|
|
 
| |  | | Pgt e verde Commenta Vedi solo questo argomento
Io non sono particolarmente bravo a navigare su internet, ma dall'home page del sito del Comune trovo un bottone Pgt e di seguito si apre la sezione dedicata. Circa il verde alla nuova amministrazione posso al momento imputare 60 nuove querce. Le previsioni di ciò che sarà richiederebbero un po' meno rabbia e un po' piu curiosità Un cittadino sereno | |  |  | | | |  | | ancora PGT... Commenta Vedi solo questo argomento
per il sig. Burlando: a me ora non interessa più quanto faceva la passata amministrazione, di cui mi interessava a suo tempo l'operato, perchè fino a prova contraria ora ci sono altri amministratori e mi interessa sapere come questi di oggi amministrano il mio paese. Chiaro? quindi se si sceglie di dare 500 euro alla S. Vincenzo e 2600 euro alla pro loco voglio sapere il perchè! che sia per il risotto con l'osso buco o per altro... ma credo sia necessario darne una motivazione! è stata l'amministrazione a decidere gli importi con un documento ufficiale pubblicato sull'albo pretorio comunale... quindi diano le loro motivazioni !!!
per il sig. Salvemini e il sig. Tosi: guardate che io ho usato solamente il termine "arrabbiato" cha a mio parere è il PIU' appropriato per esprimere il mio stato d'animo. Non mi mettete in bocca parole che non ho detto!!! Arrabbiato perchè mi sento preso in giro da chi ha sempre fatto della comunicazione un punto centrale della campagna elettorale e delle proprie attività e poi si "dimentica" di comunicare ai cittadini che sul sito comunale, quello ufficiale, ci sono i documenti del PGT da visionare e su cui è possibile fare osservazioni entro i termini previsti dalla legge. Basta una semplice comunicazione nella home page del sito comunale, con riferimento alla pagina dei documenti, suvvia... non è difficile!!! E' chiaro che se non si dice nulla magari sono poche le persone che hanno tempo da dedicare alla ricerca affannosa di informazioni, che dovrebbero invece essere segnalate da chi di dovere, e passano in un attimo i termini di legge. E poi quello che è fatto è fatto!!!
per il 5 stalle direi che forse se "binasco sei tu" non avesse organizzato il gazebo di domenica, forse non si sarebbe attivato questo scambio di "opinioni" e molta gente sarebbe ancora all'oscuro delle idee dell'amministrazione. tipo quella di DEVASTARE l'area verde vicino alla cascina di S.Maria per costruire gli edifici che i PIU' verdi non vogliono invece mettere nel "bellissimo" piazzale dell'autostazione. quello dove non si è mai visto crescere un solo filo d'erba ed è lasciato al degrado più totale. giusto! meglio togliere il verde dal parco di S. Maria e spostarlo nelle buche della stazione. ci starebbe proprio bene!! BRAVI, sempre PIU' BRAVI e PIU' VERDI.
A proposito di verde. quand'è che si vedranno sparire le nutrie dal fontanile di via Pitagora? secondo me insieme alle anatre che non si sono mai volute spostare per non far arrabbiare i frequentatori del parco stanno devastando tutta l'area e non cresce più nulla della vegetazione tipica dei fontanili. un vero peccato!
Un ultimo inciso: è proprio vero che quando si toccano argomenti "scottanti" c'è subito chi si "attizza" e scatta a difesa del proprio interesse!!! si è forse toccato qualche punto debole dei PIU' PIU'??? mah....
il cittadino curioso e solo un po' "arrabbiato" | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Per il Movimento 5 stalle:
invito gentilmente a guardare bene le schede pubblicate del PGT che riguardano l'area della cascina S. Maria: nella parte verde a nord della cascina (dove adesso ci sono gli orti), si edificherà alla grandissima. Il verde sarà toccato, eccome.
Dalle stelle alle stalle | |  |  | | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
1) Questa mattina ho ri-visto Gesù Bambino, di fianco alla chiesa, è uguale come l'ho visto per la prima volta "mille anni fa". Quelli che come me hanno fatto le elementari dalla Suore a Binasco lo/a chiamiamo ancora Anna Maria A.
2) Aboli-amo le barriere architettoniche, a Binasco ? Mah, auguri.
3)Pgt... e la lotta continua. Come dice l'orso Bruno: Relax !
4) Due "vecchi", penso marito e moglie vengono a fare la spesa a Binasco, a piedi. Lei sottobraccio a lui, che spinge una borsa-carrello. Spinge e non trascina, uguale al ritorno. Un bacio a tutti e due.
5) Domeniche/Associazioni, Binasco 2000/Comune Binasco fb, come dice l'orso Bruno: Relax !
6) Ah, proposito: dopo quasi 5 giorni 5, la stufa/computer chiavetta tim, a Binasco ri-funziona. Grazie tim, "a sòreta" ! VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
I documenti del PGT sul sito del comune ci sono, non v'è dubbio.
E' vero anche che nella prima pagina non c'è alcun avviso di pubblicazione o collegamento specifico, nè recente nè dei mesi scorsi, che li mettano in evidenza.
E non si sono visti nemmeno manifesti di avviso in giro per il paese.
E' indubbiamente un chiaro segnale dell'intenzione di tenere tutto sottotraccia.
M6I | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Se lo dice un ex di Binasco Più.... Io sulle schede non ho trovato niente di parcheggi interrati o capannoni della stazione da recuperare per "centri sociali". Credo che molti cittadini si aspettino un recupero come sala pubblica visto che a Binasco non ce n'è una degna di questo nome. Però... Se lo dice uno che era dentro.... Quando ho partecipato all'ultima riunione pubblica sul PGT, ho capito che per riavere la nostra stazione che non è una semplice fermata ma un polo di interscambio, si opterà per cedere la possibilità di costruire sul l'area degradata della cascina S.Maria, ma senza toccare il verde esistente. Noi del Movimento 5 Stalle siamo molto d'accordo. Staremo a vedere come andrà a finire. Movimento 5 Stalle sezione di Binasco | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Curioso arrabbiato.... o solo distratto? Mah....
All'ultimo incontro pubblico sul PGT io c'ero, ricordo benissimo che l'architetto aveva detto che appena pronte le schede sarebbero state pubblicate sul sito del Comune. Che non sia facile districarsi nel sito ufficiale del Comune è un fatto certo, ma le schede sono state pubblicate da circa un mese e io le ho viste.
Dovrebbero essere giacenti per la consultazione anche in uffici tecnico. Se così non fosse, non si capisce su che basi Ieri "Binasco sei tu avrebbe" organizzare il suo gazebo per raccogliere osservazioni.
Per il resto non so, solo una cosa mi ha colpito: 2.600 euro per il risotto della ProLoco????? Non è che curioso si stia confondendo con la risottata della Beata Veronica? Quella la pagano i commercianti. Il risotto della ProLoco l'ho mangiato anch'io ma ho pagato di mio.
Qualcosa non torna. Movimento 5 Stalle (si stalle) sezione di Binasco | |  |  | | | |  | | PGT - Partecipazione Commenta Vedi solo questo argomento
- Caro M5S forever, la rete, come dice Grillo è il futuro è quindi se vai sul sito del comune di Binasco, nella sezione PGT, troverai tutta la documentazione relativa, a volte basta leggere per essere informati.
- Caro cittadino furioso e arrabbiato, a volte bisognerebbe prima di arrabbiarsi informarsi, come scritto sopra sul sito del comune ci sono le informazioni e i documenti ufficiali e quindi non puoi pretendere di avere tutte le informazioni, per non arrabbiarti sui "Portici".
Purtroppo spesso manca la comunicazione con i manifesti, ma come si è evidenziato con gli ultimi articoli, anche quando ci sono, dalle persone che lamentano la mancanza di informazione non vengono visti.
A volte un giretto sotto i portici, quelli veri, sarebbe utile per vedere le locandine che annunciano le varie manifestazioni.
Per quanto riguarda le donazioni che questa amministrazione elargisce, ti sei mai informato di come la precedente amministrazione elargiva? se si ti prego di farcelo sapere.
A proposito della Confraternita del Prosecco, non siamo spariti, abbiamo continuato a lavorare (i pochi rimasti) perché alcuni dei componenti sono passati a lavorare anche per te, (amministratori del comune) e abbiamo chiesto e ottenuto incontri, coi i vari amministratori e sindaco e a breve presenteremo una serie di modelli in scala 1:100 che abbiamo realizzato in questi mesi per mostrare a tutti come noi pensiamo alla Binasco futura.
La confraternita è aperta a tutti coloro che vorranno farne parte, e sopratutto a chi ha voglia di impegnarsi, quindi fatevi avanti con il vostro nome che vi contatteremo.
mail: confprosecco@libero.it Luciano Tosi | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Credo che sul PGT non ci sia stata la tanto promessa informazione e partecipazione ne da parte del comune ne devo dire da parte dei binaschini.
Io c'ero alle riunioni fatte sull'argomento e la partecipazione era scarsa è vero ma questo non può giustificare un comune che non ha più dato informazioni.
Provate a chiedere a un binaschino qualsiasi se sa come diventerà Binasco dopo l'approvazione di questo PGT...pochissime persone vi sapranno rispondere e questo per mancata informazione da chi di competenza.
Proporre al compratore di rinunciare alla stazione in cambio di parte dell'area della cascina del ferro personalmente non la trovo una bella idea... Ne tantomeno costruire dei parcheggi sotterranei a pagamento dove ora si trova la stazione...o almeno...se vogliono che tutti i binaschini si muovano a piedi o in bici (si veda il più verde più bici più sorrisi) e che nessuno più venga a Binasco in quanto parcheggiare a pagamento è un'assurdita' e bloccare così il commercio allora si...questa é proprio una bella idea...
Rivalutare il capannone della stazione in centro sociale o similari costerebbe almeno il doppio al comune piuttosto che tenersi la cascina del ferro e recuperala...
Vorrei ricordare che la cascina del ferro,pur degradata,è un aerea di immenso verde a Binasco... Perché farla diventare cemento?!!!rivalutandola e sistemandola si manterrebbe una bella zona di verde cosa che da quanto ricordo era uno degli obbiettivi della nuova giunta.
La stazione è priva di verde...lasciare un piccola area adebita a stazione dei pulman e permettere al compratore di costruire in modo ridotto qui é una soluzione assolutamente migliore a mio parere dei parcheggi sotterranei ricoperti di verde(verde fasullo)...primo perché dubito seriamente che in quell'area il terreno regga, secondo perché si risparmierebbero soldi (visto che nel bilancio pubblicato gli oneri di costruzione sono già stati destinati altrove quindi...da chi li prendono i soldi?) e terzo siamo sicuri che quello che serve a Binasco sia un parcheggio a pagamento?!!!!bah...
Ovviamente sempre più verde più informazione più partecipazione...eh già si vede!!!! Ex Binasco più | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Caro 5 stelle, se invece di annegare nell'etere .. leggesse un pochino di più le notizie che passano sia questo sito sia quanto "sbadierato" dal Comune, avrebbe notizie "fresche" sul P.G.T. e non cadrebbe dal PERO, col naso in su'.
Oppure le notizie le vuole direttmante a casa .. oh! scusi sulla "rete"?!.
Or su' navighi con passione e si attenga agli ordini del suo democratico comandante. Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
In attesa che la redazione pubblichi la mia risposta a B.L. che ho pubblicato anche sulla mia pagina FB e che ancora non vedo sulla rubrica. Dico al Cittadino Curioso quanto mi risulta:
Il materiale del PGT e le relative schede, dovrebbero essere giacenti sul sito ufficiale del comune da un mese circa un mese. Però siccome non ne sono sicuro e potrei anche sbagliare, invito il Curioso a relazionarsi direttamente con l'assessore Ruggero Rognoni o tramite la pagina Comune Binasco di Facebook, per avere tutte le delucidazioni del caso.
Resta il fatto inconfutabile che la nuova amministrazione in un solo anno di gestione a fatto più incontri pubblici sul PGT di quanti non ne abbia mai fatti la vecchia amministrazione in cinque anni. A questi incontri io ho partecipato e i cittadini hanno potuto liberamente esprimere la loro opinione.
Per quanto mi riguarda, come Associazione Confraternita del Prosecco della quale faccio parte, abbiamo presentato le nostre proposte e i nostri suggerimenti, che si spera vengano tenuti in considerazione. Inoltre credo, ma anche qui non ne sono sicuro (chiedere sempre conferma all'assessore) che la legge sul Pgt, preveda che nell'arco dei cinque anni in cui il piano resta in vigore, ci sia sempre la possibilità di intervenire da parte dei cittadini, associazioni ed enti economici, con proposte/osservazioni/richiesta di modifiche.
Per quanto riguarda tutto il resto relativo a finanziamenti Pro Loco/S.Vincenzo/balconi fioriti o errori giornalistici non saprei dire. Anche qui, credo che la miglior cosa che possa fare Curioso Incazzato, sia quella di rivolgersi direttamente alla Presidente della Pro Loco, o ai vari promotori delle iniziative per avere esaurienti spiegazioni, che si spera vengano date.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | cuiriosi ed arrabiati Commenta Vedi solo questo argomento
Ah..Ah ... Ah.... Ma nelle precedenti amministrazioni, quanto veniva devoluto dal Comune alla San Vincenzo? Siamo tutti curiosi ... e se ci darà la cifra esatta allora anche noi ci arrabbieremo. Un poco di arrabiature per uno non fa male a nessuno; noi abbiamo sostenuto 10 anni di "nulla"; lei dopo pochi mesi chiede di risolvere cose che per anni non l'hanno interessata. Una risata grassa e sguaita è la risposta giusta alle sue curiosità. Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Come sarebbe che ... tra POCHI GIORNI scadono i termini per la presentazione delle osservazioni sul PGT ?
E quando sono iniziati i termini ?
Non bisogna prima avvisare i cittadini che inizia il procedimento ?
Alla faccia della partecipazione , prima si sbandiera e poi si fanno gli affaracci propri
M5S forever | |  |  | | | |  | | PGT -- NON SO CHE DIR Commenta Vedi solo questo argomento
Per Burlando.
Per quanto riguarda i ragazzi col metro che giravano per Binasco:
Grazie a Rotary Binasco, anche nel nostro territorio sarà avviato il progetto Mapability: un prezioso sistema mediante il quale sono gli utenti a segnalare le barriere architettoniche e le agevolazioni nei percorsi cittadini. Queste segnalazioni includono la presenza di ostacoli, la larghezza dei marciapiedi, l’accessibilità degli edifici pubblici e molte altre informazioni utili a diversi tipi di accessibilità.
La locandina era in giro per il paese e presente sul sito del comune. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Si, gentile B.L, è proprio lo stesso Gianfranco Salvemini:
E tu? Sei per caso lo stesso B.L. che sul sito del Comune "molto democraticamente" lamentava il mancato guadagno dei fioristi causato delle Onlus che fanno solidarietà vendendo in piazza fiori per raccogliere fondi?
Beh… nel caso fossi tu, ti sei persa un'altra magnifica occasione per stare zitto.
P.s.: Per chi volesse approfondire, sulla pagina Comune Binasco di FB tutto lo scambio di opinioni in materia. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
caspita che novità! il sig. Salvemini ci svela che tra POCHI GIORNI scadono i termini per la presentazione delle osservazioni... Osservazioni su cosa? forse sulle famose schede del PGT che l'amministrazione aveva promesso, durante un incontro del lontano mese di gennaio, che sarebbero state rapidamente pubblicate e presentate per essere discusse con i cittadini? ma dove sono finite? qualcuno le ha viste? cosa dicono? forse "gli esperti" di questo sito ci possono rispondere... o magari ce lo possono dire gli amministratori che li hanno tenuti ben nascosti fino ad ora!!! ...forse c'è qualcosa che è meglio non vedere? certo, forse è molto meglio presentare un concerto, un concorso per i migliori balconi fioriti, un risotto con l'osso buco od altre lodevoli iniziative... ma il PGT è l'argomento PIU' importante!!! perchè non è stato detto PIU' nulla?? magari qualcuno ci potrà dire anche perchè si chiede alla S. Vincenzo di aiutare i bisognosi e poi si danno 500 euro alla S. Vincenzo e invece alla pro loco ben 2600 euro!!! tutti per il risotto?? Forse bisognerebbe anche ricordare alla Vicesindaco e redattrice dell'articolo pubblicato sul settimanale "oggi" di qualche settimana addietro che Binasco è sempre stata in provincia di Milano, non di Pavia... e poi, che fine ha fatto il famoso accordo per la manutenzione dell'area dell'autostazione?? non si è mai vista così rovinata! Forse tutto questo "silenzio" sui portici delle ultime settimane adesso ha una motivazione... meglio far passare tutto sotto silenzio e poi quello che è fatto è fatto!!! BRAVI! davvero PIU' BRAVI!!!!
un cittadino curioso e arrabbiato | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Cavolo, è lo stesso Gianfranco Salvemini, luce della democrazia, che discute con gli altri sul sito del comune firmando frasi come: "ti sei perso una magnifica occasione per stare zitto !" ??? e spaccia per vero un fracco di balle ?
Spero perlomeno che lo paghino tanto. B.L. | |  |  | | | |  | | PGT -- NON SO CHE DIR Commenta Vedi solo questo argomento
Questa mattina in Piazza (domenica 19 maggio), oltre ai Repubblicani dell'Eire (con raccolta firme) c'era un altro banchetto con bacheca; sulla bacheca vi eranpo una serie di richieste da fare al Comune, tra cui: lo spostamento del Mercato in Piazza XXV Aprile, una formula più adatta o reinventa per il trasporto di persone anziane!? ed altre richieste che non riesco a collocare in un intervento o in un parere per il nuovo PGT. Ieri c'erano in giro dei ragazzi con metro e strumenti vari che valutavano i passaggi nelle aree pedonali, forse per gli spazi destinati alle persone portatrici di handicapp!?? Chi ha dato loro l'incarico?? A parte questo è bello tutto cià crea fermento, anche sotto la pioggia .... Burlando furioso - nobile - | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Bravo Luciano.
Premesso che mi fa sempre piacere quando i politici accettano di confrontarsi con i cittadini, non posso fare a meno di notare quanto sia stridente, per non dire ridicolo, vedere chi dopo aver evitato come la peste per cinque qualsiasi confronto per la preparazione del PGT, oggi, a POCHI GIORNI dalla scadenza per la presentazione delle osservazioni, si fa paladino del dialogo e dell'ascolto.
Come se un PGT fosse un caffè espresso da bere tutto d'un fiato, e non materia complessa che richiede tempo, approfondite spiegazioni e altrettanto approfondite riflessioni.
Pensare che questa è la gente che senza muovere un dito ha rischiato di farci rimanere senza stazione, direi che la dice lunga e non necessita di altri commenti.
L'augurio che mi faccio, e che la nuova amministrazione, una volta approvato il piano, organizzi una mostra pubblica dove vengano messe a confronto le scelte urbanistiche che stavano per fare i vecchi castellani, con le scelte fatte di nuovi. In particolare auspico che venga reso pubblico quanto stavano pensando di fare nell'area della stazione, se fu prevista una destinazione ad edilizia privata oppure pubblica, con quali indici di costruzione metro cubo su metro quadrati e gli eventuali indici premiali.
I cittadini sono sovrani e hanno il diritto di conoscere.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Oggi davanti al castello, con nuova casacca, c'è chi fino ad un anno fa sedeva sui banchi della maggioranza che doveva preparare il PGT. Nonostante i numerevoli rinvii, un anno fa si è andati alle elezioni e tutto è cambiato. La nuova amministrazione ha fatto più incontri in un anno di quanti ne ha fatti la passata amministrazione nei cinque anni precedenti. Ora spiegano ai cittadini il PGT e chedono suggerimenti su come i binaschini intendono il loro paese. Forse potevate farlo prima, ora il tempo è scaduto, perché a giorni scade il termine per la presentazione delle osservazioni. Luciano Tosi | |  |  | | 
|
|