Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
1 Ottobre 2012
Sicurezza stradale o abuso di potere?
Commenta   Vedi solo questo argomento


giusto per rifletterci....
qualche giorno fa, viaggiando in moto, vengo fermato lungo la via Matteotti, una decina di metri prima della chiesa, in un modo a dir poco rude ed al di fuori di ogni regola di sicurezza stradale... con una pacca sulla spalla allungata da altro motorino condotto dal relativo addetto della polizia municipale.
Evitato il danno che poteva provocare questo metodo di Alt, mi accosto sul piazzale della chiesa e dopo un breve controllo dei documenti, vengo "avvisato" sul fatto che: "uno" la mia moto faceva un po' troppo rumore... (monto scarichi regolarmente omologati e con le dovute strozzature di legge montate) ... "due" a parer dell'ufficiale andavo troppo forte, perchè se sorpasso una macchina che già viaggia a 50km/h io di sicuro li ho superati... (ma non esistevano strumentazioni apposite per rilevare questo genere di infrazioni? Non vedo come una dichiarazione del genere possa essere pronunciata così facilmente)... "tre" nel tratto dove l'addetto ha constatato questi primi due punti, avrei anche sorpassato una serie di veicoli nonostante il divieto di sorpasso e per questo ultimo motivo sono stato multato.
Ora, la mia perplessità non riguarda la multa, dato che sicuramente ho effettuato quella manovra, anche se nell'orario di maggior traffico e con una moto (anche se è non corretto, centinaia di motociclisti lo fanno, immagino che se tutti rimanessimo in coda con le macchine, la congestione del traffico sarebbe ben oltre i livelli attuali).
Resto perplesso sul fatto che un ufficiale della polizia municipale, che tanto dovrebbe far rispettare le regole, mi abbia fermato in così particolare e pericoloso modo, davanti agli occhi allibiti di diversa gente ed inoltre lontano dal luogo dove avrei infranto una regola stradale.... la paletta d'ordinanza e la regola dell'obbligo di fermare e multare l'automobilista nel luogo dove viene effettuata l'infrazione non esiste più? E tengo a precisare che non mi è stata fornita nessuna prova fotografica
Io pagherò la multa senza problemi per aver commesso l'infrazione, non vado davanti al giudice di pace per contestarla, per il semplice fatto che la crisi colpisce anche me e mi costerebbe certamente di più perdere una giornata di lavoro, vorrei solo sottolineare che forse il nostro corpo di polizia municipale dovrebbe pensare più alla decongestione del traffico e a far rispettare le regole che realmente arrecano danno e pericolo alla circolazione invece di prodigarsi in pirotecniche rilevazioni di velocità o sonore.
... a dimenticavo, l'addetto è lo stesso che nei momenti di maggior traffico, anziche regolare lo stesso, si nasconde dietro un guard rail e con una macchinetta digitale, attende gli sventurati che svoltano a sinistra sulla strada per Zibido provenendo dall'autostrada.... forse con la paletta d'ordinanza ed esortando gli automobilisti a proseguire dritto, avrebbe più senso e sarebbe meno pericoloso che lasciare che le auto intralcino ed effettuino manovre pericolose per se stessi ed altri automobilisti.... ma forse una multa conta più della sicurezza ;-)
Un cittadino qualsiasi
30 Settembre 2012
La "Lista Civica Binasco" con serietà e onestà risponde
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro “Binaschino sempre più convintus”, non le permetto in alcun modo di rivolgere accuse infondate alla “Lista Civica Binasco”. Noi di balle non ne abbiamo mai raccontate né in campagna elettorale né, tanto meno, oggi.
Noi della “Lista Civica Binasco”, siamo persone che hanno un’identità, una dignità e siamo persone che hanno preso un impegno con i cittadini di Binasco mettendo a disposizione il nostro tempo, la nostra esperienza e la nostra voglia di fare per la collettività. Noi abbiamo presentato un programma elettorale ai cittadini in cui descrivevamo le cose che si potevano fare, perchè dietro ad ogni nostro punto c’era stata un approfondita verifica di fattibilità tenendo sempre conto, come linea guida, la determinazione di non appesantire la pressione fiscale sui cittadini e di poter fare, con la disponibilità economica a bilancio che il comune offriva, i nostri progetti. Di certo non abbiamo promesso cose che non potevamo garantire ai nostri concittadini.
La balla a cui forse lei si riferisce sarebbe il prolungamento della Metropolitana Assago-Binasco? Bene, questa è l’occasione, ancora una volta, per fare chiarezza. All’interno del nostro programma elettorale noi abbiamo sempre sostenuto che avremmo provveduto a sollecitare e sensibilizzare le istituzioni competenti (come di seguito evidenziato) per portare a termine i progetti fermi da anni e mai portati a compimento che riguardano il nostro territorio. Se non li conosce glieli rammento:
Area Casello Autostrade (Società Serravalle e Provincia di Mi); completamento pista ciclabile provinciale con l’ingresso al centro abitato di Binasco (Provincia di Milano); sistemazione complessiva dell’area ex-Sgea confermando la centralità dell’autostazione (privato, Regione, Prov. Mi e aziende di trasporti), prolungamento del tratto metropolitano Assago-Binasco (Prov. Mi) senza alcun onere per il comune di Binasco (le consiglio di consultare la documentazione sul sito della Provincia di Milano per ulteriori delucidazioni)
SE QUESTE SONO “BALLE” CREDO CHE FACCIA UN PO’ DI CONFUSIONE (ed è un problema Suo), oppure vuole stravolgere l’oggettività dei fatti?
Comunque “Binaschino sempre più convintus” le rammento, (con Suo sommo dispiacere, ma soprattutto dei binaschini) cosa ha fatto la giunta Benvegnù in 4 mesi:
1) Aumento dell’IMU sulla prima casa dal 4 per mille al 5 per mille
2) Aumento dell’IMU sulla seconda casa dal 7,6 per mille al 9,8 per mille
3) Aumento dell’addizionale IRPEF
4) Aumento degli emolumenti degli assessori: solo a seguito della ferma posizione delle minoranze la Giunta ha dovuto fare dietro-front(altrimenti le cose ad oggi sarebbero rimaste invariate), le consiglio di consultare le due delibere.
5) Riduzione delle corse al cimitero con il servizio navetta (oggi si giustificano dicendo che a fine luglio l’autista è andato in pensione, peccato però che la riduzione delle corse era già avvenuta nel mese di giugno!)
Per quanto riguarda invece le affermazioni di un altro sponsor dell’attuale maggioranza “Il Casellante” abbiamo appreso che se l’attuale Sindaco fa una dichiarazione NON DEVE ESSERE MESSA IN DISCUSSIONE e invita i cittadini a consultare la pagina di Facebook.
Ebbene, abbiamo scoperto le nuove regole della democrazia! Ma il sindaco, visto che è un frequentatore di Binasco 2000, non potrebbe far conoscere la sua posizione anche su questo sito? E’ corretto, da parte del sindaco, informare il consiglio comunale?
Per i due argomenti citati da “il Casellante” mi corre, ancora una volta, l’obbligo di evidenziare che:
• l’attuale maggioranza forse ha scoperto solo adesso che l’area Ex Sgea è di proprietà privata. Sempre in campagna elettorale la lista “Binasco Più” non sosteneva forse che quest’area deve RIMANERE PUBBLICA? (peccato che era già privata!). Che iniziative sta adottando il Sindaco e la Giunta per garantire che il capolinea degli autobus rimane a Binasco e non viene spostato a Casarile? Risponde al vero che la Provincia di Milano, constatata l’attuale situazione di degrado dell’Autostazione e l’indisponibilità del Comune
e delle società di trasporti a farsi carico della manutenzione del piazzale, ha prospettato lo spostamento della fermata in Via Borgomaneri?
Forse è troppo chiedere, sempre all’attuale maggioranza, che di questa situazione i cittadini siano informati in un Consiglio Comunale aperto?
• Sull’altro argomento (costituzione di una società E.S.CO), evidenziato da “Il Casellante” che ha potuto verificare dal vivo in Consiglio Comunale la mia posizione, confermo il contenuto del mio intervento, ovvero, che il Comune di Binasco sarà chiamato, per la partecipazione in detta società, a sostenere dei costi che attualmente non ha. Allo stato non si è in grado di quantificarli per l’assenza di un piano industriale (questa è serietà imprenditoriale!). Come ho già anticipato in consiglio, qualora si verificasse tale situazione, credo sia doveroso, da parte mia, fare una segnalazione alla Corte dei Conti sull’utilizzo del denaro pubblico.
Va comunque evidenziato che questa maggioranza sta assumendo una decisione in controtendenza rispetto a quanto sta avvenendo a livello nazionale. Infatti il Governo, per ridurre i costi in capo alle Amministrazioni Locali, ha dato indicazione alle stesse di uscire dalle società partecipate. Il comune di Binasco oggi, non ha partecipazioni azionarie in alcuna società, e ha pensato bene, il Sindaco e la Giunta, di costituirne una.
Sono d’accordo anch’io con la sig.ra Federica Semplici sull’affermazione, mutuata da Andreotti, che il tempo è un galantuomo perché senz’altro in futuro potremo confrontare quello che oggi ciascuno di noi sostiene e verificheremo se c’è malafede e da parte di chi.
P.S. per “Il Casellante”
Visto che “si nasce imparati” le consiglio di informarsi sulle modalità di presentazione delle interpellanze comunali (mi rendo conto che Le danno fastidio, ma si deve abituare... ne ho molte altre da presentare!)

Un cordiale saluto a tutti i lettori.


Capogruppo “Lista Civica Binasco”
Gianluca Maggio

29 Settembre 2012
Stazione pulmann
Commenta   Vedi solo questo argomento


Una cosa è certa.
L'area è stata venduta o meglio lasciata a privati.
Privati che non hanno interessi commerciali ascrivibili ai trasporti.
Trasporti di persone, s'intende.
Poi, certamente il tempo sarà galantuomo.

Burlando furioso - nobile -
29 Settembre 2012
CIMITERO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ieri son tornato, dal mare, per fortuna. Sono andato al cimitero, in visita e ho pensato: mi piacerebbe tanto, no tantissimo, se per 1 e 2 Novembre 2012 fosse pulito e aperto il nuovo parcheggio abbandonato e relativo cancello.

P.S.: Ho trovato Mattia Andreosso e Lega Nord Binasco-Pagina Ufficiale su fb, per chi può interessare.

Inviato anche copia p.c. a Binasco fb

VALERIO PONCINA
29 Settembre 2012
Sarebbe buona regola…..
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Consigliere Maggio della Locale Lista Civica/PDL, deve essere uno dei pochi che nascono imparati
Due episodi illuminanti:
Consiglio Comunale del 26 settembre.
Viene messa ai voti l'adesione ad una TASCOM, società partecipata che si occupa di efficientemente energetico degli edifici pubblici, che come molti sanno in Italia sono un colabrodo (vedi nuova scuola elementare di Binasco)
Nel suo intervento, il Maggio "tuona" contro la nuova maggioranza che "irresponsabilmente" decide di raschiare il fondo del barile aderendo ad una società partecipata che comporterà lauti stipendi per Presidente, Consiglieri di amministrazione, tecnici, segretarie, auto blu, e fors'anche (aggiungo io) ostriche e champagne…
Nell'intervento di replica il Sindaco precisa che la partecipazione dei comuni alle TASCOM è a costo ZERO. Tutti gli oneri sono a carico del privato.
Bacheca Lista Civica/PDL 28 Settembre.
Articoli di giornale che parlano di una imminente delocalizzazione della stazione Bus in via Borgomaneri. Una location che, stante la situazione attuale, non sta ne in cielo ne in terra .
Segue filippica del Maggio definita "Interpellanza" (cosa strana perché le interpellanze di norma si presentano in consiglio comunale e nel consiglio del 26 settembre non ve n'era traccia). Nella filippica il nostro "difensore degli interessi de noantri " Si produce nel più classico dei J'accuse verso una maggioranza che avrebbe tenuto all'oscuro di tutto la cittadinanza.
Colpo di scena:
Sabato 29 Settembre. Sulla pagina facebook "Comune Binasco" compare un comunicato del Sindaco Benvegnù dal titolo:
"LA STAZIONE NON SI SPOSTA"
Traduzione: le cose scritte dai giornali sono una bufala settembrina alla quale il Maggio ha abboccato come un Boccalone del Ticinello.
Stimatissimo Sig. Maggio…
Magari informarsi per benino prima di prendere posizione? Che ne dice?

P.S.: Per Federica Semplici
E si, il tempo è proprio galantuomo
Il Casellante
29 Settembre 2012
Stazione Pulman...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Signori...
come scriveva qui qualcuno prima di me...
" il tempo è galantuomo"...
Staremo a vedere.
Federica Semplici
28 Settembre 2012
Piuttosto attempato....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cspisco. Se non sa usare facebook può telefonare o andare direttamente in comune.
Di nuovo un abbraccio caro cittadino al di sopra di ogni sospetto.

Binaschino convintus
28 Settembre 2012
Ai cittadini tristi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Si constata la riduzione della navetta per il cimitero, con altro tipo di serivzio;
si constata la sparizione delle giostre o perlo meno, credo la diminuzione dei giorni di permanenza;
per la stazione si rivolga per le constatazioni al precedente castellano.
Burlando quais furioso - nobile
28 Settembre 2012
Constatazione certissima
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le balle della Lista Civica binaschina le abbiamo conosciute in campagna elettorale.
Non sia triste, a Binasco non arriverà nessuna metropolitana e la stazine dei bud resterá.

Binaschino sempre più convintus
28 Settembre 2012
constatazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


la navetta è stata ridotta, le giostre della festa del paese sono scomparse
e pare che da settimana prossima anche la stazione degli autobus sparirà

Un cittadino triste
28 Settembre 2012
Carissimo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Binaschino Convintus, sono piuttosto attempato rispetto ai nuovi mezzi postali
per cui non conosco i nuovi sistemi di trasmissione tipo il face book, e per questo mi adeguo all'unico mezzo con cui son capace di postare.
Un abbraccione anche a lei.
Un cittadino al disopra di ogni sospetto
28 Settembre 2012
Carissimo al di sopra....
Commenta   Vedi solo questo argomento


È apprezzabile che vi siano cittadini sensibili che si fanno carico del disagio altrui, e vogliano comunicarlo a chi di dovere. Però, i messaggi vanno indirizzati al posto giusto.
Allo scopo, oltre agli altri, la nuova amministrazione Comunale si è dotata della pagina facebook Comune Binasco.
Provi li.
Un abbraccio anche a lei

Binaschino convintus
28 Settembre 2012
Serate d'Autore
Commenta   Vedi solo questo argomento


Per chi non lo sapesse, STASERA 28 settembre ore 21.15, in CASTELLO,
il CAB eseguirà il CONCERTO di settembre, dedicato alla Montagna. La presentazione è stata curata dagli ZERIDELTOTALE.
Visto che non piove ed il tempo ha nome "Clemente" Vogliate partecipare numerosi all'evento. Grazie -
P.S.: Ingresso Gratuito
Carlo Michele BUNDERCIUK
28 Settembre 2012
Carissimo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Loris Soffritti, prima di tutto la abbraccio:
poi, vorrei correggere ciò che forse ha frainteso.
Prima di tutto, non sono un usufruttuario del pulmino, per cui non mi interesso e non mi sono interessato agli orari;
Secondondariamente, ho recepito solamente alcuni disagi da parte di
persone con "una certa età";
E per ultimo, non avevo nessuna intenzione di produrre critiche, ma volevo solamente far porre attenzione ai Castellani sull'organizzaizone del trasporto, se questo, realmente, anzichè dare benefici, creava disagi.
Sperando di aver dissipato i suoi fraintendimenti, con affetto la saluto

Un cittadino al disopra di ogni sospetto
28 Settembre 2012
Per non dimenticare....
Commenta   Vedi solo questo argomento


….l'America è un continente. E nella seconda metà dell'Ottocento cioè quando il Congresso Americano dette il via immigrazione, questo continente era quasi spopolato.(…)
L'Italia non è un continente. È un paese molto piccolo e tutt'altro che spopolato. L'America è un paese assai giovane. Ha appena duecento anni. L'Italia, al contrario, è un paese molto vecchio. La sua storia dura, in sostanza, da tremila anni. La sua identità culturale è molto precisa e bando alle chiacchiere: da duemila anni non prescinde da una religione che si chiama religione cristiana e da una chiesa che si chiama Chiesa Cattolica. La gente come me ha un bel dire: io-con-la-chiesa-cattolica-non-c'entro. C'entro, ahimè, centro. Che mi piaccia o no, c'entro. E come farei a non entrarci? Sono nata in un paesaggio di chiese, conventi, Cristi, Madonne, Santi. La prima musica che ho udito venendo al mondo è stata la musica delle campane. Le campane di Santa Maria del Fiore che all'epoca della Tenda* la vociaccia sguaiata del muezzin soffocava. È in quella musica, in quel paesaggio, che sono cresciuta. È attraverso quella musica e quel paesaggio che ho imparato cos'è l'architettura, cos'è la scultura, cos'è la pittura, cos'è l'arte, cos'è la conoscenza, cos'è la bellezza. È attraverso quella chiesa (presto rifiutata ma inevitabilmente rimasta dentro di me cioè dentro la mia cultura) che ho incominciato a chiedermi cos'è il Bene, cos'è il Male, se il Padreterno esiste o non esiste, e perdio….
Ecco: l'ho scritto un altra volta "perdio".
Con tutto il mio laicismo, tutto il mio ateismo, son così intrisa di cultura cattolica che essa fa addirittura parte del mio modo di esprimermi. "Oddio, mioddio, grazieaddio, Gesù mio, Dio mio, Madonna mia". Mi vengon così spontanee, queste parole che non m'accorgo nemmeno di pronunciarle o di scriverle. E vogliamo dirla tutta? Sebbene al cattolicesimo non abbia mai perdonato le infamie che m'ha imposto per secoli (incominciando dall'Inquisizione che nel 1500 m'ha pure bruciato una nonna), sebbene coi preti io non ci vada d'accordo, la musica delle campane mi piace tanto. Mi accarezza il cuore. Mi piacciono pure quei bei Cristi e quelle belle Madonne e quei bei Santi dipinti. Infatti ho la mania delle icone. Mi piacciono pure i monasteri e i conventi. Infatti mi danno un gran senso di pace e spesso invidio chi ci sta. E poi ammettiamolo, le nostre cattedrali son più belle delle moschee e delle sinagoghe. Si o no? Sono più belle anche delle chiese protestanti.(…)
Nel giardino della mia casa, in Toscana, v'è una minuscola cappella. Sta sempre chiusa. Dacché la mamma è morta non ci va nessuno. Però a volte ci vado io a spolverare, a controllare che i topi non ci abbiano fatto il nido, e nonostante la mia educazione laica mi cimento a mio agio. Nonostante il mio mangiapretismo, mi ci muovo con disinvoltura. E credo che la stragrande maggioranza degli italiani confesserebbe la medesima cosa. A me lo confessò Berlinguer. Santo Cielo (rieccoci), sto dicendo che noi italiani non siamo nelle condizioni degli americani: recente mosaico di gruppi etnici e religiosi, disinvolto guazzabuglio di mille lingue e di mille religioni e di mille culture, nel medesimo tempo aperti ad ogni invasione e in grado di respingerla. Sto dicendo che, proprio perché è definita da molti secoli e molto precisa, la nostra identità culturale non può sopportare un'ondata migratoria composta da persone che in un modo o nell'altro vogliono cambiare il nostro sistema di vita. I nostri principi, i nostri valori. Sto dicendo che da noi non c'è posto per i muezzin, i minareti, i falsi astemi, il fottuto chador e l'ancor più fottuto burkah. E se ci fosse non glielo darei. Perché equivarrebbe a buttar via Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Raffaello, il Rinascimento, il Risorgimento, la libertà che abbiamo bene o male conquistato, la democrazia che abbiamo bene o male instaurato, il benessere che abbiamo indubbiamente raggiunto. Equivarrebbe a regalargli la nostra Patria, L'Italia. E l'Italia io non gliela regalo…..

Tratto da "La rabbia e l'orgoglio" di Oriana Fallaci. Donna libera, né di destra né di sinistra, non leghista, e che si definiva atea.
Il libro fu scritto all'indomani dell'attentato alla torri gemelle, che fu l'inizio ufficiale della guerra mossa all'occidente da Osama bin Laden ed al-Qaeda, e che che pretende di convertire tutto il mondo all'Islam.

* Nel libro si cita l'episodio della tenda installata per mesi davanti a alla chiesa di Santa maria del Fiore a Firenze, ad opera di immigrati mussulmani clandestini che pretendevano il permesso di soggiorno non dovuto. Per mesi nessuno ebbe il coraggio di farli sloggiare.
In dispregio al più elementare senso civico e rispetto religioso, i marmi della chiesa furono usati dai clandestini come orinatoi e cacatoi.

S.F.
28 Settembre 2012
per il cittadino ecc.ecc.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nel suo post datato 25 c.m. ha riferito il problema delle fermate per e dal cimitero che per quanto riguarda il ritorno fa solo fermata al capolinea. Ora, dato che l'Amministrazione Comunale, ha ampiamente e lo sottolineo, divulgato le notizie per il nuovo orario e per il nuovo percorso, trovo la sua affermazione del tutto inappropriata per il semplice motivo che bastava, come oggi, prendere il pulmino e verificare, se Lei lo riteneva errato, il percorso di quello che è stato scritto a partire dal 20/09/2012. Temo che Lei critichi a prescindere...se Lei ritiene questa Amministrazione non adatta è un suo diritto pensarlo e comunque se Lei trovava una qualche disfunzione nel servizio o in qualsiasi altra cosa, allora Lei vada in Comune ed esponga il problema...se non è soddisfatto delle risposte, allora Lei ha il Diritto ed il Dovere di esporre anche su questo forum le sue conclusioni ma criticare a prescindere, come succede spesso e non solo a Lei, allora la cosa prima di tutto non è signorile ed educata e come dico spesso, da una critica si può e comunque sempre, dare una proposta alternativa. Cosa che non succede mai. Il perchè? Perchè si critica ma ci si nasconde dietro e sempre ad un pseudonimo... come lanciare un sasso e nascondere la mano.. Troppo comodo non trova? Personalmente ho sempre scritto su questo forum con il mio nome e cognome, mai avuto propblemi ad espormi come molti altri che non usano pseudonimi di varia fantasia ( questa sì che non manca ). Le auguro buona giornata.
Loris Soffritti
27 Settembre 2012
The sound of silence
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Assai e basta, le risposte alle domande che Lei ha posto, contenute in diverse interpellanze dei consiglieri di minoranza, come leggo sul sito del Comune, erano all'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale.
Quando riuscirò ad ottenere una risposta al mio quesito?
Assai stupito
27 Settembre 2012
L'INFORMAZIONE PREFETTIZZIA NON VIOLA NESSUNA LEGGE NE' LA COSTITUZIONE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un contributo,a proposito del punto all'Ordine del giorno nel Consiglio Comunale del 26 settembre: "APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA CON LA PREFETTURA DI MILANO PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO AD INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA".
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4709 del 5 settembre scorso ha deciso che nelle gare pubbliche l'informativa Prefettizia è una tipica misura cautelare di Polizia, preventiva e interdittiva, che si aggiunge alle misure di prevenzione antimafia di natura giurisprudenziale e non occorre, quindi, la prova di fatti di reato e dell'effettiva infiltrazione mafiosa nell'impresa, né la prova del reale condizionamento delle scelte dell'impresa; per i giudici del Consiglio di Stato, l'informativa prefettizia non viola la Costituzione, né la normativa antimafia e la legge sul procedimento amministrativo.
Pino Vella
27 Settembre 2012
Domando
Commenta   Vedi solo questo argomento


ad Assai e basta:
quali sono le scelte più critiche o criticabili, sin qui attuate
dai nuovi castellani?
sempre più curioso rimane in attesa
Cittadino al sopra di ogni sopetto
27 Settembre 2012
Assai fuori luogo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le domande che riguardano scelte amministrative, giuste o sbagliate che siano, vanno poste nelle sedi appropriate:
pagina facebook Comune Binasco - indirizzi e mail degli amministratori - appuntamenti per contatti diretti.
Se voglio parlare con paperino non vado a casa di pollicino.

Binaschino convintus
Voci più recentiVoci più vecchie