di carriera nello spettacolo?
8) Perché paga chi minaccia di metterla "con le spalle al muro" invece di denunciarlo?
9) Perché ha paura di essere interrogato dai magistrati di Napoli?
10) Perché col Paese in crisi passa più tempo a parlare con Lavitola e Ghedini che con Trichet e Barroso?

il video con le dieci domande

Catone il Censore
27 Settembre 2011
Indisciplinati
Commenta   Vedi solo questo argomento


Che noi con l'Harley si fa un po' di rumore(diciamo sound) è anche vero.
Ma almeno rispettiamo il codice della strada.
Ogni mattina uscendo dal semaforo di via Borgomaneri quelli con lo scooter invadono la corsia pedonale sul lato sinistro. Quelli con l'Harley aspettano il loro turno in fila con gli altri mezzi.

Si vede che gli scooteristi hanno un permesso speciale.

Saluti
Walter Pellegrin
26 Settembre 2011
Festeggiando....festeggiando
Commenta   Vedi solo questo argomento


….Concordo pienamente con la Signora Cattaneo quando dice “era molto meglio quando tutti firmavano col proprio nome e cognome”…

Così dice Cristina Festa, alla quale dò il benvenuto nello zoo di B2K.
Mi sono preso la briga di ripercorre a ritroso la rubrica fino al 1 Giugno scorso, per verificare quanti naviganti hanno postato con nome e cognome "autentico". Si, tra virgolette, perché non è detto, nonostante le apparenze, che siano tutti nomi autentici.
Riporto di seguito le firme che ho trovato:

Cristina Festa…. Paola Cattaneo…. Orlando C…..Gennaro Testa…… Laura Massoni…. Carlo Tosi…. Valerio Poncina…. Steaano Martinetti…… Franco Ripa….. Ribaldi Anselmo…… Gisella Cremonesi…… Giorgio Bertozzi….. Pietro gandini…… Cristina Gallione…… Walter Pellegrin….. Marco Cattalini….. Pietro Pasquino….. Mario Vecchi….. Pino Vella…… Daniela Fabbri…… Roberto Gerli….. Stefano Pedrazzoli….. Luigi Celussi….. Riccardo Benvegnù…… Valeria Zuccotti…… Desirèe Mazzali….. Nicoletta Guerriero….. Giorgio Albertini….. Maria Tuttoilmondo….. Mario Manzolini….. Antonella Sorrenti….. Sergio Vecchione…. Carla Montani…. Aldo Oliveri….. Lidia lazzari….. R. Zin…. Gianfranco Salvemini

A ben vedere, il fenomeno degli pseudonimi non sembra essere così rielvante….anzi.
Ribadito che il sito ha delle regole che consentono l'utilizzo di pseudonimi, ripongo la domanda già posta in passato anche da altri:
"Conta quel che si scrive o conta la firma di chi scrive?"
Assodato che la redazione svolge una funzione censoria e che si assume tutte le eventuali responsabilità civili e penali derivanti da scritti anonimi, dobbiamo supporre che tutto quanto viene pubblicato sia ritenuto lecito.
Allora il problema dove sta?
Quello che personalmente trovo disarmante, è che nonostante ci sia la possibilità di servirsi dell'anonimato, sono in pochi che utilizzano queste pagine per dire come la pensano rispetto alla vita in generale; men che meno rispetto a fatti, episodi e persone che riguardano la vita sociale, amministrativa e politica binaschina.
Eppure, pare che su B2K si tocchino punte di 500 ingressi giornalieri.
Troppi che leggono, pochi che dicono come la pensano anche sotto pseudonimo.
Che siano tutti incapaci di scrivere? Dubito.
Più probabile certo retaggio del famoso detto…"Binaschin màngia vers e brùsa cù", affibbiato ai nostri avi dopo l'incendio Napoleonico seguito alla sommossa popolare, che vide i binaschini darsela a gambe per le campagne. Da allora, salvo qualche episodio di eroismo durante la guerra partigiana, il binaschino medio al ruggito della spingarda preferisce il "ruggito del coniglio".
Al massimo, manifestano il loro coraggio denunciando i facinorosi che sotto mentite spoglie lanciano il sasso e nascondono la mano.

Gianfranco Salvemini
26 Settembre 2011
Sagre feste feston
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono in sintonia con è Ecadutogiù.

La mia era una provocazione per stimolare un po' di curiosità su i portici.

Se dovessimo fare un elenco delle innumerevoli iniziative e manifestazioni a Binasco in un anno non basterebbero 100 pagine.
E quì va dato merito a chi si assume la volontà di organizzare, all'assessorato allo sport cultura e tempo libero,alla Cassa Rurale che sponsorizza moltissimi eventi,ai commercianti.

Per quanto riguarda i quotidiani....beh lasciamo perdere che è meglio.

Tony Manero
26 Settembre 2011
Le sagre
Commenta   Vedi solo questo argomento


e i giornali ...
Tutti gli intervneti, sulla sagra di Binasco, sono
concreti e coerenti. Infatti sarebbe utile che la
Domenica sia "piena" come tutto il mese, così che
il lunedì possa essere l'Ufficio finale. In ogni
caso no c'è paese, forse al di fuori di Lacchiarella
che faccia un mese di Sagra. Infine lasciate perdere
quel che scrivono su quel foglio, un tempo giornale, avente
testata "Il Giorno" il più delle volte, ma credo quausi semopre
scrivono cose riportate senza conoscere il posto che citano
o vedano la festa che descrivono.
Semper viva el Cumun de Binasc

ECADUTOGIULARMANDO
26 Settembre 2011
FESTA DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Concordo pienamente con la Signora Cattaneo quando dice “era molto meglio quando tutti firmavano col proprio nome e cognome”….scusate se mi permetto ma, con i soprannomi (o per essere moderni “nickname”!), si ha proprio l’impressione che si voglia “lanciare il sasso e nascondere la mano”….
Per quanto riguarda la Festa di Binasco, invece, che si viva un po’ di rendita rispetto agli ultimi anni ci sta, ma addirittura “una tristezza” mi sembra un po’ troppo…
Un caro saluto a tutti!
Cristina Festa

Cristina Festa
25 Settembre 2011
IL PAPA ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Papa ha lanciato un monito inusuale e profondo, una provocazione cha va letta con grande attenzione: "meglio agnostici in ricerca che finti credenti". IO STO COI PRIMI E ASPETTO SEMPRE UNA RISPOSTA DA GENNARO TESTA SARAH DOCET? AL TEA PARTY PREFERISCO IL CAFFE'

VALERIO PONCINA
25 Settembre 2011
Per la signora Cattaneo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ha una vaga idea del numero di iniziative di Settembre ?
Delle volte ci sono pure delle sovrapposizioni di date !
Forse non ci sono le manifestazioni che vorrebbe lei ma dire che il paese è morto mi pare proprio sia fare un torto a tutti quelli che si danno da fare.
Io sono in mezzo a un sacco di cose.
Lei cosa fa o cosa farebbe ?
Genio
25 Settembre 2011
Feste feston sagre
Commenta   Vedi solo questo argomento



Non si scaldi tanto
Se non ci fossero i commercianti il paese sarebbe morto.
Lei ha idea di cosa vuol dire organizzare una manifestazione a Binasco ?

Lo sa che si deve pagare di tasca sua anzi mia anche l'elettricista per avere un po' di luce su quel stupendo palco ?
Lo sa che la siae se la paga lei ?
Lo sa che i permessi e responsabilità sono di chi organizza ?
Lo sa che dopo avere organizzato manifestazioni per almeno 20 anni ho speso dei gran soldi ?
Lo sa che basterebbe chiamare il quotidiano per comunicare l'evento in questo stupendo paese con una piazza che tanti ci invidiano ?
Porca Trota del Minesota stia tranquillo che alle prossime elzioni sarò presente.





Tony Manero
25 Settembre 2011
BINASCO - RIPOSO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Al navigatore affamato di manifestazioni.
Se non le bastano le manifestazioni del SETTEMBRE BINASCHINO, perchè non inventa lei qualche manifestazione e la organizza. Saremmo tutti contenti.
Però veda di non fare qualche doppione.

Orlando C.

25 Settembre 2011
L'utilità del tunnel della Gelmini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Utilissimo il tunnel della Gelmini fra Ginevra e L'Aquila? Sì!... Per usarlo per portare in Svizzera i soldi della cricca per gli appalti dopo il terremoto...
Pino Vella
25 Settembre 2011
Esaurito il credito per Berlusconi......
Commenta   Vedi solo questo argomento


Berlusconi ha chiamato Ballarò ma poco dopo è caduta la linea. Dopo il credito con la finanza internazionale ha esaurito il credito anche con Vodafone?
Dopo un pò quelli di Ballarò hanno provato a richiamarlo, ma lui si è avvalso della facoltà di non rispondere...
Pino Vella
25 Settembre 2011
FESTA DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


qualcuno sa dirmi dove si svolge la festa di Binasco? I negozi sono tutti chiusi. Ci sono alcune bancarelle, le solite, relegate attorno al castello, le vie sono deserte, una tristezza....... fortunati coloro che hanno il passaggio della Processione della nostra BEATA VERONICA quantomeno ci sono gli addobbi che danno anche un senso di festa.Perchè poi si fanno le vetrine di venerdì sera, a cosa serve? basterebbe spostare il tutto alla festa di Binasco tenendo tutti i negozi aperti. Ma ci si accorge di cosa fanno i paesi limitrofi? sono VIVI Binasco sta morendo, qualcuno se lo ricorda anni fa, tutto il paese era una festa ora iniziative ZERO, speriamo che le prossime elezioni portino una botta vita.Comunque buona festa a tutti.
P.s. era molto meglio quando tutti firmavano col proprio nome e cognome si parlava con persone vere. anche qui la gente di Binasco si distingue, ciao a tutti
paola cattaneo
25 Settembre 2011
La Gelmini...senza neuroni...festeggia i neutrini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Ministro dell'istruzione Gelmini si lancia in un cominciato entusiastico per la scoperta del Cern. Ma in tanta enfasi si infila in paradossi ed errori clamorosi:

…."Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro"…..

Tunnel inesistente di 723 km, e sul Web parte lo sberleffo:

• Code di neutrini in ingresso al Gran Sasso, si consigliano percorsi alternativi"

• I neutrini hanno fatto la TAV alla faccia nostra.

• Il tunnel Gelmini fa parte di una rete di passaggi segreti che collegano le residenze del Premier.

• Attenzione!!! Neutrini in sorpasso nel gran sasso

• La scoperta dei neutrini veloci riscrive il principio di causalità. Gelmini, le puttanate possono uscirti di bocca ancora prima che tu le pensi.

• Siam usciti dal tunnel - Siam tutti Neutrini!!! - non siamo Cretini!!! - non siam la Gelmini!!!

• I pochi Neuroni rimasti nel cervello della Gelmini sono scappati dalla vergogna... Superando i Neutrini ....

• ANSA: scienziati della NASA hanno chiesto la collaborazione della Gelmini per costruire un tunnel che consenta agli astronauti di arrivare sul pianeta Marte in tempi rapidi senza usare razzi spaziali.

• Mi girano i neutrini...oltre che essere dei gran somari li paghiamo anche un sacco di soldi. Bastaaaaa

• Comunicato di Silvio: "Volevo fare una sorpresa agli italiani, cribbio ! e la ministra me l'ha rovinata!

• Gheddafi si nasconde nel tunnel...

• Ogni giorno un neutrino si sveglia e sa che deve correre più della luce. Ogni giorno un raggio di luce sa che non deve farsi superare dal neutrino. Non importa che tu sia un raggio di luce o un neutrino. L’importante è non incappare nelle cazzate che dice la Gelmini.

• la Gelmini santa subito....ha operato un miracolo....

• Tunnel Gelmini... pronta la nuova pubblicità dei Rotoloni Regina.

• Io propongo la Gelmini Ministro dell'Economia perché è riuscita a realizzare 750 km di tunnel con soli 45 milioni di euro, lei si che sa come risanare l'Italia.

• Ma la camionabile parallela al tunnel per i protoni quando la finiscono?

• Al mondo esistono due cose infinite: l'universo e la stupidità umana...della prima non sono sicuro... (A. Einstein)

• Ma nel tunnel c'è la pista ciclabile?

• Ma il tunnel, può servire per portare i soldi in svizzera?

Catone il Censore
Voci più recentiVoci più vecchie