Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
2 Giugno 2013
saltinbanchi e gioppini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Perché chiama cattiveria, una risposta "piccata" ad una provocazione "piccata".
Non sono cattivo, solo mi inalbero un poco, quando le critiche sono "insolenti" e fini a se stesse e più d'ogni altra cosa sono personalistiche, io che sono stato un grande critico della passata amministrazione non mi sono mai, dico mai permesso di "sfottere" il Sindaco, non l'ho mai citato come un buon "cicloamatore". Pertanto chi tende la mano all'ironica sorte, deve attendersi risposte degne della provocazione. Infine, sempre in risposta al Maestro Ciliegia, il dottor Benvegnù, oltre che un discreto attore si è dimostrato anche un buon amministratore (senza riferimenti al Comumne) e son certo che negli anni addietro avrebbe trovato soluzione alla stagnazione economica a cui era costretto il Comune, perché lui intellettualmente non è stagnante.
Salutissimi mr. Heide da estendersi a Mastro Ciliegia
Burlando furioso - nobile -
2 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un successo.
La nostra banda, ogni volta che la sento suonare la trovo sempre migliore.
Bravi i concertisti, brava la direttrice Perego, brava ed elegante la presentatrice, bello il repertorio. Pubblico ed autorità presenti visibilmente soddisfatti. Perfetto il cortile del castello per queste manifestazioni.
Scrivo queste cose e il pensiero va a mio nonno Ordanini Emilio classe 1890 e a suo fratello Ordanini Angelo, ritratti clarinetto alla mano in una foto della S.Cecilia del primo novecento.
Bello constatare che i valori autentici di una comunità restano inossidabili di fronte allo scorrere implacabile del tempo.



Gianfranco Salvemini
2 Giugno 2013
saltinbanchi e gioppini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Da che pulpito predichi Mr Hide? Ultimamente sembra che chi tira continuamente in ballo il passato è proprio...il passato.
Continuate a menarla di parlare solo del presente, maaaa… riconoscere i meriti del "presente" non è parlare del presente? Oppure si deve parlare del presente e del passato solo quanto fa comodo a voi? Tra l'altro, oltre al pensiero debole, registro anche….memoria debole.

"In questi vent'anni io non ho visto manifestazioni, azioni da parte della minoranza o quant'altro contro i "vecchi"

Manifestazioni contro l'operato della "vecchia" amministrazione ce ne sono state eccome. Solo che i "vecchi" del ventennio erano così ciechi e sordi che non se ne rendevano nemmeno conto.
Manifestazioni di protesta: Ricorda niente una famosa doppia inaugurazione della ciclabile MI/PV in gran pompa con sindaco ciclista e Podestà versione Milano/Sanremo, seguiti a ruota da cittadini muniti di cartelli di protesta? Questa tanto per citarne una. Per non parlare delle proteste cittadine nei rarissimi consigli comunali aperti.
E che dire dell'atteggiamento snobistico mostrato verso attività e proposte di gruppi di cittadini non allineati col "vecchio"?
Ricorda niente la vicenda dell'area archeologica e le promesse non mantenute? Ricordano niente le promesse per un museo?
Per non parlare della decennale presa per i fondelli ai soci di una cooperativa per la 167.
Ricordano niente i diktat che vietavano l'uso dell'aula consiliare a gruppi i cittadini per spettacoli pubblici? Ricorda niente una famosa cena a porte chiuse con la "crema" del paese nel cortile del castello?
Questi sono solo alcuni esempi del meraviglioso rapporto tenuto dai "vecchi" del ventennio con i cittadini di Binasco.
Inoltre è falso affermare che le minoranze erano assenti. Almeno quella di sinistra era presente eccome, con puntuali resoconti di tutti i consigli comunali, interpellanze, proposte e quant'altro gli consentiva il ruolo.
Noi faremo il piacere di non lodare la nuova amministrazione, ma voi abbiate il pudore di non imputare ad altri la vostra ventennale passività.
Saremo pure arroganti, ma certo non meno arroganti di chi senza fare uno straccio di autocritica pretende di lodare un passato, che per molti versi è solo da dimenticare.
E si…Rosica rosica, mamma mia come rosica….

la fata Purchina
2 Giugno 2013
saltinbanchi e gioppini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non sono cattiverie ... sono risposte "piccanti" a provocazioni "piccanti"!
Però se una risposta a delle "contestazioni" ironiche e forti, è catalogata o presa come cattiveria, allora di cattiverie se ne dicono e se ne fanno tutti i momenti della giornata. Oppure, quello che provoca è un "galantuomo" e quello che risponde è un maleducato?! Veda Lei.
dr. Haide
2 Giugno 2013
saltinbanchi e gioppini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Scusate ma tutta questa cattiveria da dove viene fuori?!
Si avranno anche idee politiche differenti, ma siamo binaschini...è ovvio che vogliamo solo il bene del nostro paese qualsiasi persona o gruppo politico governi!!!
Mastro ciliegia ha semplicemente fatto notare come la bravura della nuova giunta sia stata aiutata anche da interventi "nazionali".
Se avete il dente così avvelenato con la scorsa amministrazione ora sarete contenti no?! Perché continuare a prendere in giro, perché di prendere in giro si tratta, solo chi osa semplicemente dire qualcosa che non sia pienamente condiviso da voi?!
In questi vent'anni io non ho visto manifestazioni, azioni da parte della minoranza o quant'altro contro i "vecchi" quindi o parlavate prima oppure fate il piacere adesso di non lodare in questo modo la nuova ma soprattutto non denigrare la scorsa amministrazione...primo di tutto perché il passato è passato, ora guardiamo al presente e al futuro; in secondo luogo vorrei ricordarvi che "chi si loda si imbroda".
Non di meno poi aggiungo che questo modo arrogante di difendere la nuova amministrazione non aiuta per niente...anzi...la fate solo venire in odio!!!
Mr. Hide
31 Maggio 2013
saltinbanchi e gioppini
Commenta   Vedi solo questo argomento


caro Mastro Cilegia, i giuochi di prestigio, in altri tempi si facevano nei teatrini delle marionette o meglio dei gioppini. Oggi queste "opere" si vedono solo in TV e in tante occasioni su molte pagine scritte. Come i gestori della politica, ieri tenevano i conti e basta, oggi pagano quello dovuto ai fornitori; come mai 300 mila euro in cassa e i fornitori alla porta che chiedevano il giusto? Caro Ciliegia quest'anno ti è andata male, troppa acqua, neanche alla Motta han potuto farti la festa.
Burlando furioso - nobile -
31 Maggio 2013
Ottime notizie....
Commenta   Vedi solo questo argomento


E beh.. Benvegnù sarà anche un uomo di spettacolo, questa giunta sarà pure un'accozzaglia di principianti piena di cattocomunisti, quelli del passato ventennio saranno pure stati i migliori che Binasco abbia mai avuto....però un fatto è incontestabile:
In un solo anno i novellini sono riusciti nell'impresa di pagare i debiti degli altri, tenere i conti in ordine, pagare le fatture della spesa corrente, fare un PGT e un sacco di altra bella roba che i politici esperti del passato non si sarebbero nemmeno sognati di pensare.
Certo grazie anche a scelte difficili che hanno comportato sacrifici per i cittadini, ma nell'esclusivo interesse del paese.
Alla faccia di qualcuno della minoranza che al suo esordio in consiglio comunale, ebbe profetizzare il rapido fallimento della giunta Benvegnù.
Eeeeee egregio Mastro Ciliegia...rosica rosica. Mamma mia come rosica dopo vent'anni di potere scoprire che a Binasco c'è qualcuno più bravo di te....
Il tempo è galantuomo, altri quattro anni saranno moooolto lunghi da passare all'opposizione...
Toccherà farsene una ragione.






Mangiafuoco con Lucignolo
31 Maggio 2013
Ottime notizie....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sì, bravo Salvemini, il tempo è galantuomo e sono galantuomini quei governanti (nazionali) che consentono alle amministrazioni locali di spendere i soldi in cassa da anni bloccati a causa del patto di stabilità.
Soldi dei Binaschini che C’ERANO, MA NON POTEVANO ESSERE SPESI.
Sono galantuomini anche quei governanti che, in sede di ricalcolo del corrispettivo della vecchia ICI, hanno consentito a questa amministrazione di disporre di circa 80.000,00 Euro in più non preventivati.
Quindi secondo me, sono galantuomini anche quegli amministratori che, in passato (senza IMU e senza aumento dell’addizionale IRPEF), hanno tenuto in ordine i bilanci e, pur avendo i soldi preventivati, non li hanno potuti spendere in ragione di una normativa assurda.
E hanno mantenuto un livello di servizi senz’altro non inferiore a quello di adesso.
Va bene essere grandi uomini di spettacolo, ma nemmeno il buon Benvegnù sarebbe stato in grado di tirare fuori 309.000,00 dal cilindro, se non ci fossero già stati in cassa, già da tempo.
Comunque no problem.... tutto quello che c’è di positivo oggi a Binasco è merito di chi governa, tutto quello che c’è di negativo è colpa dell’eredità passata.
Saluti.

Mastro Ciliegia
31 Maggio 2013
Ottime notizie....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Questa sera, 30 Maggio 2013, durante il consiglio comunale il Sindaco Riccardo Benvegnù così comunica:

"AZZERATO IL DEBITO DEL COMUNE CON I FORNITORI"

Il comune di Binasco ha provveduto nei giorni scorsi a saldare TUTTI I DEBITI che l'Amministrazione aveva nei confronti dei fornitori per le spese relative agli investimenti.
Sono state pagate fatture per 309.000 €, alcune risalente al 2010. Al momento del suo insediamento, infatti, la giunta Benvegnù ha ereditato un debito complessivo di circa 400.000 €, di cui 90.000 erano già stati pagati, sempre dall'attuale giunta, nel corso del 2012.
L'estinziopne del debito era una possibilità data agli Enti Locali dal cosiddetto decreto Sblocca debiti (dl 35/2013)
Il Comune di Binasco ha potuto accedere alla possibilità offerta da decreto perché, alla data dell'8 Aprile 2013, aveva la disponibilità di cassa richiesta dal Ministero per l'economia. Inoltre sono stati richiesti i cosiddetti "spazi finanziari" regionali, per un totale di 104.000 €, che libereranno risorse per poter procedere a ulteriori interventi sul patrimonio, già programmati e non effettuati per i soliti vincoli del Patto di Stabilità.
L'insieme di queste azioni, sono state rese possibili da un'attenta e rigorosa politica di gestione dell'Ente portata avanti quotidianamente e di concerto fra la parte politica e la struttura tecnica.
"Riteniamo che in un momento così difficile per l'economia italiana sia doveroso da parte della Pubblica Amministrazione rispondere alle più che legittime richieste delle aziende, che anche per i mancati pagamenti degli enti pubblici hanno molto sofferto in questi anni", ha commentato il sindaco Riccardo Benvegnù. "Questi pagamenti erano per noi un obiettivo primario e averlo centrato al primo anno di mandato è per noi motivo do grande soddisfazione. Ci tengo a sottolineare che dallo Stato non sono arrivati trasferimento aggiuntivi per i pagamenti che tutto è stato fatto con le risorse del Comune. Voglio inoltre ringraziare le aziende che in questo anno hanno continuato a collaborare con noi, nonostante il blocco dei pagamenti abbia in qualche caso persino messo a rischio la loro sopravvivenza".
La riduzione del debito avrà poi ulteriori effetti positivi per il bilancio che il Comune andrà ad approvare entro l'estate, perché consentirà di liberare alcune risorse per le spese di investimento. Mentre nulla cambia per i pagamenti delle spese correnti, che il Comune continua a saldare regolarmente alla presentazione delle fatture.

Nota personale:

Quando in politica ci si mettono onestà, serietà, impegno e sacrificio, i risultati arrivano. A volte occorrono tempi più o meno lunghi, ma.... il tempo è galantuomo, SEMPRE.

Complimenti.

Gianfranco Salvemini
28 Maggio 2013
Elrzioni Comunali Lombardia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Trionfo delle Liste Civiche...crollo di Grillo.
Ma va?
:-0
Er meno dei meno
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile Federica, direi anch'io che abbiamo già abusato fin troppo della pazienza della rubrica. È evidente,che abbiano punti di vista molto differenti; i quali, peraltro, lasciano il tempo che trovano; in quanto, il compito di risolvere alcune questioni, non spetta a noi, ma a coloro i quali Binasco ha dato il compito di risolverli nei prossimi quattro anni. Noi possiamo solo esprimere opinioni e desideri, a loro il compito di tenerne conto e fare sintesi.
Per quanto riguarda l'albo dei volontari: Se può soddisfare la sua curiosità le dirò che da tredici anni faccio volontariato, in che ambito? Anch'io le dico che questa non è la sede ne tantomeno lei la persona adatta con cui discuterne.
È stato un vero piacere scambiare quattro chiacchiere con lei, e, qualora ce ne sarà l'occasione in futuro, lo sarà ancora.
Chiudo facendole i migliori auguri per i suoi studi, il pensiero dei quali mi rimanda ai tempi felici dei miei, che mi diedero la conferma che..."il tempo è sempre galantuomo".
Quando ci si mette impegno e sacrificio i risultati arrivano. Sempre. E stia certa: il tempo sarà galantuomo anche con la nuova amministrazione.

Cordialità

Gianfranco Salvemini
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sulla pagina di Facebook sinceramente ho voluto chiedere altre informazioni su questioni che qui non sono mai state nominate e alle quali tra l'altro non ho avuto queste tanto esaustive risposte che lei cita, infatti il mio problema rimane ma questa non è ne la sede ne lei tantomeno la persona adatta con cui discuterne.
Sul verde è evidente che abbiamo punti di vista differenti.
So bene dell'albo dei volontari ma...è anche vero che come abitanti di Binasco paghiamo già delle tasse al nostro comune per svolgere questi servizi no?
Ben felice di contribuire quando il lavoro me ne lascerà l'occasione (sa tra laurea e pronto soccorso odontoiatrico,in questi mesi sono un pó oberata...).
Ma una curiosità me la permette?lei è iscritto all'albo?
Direi che abbiamo già monopolizzato abbastanza questo sito.
Felice di scambiare due parole con lei se ce ne sarà ancora l'occasione.
Mi congedo citandole anch'io una frase che lei forse conoscerà bene...
"Il tempo è galantuomo"...prima o poi le risposte arriveranno.
Cordiali saluti.
Federica Semplici
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


A proposito... ho cercato l'albo dei volontari online ma non sono riuscito a trovarlo, eppure mi pareva fosse stato istituito e reso pubblico.
Qualcuno sa dov'è ?
Oppure è come le edizioni Panini... arriva dopo la metà del campionato !
:-)


Beppe
27 Maggio 2013
PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nel caso fosse sfuggito, e visto che l'argomento è al centro del dibattito, riporto il testo dell'avviso comparso in questi giorni sui siti Comunali...

Mercoledì 29 Maggio - alle ore 10 per gli Enti Ambientali e per gli operatori - alle ore 21 per la cittadinanza e per le associazioni
in Sala Consiliare

Presentazione del Documento di Piano e della Valutazione Ambientale Strategica

Gli incontri saranno presentati dal Sindaco Riccardo Benvegnù con la presenza dell'Arch. Massimo Giuliani, estensore del Piano di Governo del Territorio, che presenterà il Documento di Piano, uno degli atti fondamentali per il PGT.
Luca Bisogni è invece l'esperto che presenterà la Valutazione Ambientale Strategica, strumento di valutazione della programmazione territoriale dal punto di vista della salvaguardia dell'ambiente.
Le due presentazioni concluderanno la fase preliminare dell'iter di approvazione del PGT, che dovrà poi avere un primo passaggio in consiglio comunale per l'adozione. In seguito all'adozione, si aprirà un nuovo periodo in cui cittadini, operatori e associazioni potranno presentare le proprie osservazioni al Piano, che l'Amministrazione dovrà vagliare in vista dell'approvazione definitiva.

Nota personale:
Data l'importanza dell'argomento per il futuro del nostro territorio, mi auguro una forte partecipazione con tante domande.


Gianfranco Salvemini
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile Federica mi fa piacere che su alcune cose siamo d'accordo. Per quanto riguarda la comunicazione del comune direi che torniamo al solito serpente che si morde la coda.
Sulla pagina FB del Comune, lei ha posto domande e loro le hanno risposto. Faccia la prova del nove, ponga li il suo questo Pro Loco. Poi, se lo riterrà opportuno, ci farà sapere come è andata.
Sul verde: Quello pubblico "usabile" (parchi e parchi gioco) è poco, ed è vero che in cinque minuti ci troviamo immersi nelle campagne, ma…. campagne erano quelle della mia infanzia, costellate da boschi, filari di arbusti marcite e prati verdi. Oggi tutto questo intorno a Binasco non c'è più. Al suo posto troviamo il deserto agricolo. Quando avevo cinque anni, alla Domenica mio padre e mia madre mi caricavano in bicicletta e si andava a Ticino. Tutta la strada era percorribile all'ombra. Ha provato a fare Binasco/Battuta a luglio verso le 10 del mattino?
Forse Binasco non ha mai avuto cultura per i parchi perché non ce n'era bisogno. Ma ora le cose sono cambiate e il verde pubblico è un bene primario da conservare e potenziare.
Sulla cattiva gestione concordo con lei. Ma è un problema antico. Oltretutto, quest'anno, nonostante la buona volontà degli amministratori, le condizioni meteo e le condizioni economiche stanno aggravando la situazione. Pensi che da poco il comune è riuscito a pagare fatture per il taglio del verde risalenti al 2010. Tuttavia c'è da registrare una novità importante. È stato istituito l'albo dei volontari, e già un gruppo si sta dando da fare per il verde.
Un piccolo segno di sensibilità, che sommato ad auspicabili miglioramenti economici, non potrà che migliorare la situazione.
Chiudo con la celebre frase di J. Fitzgerald Kennedy:
"Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te. Chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese"
L'albo dei volontari istituito dal Comune va in questa direzione. Pensiamoci.

Cordialità

Gianfranco Salvemini
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie per la sua risposta.
Mi trova d'accordo su alcuni argomenti peró vorrei precisare alcune questioni.
So bene che la pro loco ha il proprio organo direttivo con tanto di revisori dei conti, ma io non ho chiesto chiarimenti a loro ma ben sì al comune e visto che la questione è stata posta anche da altri prima di me, direi che una loro pubblica risposta sarebbe senz'altro gradita.
Infine ha ragione...il verde usufruibile a Binasco è poco,ma non perché non ci sia...semplicemente perché è mal tenuto se non addirittura dimenticato.
Non dubito che la gestione del verde sia onerosa e credo anche che in parte sia colpa di chi il verde non lo rispetta e non solo di chi dovrebbe predisporre alla sua manutenzione, ma è indispensabile crearne del nuovo quando ne abbiamo così tanto mal tenuto? ( guardi il parco della cascina del ferro...trovo abbia una potenzialità enorme se solo ben sfruttato). Tralasciando il fatto che a solo 5 minuti a piedi ci troviamo immersi nelle campagne,ovvio edilizia permettendo ma questa è un'altra questione.

Federica Semplici
24 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Per la pregiatissima signora o signorina Federica Semplici.
Rispondo per quanto mi riguarda:
il Signor Salvemini da anni scrive su queste pagine, e non si è mai fatto problemi ad esporre il suo pensiero relativamente a l'operato degli amministratori comunali. Postai anche sul famigerato sito ufficiale del comune (In precedenza non era attiva nessuna pagina facebook).
L'unico amministratore della vecchia maggioranza che ricordo abbia interloquito con me, ma solo su queste pagine, è stato l'ex Assessore Paolo Frigerio. (Epici furono i nostri scontri). Mai ho ricevuto risposte da altri amministratori, ne qui ne sul sito ufficiale del comune.
Che sia lecito porre domande non ci piove, che sia altrettanto lecito porle in modo anonimo su questo sito è fuori discussione perché il regolamento lo prevede. Come mai i nuovi amministratori non rispondono? Questo è un quesito al quale sono altamente impreparato a rispondere.
L'unica cosa che ho verificato (e lo ha verificato anche lei) e che in altri ambiti la nuova amministrazione risponde sempre, comunque e molto rapidamente, ai post firmati con nome e cognome.
Perché non rispondono agli anonimi? Anche qui sono altamente impreparato. L'unica cosa che può verificare, è che sulla pagina facebook del comune non ci sonno post con pseudonimi.
Sarà che non digeriscono l'anonimato? Dovrebbe girare la domanda a loro.
Che vuole nessuno e perfetto. Certo é, che se uno "pretende" che gli vengano date risposte solo in un ambito ben preciso e non fa di tutto per averle.... corre il rischio che le sue domande, ancorché corrette e motivate, corrano il rischio di trasformarsi soliloqui da bar sport.
Per quanto riguarda le altre domande da lei poste:
Tralascio la rettifica del Binasco provincia di Pavia peché penso che l'errore di trascrizione sia evidente. Invece sulla questione 2.600 € alla ProLoco (per il risotto? Ventilava qualcuno), le assicuro che ho la sua stessa curiosità; perché essendo socio, ed avendo pagato di tasca mia la polenta col brasato, mi spiacerebbe veramente di aver crapulato un piatto pagato due volte. Una volta dal Comune e una volta col mio portafoglio. la Pro Loco non la frequento, o la frequento pochissimo, ma so per certo che la ProLoco ha una struttura con tanto di Presidente e tesoriere e revisore dei conti. Hanno l'obbligo di stilare bilanci trasparenti che vanno resi pubblici.
In che periodo e in che modalità saranno resi pubblici non saprei dirle. Però sono certo che se avrà bontà di recarsi presso la loro sede, potrà avere tutte le risposte che desidera.
Per chiudere. Contrariamente a lei ritengo che di verde pubblico usabile a binasco ce ne sia veramente poco.
Punti di vista ovviamente.

Cordialità


Gianfranco Salvemini
24 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi solo questo argomento


La frase ".... il mio cancello è verde, la mia bicicletta è verde, ..." etc.
credo sia un commento del tutto errato al post precedente

Se ci sono in giro calcinacci/erbacce/orti abusivi si eliminano ... ma al loro posto non si mettono mattoni, si rimette il verde che si presuma debba esserci.

Se ora ci sono 600 mq coperti si coprono ancora (al max) 600 mq, questo vuol dire preservare il verde, il resto sarebbero frottole da politicanti vecchio stile.

Sono certo che le anime 'verdi' degli assessori a lavori pubblici e urbanistica (in particolare quest'ultimo sempre pronto ad impegnarsi a favore del Parco Sud in passato) saranno attente a non 'sforare' questo parametro.




Osservatore
24 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi solo questo argomento


anch'io sono andato a guardarmi le schede, credo che dobbiamo intenderci sul significato della parola verde. il mio cancello è verde, la mia bicicletta è verde, mio nonno aveva una giacca verde, l' area centrale di Santa Maria è un area a verde pubblico. Dove sta il verde pubblico che verrebbe occupato dalle nuove costruzioni? In in quella zona l'unica roba verde e l'insalata degli orti abusivi. Il resto è solo mattoni sbriciolati e argilla sconnessa.
Non male come verde pubblico.
Er molto meno dei meno.
24 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Primo al sig. Salvemini e agli altri anonimi, non tutti hanno Facebook. Come l'amministrazione risponde sulla pagine del comune può benissimo rispondere anche su questo sito.
Secondo questo sito permette l'anonimato no?quindi ognuno ha diritto di porre tutte le domande che vuole, certo poi sta a chi di dovere decidere se e cosa rispondere ma dal momento che le domande sono state poste in maniera gentile e non arrogante e offensiva non vedo perché l'amministrazione non dovrebbe rispondere.
Terzo vorrei capire meglio,amesso e non concesso che sia vero,la questione dei 2600€ alla pro loco(visto che alle altre associazioni si da poco o niente o meglio...gli si chiede l'affitto...!!)
Quarto binasco ha già tanto verde...purtroppo mal tenuto.
Quinto...ho letto l'articolo su oggi...non è il caso di rettificare quel "Binasco provincia di Pavia"?!!

Federica Semplici
Voci più recentiVoci più vecchie