| 
	 | 
   		
			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								Sa pö dì pù nient Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Non vedo su un certo gruppo locale di un notorio social  nessun accenno alla situazione di quel martoriato stato a qualche centinaio di km di distanza da noi. 
 
Nota di servizio: passi chiudere i commenti ai post di animali abbandonati, ma forse con la censura si esagera SeiPolemicoSe…			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Ullalalalà 
Ecco una lisa venire allo scoperto, un bel minestrone di ingredienti vari, non mancano mancati amministratori, consiglieri di minoranza, ex assessori e vice capi.  
Una volta lo chiamavano inciucio, adesso è amore per il paesello (e che altro potrebbe essere?) 
Chissà cosa ne pensa il politofilosofo granhonestpensatore binaschino, fustigatore di errati costumi (se non sono i suoi) ? 
Un bel dilemma... come dire... ci eravamo tanto amati e adesso ? Marcel Marceau			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								Platone Commenta   Vedi solo questo argomento			
  “…Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo coppieri che gliene versano quanto ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono sono dichiarati tiranni.  
 
E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani.  
 
In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo né rispetto per nessuno.  
 
In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una mala pianta:  
 
LA TIRANNIA” 
 
 
[PLATONE - 427-348 a.C. - La Repubblica, libro VIII] Filosofo			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								Il porto Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Io vengo da mari lontani - 
Io sono una nave sferzata 
dai flutti 
dai venti - 
corrosa dal sole - 
macerata 
dagli uragani - 
 
io vengo da mari lontani 
e carica d'innumeri cose 
disfatte 
di frutti strani 
corrotti 
di sete vermiglie 
spaccate - 
stremate 
le braccia lucenti dei mozzi 
e sradicate le antenne 
spente le vele 
ammollite le corde 
fradici 
gli assi dei ponti - 
 
io sono una nave 
una nave che porta 
in sé l'orma di tutti i tramonti 
solcati sofferti - 
io sono una nave che cerca 
per tutte le rive 
un approdo. 
 
* Febbraio 1933 Antonia POZZI			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								An der Prinzen Tristan Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Auf deiner blauen Seele 
Setzen sich die Syerne zur Nacht. 
 
Man muss leise mit dir sein, 
O, du mein Tempel, 
Meine Gebete erschrecken dich; 
 
Meine Perlen werden wach 
Von meinem heiligen Tanz. 
 
Es ist Tag und nicht Stern, 
Ich kenne die Welt nicht mehr, 
Nur dich - alles ist Himmel. 
 
 
Sulla tua anima azzurra 
si siedono le stelle la notte. 
 
Si deve essere lievi con te, 
o tu, mio tempio, 
le mie preghiere ti spaventano. 
 
Le mie perle si svegliano 
alla mia sacra danza. 
 
E non è giorno e non è stella, 
e io nemmeno più conosco il mondo. 
solo te, e tutto è cielo. Else Lasker-Schuler			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Ullalalalà 
Ecco arrivare le prime avanguardie elettorali  
i renzisti si paleseranno nel fine settimana dichiarando aperta la contesa elettorale 
nuove avanguardie, nuove idee, nuove liste 
 Marcel Marceau			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  peccato che le squadre si stiano "accanendo" sugli alberi intorno al castello tralasciando le regole della buona potatura.. vedi lo scempio che stanno facendo alle 2 Ginko Biloba davanti alla biblioteca... che chiunque si occupi di giardinaggio e potatura sa bene che NON vanno potate ma solo manutenute..... Il potatore mascherato			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								Liebessterne Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Deine augen harren vor meinem Leben 
Wie Nachte, die sich nach Tagen sehnen, 
Und der schwule Traum liegt auf ihnen unergrundet. 
 
Seltame Sterne starren zur Erde, 
Eisenfarbene mit Sehnsuchtssschweifen, 
Mit brennenden Armen, die Liebe suchen 
Und in die Kuhle der Lufte greifen. 
 
STELLE D'AMORE 
I tuoi occhi aspettano con ansia davanti alla mia vita 
come notti che bramano il giorno, 
e il sogno opprimente giace su di loro insondato. 
 
Rare stelle fissano la terra, 
dal colore del ferro con code di desiderio, 
con braccia ardenti cercano l'amore 
e toccano nella frescura dell'aria. Else Lasker-Schuler			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Ahahaha, che arringa stantìa, Befardo; fatti anche altri 2 conti 
Area della stazione bus, asfaltata da tempo immemore (50 anni ? o più?), incamerata dalla comunità in cambio di area verde a ridosso del centro più altro in periferia, tutto da cementificare. 
 
Questo si chiama ?  
Utilizzo intelligente di suolo ? 
 El Gìgiolo			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Beffardo, falla finita, in 10 anni non hai trovato un momento e una strategia per guidare il cambiamento ? E non cacciare balle, visto che è un tuo refrain, che di irrevocabile c'è solo la morte. Senecas			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Eeee... ho letto anch'io l'articolo e ho chiamato il mio lontano cugino chiedendogli lumi: 
"Sei un cacciaballe!" gli ho detto. 
Ma lui mi ha precisato che lei non la racconta tutta. Quello che dice l'articolista è vero, ma mio cugino sostiene che il consumo di territorio avvenuto a Binasco dopo il 2012, lo si deve a concessioni edilizie risalenti agli anni in cui Binasco era comandato dagli amici degli amici dell'Altostonato. Concessioni che si affrettarono a dare prima che entrasse in vigore il PGT, il Piano di governo del territorio, che gli amici degli amici non conclusero perché ognuno di loro voleva mettere le mani sugli scampoli del territorio edificabile rimasto. Chi venne dopo concluse il PGT, con la clausola che non si sarebbe più consumato nuovo suolo agricolo per l'edilizia. Consumo che gli amici degli amici quando governarono moltiplicarino in modo esponenziale per favorire la cementificazione di Binasco. Purtroppo, dice mio cugino, il disatro era stato fatto, e le concessioni date (irrevocabili) ebbero corso negli anni successivi. Chissà...Resta solo da stabilire quale dei nostri due cugini caccia più palle. El Beffardo			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Binasco, 7 mila abitanti, è maglia nera di consumo del suolo, con un incremento di 6,1% rispetto al 2020: qui il costruito occupa quasi il 40% della superficie totale, pari a 152 ettari, un anno fa erano 146.5, dati del dicembre 2021 
Ogni commento è superfluo il sicuro futuro sindaco			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Guarda un po' il destino El Beffardo, anch'io ho un lontano cugino che abitava qui tempo fa ma che ora vive altrove, mi ha detto che segue sempre le vicende del paesello e mi ha segnalato un articolo giornalistico di fine luglio del 2021 che titola: "L’avanzata di ruspe e asfaltatrici: Binasco maglia nera di consumo di suolo - Nell’area metropolitana continua la cancellazione di aree naturali: la fotografia dell’Istituto per la ricerca ambientale".  
Possibile ??? Sarebbe una triste beffa del destino El Beffardo. 
E pensa che quello non l'ha nemmeno promesso il politico di fama Alti...quelchelè, è tutto prodotto locale supportato dai supporters indigeni 
 El Gìgiolo			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	  			| 					 | 		  | 	 			 		 | 								TAGLIO ALBERI Commenta   Vedi solo questo argomento			
  Basta ca ce sta 'o sole 
Ca c'è rimasto 'o mare 
Na nénna a core a core 
Na canzone pe' cantá 
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto 
Chi ha dato, ha dato, ha dato 
Scurdámmoce 'o ppassato 
Simmo 'e Napule paisá! 
 ex Assessore riciclato futuro sindaco.			  					 | 		 		 | 	 			  | 		  | 	 		 | 	    
	 | 
 
 |