|
 
|  | | Come mai ---- Commenta Vedi solo questo argomento
Mi pare che sia tu a fare polemica sterile, invece di porti delle doverose domande.
Saluti e festeggiamenti al vecchio e al nuovo parroco son stati fatti in abbondanza e con calore dai binaschini. Non sono mancati banda, messe, cortei, autorità e deliziosi aperitivi.
Se in questi portici non è giunta l'eco, significa che ormai son deserti.
Son rimasti solo i tuoi travestimenti coi lor soliloqui a far d'arredo urbano. Lampione solitario nel buio binaschino. | |  |  | | |  | | Come mai ---- Commenta Vedi solo questo argomento
Non ho letto nessun post di saluto e ringraziamento a Don Gianni che lasciava la Parrocchia e men che meno un saluto di ben arrivato a Don Armando che ne prenderà le redini?
Siete timidi!? Oppure solo provocatoriamente polemici su cose di poco conto, come si dice su argomenti di lana caprina?
Beh! Con sincero affetto saluto chi ci ha lasciato e chi è arrivato. Giovannina fuori dal Perseghetto | |  |  | | |  | | PILLOLA 2 Commenta Vedi solo questo argomento
"Mentre a lungo si è saputo e detto
che il povero non aveva diritto sulla proprietà del ricco,
voglio che si sappia anche, e che lo si dichiari,
che il ricco non ha diritto sulla proprietà del povero"
da: "Cominciando dagli ultimi" di John RUSKIN
--
burlando quais furioso | |  |  | | |  | | pillola Commenta Vedi solo questo argomento
-- Far camminare un bimbo è cosa semplice,
tremendo è portare gli uomini
verso la pace,
essi accontentano la morte
per ogni dove,
come fosse una bocca da sfamare.
- Alda MERINI
Sit tibi terra levis
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | Uscita casello Commenta Vedi solo questo argomento
Già dal suo nome in codice, si capisce che non si può muovere, è fermo al semafororosso. noi che siamo semafori in lampeggio ci muoviamo tranquillamente con scioltezza e delicatezza, possiamo anche correre. faccia scattare il semafo verde davanti ai suoi occhi e vedrà che riprenderà a muoversi con tranquillità e leggiadria.
Cordialmente sui colori Semaforogiallo | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Gamba Dilegno, grazie per la sua risposta, aggiungo che condivido pienamente la sua risposta per quanto riguarda i costi dei fuochi d'artificio. Ciao. . Pietro Picco | |  |  | | |  | | Uscita casello Commenta Vedi solo questo argomento
Intorno e dentro a Binasco non ci si muove più e cosa fanno i Comuni e la Città metropolitana ?
Un bel comunicato in cui dice che rifanno la segnaletica
Del disagio concreto e quotidiano della gente non interessa a nessuno
E si piange che la competenza è di altri
E la voce grossa a difesa dei propri cittadini non la fa nessuno ? SemaforoRosso | |  |  | | |  | | Uscita casello Commenta Vedi solo questo argomento
Buon giorno,
purtroppo sono d'accordo con quanto scritto dal sig.Cesare. Ieri, primo giorno di piscina per mia figlia dopo la pausa estiva, stesso giorno di frequenza dell'anno scorso , stesso orario, partenza dalla piscina di Lacchiarella alle ore 18.55 arrivo a Binasco alle ore 19.25! C'era brutto tempo, vogliamo dare la colpa alla pioggia?...ne riparliamo la prossima settimana...
Sono anni che frequentiamo la piscina, stessi giorni e stessi orari e non è mai successo, neppure in pieno inverno con nebbia e neve, di impiegare cosi' tanto tempo per tornare a casa. In coda da prima del Girasole!
Capisco le ragioni del Vigile Urbano Sig.Sebastiano e il suo tentativo di trovare una spiegazione ragionevole: è vero , il volume del traffico è aumentato in certi orari (mi chiedo cosa è cambiato da maggio ? non erano gli stessi orari di punta? e c'era anche già' l'Expo...!!!).
E' vero che sono aumentati i veicoli in circolazione rispetto alle strutture ferme agli anni 70 (cosa è cambiato da maggio? possibile che i veicoli siano aumentati cosi' tanto a distanza di qualche mese? stiamo parlando di maggio del 2015 , ultimo mese di nuoto prima della pausa estiva, e non del maggio di secoli fa!).
E' vero anche che per agevolare un flusso stradale bisogna magari "danneggiarne" altri ma perché allora si lamentano tutti? perché allora si sente e si legge solo disagio,malcontento, nervoso ...
Dove sono tutti i vantaggi e i benefici ? Per chi sono?
Cordiali saluti.
Silvia | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Carissima Paperoga, sapere quanto viene a costare una serata o pochi minuti di fuochi d'artificio, non cambia il fondo del problema, cioè i botti che infastidiscono e/o impauriscono gli animali ed anche alcuni umani. Possono costare 200 euro o 20.000 euri, il problema rimane ... e, colui o coloro che finanziano l'evento, se hanno disponibilità e piacere di favorire una serata con questi intenti e caratteristiche, sono liberi di mettere i loro denari a disposizione di chiunque, anche per una festa della comunità.
Salutoni Pietro Gamba Dilegno | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Picco, non so se l'Associazione Carabinieri è dotata di Email. La loro sede, però, si trova in via Roma 1 (ex scuole elementari) purtroppo non conosco ne il numero di telefono ne i giorni o le sere in cui si riuniscono.
Con piacere, la slauto Pietro Gamba Dilegno | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Si, va beh, ma più o meno quanto costano ?
10, 100, 1.000, 10.000 ?
Ho letto che per spettacoli da 15 o 20 minuti ci vogliono 20.000€ Paperoga | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Pietro Gambadilegno, visto che sei ben informato saprai dirmi come raggiungere i carabinieri in pensione per far loro presente i traumi che i botti causano agli amici animali. Grazie. Il mio cognome si scrive con due c. Ciao. Pietro Picco | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
caro Pico vorrei correggerti, prima di creare confusioni .. Nono sono i Carabinieri a gestire i fuochi bens' l'Associazione Carabinieri (quelli in pensione). Pietro Gamba Dilegno | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Cara Paperoga, penso che il signore che finanzia i fuochi d'artificio fa bene a farlo penso però che chi li esegue, se ho capito bene i carabinieri, dovrebbero tener conto del benessere degli animali. È un mio appello ai carabinieri per il futuro. Tanti saluti. Pietro Picco | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Paperoga, sei curiosa! Il costo della serata è privato, non perché sia riservato, ma perché è un Privato che da anni sponsorizza, attraverso l'Associazione Carabinieri, l'evento dei fuochi d'artificio; il Comune, tramite le varie giunte, passate e presenti, da solamente l'autorizzazione all'uso del Campo sportivo per effettuare tale evento. In ogni caso per conoscere il costo di tale avvenimento, ti consiglio girare il quesito all Associazione Carabinieri (via Roma 1).
Con garbo e riservatezza... ti saluto Pietro Gamba Dilegno | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Torno anch'io sui 'fuochi', condivido il pensiero di Pietro Picco sull'effetto molto negativo dei 'botti' sugli animali. Sono anche curiosa di sapere più o meno quanto viene a costare una serata di botti come quella di Binasco. Qualcuno me lo sa dire ? Paperoga | |  |  | | |  | | CROCE BIANCA DI MILANO sezione di BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
In occasione del 30° anniversario della presenza della CRECO BIANCA sul nostro territorio, rivolgiamo questo nostro invito a darci una mano.
Al fine di stimolare giovani ragazze e ragazzi ad avvicinarsi alla nostra associazione per imparare per se stessi e per gli altri ad intervenire in casi di emergenze che sempre accadono nella vita, al fine di spiegare bene la proposta della CROCE BIANCA vi invitiamo a leggere
la PREGHIERA DEL VOLONTARIO,
Signore pensami quando attendo, quando guido, quando corro per aiutare un essere umano infelice nella sua sofferenza e nella solitudine del dolore
Signore pensami quando io vengo chiamato e riempi il mio spirito di luce il mio cuore d’amore il mio pensiero della giusta idea, della giusta soluzione, del giusto coraggio e della giusta pietà
Signore ti prego fa che io, sempre, possa essere ciò che vorrei, che possa dare il meglio di me e fa che io possa sempre pensare agli altri perché tu pensi anche a me.
AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO
Questo il programma che offre la CROCE BIANCA sezione di BINASCO
per aiutarci a salvare delle vite umane.
| |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Per tornare ai fuochi d'artificio reali di alcune sere addietro mi permetto di dire che sono sostenitore di questi eventi. Gradirei però precisare che gli umani non sono gli unici esseri viventi su questa terra e che il mondo animale viene assolutamente terrorizzato dai totalmente inutili botti che precedono e accompagnano tale evento. Penso e mi auguro che in futuro si facciano bellissimi fuochi d'artificio come in Puglia ad esempio dove è tradizione senza ricorrere a questi botti per non dire bombe inutili e per gli animali nocivi che ricordano eventi di guerra e terrorismo che richiamano periodi bui del nostro passato.
Pietro Picco Pietro Picco | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Ch’io possa esser dannato
se non ti amo.
E se così non fosse
non capirei più niente.
Tutto il mio folle amore
lo soffia il cielo
lo soffia il cielo… così.
Ah! Malerba soavemente delicata
di un profumo che dà gli spasimi!
Ah! ah! tu non fossi mai nata!
Tutto il mio folle amore
lo soffia il cielo
lo soffia il cielo… così.
Il derubato che sorride
ruba qualcosa al ladro,
ma il derubato che piange
ruba qualcosa a se stesso.
Perciò io mi dico
finché sorriderò
tu non sarai perduta.
Ma queste son parole
e non ho mai sentito
che un cuore, un cuore affranto
si cura con l’udito.
Tutto il mio folle amore
lo soffia il cielo
lo soffia il cielo… così.
- COSA SONO LE NUVOLE? -
testo di Pier Paolo Di PASOLINI
Cantata da Domenico MODUGNO
burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|