|
|
 
| |  | | Emergenza black out in alcune zone del paese Commenta Vedi solo questo argomento
Causa black out in alcune zone del paese (Foscolo, Manara, Marconi, S.ta Maria) gli uffici comunali sono aperti ed a disposizioni per segnalazioni e richieste di supporto. TELEFONO 02 905 78100 Amministrazione Comunale | |  |  | | | |  | | S.T. Commenta Vedi solo questo argomento
Si ricorda di te l'umida terra
di primavera, con tutti i suoi fiori,
le strade polverose, i cardi, e il lento
crescere della tonda luna, e tutte
le gole che cantarono d'estate,
le ali in partenza, i nidi, i rami spogli,
i venti che soffiano a ogni tempo
e le tempeste di quattro stagioni.
Tui non vai più col tuo passo di gloria
sui sentieri dell'alba e della bruma,
non vegli al vento, non ascolti il palpito
d'invisibili ali alte nell'aria.
Qualcosa in più che giovane e gentile
eri tu: l'anno intero ti ricorda.
-Edna St. Vincent Millay Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Preghiera politica Commenta Vedi solo questo argomento
qui, a me, staccandovi da isola di Pèlope
figli vigorosi di Zeus e Leda
... intimo calore, qui apparite, Càstore
e Polluice!
Voi che spazi di pianeta, oceani
totali percorrete su scatto di cavalli,
lievi custodite noi viventi da glaciale
morte.
scalate picchi in scafi, meraviglia d'assi,
e da lontano siete lumi corridori sulle sartie
carichi di chiaro in notte amara
a scafo buio.
- ALCEO -
Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | PILLOLA - Mix Commenta Vedi solo questo argomento
"Quando il sole della cultura è basso ... i nani hanno l'aspetto di giganti"
- KARL KRAUS -
"Mi piaceva quel PCI perchè aveva un progetto di un Paese diverso: ora mi dicono che il massimo dell'aspirazione sarebbe un Paese normale" ...
- MARIANGELA MELATO - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | FUORI TEMA ( era la mia materia preferita ) Commenta Vedi solo questo argomento
Appena sentita su Rairadiouno, la regalo a chi ancora non la conosce-va, me compreso. La trovo BELLISSIMA !
ERRI DE LUCA, POETA. ( N-APOLI-DE )
"Io te vurria vasà"
"Io te vurria vasà", sospira la canzone
ma prima e più di questo io ti vorrei bastare,
io te vurria abbastà,
come la gola al canto come il coltello al pane
come la fede al santo io ti vorrei bastare.
E nessun altro abbraccio potessi tu cercare
in nessun altro odore addormentare,
io ti vorrei bastare,
io te vurria abbastà.
"Io te vurria vasà", insiste la canzone
ma per un po' di meno di questo io ti vorrei mancare
io te vurria mancà,
più del fiato in salita
più di neve a Natale
di benda su ferita
più di farina e sale.
E nessun altro abbraccio potessi tu cercare
in nessun altro odore addormentare,
io ti vorrei mancare
io te vurria mancà. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
E' meglio che i Paesi che "diffidano" l'Italia o accusano l'Italia di "mala carcerazione", aprano i loro armadi (pieni di scheletri sottaciuti) e si curino prima della trave che hanno nell'occhio e poi guardino la pagliuzza nell'occhio altrui. Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
E' vero!!! Coloro che in Europa diffidano il nostro sistema giudiziario e penitanziario, hanno regole che tutelano le vittime e puniscono i colpevoli. Qui, nel Bel Paese (dopo aver chiuso diverse carceri), non si hanno posti adeguati per i carcerati!? Chi si strappa le vesti, prende almeno in considerazione che molti "crimini" sono commessi da quelle figure che hanno agevolazioni e libertà "sulla parola" riferite ad arresti per reati commessi, magari della stessa specie?
- Significativa la risposta del Ministro degli Interni o della Giustizia Romeno, rispetto a pressioni del Nostro Ministero su controlli adeguati di cittadini Rumeni avvezzi al furto e ad altri reati: "In Romania la pena è Certa; quando un cittadino viene condannato sconta gli anni di carcere che gli sono attribuiti dalla pena; se Voi dopo averli presi li lasciate andare, non è colpa nostra se continuano a rubare -. Per l'Esimio Presidente, lasci scorrere l'ultimo suo anno di Presidenza e si adoperi per cose molto più inerenti la sua carica, poi vada in pensione.
Grazie BERTOLDON da CALVIGNASC | |  |  | | | |  | | FURTI Commenta Vedi solo questo argomento
ieri sono entrati in casa mia a Binasco nel pomeriggio, non hanno rubato niente ma mi hanno lasciato i rubinetti dell'acqua calda aperti, non ho parole,oltre il danno la beffa una binaschina | |  |  | | | |  | | TENNISTAVOLO Commenta Vedi solo questo argomento
Sabato 12 Gennaio ore 15.30 palestra di via Roma a Binasco
per la serie D1 BINASCO / TREZZANO S.N.
Vi aspettiamo!
Carla Montani | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Napolitano: «è una mortificante conferma della incapacità del nostro Stato a garantire i diritti elementari dei reclusi in attesa di giudizio e in esecuzione di pena».
Sarebbe bello che la stessa attenzione venisse PRIMA riservata ai diritti elementari delle VITTIME e dei loro parenti. Sbalordito | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
... Rifletti ora su quest'ultimo punto, feci io. Se il nostro uomo ridiscendesse e si rimettesse a sedere sul medesimo sedile, non avrebbe gli occhi pieni di tenebra, venendo all'improvviso dal sole?
- Sì, certo, rispose. -
E se dovesse discernere nuovamente quelle ombre e contendere con coloro che sono rimasti sempre prigionieri, nel periodo in cui ha la vista offuscata, prima che gli occhi tornino allo stato normale? E se questo periofo in cui rifà l'abitudine fosse piuttosto lungo? Non sarebbe egli allora oggetto di riso? E non si direbbe di lui che dalla sua ascesa torna con gli occhi rovinati e che non vale neppure la pena di tentare di andar su? E chi pretendesse a sciogliere e a condurre su quei prigionieri, forse che non l'ucciderebbero, se potessero averlo tra le mani e ammazzarlo? -
- Certamente, rispose. - (...)
PLATONE - Repubblica Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Ho l'orecchio fine, ma faccio il sordo. Mi pare più elegante fingere un difetto che ammettere di aver sentito rumori volgari.
- Joseph Roth - la cripta dei cappuccini Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Salvatori della patria Commenta Vedi solo questo argomento
Toh. Abbiamo avuto una seconda repubblica e non me sono nemmeno accorto! Si insomma, stessi uomini, stessi metodi, stesse ruberie della prima. E adesso si profila la terza… ancora riciclaggi e nuovi salvatori della patria pro bono poteri forti.
L'unica alternativa a Monti e Berlusconi che hanno messo nella…menta mezza Italia sarebbe lo schema URRSS?
Come provocazione non c'è male, ma ha il fiato corto.
Forse nel 92 la seconda repubblica l'avrai osannata tu. Io sto ancora aspettando che si costruisca la prima:
"Art. 1 - L'italia è una repubblica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione"
"Art. 2 - La repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica economica e sociale."
Art. 4 - La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società."
La costituzione è l'usato sicuro sul quale voglio puntare io. L'interpretazione data dalla prima repubblica è stata gravemente insufficiente, Berlusconi la costituzione se la voleva cambiare a misura dei suoi interessi, l'interpretazione fatta dai Monti non mi è piaciuta.
E mi vieni a parlare di uomini buon senso.
Lercolinosemperimpé | |  |  | | | |  | | Salvatori della patria Commenta Vedi solo questo argomento
Concordo in toto con quanto ha scritto Lercolino !!!
Meglio lo schema adottato in URSS nel secolo scorso, potere al popolo e 1 dittatore garantito, niente elezioni, niente da mangiare, niente libertà.... niente di niente.
Nel '92 abbiamo osannato la seconda repubblica, adesso ce la stiamo godendo!!
E se qualcuno cerca di usare un po' di buonsenso e di capacità lo bolliamo come nuovo dittatore e lo mandiamo al macello. L'Albe | |  |  | | | |  | | Salvatori della patria Commenta Vedi solo questo argomento
Ieri sera Monti ospite di Lilli Gruber su la 7. Ho seguito con attenzione il "nuovo" della politica italiana che si candida alla guida del paese, senza candidarsi alle elezioni. Cioè, no…. presenterà una lista col suo nome ma nelle liste lui non ci sarà. Lui farà il supporter.
!?!?! Ho frainteso?
Dato che sono una testa di C…. è possibile. Però se fosse vero qualcosa non mi torna:
Come può Monti comparire in un simbolo elettorale senza essere candidato in quella lista?
Curioso davvero, perché si tratterebbe di una bassa operazione di marketing. Uno specchietto per le allodole. Sarebbe come se io presentassi una lista "Marika F…. per l'Italia" (Marika è una nota pornostar). Raccoglierei l'adesione di tutti i maniaci sessuali, ma in caso di vittoria non sarebbe così automatico che Marika diventi primo ministro. La nomina spetta al capo dello Stato e Marika, non essendo in lista, potrebbe essere chiamata solo per la formazione di un governo tecnico. Beh.... nel suo ramo Marika non ha rivali…. Però?….
Mah… forse non ho proprio capito niente. Una cosa però l'ho capita molto bene:
A precisa domanda:
"Farà campagna elettorale? Insomma farà comizi nelle piazze scontri TV?"
Il "Nuovo Monti" risponde:
"Le assicuro che il ruolo del politico non mi si addice, sarei costretto a fare delle cose contro la mia natura…La veste da politico mi crea un certo disagio"
"Mi crea un certo disagio?!?!?!?!?"
Domandine domandine:
"Allora perché lo fai?" " Perché ti ci metti?"
Certo non per denaro, dato che hai rinunciato alle indennità di carica. Per prestigio? Ne avevi già da vendere prima di buttarti in politica….
Può uno che vuol fare politica e governare, sentirsi a disagio nel ruolo di politico?
Forse ho capito. Anche tu hai la sindrome del salvatore della patria.
Ti sacrifichi per assolvere all'ingrato compito di riportare l'Italia ai fasti del paese dei balocchi. Alla bisogna ti sei già premurato di fare le giuste genuflessioni Vaticane, le dovute riverenze ai Popolari Europei, le strette di mano ai Marchionne, l'occhiolino a CL e a tutta la destra cattolica che conta. Ti sei pure ricordato di sparare a zero sull'unico sindacato che non vuole piegarsi alla logica dei finanzieri. Ah....dimenticavo. Non poteva mancare la scomunica ai soliti "comunisti" che ancora infestano alcuni partiti.
Ma io non abbocco.
A partire da Mussolini, di salvatori della patria ne abbiamo avuti una cifra. Tutti hanno seguito lo stesso schema: Stesse genuflessioni vaticane, stesse strette di mano ad industriali ed agrari, stessi salassi ai poveri cristi, stesse filippiche contro sindacati e lavoratori.
A questi salvatori della patria abbiamo già dato. Adesso vogliamo fare da soli.
Se Monti è il "nuovo" che avanza verso porta Pia, preferisco turarmi il naso e puntare sull'usato sicuro.
Lercolinosemperimpé | |  |  | | | |  | | L Commenta Vedi solo questo argomento
Troppo facile mister Bertoldon, gettare il sasso e nascondere la mano non si fa.
Ci dichi, ci dichi anche la sua. Noi che spiamo dal buco della serratura di B2k vogliamo leggere anche il parto delle sue meningi. Bertoldino da Cicognola | |  |  | | | |  | | L Commenta Vedi solo questo argomento
Non si accettano risposte in merito, o per lo meno alcune vengono rimbalzate "sotto canestro". Mi spiace signor Vella volevo adeguare la sua "querelle" con un cenno di critica "uguale e contraria". Ma il pensiero non entra nel portico. BERTOLDON da CALVIGNASC | |  |  | | | |  | | L'ECONOMIA DEL PROF. MONTI E LA VITA DI OGNI GIORNO DEI CITTADINI: Commenta Vedi solo questo argomento
Ho ascoltato il professor Monti alla trasmissione televisiva "Unomattina", non nascondo la mia delusione e incazzatura!!! Come può uno che si dice essere liberista e, per di più, appartenente alla famiglia del Partito Popolare Europeo sprofondare in una così evidente caduta di stile, chiedendo, al Partito Democratico e al suo segretario, di "SILENZIARE" LA CGIL, FASSINA E VENDOLA, quelli che per Lui rappresentano la conservazione. Una sfacciata riesumazione dello stile Berlusconiano accompagnato da una arroganza da "Barone accademico". Qualcuno dovrà pur dire al prof. Monti che la vita delle donne e degli uomini di questo Paese non è fatta solo di economia, che esistono le persone, i loro diritti, la loro dignità, le loro identità, le loro emozioni e, perchè nò, anche i loro sogni. "CONGELARE" la vita di ogni giorno delle persone in un "PRIMATO del TECNICISMO ECONOMICO FINANZIARIO" che ignora la complessità dei temi di cui bisognerebbe, invece, occuparsi non corrisponde a quell'immagine di politico/statista che, oggi, il professore vuole dare di se. Ecco parliamo di questo, dei troppi silenzi dell'Agenda Monti su temi differenti dall’economia: di come rilanciare il lavoro, di come combattere le disuguaglianze, di come affrontare il tema dell’ambiente, dell’etica, dei diritti civili, dell’immigrazione e di tutti gli altri che possono contribuire alla formazione di un Popolo e un Paese, veramente, civile e democratico, degno di competere alla pari con il resto dei Paesi Europei e non solo. Ci scusino gli aderenti all'Agenda Monti se diciamo al loro "Portavalori" di essere stanchi delle solite e logore argomentazioni che, trovano e addossano sempre a "Qualcun'altro" le responsabilità delle proprie incapacità o ostacoli alle proprie ambizioni. Ieri era Berlusconi con "ATTENTI AI COMUNISTI", oggi è Monti con "LA CGIL NON ALLINEATA e FASSINA - VENDOLA I RAMI ESTREMISTI". CI dica il professor Monti con quale Italia si schiera!!! Con gli interessi di una finanza occulta e speculatrice, interessata, a politiche che gli permettano di fare affari e accumulare più ricchezza? O invece con chi con i sacrifici, la fatica di ogni giorno, e la pazienza democratica vuole che questo Paese si riscatti da un tempo, ormai diventato troppo lungo, di ingiustizie? Pino Vella | |  |  | | | |  | | VOTATE E FATE VOTARE Commenta Vedi solo questo argomento
"Premier il mitico Duard… (per chi non lo conoscesse trattasi di amante del butiglion)". Finalmente qualcuno che conosco! Binasco era paese ricco di tali personaggi, degni portatori della filosofica sintesi popolare. Adesso anche Binasco 2000 riporta concetti e opinioni alti, figli di un cambiamento epocale che coinvolge anche noi, nati nella "busa". Lascio anche il mio contributo ricordando un altro personaggio, il più grande maestro della sintesi binaschina, l'indimenticabile, indimenticato Emilio Codazza, ciclista, non corridore ma riparatore di bici. Quando c'erano più persone che aspettavano subito la riparazione, dove adesso c'è l'ambulatorio eredi dottor Piras, ognuno diceva la sua, su tutto. Lui ascoltava in silenzio e poi alla fine azzittiva tutti con la frase: "Parlì, parlì,... parlate!
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi solo questo argomento
Anche questa volta concordo in toto con quanto ha scritto Tintero. C'è solo un problema: L'olezzo proveniente dal sistema politico italiano è così diffuso, che sarà necessario munirsi di maschera antigas!!!
Basterà?
Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|