|
|
 
| |  | | Attività della Protezione Civile Commenta Vedi solo questo argomento
Ringrazio il Sig. Pietro Picco per la segnalazione, che sarà inoltrata al più presto all’Ufficio Tecnico del comune di Binasco. Non appena avremo l’autorizzazione degli organi preposti, sarà predisposto un intervento al ponte della stazione. Per il GCVPC Pino Celestino | |  |  | | | |  | | Une Rime pour Vivre ...2 Commenta Vedi solo questo argomento
Go to FIAT ... voluntas sua
Detroit, una fabbrica abbandonata
I cancelli incatenati, la recinzione di filo spinato è lì
come un'autorità di metallo contro la neve
e questo grigio monumento al senso comune
resiste alle stagioni. Ancora carica questa recinzione
delle paure di sciopero, di protesta, di uomini uniti
e della lenta corrosione delle loro menti.
Al di là, attraverso le finestre rotte, si vede
dove le grandi presse si sono fermate fra un colpo e l'altro
e così, sospese nell'aria, restano prese
al margine certo dell'eternità.
Le ruote di ghisa sono ferme; si contano i raggi
che il movimento sfuocava, i montanti che l'inerzia
combatteva,
e si calcola la perdita del potere del potere umano,
lento ed esperto, la perdita di anni,
il graduale declino della dignità.
Uomini vivevano in queste fonderie, ora dopo ora;
nulla di ciò che hanno forgiato è sopravvissuto agli
ingranaggi arrugginiti
che sarebbero potuti servire a macinare il loro elogio.
- Philip LEVINE - Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Une Rime pour Vivre ... Commenta Vedi solo questo argomento
I vinti, stelle morte della storia,
dal camposanto di Montmartre mi lanciano
con fuochi fatui, con parole oscure,
disperati messaggi.
Così un tempo, di veliero in veliero,
alfabeti di fiaccole, richiami.
Il camposanto è un immenso veliero
che naufraga in eterno.
- Maria Luisa SPAZIANI -
Pierre Gandin - substitut | |  |  | | | |  | | Poems Commenta Vedi solo questo argomento
Scende il crepuscolo.
La pioggia dalle colline si muove verso est.
Se potessi vedermi
vedrei
una donna su un uscio
addosso i colori che stanno bene coi capelli rossi.
Anche se i miei capelli non sono più rossi.
Io celebro
i doni del fiume.
Il suo narrare continuo
immutabile e scintillante di una città,
la limpidezza del suo corso,
in compagnia di piccoli fiori e aironi,
lungo un'ansa a Islandbridge
e sotto tredici ponti fino al mare.
La sua pazienza all'imbrunire –
i cigni che nidificano ai lati,
il neon che vi sussulta dentro.
- Eavan BOLAND - Peter Gandhainer | |  |  | | | |  | | Attività della Protezione Civile Commenta Vedi solo questo argomento
Mi fa proprio un gran piacere apprendere che si fa qualcosa di utile per il deflusso delle acque. Bravi e grazie. Mi permetto di suggerire di rimuovere tutto quello che ostruisce e intasa il letto della roggia in prossimità del ponte pericolante e le piante che crescono nei mattoni e distruggono lentamente la parete stessa ormai da anni. Occorre rimuovere le radici ormai profonde.Vale anche per il proseguimento sotto il terrazzo del bar Gamba de Legn.
Tanti saluti riconoscenti. Di nuovo bravi bravissimi.
Pietro Picco Pietro Picco | |  |  | | | |  | | Attività della Protezione Civile Commenta Vedi solo questo argomento
Il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Binasco stamattina ha rimosso un albero caduto nella roggia Bareggia, che ostacolava il deflusso delle acque. Questa attività fa parte della prevenzione del rischio che è uno dei compiti istituzionali della PC. Pino Celestino | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
È incredibile quanto sia decaduto questo sito. Non si firma più nessuno, e anche durante un sereno scambio di opinioni su un problema serio, c'è qualcuno che fa di tutto per buttarla in "olezzo" Aromi di una volta | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
No, caro Olezzo, i Beati locali non si scomodano perché sempre presenti ed i tempi non sono Mai cambiati. I Santi ed i Beati nel nostro Borgo come nel resto del Bel Paese sono gli unici a cui rivolgersi o a cui ci si rivolge per risolvere "problemi". Come accade da - secoli - l'umana timidezza che ci contraddistingue prende il soppravvento e gli Ialici - medi - ben posizionati dietro le "socche" dell'ineluttabile fimano deleghe in bianco ai loro beneamati Patrocinatori (Santi e Beati) lasciando a Loro qualsiasi responsabilità. Ah Pilato! Quanto ci hai lasciato in eredità, un catino ed un brocca d'acqua, è stato il dono più apprezzato a cui ci siam adeguati. ARMANDO CHE E' CADUTO ANCORA | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Intenerimento???
Egregio Olezzo, (un nome, una garanzia), chi le dice che io non sia tenero per natura?
Ma torniamo all'argomento "Olezzi": Io non ho posto domande e non ho chiesto risposte. QUI ho fatto alcune considerazioni personali sul "fenomeno, e ho semplicemente riportato risposte date ad altri sulla pagina comunale. Ma di cosa sta parlando?
Certo se "l'OLEZZO GRATUITO" dovesse diventare insopportabile... potrei diventare duro come un'incudine. Specialmente con chi come lei si nasconde dietro uno pseudonimo per fare illazioni tendenziose al fine di screditare chi non conosce.
Cerchi piuttosto di dare una mano a risolvere il problema se può. Almeno si renderà utile per qualcosa.
Profumo... ma si, di Lavanda | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. "Profumo di lavanda", noto quindi con scontata osservazione il suo intenerimento nei confronti di chi, pur avendone la responsabilità pubblica, non le da risposte se non con il solito vago politichese.
Le invettive non esistono più ? Ora si lasciano stare i politici e si scomodano direttamente ai Beati locali ?
Come cambiano i tempi, eh ? Olezzo | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
A proposito di “puzze” riporto quanto letto sulla pagina Facebook del comune.
...grazie per la segnalazione, in merito a questo aspetto anche oggi gli uffici si sono confrontati con Arpa Lombardia - servizio di igiene ambientale- Hanno escluso l'aspetto del diserbo del verde pubblico effettuato circa quindici giorni fa ( eseguito nell'osservanza di tutte regole) sia quello effettuato nelle zone agricole. A Binasco e nella zona non si sono riscontrati episodi di inquinamento idrico. I fenomeni odorigeni sono molto complessi per evidenti difficoltà legate alla percezione, alla zonizzazione e ai riscontri. Tuttavia l'Ufficio Ambiente rimane in stretto contatto con i tecnici di Arpa al fine di monitorare in questa fase sia le segnalazioni che i riscontri dei sopralluoghi svolti in vari momenti della giornata. Le vostre segnalazioni sono dunque importanti per raccogliere più dati possibili che i tecnici di arpa provvederanno a valutare. (Liana Castaldo)
A quanto si legge, non si tratta di un problema legato al diserbo del verde pubblico, né al diserbo agricolo. Quindi, l’ipotesi scarichi abusivi è tutt’altro che remota.
Viste le modalità di ricerca delle cause, mi sà che la soluzione del problema sarà moooolto complicata.
Non resta che turarsi il naso e sperare in qualche miracolo della Beata Veronica.
Profumo di lavanda | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Sig "profumo di lavanda",la puzza si sentiva già il giorno stesso durante l'operazione di "bonifica" e comunque non sto imputando l'odore di cui lei parla a questo, ma semplicemente volevo informarvi che tale procedura non credo sia delle migliori...a volte gli odori non si sentono ma si RESPIRANO e come già detto in precedenza tali particelle finiscono nella falda... probabilmente però si usa cosi'.. quel trattore è stato visto da diversi cittadini ma nessuno sa nulla circa la sostanza utilizzata lungo il fosso e i marciapiedi, credo comunque che non si trattasse di acqua benedetta considerato il fatto che l'erba è completamente morta cristinpas | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Consenta esimio/a Cristinpas. Il fatto che un trattore girasse per quelle vie significa che è stata fatta un operazione di diserbo???
Ammesso e non concesso, perché sarebbe grave se una cosa del genere fosse stata fatta senza regolare preavviso agli abitanti, questo non spiega come mai la puzza la si sente solo 3-4 settimane dopo, e sempre a partire dalle 23 di sera. Ed è la stessa puzza che da due anni, a fasi alterne, interessa il paese sempre in quegli orari, e in tutte le stagioni. Anche d'inverno si è verificato il fenomeno, solo che la gente, avendo le finestre chiuse, probabilmente se ne è accorta meno.
Ora, una volta escluso il diserbaggio del verde pubblico (che ritengo improbabile), potrebbe darsi che il "fantomatico" trattore fosse un pirata che attua svernamenti abusivi sulle rive e nelle rogge (pirata oltretutto temerario, perché in genere i suoi colleghi non operano alla luce del sole nei centri abitati in pieno giorno). A questo punto, se lei ha assistito personalmente alla scena, ha il dovere civico di recarsi dalle autorità competenti a denunciare l'accaduto, o quantomeno di recarsi in comune a chiedere dovute spiegazioni.
Non solo farebbe il suo dovere, ma farebbe un favore a tutti noi riportandoci i risultati dei suoi colloqui.
Profumo di lavanda | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
caro "profumo di lavanda" è con rammarico che purtroppo devo dire che il trattore circa 3-4 settimane fa girava per le vie di binasco (Via Invernizzi, Via Europa,via B. di tenda )e se vogliamo dirla tutta faccia un giro in Via Garibaldi lungo il fosso.... tutto bruciato... acqua probabilmente contaminata e , comunque sia, non occorre essere solo in centro paese ma tale operazione andrebbe evitata in presenza di abitazioni... Non si tratta solo di odore ma particelle velenose che bisogna ormai respirare.. che dire quindi!?? cristinpas | |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
…come è possibile diserbare in centro paese…????
Ecco, in assenza di informazioni precise, puntuale parte la disinformazione.
Ho chiesto in giro. Non risultano operazioni di diserbo in centro paese; cosa che, nel caso fosse necessaria, dovrebbe essere segnalata a norma di regolamenti sanitari con appositi cartelli indicanti periodo e modalità. Inoltre il perimetro dell’area soggetta a diserbo, dovrebbe essere recintato con appositi nastri segnalatori.
Nulla di tutto ciò mi risulta.
Ergegio/a Cristinpas, vorrebe usarci la cortesia di darci precise indicazioni sulla zona “in centro paese” dove si stanno facendo le supposte operazioni di diserbo? Capisco che data la schifosissima puzza non le siano rimaste parole, ma ne bastano pochine per dare a tutti corrette informazioni.
Profumo di lavanda | |  |  | | | |  | | ODORI Commenta Vedi solo questo argomento
Concordo pienamente con Profumo di lavanda, anche secondo me gli odori non sono attribuibili nè al diserbo nè al depuratore, infatti come già evidenziato da altri utenti il fenomeno si verifica appunto in concomitanza di giornate piovose ed a mio parere soprattutto nelle ore serali/notturne e nei fine settimana. Cosa che, anche dal mio punto di vista, avvalora la tesi degli scarichi industriali abusivi. Quando c'era la precedente giunta, ho mandato io stessa numerose mail al Comune, senza ottenere risposte concrete, si limitavano solamente a rispondere che avevano avviato le verifiche del caso. Spero che con la nuova giunta le cose cambino e si ponga fine a questa questione ormai annosa. aria nuova | |  |  | | | |  | | ODORI Commenta Vedi solo questo argomento
Anche ieri sera non si poteva respirare... ma visto le previsioni di questi giorni non penso che l'odore sia più pungente in prossimità di giornate piovose.
Cmq restiamo in attesa che l'assessore ci faccia sapere che provvedimenti intende prendere...speriamo il prima possibile, perchè non si può più respirare quest'aria irrespirabile!!!!
NASO DA TARTUFO :-(
| |  |  | | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
purtoppo quest'aria malsana si respira anche in altre zone di binasco...mi chiedo, e proprio ieri sera ne parlavo con amici, come è possibile diserbare in centro paese...le sostanze vengono poi respirate dai cittadini, si depositano nelle acque e nella falda.
Solitamente l'erba si taglia ma probabilmetne "il diserbo " costa meno e della salute della comunità poco importa.
Veramente non ci sono parole! cristinpas | |  |  | | 
|
|