|
|
 
| |  | | Telefonia mobile Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Signor Binaschi,
a me risulta che le stesse utenze di telefonia mobile utilizzate dai vecchi assessori siano oggi utilizzate dai nuovi.
Insomma le utenze - intestate al Comune - sono sempre quelle, ma chi le utilizza è il nuovo componente della giunta al posto del vecchio (ne ho fatto esperienza diretta).
Dunque, presumibilmente, anche l’attuale giunta e forse anche i consiglieri incaricati (che della giunta non fanno parte) si dotano di utenze intestate al Comune.
Niente di male: facendo attività amministrativa si usa frequentemente il cellulare.
Ed è legittimo che i nuovi, come hanno fatto i vecchi, si dotino di utenze di telefonia mobile a carico del Comune (ovviamente soltanto ai fini dell’attività amministrativa).
Non è dunque propriamente un benefit, ma uno strumento necessario per svolgere il lavoro amministrativo.
Per la cronaca: io, come consigliere incaricato, non ho voluto il cellulare del comune per evitare di gravare sull’ente, ma non ho preteso che così facessero anche gli altri (né lo pretendo tuttora).
Non è stato certo un atto di eroismo, è stata solo la scelta di fare un piccolissimo atto di generosità per favorire il contenimento delle spese.
Ciò premesso, credo che gli amministratori attuali si avvalgano di utenze pagate dal comune.
Se così non è, tanto meglio e tanto onore alla loro parsimonia.
Lo confermeranno o lo smentiranno loro.
Però, se effettivamente i nuovi amministratori sono stati parsimoniosi, facciamo tutti un applauso, non diciamo che probabilmente quegli amministratori hanno compensato la loro parsimonia con regalie….. "pur non avendo elementi per dirlo"…..vorrebbe dire gettare in modo infame l'ombra del sospetto su persone perbene. Giusto?
Cordiali saluti.
Pietro Rognoni – Binasco al centro | |  |  | | | |  | | Bilancio Commenta Vedi solo questo argomento
Ma perché si continua a parlare di bilancio pessimo? Da come emerso,l'attuale bilancio, firmato dallo stesso sindaco Benvegnu', non è in negativo come era stato detto in campagna elettorale ma bensì positivo di quasi 200 mila euro.
E poi scusate,ma per quanto ne sappiamo, quei 7 mila euro l'ex sindaco Castoldi potrebbe anche averli dati in beneficenza... Quindi fino a prova contraria è inutile parlarne.
E per favore non cercate di far passare la nuova giunta come i migliori esclusivamente denigrando la giunta precedente ma cercate di diventare i migliori per le cose che farete per i cittadini e per il nostro paese, avete 5 anni e dalla vostra parte tantissime persone che si aspettano tanto e che comunque vi danno il loro pieno sostegno. Una binaschina | |  |  | | | |  | | Deserto Commenta Vedi solo questo argomento
Ma come!? Gli amministratori si tagliano l'indennità, e l'opposizione sparisce. Nessun commento dei CatPop, così ligi a sottolineare il mancato taglio, poi effettuato!? Nessun commento dagli esponenti della Lista Civica, così solerti nello scrivere manifesti colmi di falsità? Assai stupito | |  |  | | | |  | | i conti del Conte Commenta Vedi solo questo argomento
Da wikipedia.
"Cavour, in effetti, non riuscì mai a realizzare le condizioni politiche che gli consentissero una base finanziaria adeguata alle sue iniziative".
In sostanza, i conti del Conte, erano un poco approssimativi.
Non vorrei che anche il nostro cavouriano Conte - che rosica e non poco - si perdesse nel mare magno dei conti e dei conticini.
Il dato di fatto è uno solo. COMUNQUE il Sindaco Benvegnù avrebbe preso una indennità inferiore del Sindaco Castoldi. E questo è il dato di fatto. Ora prenderà - per effetto della decisione sua e della sua giunta - una indennità ancora inferiore.
Così i fatti. E le cifre.
Oh quanto saranno lunghi questi cinque di opposizione. Ci sarà molto da rosicare. Molto...
lo scrutatore votante | |  |  | | | |  | | Caro binaschino Commenta Vedi solo questo argomento
Il vecchio castellano non vendeva fumo ma ne prduceva parecchio.
Infatti da una parte faceva il bel gesto di far risparmiare le casse comunali, e subito dopo deliberava, per aumentare i risparmi, l'adozione di sette cellulari con relarivi abbonamenti per la sua ciurma. Roba che nemmeno in comuni di 20.000 abitanti.
Ripeto. Quanto sono costati in cinque anni alle casse comunali!?
Per non parlare dell'ultimo atto di generosità. Intascarsi più di 7.000€ di indennitá, pur sapendo lui si, dello stato nel quale stava lasciando le casse. Così come ben lo sapevano i paldini che ora rimproverano alla nuova giunta l'orribile delitto di essersi decurtato troppo poco lo stipendio di legge. Evidentemente per Castoldi e i suoi fidi Cat Pop, i risparmi sono obbligatori solo per gli altri.
Cari personaggi che con animo puro avete condotto così bene Binasco negli ultimi vent'anni, in seguito parleremo di mancato PGT, indici di edificazione del doppio rspetto al normale per favorire alcuni cementieri, parcheggi per privati fatti passare per pubblici...
Il libro lo abbiamo appena aperto e ne vedremo delle belle.
La campagna elettorale è finita e vi accorgerete che cinque anni sono molto lunghi fa passare. Filippo Binaschii | |  |  | | | |  | | Indennità Commenta Vedi solo questo argomento
I due dati di fatto casomai saranno i seguenti:
1. Sindaco+Assessori attuali con la delibera agli atti avrebbero percepito un'indennità mooooolto SUPERIORE, rispetto a quella dei predecessori;
2. Dopo una bella "suonata" dell'opposizione e dei cittadini che han scritto su questo sito, gli Amministratori han deciso di dare una "ritoccatina" a quanto già approvato ed "immediatamente eseguibile".
Ciò detto, io sono CONTENTO della riduzione, e dico che gli Amministratori han fatto bene, ma non mi farò prendere in giro dai TIFOSI che cercano di ribaltare la frittata a vantaggio del consenso.
Conte di Cavour | |  |  | | | |  | | Caro scrutatore tifoso. Commenta Vedi solo questo argomento
Caro scrutatore tifoso, stai affermando il contrario del Vice sindaco nell-ultima seduta del Consiglio Comunale, quello che i costi degli Assessori sono uguali o quasi all-Amministrazione precedente. Pero', si era dimenticata un passaggio, che i precedenti assessori erano sei, mentre attualmente ne sono quattro.
Caro scrutatore tifoso, cosa ne pensa dell- aumento dell-IMU, forse e- stato fatto per coprire l-indennita' degli assesori.
Caro scrutatore tifoso, cosa ne pensa dell,aumento dell,addizionale IRPEF.
Forse forse, ho nostalgia del vecchio castellano, almeno non vendeva fumo, ma
almeno non aumentava le tasse.
Caro tifoso, si concentri sulla realta, poiche- la campagna elettorale e- finita da un pezzo.
Un saluto.
Un binaschino Un binaschino. | |  |  | | | |  | | Indennità Commenta Vedi solo questo argomento
Ci sono due dati di fatto. Il Sindaco Benvegnù avrebbe comunque preso una indennità inferiore a quella del sindaco Castoldi. Il secondo dato di fatto è che con queste nuove indennità si risparmia ancora di più. Questo a prescindere sia dalla qualità del lavoro - e ci siamo già accorti di quanto sia migliorata - sia dall'intelligenza politica dimostrata.
Stefano | |  |  | | | |  | | Al conte gonzo Commenta Vedi solo questo argomento
A voi conoscitori di mangime, ci potete indicare quale marca di granaglia era duopo negli anni del legittimo Castellano (come dice quello che Caduto)..
Mi sa che di quel becchime sian finite le scorte e dovendovi adattare "alla frutta" vi becca il punto dolens ...
Oculus birbant!!! Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | | |  | | Complimenti Commenta Vedi solo questo argomento
Eeeee... lo dicevo che il tempo è galantuomo.
E così abbiamo un sindaco che costa UN QUARTO di quello che stabilisce la legge, assessori che costano meno dei probi assessori precedenti e abbiamo scoperto che sua maestà il parsimonioso Castoldi, non solo non ha fatto il bilancio perchè sapeva benissimo che doveva reperire 300.000 euro e avrebbe dovuto aumentare le tasse per trovarli, ma non si è fatto scrupoli ad intascare più di 7.000 € di indennità di fine mandato.
Altra cosa che non tutti sanno, è che all'atto della riduzione del 50% delle indennità, gli amministratori di Castoldi si dotarono d telefoni cellulari pagati dal comune.
Quanto sono costati in abbonamenti alle casse comunali negli ultimi cinque anni? E che uso ne è stato fatto?
Sarebbe interessante saperlo.
Filippo Binaschi | |  |  | | | |  | | Complimenti veri Commenta Vedi solo questo argomento
Sì certo... Intanto il dato resta. Il Sindaco prende la metà di quello che c'era prima. Non solo. Ma anche nella delibera di prima prendeva comunque duecento euro di meno.
Ma quale propaganda. Su. Purtroppo dovete rassegnarvi... ad avere un Sindaco più bravo (mio parere) e che costa la metà di quello precedente. Conti alla mano, ovviamente. lo scrutatore votante (e che ha scelto bene...) | |  |  | | | |  | | Indennità Commenta Vedi solo questo argomento
Ehi, ehi, Scrutatore votante ci vada piano con la propaganda!!
Intanto, se non era per la minoranza e la bagarre scatenatasi anche qui in questi giorni, col cavolo che il Sindaco avrebbe preso 750 € lorde!
La delibera sulle indennità, approvata nell'ultimo consiglio, è stata dichiarata "immediatamente eseguibile". Come dice il detto: "se andava aveva le gambe".
Non posso che essere contento sul dietrofront dell'Amministraione, ma si tratta di dietrofront.
Cordialità Conte di Cavour | |  |  | | | |  | | Complimenti al Sindaco e alla Giunta Commenta Vedi solo questo argomento
Leggo sul sito del Comune e sulla sua pagina facebook il comunicato del Sindaco Benvegnù sulla questione indennità. E così abbiamo un Sindaco che prende 750 euro lorde al mese, che costa alla comunità la metà del Sindaco precedente, una giunta che costa decine di migliaia di euro in meno rispetto a quella precedente, e che, essendo numericamente inferiore, sarà costretta a lavorare pure di più.
Si respira un'aria nuova a Binasco. Lo si sente, lo si respira.
Una bella iniezione di fiducia per la politica.
Bravo Riccardo, avanti così!
Lo scrutatore votante (e che ha scelto bene...) | |  |  | | | |  | | La tentazione autoritaria di Monti Commenta Vedi solo questo argomento
"Esercizi profondi di concertazione in passato" con le parti sociali "hanno generato i mali contro cui noi combattiamo”. È questa la preoccupante affermazione del capo di un governo sostenuto anche da un cosiddetto centro sinistra e benedetto da un presidente ex comunista!
L’oligarchia bocconiana svela la sua tentazione. Del resto alla Bocconi si studia molto l’economia politica e poco la storia.
Scrisse Pier Paolo Pasolini, che non si era laureato alla Bocconi e aveva studiato approfonditamente la storia italiana: "Non occorre essere forti per affrontare il fascismo nelle sue forme pazzesche e ridicole: occorre essere fortissimi per affrontare il fascismo come normalità, come codificazione, direi allegra, mondana, socialmente eletta, del fondo brutalmente egoista di una società".
Bruno G. | |  |  | | | |  | | Pasquinate 2 Commenta Vedi solo questo argomento
Ma come si permette! Chi le dice che il mio non è un nome vero!?!
Pensi al suo piuttosto e se ci tiene tanto dia prova che non è uno psedonimo.
Filippo Binaschi | |  |  | | | |  | | Migranti: permesso a chi denuncia il caporale. Era Ora! Un atto di Civiltà!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Tra le tante notizie e provvedimenti negativi per la vita del nostro Paese, qualcosa di positivo emerge e ci fa sperare in un futuro dove le tutele siano diritto di tutti, anche di quelli che fino ad oggi hanno sopportato discriminazioni, sfruttamento e ingiustizia sociale. Da ora in poi l'immigrato clandestino che denuncia il suo sfruttatore acquisirà il diritto ad ottenere il permesso di soggiorno. Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che recepisce la normativa comunitaria in materia di sanzioni e provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare.
Inoltre, i datori di lavoro irregolari avranno la possibilità di invertire la rotta, stipulando contratti di lavoro e avviando anche il processo di regolarizzazione. La legge, infatti, include anche una norma transitoria specificamente dedicata a questo aspetto.
La legge, ha recepito le proposte avanzata dalla Cgil nella sua terza conferenza nazionale sull'immigrazione del 27 e 28 giugno scorsi.
L'obiettivo è quello di aggredire il fenomeno del caporalato e del lavoro nero, e sempre nell'ottica della regolarizzazione, di estendere l'articolo diciotto del Testo unico sull'Immigrazione, ai lavoratori migranti. Ad oggi, la norma che prevede in premio un permesso di soggiorno per gli irregolari che denunciano i propri sfruttatori, riguarda soprattutto le vittime di tratta e di sfruttamento della prostituzione.
Estendere la possibilità di denuncia ai lavoratori migranti, vuol dire ratificare una direttiva europea al riguardo e permettere ai lavoratori sfruttati di sporgere denuncia tramite il sindacato e recuperare anche la mancate retribuzioni e gli oneri previdenziali.
Pino Vella | |  |  | | | |  | | Pseudonimi Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao a tutti,
ritengo i portici di Binasco una bellissima finestra di dialogo dove tutti i Binaschini possono liberamente esprimere e scambiare le proprie opinioni. Talvolta si litiga, talvolta si discute, in altre occasioni ancora si propongono idee. Ciò che trovo davvero strano - se di libero pensiero si tratta - è il fatto che un sacco di gente scrive usando pseudonimi. Ma esattamente di cosa si ha paura? Siamo una comunità normalissima con (giustamente) persone che hanno opinioni diverse, quindi perchè nascondere il proprio nome? Trovo che esporsi faccia solo il bene di Binasco qualsiasi sia l'argomento.
Un abbraccio RossoBlu a tutti
Colori Binaschini :-) Carlo Giovanni Conti | |  |  | | | |  | | Aumenti Commenta Vedi solo questo argomento
Ma basta. Cosa continuate a parlare di aumenti che non sappiamo ancora se ci sono ?
Mi sono guardata i siti internet del comune, non c'è scritto da nessuna parte che hanno fatto gli aumenti e a una che lo chiedeva non c'è risposta evidentemente perchè non hanno ancora deciso cosa fare e non è mica detto che ci saranno. Lucia | |  |  | | 
|
|