|  |   
 			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Ad oggi sono state promesse:
 
 - nuova scuola d'infanzia
 - la casa della salute
 - un centro polifunzionale
 
 la metropolitana quando arriva ?
 l'osservatore
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Ho cominciato a ridere Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Ho cominciato a ridere
 degli uomini severi
 dei momenti storici
 delle forme d'arte moderna.
 Ho cominciato a ridere
 dei pacchi sorpresa
 dei campi di pallone
 della miseria e della nobiltà.
 Ho cominciato a ridere
 delle vigne di Barolo
 del profumo delle rotaie
 dell'odore dei vagoni.
 Ho cominciato a ridere
 delle notizie porta a porta
 della vita che si nasconde
 della nobiltà della miseria.
 Ho cominciato a ridere
 ero stanco di piangere.
 Vincenzo Costantino
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Il Terzo Uomo Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Una città qualunque.
 Una strada principale.
 Una finestra di quelle dei piani bassi
 con le inferiate.
 Dentro
 una donna dai capelli imbiancarti
 dall'abitudine
 intenta a stirare maglie, camicie e mutande
 per un uomo che tornerà a casa
 probabilmente imbestiato dalla birra.
 Sul fuoco fa compagnia una pentola
 che borbotta l'odore di un cavolfiore
 da ormai più di un'ora.
 Un uomo cammina di fretta
 e, incrociando la finestra, pensa
 alla sfortuna di quella donna.
 Un secondo uomo cammina pensoso
 e, incrociando la finestra, pensa
 alla puzza del cavolfiore.
 Il terzo uomo passeggia come se non
 avesse un cazzo da fare
 e, incrociando la finestra, si ferma
 guarda dentro
 spinto dalla curiosità
 e dalla fame di vita.
 Tira fuori un taccuino
 riprende a passeggiare
 come se non avesse un cazzo da fare
 e scrive
 questa poesia.
 Vincenzo Costantino
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 A sinistra del PDS ci stavano in tanti, i Radicali, i Socialisti i cani sciolti e indubbiamente anche l'ultrasinistra che non coinvolgeva certo il ceppo elettorale di Binasco. Poi, sinceramente, se vogliamo parlare di schieramento, il PDS stava più al Centro che a sinistra; per tanto stare a sinistra del PDS non era più prerogativa degli ultras era una scelta non formalmente ideologica .
 Good night, friend
 UNOCHENONGLIENEFREGANULLA
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Come si definirebbe chi stava a sinistra del PDS ?
 Sinistra 'convenzionale e centrista' ? Forse dopo il trasformismo, certo !
 
 Mi sa che l'incontro ideologico più che per la gestione territoriale è funzionale per la somma, somma (sperata) di voti per raggiungere l'agognato scranno (detto anche CADREGA, alla lumbard, LEGA dòcet)
 Viejos
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 "Esponente dell'ultrasinistra ??!!", carissimo mi sembra un pochino esagerato o lei è forse poco o mal informato; che abbia una formazione o intenti di sinistra è vero, ma di una sinistra convenzionale e centrista. Su non cadiamo in esagerazioni. Possiamo dire che un forzista da forza italia sia frequentatore o aderente di Casa Pound? Oppure che un leghista appartenga alla destra più conservatrice? Con calma e gesso accettiamo questo incontro ideologico che, più che ideologico, sembra tendere ad una nuova gestione territoriale.
 UNOCHENONGLIENEFREGANULLA
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Più che altro c'è da domandarsi come la Lega e i forzitalisti binaschini, consiglieri Andreosso e Maggio in prima fila, possano aver legittimato la candidatura di una esponente storica dell'ultrasinistra binaschina.
 Viejos
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 per adesso in corsa ce ne sono 2, di liste, di donne, di vice e non pare ci sia altro
 mala tempora currunt, sed pejora parantur, nemo videtur !
 Cicero
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Cose Impossibili Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 C'è una gioia, gioia benedetta
 un conforto in questa sofferenza.
 Da questa fine, quale volgarità,
 quale vita dappoco, quale noia mancano!
 
 Disse un poeta: "E' amabile
 la musica che non si può suonare".
 Ed io ritengo che la più eletta
 vita sia quella che non può essere vissuta.
 Costantino KAVAFIS
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Svegia Watson, la Provincia Pavese ha già fatto l'aticolone: due vicesindaco (ex e attuale) a correre per il maniero. Una delle due è a dir poco una faccenda da transumanza. Dietro di loro ... il vuoto ?!?!?
 Segno dei tempi, mala tempora currunt.
 
 Cicero
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Aria di voto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 I ragazzi dell’Onda del futuro hanno già ‘smascherato’ un(a) candidato sindaco che fino ad ora si dichiarava solo un(a) del gruppo…… mah !
 Watson
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Ottavia Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Ottavia,
 L'Angelo, la bambina,
 La fanciulla, la donna
 E l'anziana
 Fusione di fuoco e acqua,
 Odio e amore
 Un'onda di emozioni si scontra con le pietre del potere
 E' pazza ed è saggia
 Lei è molte contraddizioni.
 Laila Hussein Ali
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Allora siamo ricchi, anzi ricchissimi Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Con l’aumento al 2% del PIL la nostra spesa per gli armamenti salirà a 38 miliardi, vale a dire a 104 milioni di euro al giorno! Ci potremo così comperare quasi ogni giorno un cacciabombardiere F35, ultimo modello, che costa 130 milioni. Ma con 130 milioni potremmo anche costruire 387 asili nido, di cui beneficerebbero 11.610 famiglie e creerebbero circa 3.500 nuovi posti di lavoro; oppure potremmo acquistare 21 treni per pendolari con 12.000 posti a sedere; oppure mettere in sicurezza 258 scuole; oppure potremmo aiutare con servizi di assistenza 14.742 famiglie con disabili e anziani non autosufficienti; oppure potremmo elargire indennità di disoccupazione a 17.200 lavoratori precari; oppure…
 Ma il nostro governo evidentemente non la pensa così e indubbiamente pensa bene dato che è guidato da un genio universalmente riconosciuto. “Se vuoi la pace, prepara la guerra” recita un antico detto latino, che i nostri governanti, inviando armi in Ucraina, hanno aggiornato in “se vuoi la pace, aiuta la guerra”. Fino al 24 febbraio scorso pace e guerra erano un ossimoro; la genialità che ci governa ha trasformato guerra e pace in sinonimi, per la serenità e la sicurezza di tutti noi.
 
 L'osservatore binaschino
 
 |   |  		|  |  |  	|  |      | 
 |