|
|
 
| |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla.
- Martin Luther King - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | madhouse... Commenta Vedi solo questo argomento
+ che spettacolo per me era solo + rumore inutile! ma è solo un mio parere... ...che magari anche altri potrebbero condividere! Se è questo il "famigerato" miglioramento, allora siamo messi proprio bene! Ma è sempre soltanto un mio modesto parere... amplifon | |  |  | | | |  | | Beat the sixties.. Commenta Vedi solo questo argomento
anch'io mi emozionai con i "giganti" mitico e dimenticato gruppo "italo-milanese" Lei più di me ricorderà "mettete dei fiori nei vostri cannoni ... dove il Brambilla faceva l'operaio e guadagnava la lira lavorando la ghisa". Però la Patty, anche se alta 1,50 era n'ha favola, di gusto e di canto ... per quanto riguarda il Cele... era quello più vicino al "pensiero" popolar-italiano; non era certo vicino ai radical-schic, perchè Lui il Cele era Nazionalpopolare ... e non ha poi sbagliato di molto nelle sue elucubrazioni profetiche
metterò dei fiori nei miei cannoni Sans Papier | |  |  | | | |  | | Beat the sixties.. Commenta Vedi solo questo argomento
Mon jeune Senza Cartone,
Patty Pravo? Noi diversamente giovani, avemmo l'occasione di vederla e sentirla dal vivo a Pavia sul finire degli anni sessanta. Dalle immagini fotografiche e TV ci saremmo aspettati una bellezza statuaria degna delle Veneri del Partenone. Tra le urla delle fans osannanti e gli amplificatori a 20.000 decibel, la Patty salì sul palco. Delusione indicibile!!!
Ai nostri occhi si presentò una nanerottola bionda, alta si e no un metro e cinquanta!!!!
Per l'amor del cielo, fisicamente apprezzabile ma… nanerottola. Sia fisicamente che musicalmente parlando. Del resto furono autentici nanerottoli la gran parte dei cosiddetti cantanti beat all'italiana. Toccò aspettare l'avvento dei Guccini, dei De Gregori, della PMF, dei Dalla e dei De andré per ascoltare qualcosa che non fosse il solito melodico all'italiana condito in salsa rock. Quanto all'ironia distorta del Celentano… va beh… Negli anni in cui Bob Dylan e Joann Baez accompagnavano le marce per la pace cantando "Blowin' in the wind", il molleggiato si dilettava con…. "Chi non lavora non tromba"
A molto più giovaneeee! Ma di che cosa mi vai cianciando. Tu ti emozioni per i nanerottoli, noi vecchi… cioè… diversamente giovani, ci emozioniamo per i giganti.
E beh… Mi hai provocato… e io me te ho magnato. :-)))
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Beat the sixties.. Commenta Vedi solo questo argomento
1963, 17 anni, carissimo Lei è vecchio o meglio anziano, per questo è facile alle emozioni.
Io per esempio che sono molto più giovane ho apprezzato soprattutto la minigonna di Patty Pravo e l'ironia distorta di Celentano. Mi dica in sincerità le è vento un poco di magone, con lacrimuccia nascosta?!
Eh! Lo dica! che dentro a quella sua corazza di critico rigoroso pulsa un cuore sensibile proteso al più alto senso estetico e poetico?!
La saluto, mentre ... la pioggia cade su di noi.
sans papier | |  |  | | | |  | | Beat the sixties.. Commenta Vedi solo questo argomento
Correva l'anno 1963 e dai jukebox impazzavano i Beatles con "Please please me". Avevo 17 anni…
Serata stupenda ieri nel cortile del maniero. A distanza di un anno lo spettacolo non ha perso freschezza. Anzi, se si vuole, ne ha guadagnato. È stato un viaggio emozionante dentro gli anni della mia gioventù. Dylan, Johan Baez, Hendrix, Woostok, Martin Luther King… Uno spaccato di storia che fu fondamentale per l'evoluzione della musica e della società. Nuovi strumenti, nuove sonorità, il maggio francese, il sessantotto, le marce per la pace e per i diritti umani… Il tutto rievocato dalla magica voce di una cantante che meriterebbe molto di più di tante mezze cartucce del panorama musicale italiano, e da una coreografia intelligente. Complimenti a tutti: ai musicisti, ai cantanti, alle voci narranti, alle ballerine e all'Assessore Lucia Rognoni per averci riproposto lo spettacolo. Un complimento particolare all'amico Roberto Gerli. Un tastierista che è come il Barolo: Più invecchià, più aumenta di qualità. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
La natura degli uomini superbi e vili é, nella prosperità esser insolenti e nelle avversità abietti e umili.
(Niccolò Macchiavelli, istorie fiorentine, 1532) Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Come un epilogo Commenta Vedi solo questo argomento
Ricordatemi - disse. Ho percorso migliaia di chilometri
senza pane, senz'acqua, sopra pietre e spine,
per portarvi pane e acqua e rose. La bellezza
non l'ho mai tradita. Ho spartito equamente tutti
i miei averi.
Non ho tenuto nulla per me. Poverissimo. Con un
giglietto di campo
ho illuminato le nostre notti più feroci. Ricordatemi.
E perdonatemi quest'ultima tristezza: Vorrei
mietere ancora una volta con la falce sottile della luna
una spiga matura. Rimanere sulla soglia a guardare
masticando il grano, un chicco dopo l'altro, con gli
incisivi
ammirando e bendicendo questo mondo che lascio,
ammirando anche Colui che sale il colle nel tramonto
dorato. Osservate:
Sulla manica sinistra ha una toppa quadrata color porpora.
Non si distingue chiaramente. soprattutto quella volevo
mostrarvi.
E forse soprattutto perciò varrà la pena che mi ricordiate.
- Ghiannis RITSOS - Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | La morte di Odisseo Commenta Vedi solo questo argomento
Ritto sull'albero di mezzo, tra grappoli d'uva riccia,
il grande viaggiatore ascoltava il canto del ritorno;
chiare e vuote le sue pupille, il cuore più leggero -
la vita e la morte un canto, e l'uccello é la nostra mente.
Si guarda intorno, muove le mani, stringe piano i denti,
affonda le mani tra i fichi, le melagrane i dodici dèi.
Il corpo intero del grande Giramondo si trasforma in bruma,
la sua goletta di neve, gli amici, i frutti e la memoria
oscillano lentamente come nebbia sul mare, svaniscono come rugiada.
si dissolve il carme, si offusca lo sguardo, più non batte il cuore;
e la grande mente balza sulla vetta del suo sacro riscatto,
un palpito di ali vuote, e Odisseo, eretto nel vento,
si leva in volo, libero dall'ultima gabbia: la sua libertà.
Come nebbia ogni cosa si dissolve, e solamente un grido
sulle acque calme colr notte sta sospeso per un istante:
"Orza, ragazzi, a prora soffia la dolce brezza della morte!"
- Nikos KAZANTZAKIS -
Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Riky Commenta Vedi solo questo argomento
Fossi Riky, a lei il regalino non lo farei. Anzi lascerei le strade andare senza asfalto,
così potrà lamentarsi dei sassi sotto i piedi .. se avrà ancora i sandali o le ciabatte.
Il bianco lo metterei sulle case, così di sera, senza lampioni, potranno rilucire al chiaro di luna.
Adieu pan poss Sans Papier | |  |  | | | |  | | Riky Commenta Vedi solo questo argomento
ok.......va bene rimettere il bianco sui segnali stradali, ma vorrei pure che le strade siano un tantinello senza buche.
Benvengù ce lo fai sto regalino????
nome e cognome | |  |  | | | |  | | L´ultima estate Commenta Vedi solo questo argomento
Dicono addio i colori dei trampnti. E' tempo di preparare
le tre valige - i libri, le carte, le camicie -
e non scordare quella veste rosa che ti stava così bene
anche se d'inverno non lo indosserai. Io,
nei pochi giorni che ancora restano, riguarderò
i versi scritti in luglio e agosto,
anche se temo di non aver raggiunto niente, semmai
di aver sottratto molto, poiché da essi traspare
l'oscuro sospetto che questa estate
con le sue cicale, i suoi alberi, il mare,
coi fischi delle navi nei tramonti gloriosi,
coi barcaioli sotto i balconi al chiar di luna
e con la sua misericordia ipocrita, sarà l'ultima.
- Ghiannis RITSOS - Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Agosto, adieu (passatemi il francesismo) !
Le formichine son tornate, le più "fortunate" al lavoro. Ad agosto si vedono binaschini, di giorno e di notte, che poi scompaiono, salvo ricomparire l'anno prossimo. "Sono le persone inutili, quelle...", come cantava... . Di giorno famiglie, mamme con bambini, pensionati, invalidi con badante, carrozzella e non. La sera e la notte, di tutto e di più, anche dopo. Conserverò questa immagine: di sera, 15 Agosto, sulla piazza della chiesa, una famiglia di binaschini extra-comunitari, non svizzeri. Lui, lei, un bambino, un cane bastardino al guinzaglio, tutti seduti sulle panchine, a mangiare il gelato. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | SETTEMBRE BINASCHINO Commenta Vedi solo questo argomento
Binasco 2000/Portici, Comune Binasco fb, Pro Loco Binasco: chi vuole pubblicare il manifesto del Settembre Binaschino ? Plis,... VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Crisi ? Commenta Vedi solo questo argomento
Dario Franceschini: «Alle minacce e agli ultimatum basta rispondere con un principio molto semplice: non si barattano legalità e rispetto delle regole con la durata di un governo. Mai».
Anche a livello nazionale usano il MAI, speriamo che almeno lì lo rispettino Marco | |  |  | | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Ufficio postale a Binasco, domani riapre.
Questa mattina, vado in ufficio, al MaGia cafe, di fianco alla Posta, chiusa per l'ultimo giorno. Più persone come ogni giorno arrivano senza sapere della chiusura. Nello stesso momento un postino in motorino si ferma davanti. Una signora gli chiede: "Volevo pagare un bollettino in scadenza". Il postino: "Se vuole, con il bancomat o simile può pagarlo a me." Bene, detto, fatto, pagato. Ah, saperlo prima ! Una volta che qualcosa funziona, diciamolo. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Cari G.S. ed Ecadutogiùlarmando Commenta Vedi solo questo argomento
Ho cose molto più interessanti da fare che perder tempo con gente che non ha null'altro da fare che scrivere quel che scrivete.
Addio. Pietro Picco | |  |  | | | |  | | Cari G.S. ed Ecadutogiùlarmando Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio signor Pietro Picco Holmes,
lo ammetto: quando leggo certe cose vado proprio fuori dalle grazie.
Non capisco dove stia la contraddizione nel sostenere che i misfatti da voi citati come grandi delitti siano cosa antica e arcinota, con l'ammettere che la situazione binaschina non sia proprio rosea. Rosea, se mi permette, non significa nera ne drammatica come vorreste farci credere.
A me sembra invece che a non avere i co… (come da sua elegante espressione), sia lei.
Ci faccia conoscere i veri motivi delle sue preoccupazioni! Qui sono state fatte affermazioni gravissime! È stato scritto (e lei ha concordato) che "...tutte le notti sotto i portici si sviluppano situazioni indegne che neanche a Quarto Oggiaro negli anni peggiori..."
Non vorrà mica farci credere che queste situazioni hanno a che fare con cartacce, lattine abbandonate dai beoni o cacche di cane?
Qualcuno ha citato "drogherie notturne sempre aperte". Se le sue preoccupazioni vanno in questa direzione, lo dica chiaramente. Altrimenti eviti di far solletico alla tastiera.
Come Il caduto, anch'io, non avendo capito lo scopo della sua denuncia, espressa inizialmente senza entrare nel merito degli episodi, ho fatto due ipotesi. Lei ci assicura che il suo bersaglio non è l'amministrazione comunale? Niente da dire, prendo atto. Però resta aperta la seconda. Sia serio e ci racconti quello che sa (se lo sa), altrimenti eviti di torturare la tastiera.
Concludendo:
Da quanto tempo vivo a Binasco non è affare che la riguarda, ma le assicuro che il tempo mi ha dato la possibilità di acquisire un'apertura mentale sufficiente per smascherare quelli che "pretenderebbero" che fossero altri a raccontare pubblicamente quello che non conoscono.
È vero, pur avendo viaggiato molto il mio inglese è pessimo, e riconosco che le punte eccelse raggiunte dalla mente del sig. Picco Holmes sono irraggiungibili. Che vuole: io amo crogiolarmi nella mediocrità.
Quanto al mio nome: chi le dice che io sia un uomo? Per lei potrei essere Giangiacoma Siniscalchi.
Non le piace? Peccato.
Polemicamente sua G.S. :-))
G.S. | |  |  | | | |  | | Cari G.S. ed Ecadutogiùlarmando Commenta Vedi solo questo argomento
Signor G.S., mi pare che lei sia proprio fuori dalla grazia di Dio quando leggo le sue polemiche sterili che poi nello stesso testo contraddice una dopo l'altra ammettendo che la situazione non è proprio rosea. E anche lei mi rimprovera di polemizzare con la giunta comunale. Ma proprio non capite nulla. Non lo sto proprio facendo. Io vivo nel centro storico di Binasco da 17 anni,non da ieri ma forse da molto meno di lei tanto per risponderle. E lei? Ha mai messo il naso fuori dal paese per aprire il suo orizzonte mentale? ammesso e non concesso che quest'espansione intellettuale le sia possibile visto quel che scrive. Intanto il suo inglese fa pena, si dice e scrive serial killers trattandosi d'un plurale.
Intanto abbia i co...ni di firmare col suo vero nome invece di nascondersi dietro iniziali per poter scrivere qualsiasi sciocchezza.
Buon fine settimana.
Pietro Picco Pietro Picco | |  |  | | 
|
|