|
|
 
| |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
No sciur Pulenta, non pretendiamo di sapere tutto e non siamo in contatto con l'ambiente scolastico. Grazie al cielo abbiamo già dato, e… sopportato con cristiana rassegnazione.
Ai nostri tempi forse la scuola era diversa, gli insegnanti erano diversi, i presidi erano diversi, gli alunni… facevano gli alunni:
Come oggi subivano la situazione.
Se incappavano in un Preside che teneva alla qualità della sua scuola e in buoni insegnanti, se avevano una famiglia che aveva mezzi e teneva all'istruzione dei figli, e se avevano voglia di studiare, ottenevano buoni risultati. In caso contrario andavano ad aumentare le schiere dell'abbandono scolastico.
Però va anche detto che Presidi e insegnanti erano considerate autorità. I genitori ne avevano un rispetto assoluto. Nessuno si permetteva di mettere in discussione didattica e orari scolastici, e il TAR per i ricorsi contro le bocciature non si sapeva nemmeno cosa fosse.
A ben vedere il problema non è settimana più o meno corta, tempo più o meno prolungato. Il problema è:
Gli attori partecipanti alla commedia scolastica odierna svolgono con diligenza e qualità il proprio ruolo oppure no? Andrea Capatosta | |  |  | | | |  | | PILLOLA ** Commenta Vedi solo questo argomento
... in Italia a fare la dittatura non é tanto il dittatore, quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: "Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?"
- Indro Montanelli - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
si.... tanto ormai a scuola i tre quarti delle persone ci vanno per scaldare i banchi....
venite cari signori so tutto io... venite un giorno a scuola... forse che ai vostri tempi si faceva cosi ????
io andavo a scuola solo il mattino e le poche ore erano di qualita', non contava il parcheggio quotidiano...tante ore, purche' qualcuno si occupi dei ragazzi e faccia fare loro qualcosa....purche' siano fuori dai piedi... Virtus calcio, basket, pallavolo .. etc ci sono sempre stati e la gente che ha voglia di studiare lo ha sempre fatto nonostante lo sport... l'oggetto dell'argomento era l' organizzazione, non il fare materie in meno ! si vede che non siete a contatto con l'ambiente... nona pulenta | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
...Ma guarda in po' te come è strana l'avita…
No sciur Valerio, non era l'avita. Volevo scrivere... la vita.
D'altro canto mica può pretende di più da uno che punta alla settimana scolastica di 10 ore.
...Perche'aggiungere altri pomeriggi ai ragazzi gia' carichi? e chi fa un minimo di sport? e non mi dite che al pomeriggio i ragazzi sono freschi di apprendimento come al mattino !!!!!!!
Capito sciur Valerio? Tornare a scuola oltre alle dieci ore settimanali va bene, ma mica vorremo sprecare tempo con la robaccia scolastica ;-)) Andrea Capatosta | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Crapapelada sei tutti noi!!!!
Io manderei a scuola anche di Domenica. Orario continuato mattino pomeriggio e sera. Però... Dieci ore la settimana studio della robaccia scolastica. Il resto... allenamenti PlaysStion, Virtus calcio, basket, Pallavolo, Calciobalilla gonfiabile, Ping pong, Tennis, Piscina, Bicicletta, pattinaggio su rotelle e su ghiaccio, Curling, discesa libera e palestra... Tanta palestra, per preparare questa gente fooorteeee (cantavano ai tempi del Duce).
;-))) Andrea Capatosta | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
... e se fosse proprio AVITA, tutto attaccato ?
dal latino: [avus] avo, nonno.
Alcuni retaggi delle generazioni passate possono essere eredità materiali o spirituali che restano, nell'economia della famiglia e della persona, come entità di grande onoranza e dignità, quasi basi e fondamenta concrete, di solida pietra, su cui poggia la propria stessa identità.
La casa avita, in cui sono nate e vissute la madre, la nonna, la nonna della nonna e via su per nessuno sa più quante generazioni, immersa nella pace della campagna, o il castello avito che recava gli stemmi della famiglia - dai tempi in cui il sangue contava in maniera diversa - e che rimase distrutto durante la guerra; una ricetta o una pietanza avita, che per tradizione ti viene insegnata fin da piccolo, o che ti urge apprendere quando i genitori iniziano ad invecchiare; la biblioteca avita, nella casa dei nonni che, loro dipartiti, viene svuotata, ormai ridotta a poche centinaia di libri magari nemmeno di particolare pregio, ma su cui si avvicendano e rispondono calligrafie diverse in dialoghi o somme di riflessioni, tese attraverso due secoli e decine di persone - di cui vedi i volti su qualche fotografia sbiadita di un vecchissimo album.
Tra tanti nobili, pseu-domini, firmatari veri e finti, tornare un po' a sc(q)uola sarebbe cosa buona e giusta, forse. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
....Leggendo che per qualcuno "è strana l'avita", direi che in ogni caso qualche giorno in più di scuola non guasterebbe..:-)) Crapapelada | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
"Il socialismo è morto con Bettino????"
Prego precisare:
1) Il socialismo è morto… con la morte di Bettino
2) Il socialismo è morto… con l'avvento di Bettino
Per me buona la due. Golirdo Felice | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Infatti lo sport, in tempi ormai sconosciuti era portato ad esempio, anche dai gogliardi, come occasione "sociale" per elevare i più alti e nobili sentimenti umani, che non erano certo quelli di arrivare primo. Il motto era "partecipare" non "vincere" .. /(anche quando Vincere era Parola d'Ordine).
Oggi, prutroppo che Pietro Nenni é morto, il Socialisomo è morto con Bettino, sono rimasti i Gogliari, Mario Balottelli e una miriade di Farmacologi che forniscono il Verbo per lo sport di oggi - Vincere e Morire (ricchi). Specchio della Società che avanza. Da Poveri e belli, a ricchi e rifatti.
Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Nello sport il socialismo non esiste. Corrono tutti per arrivare primi.
Mai nessuno che si fermi per far passare avanti quelli che sono rimasti indietro. :-/
Goliardo Felice | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
sem capi' mia trop...
al comun el dis che lur centran gnent...
la scola l'ha bele che decis...
l'e tua l'e' mia l'e' mort a l'umbria...
che roba han decis ?
vuariam savel anca num...
tri di ?
du di ?
un di ?
nona pulenta | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
…L'Amministrazione comunale ribadisce che qualsiasi decisione sull'orario e su tutto quanto è legato all'organizzazione della didattica è di competenza esclusiva della direzione didattica…
Scrivevo il 12 Luglio in risposta ai post della sicura Maria, e del sciur Profeta che menava la polenta per addossare la responsabilità della mancata informazione al Comune:
…Pensi un po' che vivevo nell'errata convinzione che per avere informazioni sulla scuola ci si sarebbe dovuti rivolgere al Preside, oppure a qualche professore, oppure al provveditorato agli studi. Se proprio fossero tutti in ferie… estrema ratio: rivolgersi all'Assessore competente…
Il sciur Profeta rispondeva
…Hai sbagliato Capatosta, è l'assessore che deve rivolgersi ai cittadini, invece di far trovare scelte già fatte a settembre...
Ma guarda in po' te come è strana l'avita… Mi volevano far credere, che abbiamo un comune che nottetempo va in giro di nascosto cesoie alla mano a troncar settimane didattiche, e invece gli sforbiciatori stanno da un'altra parte.
Il bello è, scrive Pino Celestino sulla pagina FB del Comune, che consiglio d'istituto e Collegio docenti…"si sono già espressi a larga maggioranza per la settimana corta"...
Mi sta venendo un dubbio: Vuoi vedere che la sicura Maria, il sciur profeta, il sciur Spinoso e consociati, hanno confuso scuola e paese?
Buone vacanze Andrea Capatosta | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
La stanza di rabbì Hofez Chaim aveva solo un tavolo e una panca.
"dove sono i tuoi mobili?" gli domandò un visitatore.
"e i tuoi dove sono?" replicò il rabbì.
"ma io sono solo di passaggio", obbiettò il visitatore.
"anch'io!", concluse il maestro. Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Gentilissima Signora Lorusso,
In quanto a venire a conoscenza delle decisioni dei "pubblici" funzionari è, ed è sempre stata una incognita, visto che molte volte neanche loro sanno cosa debbono fare. Nel cas di specie, l'unico Ufficio che possa dare una risposta, a mio parere, è la Direzione Didattica (non so se si chiamo ancora così), preposta ad impostare orari e diari settimanali di lavoro e studio; però, purtroppo, le scuole sono in vacanza. Pertanto credo dovrà attendere "buone" o "cattive" nuove a fine agosto o inizio settembre-
Sempre con un augurio di buona settimana, cordialmente la saluto Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Acqua acqua acqua sciur Spinoso. Sbagliato bersaglio.
Ecco un altro che PRETENDE chiarezza ma si guarda bene DAL CERCARLA.
U signur, Sarà che scrìvi in bergamàsc??? Forse l'è per quèl.
Provo con l'italiano forbito.
"Smettere di cercare in location sbagliata. Recarsi in centro paese. Salire rampa del castello o servirsi di apposito ascensore. Consultare orari ricevimento Assessori ed affini, dopodiché recarsi belli pimpanti dall'addetto e porre la questione con piglio deciso per avere DOVUTE risposte.
Avvertimento:
Non sono graditi interroganti sotto mentite spoglie.
Ringrazio per gli auguri di buone vacanze che purtroppo non farò. Debbo dedicare tempo ed energie per portarmi avanti con gli allenamenti per i mondiali di Play Station.
Si prospettano settimane corte di ben trentatré lunghissime ore scolastiche, di tempo ne rimarrà poco e io voglio vincere. Andrea Capatosta | |  |  | | 
|
|