Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
11 Febbraio 2013
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Il demanio pubblico é istituito per rimediare alla sfortuna dei membri del corpo sociale. Il demanio pubblico é altresì istituito per sollevare il popolo del peso dei tributi nei tempi difficili. La sola virtù, gli atti meritori e la sventura danno diritto ad una indennità sul demnio pubblico. Potrà prendervi solo colui che si sia reso degno della fiducia della patria con il suo disinteresse,... il suo coraggio e la sua umanità.
La repubblica indennizza i soldati mutilati, i vecchi che abbiano portato le armi nella loro adolescenza, coloro che abbiano mantenuto il padre e la madre, coloro che abbiano adottato dei fanciulli, coloro che abbiano più di quattro figli dello stesso letto, i vecchi coniugi che non s isiano separati, gli orfani, i fanciulli abbandonati, i grandi uomini; coloro che si siano sacrificati per l'amicizia; coloro che abbiano perduto dellegreggi, coloro che siano stati vittime di incendi, coploro che abbiano avuto i propri beni distrutti dalla guerra, dalle tempeste e dalle intemperie delle stagioni. Il demanio pubblico finanzia l'istruzione dei fanciulli, concede degli anticipi ai giovani sposi e vien dato affitto a coloro che non abbiano terre."

SAINT JUST, - Lo spirito della rivoluzione -
Burlando quais furioso
10 Febbraio 2013
A proposito di stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


…. Mi dicono che per salvare l'area della stazione di Binasco, finta in mano a privati per disinteresse della ventennale giunta precedente (o per connivenza con la nuova proprietà?)…..

Egr. sig. Frigerio, non era mia intenzione mettere in dubbio onestà personale e moralità di qualcuno, solo che ho sbagliato vocabolo. Ho consultato il vocabolario, "connivenza" ha connotazione negativa e giustamente merita tutto il suo risentimento. Il vocabolo che avrei dovuto usare è "Consezienza" da "acconsentire".
Il mio scritto precedente in nessun punto esprime certezze, ma interrogativi si. Tanti. dovuti a dicerie che circolano da qualche anno e alle quali nessuno, men che meno lei in qualità di assessore all'urbanistica, si è sentito in dovere di dare risposte.
Veniamo ai fatti certi:
La nuova proprietà ha acquisito all'asta un'area "INEDIFICABILE" tuttora ad uso pubblico, pagandola "circa" tre volte il valore di mercato - 1.800.000 € - Il fatto è documentato.
Altrettanto certo è che l'amministrazione a quel tempo non fece nulla per acquisire l'area. Anche questo sembra accertato.
È altrettanto certo che l'amministrazione comunale non convocò Consigli comunali aperti per relazionare sulla mancata volontà di acquisizione dell'area.
Sulla base di queste evidenze, penso che si possa affermare che l'amministrazione di cui lei faceva parte, è stata "consenziente" (ecco il vocabolo giusto). Ovvero: ha acconsentito, magari suo malgrado, che le cose andassero come sono andate.
Per scelta politica? per motivi economici? Per altro? Ancora oggi a molti non è dato sapere.
È innegabile che le scelte fatte o non fatte da qualsiasi amministrazione, corrispondono sempre a volontà politiche. Ed è altrettanto innegabile che la mancanza di informazione ufficiale favorisce la nascita di leggende metropolitane o interrogativi come quelli che seguono.
Come mai un'imprenditore acquisisce un'area "inedificabile ad uso pubblico" per il triplo del valore di mercato?
Sembrerebbe perlomeno curioso. In genere chi investe in un terreno di solito lo fa perché conta su dei rientri in tempi decenti. L'area in oggetto non è convertibile in area agricola, ne come area industriale. Escludendo un parco divertimenti privato, resterebbero a mio avviso due sole possibilità di conversione: terziario commerciale o residenziale. Quali erano le aspettative del privato?
Lei ci insegna, che per essere cambiata di destinazione un'area necessita di una precisa volontà politica oltreché di una necessità strategica per il paese. Domanda frequente: Può un privato esporsi con cifre rilevanti senza sapere quale sarà il destino urbanistico di quel terreno?
Converrà con me, che l'area in oggetto è l'unica in Binasco adatta a svolgere la funzione di stazione di interscambio. Risulta quindi difficile pensare ad uno spostamento della stazione in altro sito binaschino per convertire l'area ex SGEA ad altre destinazioni. E infatti nessuno lo crede, e per questo molti ritengono l'acquisizione dell'area da parte di privato quantomeno azzardata.
Come vede gli interrogativi che circolano sono tutti legittimi, non sono pochi ne di poco conto.
Vengo adesso alla sua affermazione: "….Il progetto di cui parla non l'ha mai visto né è mai stato approvato…."
Come fa ad escludere con tanta sicurezza che io abbia visto il progetto? Lei conosce Ercolinosemperimpè? Hahaha Sig. Frigerio, lei mi sta facendo cadere granitiche certezze sulla salvaguardia della privacy garantita da Binasco2000 :-/
Tranquillo sig. Sig. Frigerio, come ha scritto qualcuno su queste pagine, io sono un pusillanime che si nasconde dietro pseudonimo. E si sà… i pusillanimi parlano per sentito dire. In effetti io il disegno non l'ho mai visto, ma un mio parente interessato all'acquisto di casa lo ha visto dal costruttore già un paio di anni fa e gli fu detto che ormai era cosa fatta. Io all'epoca sostenni che non era possibile, perché tutto doveva passare attraverso cambio di destinazione d'uso, e il PGT era ben lontano dall'essere concluso. Lei oggi ci conferma che niente fu approvato. Però anche qui nascono interrogativi: come mai la proprietà dava per imminente l'approvazione? Non lo trova singolare? Voi non approvaste niente e ad oggi l'area è ancora ad uso pubblico… I soliti pusillanimi dicono che nella prima fase del PGT (quella seguita da lei) sarebbe stata prevista la conversione da area a servizio pubblico ad area residenziale, con indice di edificazione 1/1 (in metro cubo su un metro quadrato). Allora qualcosa non torna e necessita di spiegazioni.
Come già detto, la gente parla - dice - ascolta, fa supposizioni e si sa…. il silenzio delle istituzioni genera mostri. Un po' come per i pescatori: man mano che la voce gira il pesce diventa una balena e magari era solo un'arborella.
L'unico modo per tacitare le dicerie consiste nel far vedere il pesce.
Guardi sig. Frigerio, un pusillanime come me le sta offrendo la magnifica occasione di fare finalmente chiarezza su tutto. il PGT ha avuto due fasi: la prima è durata circa cinque e ha avuto lei come protagonista. La seconda, che si sta concludendo in tempi serrati ha l'attuale assessore come protagonista.
Quale migliore occasione per chiedere alla nuova amministrazione di organizzare un incontro pubblico, nel quale esporre mappe, disegni indici di edificazione e destinazioni d'uso del territorio che erano previsti nella fase da lei seguita, e metterli a confronto con quanto sta realizzando il suo successore. Potrebbe essere l'occasione di relazionare ai cittadini sul destino che avevate previsto per l'area della stazione e, sempre ammesso che esistano veramente, di mostrare i famigerati disegni del palzzone/stazione a scorporo oneri presentato dalla proprietà, e magari spiegare a tutti che mai avreste approvato una roba del genere, ne cambiato la destinazione d'uso dell'area. Oppure, nel caso l'avreste cambiata, di spiegare a tutti le strategie politiche che stavano alla base di quella scelta e i vantaggi che ne sarebbero derivati ai cittadini.
La verità rende liberi, non bisogna averne paura. Le menzogne, le dicerie, le calunnie hanno un nemico letale: La verità.
La verità basta farla conoscere, la gente apprezza e rende merito.
Ah, stavo dimenticando: Le velate minacce non più rendono più vera la verità e non servono a nasconderla.

Con la speranza che il post venga pubblicato, chiudo augurandole buone cose.


L'ercolinosemperinpè
9 Febbraio 2013
A proposito di stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Per ercolino non so come si chiami. La connivenza con i costruttori da parte della vecchia amministrazione non c'è mai stata, prova ne è il fatto che l'edificazione in vent'anni è stata assai contenuta al contrario dei paesi limitrofi sviluppatisi in maniera abnorme.
Per cui se l'intenzione del suo scritto è di diffamare oltre che di dire cose non vere, prenderò gli opportuni provvedimenti; è ora che la gente si renda conto dell'onestà assoluta di chi ha governato Binasco negli ultimi vent'anni.
Ma parliamo della stazione SGEA e di quanto visto all'ultima riunione di presentazione del PGT. Tanto era scadente l'attività svolta dalla giunta precedente, tanto è rimasto del lavoro svolto anche in questa versione portata avanti dall'attuale amministrazione. Mi sa spiegare come mai?
L'unico elemento di differenza è effettivamente lo spostamento dell'edificazione prevista nella vecchia stazione all'attuale area di proprietà del comune presso la cascina Santa Maria; è ancora mancante però la quantificazione degli oneri di urbanizzazione o comunque dei proventi che l'amministrazione ricaverà da questo PGT.
Quando si andrà ad affrontare con i proprietari attuali dell'area ex SGEA l'ammontare del valore di tale area quanto pensa che dovrà essere costruito sull'area della Cascina Santa Maria?
Il progetto di cui parla non l'ha mai visto nè è mai stato approvato. Si documenti e rifletta per bene prima di scrivere altre cose non vere o poco difendibili.
A risentirci.
Paolo Frigerio
7 Febbraio 2013
Oh Giovannina
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Caduto, l'è ura che ti impegni in poco anche tu in dla cultura.
Cerca de imparàa a parlàa benn almen te incumincett a capìi un quei coss.
Tontolone. Svegliati! L'Ora è giunta, dalle tombe risorgono le morte idee,
un poco vecchie e stanche, ma se ci metti passione, rivivono e si rinvigoriscono. Quest, anca se ti, ta capisat nientt, amico del Castellano.
Sempre tua amica- ora nemica
Giovannina del Perseghetto
7 Febbraio 2013
Adozioni.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


È così anche super Mario Monti adotta il cagnolino Trootzki... Ops.....TROZZI!
Assonanza imbarazzante - subito cambio nome con Empatia per vitare confusioni con eventuali adozioni canine della sinistra che, potete giurarci, non mancheranno.
Il cane pare sia la mossa vincente della campagna elettorale. L 'ex ministra Brambilla lo aveva già capito da mo' e se ne fece un'intera ciurma in tempi non sospetti, ora tutti si accoderanno:
La Russa adotterà un dobermann, Calderoli un San Bernardo, la Meloni una barboncina, Brunetta un bassotto...... Tutti alla caccia di un posto in parlamento.
Quello che non si riuiscirà mai a capire è quale della coppia sarà l'onorevole e quale il cane.
Pierino il birichino
6 Febbraio 2013
Vendola Monti e Bersani
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ahahah va bè lasciamo stare la geometria ....tra triangoli insoliti e pentagoni imbarazzanti , il futuro è matematicamente penoso.

Anna Sorrenti
6 Febbraio 2013
Oh Giovannina
Commenta   Vedi solo questo argomento


credevi no che te seret inscì aculturada. Da quando hai cambiato "aria" te sett diventada pusèe inteligenta? Sarà mica l'aria dell'est?
Una dona cume ti grusulana e sfaciada, te parlett come una cattedratica; Giovanna mi spaventi: alura l'è minga vera che i miracul i fann dumaà i sant, anca el diaul schersa no. Giovanna trattieniti!!!
semper chi, semper mi
ECADUTOGIU LARMANDO
6 Febbraio 2013
VENDOLA,MONTI,BERSANI-TRIANGOLO INSOLITO
Commenta   Vedi solo questo argomento


L’area del triangolo insolito si ottiene sommando i punti dei tre concorrenti oppure moltiplicando la base per l’altezza e dividendo per tre. Il risultato tiene però conto della dimensione di ogni singolo lato, discriminante, questa, che darà poi il giusto valore all’assegnazione dei bussolotti dell’area insolita. Che proprio insolita non è, se si pensa alle alleanze del passato o al poligono a N lati dello schieramento di destra. Del resto se si vuole che il risultato delle urne sia quello dell’ingovernabilità, provate a immaginare un’altra figura geometrica più affidabile dell’insolito triangolo e il risultato sarà quello di ritornare immediatamente a votare. E’ chiaro che in questo momento i contendenti debbano scalciare e dimenarsi per accaparrarsi più voti, ma alla fine un po’ per la poltrona, un po’ per amor di Patria (voglio essere ottimista), l’accordo potrà realizzarsi. Non sarà la coalizione ideale, non quella che vorremmo, ma l’unica in grado di fare una legge elettorale decente, diminuire il numero dei parlamentari, eliminare gli sprechi dell’attuale classe dirigente, tentare la via della moralizzazione e così via. Sono questi alcuni ingredienti necessari per la ripresa che potrà seguire solo dopo aver ripulito i banchi del Parlamento dalla corruzione e dalla depravazione. E state certi che, se le cose verranno scritte per bene, arriveranno i voti anche da grillini e leghisti. Alla fine sarebbe un governo di transizione, quello che Napolitano intendeva fare ma che è risultato impossibile con i marpioni che oggi tengono il culo incollato alle onorevoli poltrone. D’altra parte, non è facile tagliarsi carriera e stipendio per il piacere di tanti italiani inusitatamente onesti. Un Governo di transizione con la speranza di votare domani chi riteniamo noi, senza benefattori e senza inciuci.
Tintero
6 Febbraio 2013
Vendola Monti e Bersani
Commenta   Vedi solo questo argomento


Pentagono Silvio -Santanchè - La Russa - Maroni - Borghezio.....
Vuoi mettere la differenza?
Quando la qualità c'è, c'è!
Pierino il birichino
6 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Solo uno come il magrissimo cultore /giornalista poteva aggiornarlo su quanto da lui appreso alla politica di Mosca (leggi KGB), poi aggiornatosi alla scuola dell'OSS (leggi CIA) "

Mi tocca ancora tradurre per la sig.ra Anna. Punto su Giuliano Ferrara.
Sbaglio?
Mi raccomandò Giovannina, corigimi, corigimi pure senza problemi.

Pierino il birichino
6 Febbraio 2013
Vendola Monti e Bersani
Commenta   Vedi solo questo argomento


Triangolo decisamente insolito......
anna sorrenti
6 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Credo di aver usato il maschile per rispondere al signr Pierino Biricchino.
Poi sono una pusillanime, lascerò i miei scritti dentro n'o pseudonimo. A parte questo, cosa intende Lei per sinistra? Solo quella parte avversa al piccolo cesare? O intende tutto quel movimento popolare che raggruppa quei partiti antifascisti che misero le basi di questa "brutta" democrazia (c'erano dentro tutti, anche quelli di destra)che il nostro piccolo cesare ha frantumato e continua a frantumare?
Grazie e mi scusi se son così pseudonima.
Giovannina del Perseghetto
6 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Giovannina o fa attenzione al femminile, oppure.... un pò di coraggio non guasterebbe!
si firmi con il suo nome.

anna sorrenti
6 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Più che preciso ... precisissimo. Aggiungerei, per conoscenza e per dovere, che la parte Stalinista della vecchia sinistra è partecipe con il Guru in tutto il suo ventennale. Infatti, lui (uso la minuscola, perchjé é piccolo) non poteva conoscere le strategie del minicultpop da adottare nelle campagne di conquista; solo uno come il magrissimo cultore/giornalista poteva aggiornarlo su quanto da lui appreso alla scuola politica di Mosca (leggi KGB), poi aggiornatosi alla scuola dell' OSS (leggi CIA). Per questo, chiedo che cosa è la sinistra per le genti di destra o centro/destra? Dentro il pantano ormai ci siamo, cerchiamo di uscirse senza perdere gli stivali.
Giovannina del Perseghetto
6 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Specifici anche lei Giovannina, se no con tutto il viavai sotto i portici si rischia di non capire.
Provo a tradurre:
Penso che si facesse riferimento allo scritto della sig.ra Anna apparentementete affetta da disagio sinistro. Traduco "suo Guru" con il mago Supersilvio, che si sarebbe abbeverato alla greppia di Montepaschi e frequentato certe stalle di sinistra ben prima del l'avvento del pettinatore di bambole e anche dopo.
Vero è, che da qualche anno il suo Gurù non incirca più con la sinistra perchè è molto preso a inciuciare con banchieri fallimentari come Verdini, fascisti a tutto tondo come La Russa, affaristi infami come Lavitola, specialisti nel ben pagato salto della quaglia come Scilipoti, e autorevoli igieniste dentali elevate al rango di assessore regionale in cambio di qualche massaggino particolare.
Sbaglio Giovannina? Nel caso corregimi
Pierino il biricchino
6 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Tenetevi il resto....

Al link:
guarda il video
Un impagabile Maurizio Crozza a Ballarò. Vale più di mille articoli e mille interviste

P.s.: Per Roberto Gerli.
"....Generalmente ignoro gli interventi dei pusillanimi che si nascondono dietro pseudonimi ...."

Zingarelli 2007.
PUSILLANIME - Aggettivo - Detto di chi (o di ciò che) denota meschinità, pavidità, viltà.

L'uso dello pseudonimo su questo sito fa parte delle regole del gioco. I tuoi interventi con firma autografa (nessuno può escludere tuoi interventi sotto pseudonimo) relativi a scritti con nik name sono molto rari. Quindi, espressa come l'hai espressa, la frase sembrerebbe fare di tutta l'erba un fascio.
Se fosse così sarebbe piuttosto ingeneroso per i contenuti seri e precisi di molti scritti qui pubblicati.
Il grande uso di pseudonimi, probabilmente, si deve al fatto che da quando la redazione di B2k ne ha consentito l'uso su questa rubrica, per alcuni è diventato un gioco e ci giocano.
Ai lettori distinguere i contenuti ed eventualmente approfondire e controbattere senza fermarsi alla superficie delle cose.
Non bisogna dimenticare quanto accaduto ad un Dottore in scienze agronomiche binaschino, che qualche anno fa si ritrovò minacciato di querela a causa di un post qui pubblicato, nel quale criticava in modo scientifico e preciso le modalità di potatura selvaggia del verde comunale.
Non tutti se la sentono di affrontare conseguenze pesanti per aver denunciato palesi verità, e anche l'agronomo fece parziale marcia indietro.
probabilmente con la nuova giunta il rischio di avere ritorsioni alla propria libertà di pensiero si è notevolmente ridotto, tuttavia non si può mai escludere del tutto.

G.S. pseudonimo di chi sai benissimo ;-)
6 Febbraio 2013
Per favore chiamatemi Oscar
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ora che la campagna elettorale entra nel vivo ( si fa per dire visto le mummie di sempre) ne sento e ne sentiamo di cretinate, di promesse ( MAI MANTENUTE ), di valori della Repubblica Italiana, della Costituzione, di contratti agli italiani, di misure che a ben guardare rasentano se non il ridicolo almeno una smorfia di compassione...purtroppo questa è gente che ci governa e con la prossima tornata elettorale, di altri individui che vogliono "salvarci" da questo o quello. Questa sera a Ballarò, Oscar Giannino leader di Fare ha presentato una proposta che per rimborsare l'IMU avrebbero dovuto prendere i soldi dalla Cassa Depositi e Prestiti...per chi non lo sapesse tale Istituto raccoglie i vari risparmi dei libretti postali dei pensionati e delle persone come noi...la signora Latella ha fatto presente che tale proposta è iniqua perchè se prendono i soldi dell'IMU dalla maggior parte dei contribuenti mi sembra difficile restituirli con i loro risparmi...ma l'Oscar dell'intelligenza stamattina ne ha detta un'altra che ho letto su Televideo, vale a dire che per pagare i fornitori dello Stato bisogna prendere i soldi indovinate un pò? dalla Cassa Depositi e Prestiti. Ecco, ha detto due cretinate in meno di 20 ore, un record che neanche Berlusconi. Ora questo signore pretenderebbe di governarci, per carità, ognuno è libero di candidarsi e di fare un programma di Governo accettabile, se non da tutti, ma da una percentuale abbastanza consistente, ma qui non esiste nulla anzi NULLA se non queste proposte indecenti. D'altrone Oscar Giannino è stato ( o lo è ancora?) responsabile della pagina di economia di Libero giornale di Berlusconi e avere come capo ballista S.B. non poteva essere da meno ( talis pater talis filis in questo caso talis Ianninus ) e vederlo indignarsi al solo sentir parlare di Berlusconi..beh se non era una farsa poco ci mancava. Ora è anche divertente vedere queste persone che inseguono le balle di S.B. che pendono dalle labbra ogni volta che dice una fesseria perchè è una fesseria enorme...bastava vedere i mercati come hanno reagito rabbiosamente al solo pensiero che ritorni Berlusconi ma è un altro discorso...Oscar Giannino non ha saputo spiegare chi voleva introdurre l'IMU perchè non è una creatura di Monti ma di Berlusconi e non mi sembra che dalle pagine di Libero si sia indignato più di tanto come ha fatto vedere questa sera anzi..che poi è stata votata anche dal P.D. ( ma non era di sinistra?) perchè è stata votata anche dal P.D.? molto semplce..hanno preso i soldi da noi e solo da noi contribuenti a tempo pieno e loro si sono ben guardati dal contribuire dicendo poi, a titolo di presa in giro, la falsa opinione di salvare l'Italia dal baratro che ci ha portato Berlusconi senza peraltro dire che sono stati loro a mantenerlo al Governo per tutto questo tempo votando o facendo mancare il numero legale al Parlamento vi dice niente lo scudo fiscale? Ma per favore...smettiamola di essere presi in giro.
Loris Soffritti
5 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Macchina del fango è un dolce eufemismo indirizzato a qualcuno che negli anni precedenti, probabilmente con non curanza, non si è mai interessato del dolce nulla che aleggiava sul borgo. Per la signora che induce dubbi sulla sinistra, potrebbe significare che cose è e dove si trova in Italia la sinistra o più precismante cosa intende Lei per sinistra; visto che il suo Guru ha mangiato per la sinistra storica. Inoltre Lui dal MPS ha avuto più di un favore, sempre quando era un morto di fame. Meditare, grazie
Giovannina del Perseghetto
5 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Tutto qui? E io chissà cosa mi credevo. Però vedo che c'è un ciccinino di disinformazia giocata ad arte.

1) Mi dicono che per salvare l'area della stazione di Binasco, finta in mano a privati per disinteresse della ventennale giunta precedente (o per connivenza con la nuova proprietà?), la nuova amministrazione avrebbe ipotizzato di concedere alla proprietà ex SGEA la possibilità di edificare nella parte degradata di C.na S.Maria. Quella adiacente alla levata per intenderci.
L'attuale area a verde di S.Maria, che solo un'eufemismo della vecchia giunta poteva definire parco, non verrebbe toccata, ma riqualificata come vero parco urbano. Pare anche, che le eventuali costruzioni che sarebbero concesse al privato, farebbero parte di una riqualificazione con verde. Mica male per un'area attualmente paragonabile ad una discarica.
A ben verdere, la semplificazione "costruire case nel parco di S.Maria", è di una puerilità a dir poco disarmante.
Forse non tutti sanno (anche Sansonico?), che la vecchia giunta stava per concedere alla nuova proprietà dell'area della stazione l'edificazione di un edificio di quattro/cinque piani, che si sarebbe articolato dall'edificio dell'attuale pizzeria fino alla fine del vecchi hangar. In cambio avrebbe avuto un anello adiacente alla statale definito nuova stazione, che non avrebbe permesso lo stesso servizio di interscambio bus oggi esistente.
Volete sapere qual'era l'indice di edificazione privata previsto dalla vecchia giunta per l'area della stazione?
1/1. Ovvero:
Un metro cubo di cemento su un metro quadrato di terreno!
Non ci sarebbe stata nemmeno un aiuola di margherite. E di verde in centro a Binasco, oltre a parcheggi, tutti sanno quanto ce ne sarebbe bisogno.

2) Affitto e assicurazione a carico delle associazioni che usufruiranno dei locali della ex scuola elementare:
Mica capito io, quando vado a giocare a calcetto all'ARRCCRRA (associazione binaschina per eccellenza) mi fanno pagare 50 euro per un ora di campo. Il baldo Sansonico forse non sa che da sempre, l'utilizzo del Centro Civico per riunioni di gruppi non costituiti in associazione o altre manifestazioni, ha una tariffa comunale di una cinquantina di euro a serata. A quanto mi dicono, il carico economico per le associazioni che usufruiranno dei locali della vecchia scuola si aggirerà sulle 25€ mese o giù di li, e dovrebbero contribuire alla manutenzione dell'edificio.
E allora? Tenuto conto dei drastici tagli statali alle casse comunali: Dove sta il problema?
L'assessore Catenacci, sembra abbia scoperto, scartabellando vecchie delibere, che la decisione di far pagare un'affitto alle associazioni era stata già presa dalle vecchie giunte fin dai tempi della destinazione dei locali.
Se così è, poco comprensibile appare lo sdegno Sansonico. A meno che, avendo memoria corta, l'aver scoperto che la nuova giunta vuol rendere concreta quell'intenzione anche per le Associazioni di una "storica" parte politica binaschinaaaa.....

Lercolinosemperimpé
5 Febbraio 2013
Gli uomini non cambiano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Si, egregio Sansonite, serve altro.
Serve meno superficialità (se di superficialità si tratta).
Generalmente ignoro gli interventi dei pusillanimi che si nascondono dietro pseudonimi ma ogni tanto, di fronte a certe "manipolazioni" dell'informazione, contravvengo a tale regola.

L'ipotesi di costruzione in via S.Maria riguarda l'area attualmente occupata dal caseggiato (diroccato) esterno alla cascina (vedi 3° incontro sul PGT del 23 gennaio scorso).

Il contributo alla Croce Bianca consisteva nella fornitura dei pasti per il personale diurno che spesso, per vari motivi, NON venivano consumati (con evidente spreco).
L'Amministrazione Comunale e la Croce Bianca hanno convenuto di rinegoziare la contribuzione in altre forme.

per il resto, dia un'occhiata al contenuto del
documento di cui al link con riferimento all'entità dei tagli in un breve lasso di tempo.

Se non è superficialità la sua, potrei azzardare che sia un esempio di ...."macchina del fango".


Roberto Gerli
Voci più recentiVoci più vecchie