|
|
 
| |  | | 5 Maggio Commenta Vedi solo questo argomento
Il mio 5 Maggio
Ei fu. Siccome immobile,
dato il mortal sospiro,
stette lil binaschino immemore
orba di tanto spiro,
così percossa, attonita
la terra al nunzio sta,
muta pensando all’ultima
ora del binaschin fatale;
né sa quando una simile
orma di pie’ mortale
la sua cruenta polvere
a calpestar verrà.
Lui folgorante in solio
vide il mio genio e tacque;
quando, con voce assidua,
delirò, risorse e giacque,
di mille voci al sonito
mista la sua non ha:
Dall’Ticinello alla Bria,
con la Bareggia in seno,
di quel securo il fulmine
tenea dietro al baleno;
scoppiò dal Verdicchio al Tocai,
dall’uno all’altro bar.
Fu vera gloria? Ai posteri
l’ardua sentenza: noi
chiniam la bottiglia al Massimo
Fattor, che volle in lui
del creator suo spirito
più vasta caraffa stampar.
La porcellosa e trepida
gioia d’un gran disegno,
l’ansia d’un cor che indocile
beve, pensando al regno;
e il giunge, e tiene un premio
ch’era follia sperar;
tutto ei provò: la beva
miglior dopo il periglio,
la sbronza e la vittoria,
la reggia e il tristo ripostiglio;
due volte nella polvere,
due volte sull’altar.
Ecc. Ecc. Ecc.
Alessandro Manzotti | |  |  | | | |  | | IL CINQUE MAGGIO Commenta Vedi solo questo argomento
Dal film "Gli Aristogatti"
"Tutti quanti voglion fare il jazz
perché resister non si può al ritmo del jazz. "
(il ritornello della canzone guida del film)
Napoleone e Lafayette, due vecchi cani di campagna in cui il maggiordomo Edgar ha la disavventura di imbattersi.
Uno dei cani si chiama Napoleone. Nella realtà, chiamare Napoleone un animale è considerato un reato secondo la cultura francese.
In una scena il cane Lafayette asserisce al suo compagno: "così è la guerra Napoleone, non puoi mica vincere sempre". Si tratta di un chiaro riferimento a Napoleone Bonaparte e alla sua sconfitta durante la Battaglia di Waterloo nel 1815.
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | CONSIGLIO COMUNALE 29/04/2013 Commenta Vedi solo questo argomento
Lunedì ore 21.00, facile: 2 soli punti. Il primo niente da dire, il secondo molto, molto per addetti ai lavori: approvazione rendiconto gestione esercizio 2012. Consiglieri presenti, tutti meno uno, speriamo nel prossimo mese, Maggio, pubblico ritornato da 0-12. I numeri sono sempre interpretabili quanto le parole. Si va al voto: favorevoli la giunta, contrari 2. Dato l'argomento ostico si passa a parlare di multe elevate e riscosse. Sembra di assistere al gioco delle parti, dopo tanti anni, adesso capovolte. Gli interpreti, non ancora bene nel nuovo ruolo si punzecchiano ma l'argomento è poca cosa e alle 22.20 si va tutti a casa, fregato per una volta anche il castellano. Il mio pensiero, non so perchè, va a Le Canard enchaîné (trad. L'anatra incatenata) settimanale satirico francese 1,20€. Sono solo parole, solo parole, solo.... VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Sguardi dopo la pioggia Commenta Vedi solo questo argomento
Oggi 29 aprile ore 20.00 c.a., Campanile della Chiesa lato nord-ovest,
una Cicogna si è accampata per spulciarsi ed ascigarsi dalle primaverili
piogge. E' forse un segno di prosperità? Non so', ma è sempre uno spettacolo di eleganza e grandezza (sopno vermante grose le cicogne). Pietro GANDINI | |  |  | | | |  | | Festa d'Aprile Commenta Vedi solo questo argomento
I miei complimenti all'ANPI di Binasco per lo spettacolo di ieri sera. Bello il percorso storico della resistenza, belli i canti, bravissimo il coro.
È stato il coronamento della bella serie di manifestazioni sul 25 Aprile 2013 patrocinate dall'Amministrazione Comunale. Una data che non sempre in passato ha avuto il meritato rilievo, e quel pizzico di creatività indispensabile per mantenerne vivo il ricordo.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Lazzaro e il ricco Epulone Commenta Vedi solo questo argomento
Sono in tre attorno alla tavola, l'uno tiene
distrattamente una viola sulle ginocchia
ma non suona, l'altro con il piatto vuoto
sulla tovaglia logora, il terzo
è una donna dal corpo bianchissimo,
i seni
offerti alla luce di questa fine giornata
in cui ciascuno aspetta
qualche cosa in più
che si nega, ostinatamente si nega.
Sono in tre attorno alla tavola
e tu sei il quarto nell'angolo
perso della tela, a raccogliere le briciole
sotto la firma illeggibile.
- Guy Goffette - Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | LA TENDA Commenta Vedi solo questo argomento
La Tenda - Associazione culturale
Serata del 26/04/2013 - Sala consiliare ore 21.00 - Presentazione del libro "Binasco 1945, dal miserere all'alleluia" di A. Cuomo.
Pronti via, presentazione, ciak motori, azione: video bloccato. Non riparte più, quando si dice la..., la potenza è niente senza controllo. L'ultima fatica del prof. A. Cuomo, commentata in parte dallo stesso, sempre dotato di suadente maestria oratoria. Due ospiti graditi, presenti ai tempi e ancora tra noi, a nostra fortuna. Serata piacevole tranne nel ricordo dell'inginocchiatoio, ancora presente nella sala consiliare. Per me, legna da ardere anche subito. Consegna libro e a richiesta dedica dell'autore. Castellano in arrivo, tutti a casa, buonanotte. P.S. All'ufficio tecnico del Comune: grazie per l'ascensore riparato. Altrettanto gradito mi risulterebbe il prolungamento delle ringhiere, anche tra il cortile e il portone, sul davanti del castello, prima di "borlonare" dalla rampa. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | FIACCOLATA Commenta Vedi solo questo argomento
I miei complimenti all'associazione La Tenda per la fiaccolata di ieri sera. Ben organizza, sobria, con una scenografia molto significativa, bella partecipazione con molti ragazzii giovani.
È stato Un gradito ricordo di uno dei momenti più tragici della storia di Binasco.
Grazie. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | FIACCOLATA Commenta Vedi solo questo argomento
Un grazie agli organizzatori di questa serata di memoria binaschina veramente toccante con grande presenza di pubblico , e un bravi ai ragazzi delle scuole scuole e ai loro dirigenti e agli insegnanti che hanno proposto la loro presenza, ai genitori ,segno di un desiderio di recupero delle nostre radici storiche vivo al di la' del ponte festivo e della giornata di vacanza scolastica !
Un grazie anche per il percorso e la ricostruzione storica in cui hanno accompagnato le classi nella giornata di martedi, con visita nei luoghi della storia recente di binasco, per far conoscere loro i nomi e i luoghi testimonianza di storia scritta non solo sui libri ANNALISA | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
La Netiquette, neologismo sincratico che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello di lingua francese étiquette (buona educazione), è un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse quali newsgroup, mailing list, forum, blog, reti sociali o email in genere.
Il rispetto della netiquette non è imposto da alcuna legge. Sotto un aspetto giuridico, la netiquette è spesso richiamata nei contratti di fornitura di servizi di accesso da parte dei provider.
Ringrazio la democratica. Ne ho imparata un'altra. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
Mi piacerebbe conoscere l'opinione del sig. Vella, un'opinione pacata, magari non in maiuscolo, rispettando per una volta la netiquette. La democratica | |  |  | | | |  | | La caduta degli dei Commenta Vedi solo questo argomento
solo uno, striscia viperando tra le carcasse della "libertà". baffetto o "buffetto" unico vero cortigiano. maestro di inganni e strategie torbide, corporativo "parallelo" di potentati e solidale di ricchi impotentati.
colui che seguito da segugi ululanti e pusillanimi, sotto la bandiera
"proletaria" nascondeva lo scestro del tradimento più bieco, proponendo e divulgando leggi che han protetto l'avanzata dell' "attila" della brianza, lasciandogli in dono tutto quello che l'avrebbe salvato dal disatro economico e l'avrebbe aiutato a rinpinguar le sue ricchezze. Ora nascosto dietro i suoi indegni seguaci ha dato di nuovo aria all'indegno, sopra ogni diritto di giustizia. Ma?! baffetto non sarà mica iscritto, sotto falso nome, alla P2?
MAH ......
Burlando furioso - nobile - | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
È solo questione di tempo. Seguiranno altri suicidi assistiti dal nuovo pifferaio. Nell'ordine:
SEL - PDL - il partito di Monti - Quello della Meloni - quello di Ingroia e, per finire, la Lega Nord.
Poi, come ll'araba Fenice, dalle ceneri risorgeranno la DC, il PCI, il PSI, il partito Repubblicano, il MSI, e il partito Liberale. L'intramontabile Casini saraà chiamato a condurre la quarta repubblica per salvare la patria. È finalmente Grillo, il fautore dei suicidi politici della terza repubblica, a sua volta si suiciderà per disperazione.
Una prece Il becchino felice | |  |  | | | |  | | Pd Commenta Vedi solo questo argomento
-accordi con Berlusconi
-Distrutto il Pd
-Rotto alleanza con Sel
-eletto un presidente di 88 anni (largo ai giovani)
Il tutto in circa due mesi
Non sono obbiettivi facilmente raggiungibili
Bravissimi!
Anna Sorrenti | |  |  | | 
|
|