Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
18 Giugno 2013
Giornata storica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Piuttosto ingeneroso il giudizio di Valentina (chi???). Non fosse altro per l'impegno profuso dai molti volontari che hanno saputo convolgere il paese. Certo tutto è perfettibile, però trovo puerile l'appunto sulla Nutella per i ragazzini, le salamelle, e i costumi fatti male, e il niente da dire sulla serata del Prof. Cuomo. Sempre interessante nelle sue cose, ma la regia, quella si non gli ha fatto giustizia. meritava bene altra mano. Come la regia di tutta la giornata del resto.
L'anno prossimo, ne sono sicuro, andrà sicuramente meglio. Nel frattempo ci faccia sapere lei gentile Valentina le sue proposte... Sempre ammesso che ne abbia.

Siccome va di moda, firmo anch'io col mio pseudonimo.
G.S. Gran Signore della porta Quadra
18 Giugno 2013
Giornata storica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie a tutti voi,
organizzatori ed organizzanti!!!

Un grazie, senza se e senza ma!

Certo nei prossimi giorni farete un bilancio, penserete al prossimo anno ed a come migliorare questa prima edizione.

Per il momento ancora Grazie!


Marco M
18 Giugno 2013
Giornata storica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ci sono certamente dei margini di miglioramento, ma definire l'evento di domenica nella sua completezza orribile e mal organizzato mi sembra eccessivo, non fosse altro che per il tempo dedicato da molti gratuitamente per la sua preparazione. L'edizione dell'anno prossimo , con la sua consulenza e aiuto, sarà sicuramente migliore.
Aldo Busca
18 Giugno 2013
Giornata storica
Commenta   Vedi solo questo argomento


bella e interessante la serata di sabato, orribile la giornata di domenica. qualcuno mi spieghi perchè in una giornata "medioevale" si vendono wurstel e panini alla nutella; perchè si debba ascoltare musica da "balera"; perchè si debba chiamare "sfilata" una passeggiata mal organizzata di quattro persone mal vestite.....
valentina
17 Giugno 2013
Giornata storica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non abito a Binasco, ma seguo con attenzione quanto vi avviene. Stupenda la manifestazione storica dalla pro loco. Complimenti agli organizzatori. Bravissimi. Mi ha particolarmente interessato la serata di sabato. E' possibile avere il testo di quanto è stato detto e letto? A chi devo rivolgermi?
Pietro di Casarile
16 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non sei rimbambita? Mah... Io non mi permetterei mai. Però... la certezza che tu non abbia capito un tubo ce l'ho.

At salù

Francesco Mazzacani
16 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Carina non lo sono, anzi somo piuttosto burbera, con qualche brufolo in più, ma non sono ancora rimbambita; quanto da Lei scritto in risposta a chi non sò, sembrava più un "appoggio" alle considerazioni dell'interlocutore che un "consiglio". E visto che è stato quello più vicino ai mieie impulsi, ho risposto a Lei. La ringrazio per il gentil complimento e con quel poco affetto che riesco a devolvere, la saluto "carinamente".
Giovannina del Perseghetto
15 Giugno 2013
Jazz a Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Serata stupenda, cornice ideale.
Per il primo concerto della prima rassegna Castle Jazz Binasco, non si poteva chiedere di più. Un grandissimo Nanni de Luca al piano e la fantastica voce di Patrizia Conte, ci hanno regalato emozioni che difficilmente potremo scordare.
I miei complimenti all'Assessore Lucia Rognoni per essersi attivata per portare questa rassegna a Binasco, e complimenti alla Fondazione Cassa Rurale ed Artigiana che questa rassegna ha reso possibile. Ma non posso concludere senza citare l'ottimo servizio bar con sommelier, gestito da Hiostory Pub.
Appuntamento al 21 Giugno col quartetto di Gigi Cifarelli.

Gianfranco Salvemini
15 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


buona Giovannina, o fai la furba, o ti è sfuggito qualcosa.
La domanda sulla tessera per l'acqua la posta Ombretta Portaluppi. (13 Giugno).
il 14 giugno, l'ho invitata a girare la domanda al Comune.
Sempre il 14 giugno, tu, rivolgendoti a me, e non a Portaluppi come avresti dovuto fare, hai fatto le tue considerazioni.
Nelle altre mail, mi sono limitato a suggerirti ( come avevo suggerito a portaluppi) di rivolgerti all'assessore. Tutti possono verificare.
Perché dovrei chiedere io e mi accusi di delegare gli altri?
Non sei carina.
Francesco Mazzacani
14 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Perché dovrei darle io la risposta se non la sò! E' lei che pone le domande, perché poi delega gli altri a dare delle risposte. Credo che l'Assessore (che ama i cani, non li mazza) la riposta la dà volentieri anche a lei. O per caso, lei oltre a mazzare i cani, è uno di quelli che fiata parole, ma quando c'è da fare si defila e manda avanti gli altri, poi se le cose vanno bene si mette in prima fila a prendere gli onori??!! Questa è una domanda diretta che sorge spontanea, dato il suo modo italico di delegare.

Giovannina del Perseghetto
14 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


signora Giovannina, proprio perchè non ho risposte alle sue domande, scrivevo:
" c'è un solo modo per saperlo (rivolgersi all'assessore competente). lei Giovannina lo sa.
Se si informa lei che ha posto gli interrogativi, fa un piacere anche a me.
Io sono Francesco Mazzacani. Io i cani li mazzo. Mica li mozzo.
Francesco Mazzacani
14 Giugno 2013
Campo di calcio comunale
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro/i redattore/i dell'Eco dello Stadio, solo per pura notizia, vi voglio informare che il taglio dell'erba tramite brucata equina è una antica tradizione della Virtus Binasco (dai tempi Virtus Vitt); mi speigo meglio: quando la grande Virtus, giocasa sul campo dell'oratorio e gli spogliatoi (da dove usciva un celeste ed aspro odore di muffa e sudore) erano a fianco della stalla del "Bocchioli" il taglio dell'erba era effettuato nei mesi estivi, oltre che dal calpestio costante dei ragazzi che vi giocavano sopra, anche dai bellissimi cavalli da tiro del signor Bocchioli e se non ricordo male anche da qualche mucca. Gli stessi lascano concime frescio e puro per il riassestamento dele tereno di giouco. In quei benedetti anni non si è mai lamentato nessuno. anzi si giorcava "a pallone da mattina a sera" e la Domenica era festa nell'andare ad assistere alla partita dove le gloriose maglie rosso/blu ci facevano sognare. Se al tempo vi fosse stata la festa della birra, tutti avrebbero parcetipato con entusiamso. E tutti avremmo poi risistemanto il campo, se ce ne fosse stato bisogno. Oggi purtroppo se non ci fosse il Luis Arioli, credo che le parole si sostisuiscono ai fatti.


Burlando furioso - nobile
14 Giugno 2013
Campo di calcio comunale
Commenta   Vedi solo questo argomento


E' bello leggere come si possa diventare improvvisamente saggi !

Il ritorno dell'eco
14 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Signor Mozzacani, la Giovannina non lo sa, come non lo sa Lei, oppure Lei lo sa e non lo vuol dire? O forse il contratto con la società gestore dell'erogazione prevede che il costo dell'acqua gasata sia a carico della stessa Società? E' un'ipotesi verosimile? In ogni caso, je moi n'avais pas avue un aument de la buleta del'acqua. Le l'ha avuta? Se non l'ha avuta, vuol dire che l'erogazione dell'acqua pubblica non incide sui costi personali dei cittadini o delle famiglie, credo sia così. Se si informa Lei, mi fa un piacere. Grazie.
Giovannina del Perseghetto
14 Giugno 2013
Campo di calcio comunale
Commenta   Vedi solo questo argomento


5 Giugno 2013

…rovinare il manto erboso del campo sportivo comunale per feste della birra ecc., non interessa a nessuno vero? Forse perchè nessuno di quelli che parlano non si sbattono per manuntenerlo!!!…

Dopo la pubblicazione di questo post, si scatenò l'inferno. Anche noi della redazione dell'Eco dello Stadio, avevamo grosse perplessità sulla scelta di invadere il campo con calc-in-culo, bancarelle, giostrelle, giochi gonfiabili e autoarticolati in soggiorno permanente. Adirittura c'era un recinto con dei cavallini che brucavano le tenere erbette riservate ai calciatori.
Però… nessuno (men che meno noi) si premurò di chiedere spiegazioni.
Oggi sulla pagina FB del comune leggo:

"Come da programma al Campo Sportivo Comunale sono iniziati i lavori di risistemazione e risemina del manto erboso. Grazie alla società Virtus Binasco Calcio che stanno affrontando i lavori con grande efficienza e dedizione"

Se ne deduce che, festa della birra o meno, il manto erboso faceva schifo da tempo, ed era già stato programmato il rifacimento.
A volte le apparenze ingannano. Basterebbe una semplice domanda fatta a chi di dovere, per avere spiegazioni chiare ed esaurienti.

L'Eco dello Stadio
14 Giugno 2013
casa dell´acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Binasco è sempre stata la mamma dei comuni limitrofi... Forse perchè alcuni Binaschini avevano la loro bella convenienza?
Da qualche anno il periodo delle vacche grasse è finito. perchè hanno lasciato le bollicine da bere libere a tutti?
C'è solo un modo per saperlo. Lei Giovannina lo sà.
Francesco Mazzacani
14 Giugno 2013
casa dell'acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Signor Mazzacani, credo sia una scelta nata dalla precedente amministrazione e mantenuta dalla presente. Certo è che tutti gli altri Comuni fan pagare qualcosa ai non residenti. Però va tenuto in considerazione che Binasco è sempre stata la mamma di quasi tutti i Comuni limitrofi, cioè quelle che hanno costruito o fatto costruire villaggi o potenziato frazioni ai confini con il nostro Comune e distanti dai Comuni di residenza; per cui, dato che si ha l'abitudine di mantenere i vicini, dare l'acqua gasata ... gratis, è quasi d'obbligo.

Giovannina del Perseghetto
14 Giugno 2013
casa dell'acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


La sua è un ottima domanda sig.ra Ombretta. Però, sapere cosa ne pensiamo noi conta poco. Sarebbe interessante sapere perché a Binasco il Comune ha scelto di non far usare la tessera.
Giri la domanda a loro, ci faccia sapere e poi ne parliamo.

Francesco Mazzacani
13 Giugno 2013
casa dell' acqua con tessera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi chiedo perché alla nostra casa dell' acqua vengono tutti i non residenti (Pasturago ecc...)a prendere l' acqua gassata....ad esempio a Santa Corinna di Noviglio, Vernate, Lacchiarella se non si è residenti si può erogare soltanto l' acqua naturale in quanto è necessaria la tessera sanitaria che identifica i residenti di quel comune. Voi cosa ne pensate visto che per l' acqua gassata c'è sempre una fila interminabile (di non residenti)?
Ombretta Portaluppi
13 Giugno 2013
Segnalazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gent.issimo Signor Salvemini, la ringrazio per la squisita e impeccabile "delucidazione". Non ero a conoscenza della poca collaborazione da parte della società che gestisce l'acqua a Binasco, rispetto alla Casetta e suo funzionamento ... !?
Sono contento anche per la sua precisazione sul signor Migliavacca (ex assessore) sono d'accordo con Lei, in certi momenti c'è bisogno di gente sanguinea.
Giovannina del Perseghetto
Voci più recentiVoci più vecchie