|  |   
 			|  |  |  		|   | Sonetto Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 II
 
 - A chi nella città fu a lungo chiuso
 è dolce assai mirare il volto aperto
 e leggiadro del cielo, una preghiera
 esalando al sorriso dell'azzurro
 firmamento. Chi ma i più di colui
 sarà felice che col cuore in pace,
 stanco s'immerge in un recesso ameno
 d'erba ondulata e legge una novella
 delicata d'amore e di languore?
 A casa ritornando all'imbrunire,
 percependo l'orecchio suo le note
 di Filomela, la lucente corsa
 rimirando di nube che veleggia,
 egli rimpiange il giorno che si muore
 ratto come la lacrima di un angelo
 che silente pel chiaro etere cade.
 John KEATS
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Nessuno Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Nessuno è depositario di verità
 nessuno è depositario di morale.
 Siamo bagagli di esperienze
 e i bagagli
 o sono pieni e pesanti
 o sono vuoti e leggeri
 Ci si incontra
 in viaggio.
 Cinaski
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | L´Alba Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Nel silenzio di quattro mura
 ascoltiamo la sera.
 La notte è vicina
 con il suo lume antico,
 l'alba e la sua brezza
 ci attendono
 verso nuovi orizzonti.
 
 
 Marco Gramigni
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Ho vagato Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Ho vagato
 In una libreria di Milano
 Con l'insoddisfazione del vinto
 Ho sfogliato e letto qua e là
 Cercando
 Negli indici delle vite altrui
 Qualche dettaglio
 Ma la porosità della carta ha avuto la meglio
 
 Grammature e colori sono come i miei pensieri
 
 Leggeri e sbiaditi
 Hanno prevalso
 Sulla falsa nobiltà della letteratura che è solo un gioco
 Uno sforzo semantico
 Per le tombe
 Di noi vivi
 F. Malaspina
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Società Pilatesca Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Sbandano i miti,
 le gioie ancestrali,
 come su un'autostrada,
 cade il sipario
 dai quotidiani processi
 di rimozione del Golgota,
 solo s'afferma
 il grande lavacro
 di una società pilatesca,
 incapace d'offendersi
 davanti al suo stesso martirio ...
 Mauro SINIGAGLIA
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | A ... Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Mi fosse dato avere una leggiadra
 forma virile, allora i miei sospiri
 potrebbero trovare rapido eco
 nell'eburnea conchiglia del tuo orecchio,
 giungendo fino al tuo cuore gentile;
 mi armerebbe all'impresa la passione;
 ma ahimè non sono un cavaliere il cui
 nemico muoia, né corazza splende
 sul mio petto rigonfio, né io sono
 un felice pastore della valle,
 le cui labbra tremarono per gli occhi
 d'una fanciulla; e tuttavia io debbo
 vaneggiare per te, chiamarti dolce,
 assai più dolce tu delle melate
 rose dell'Ibla, intrise di rugiada
 ricca fino all'ebrezza. Assaporare
 voglio quella rugiada; essa è soave
 per me, e quando la luna discopre
 il suo pallido viso, voglio coglierne
 con magici rituali ed incantesimi.
 John KEATS
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Milano Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Milano, luogo della mia anima,
 colomba della mia speranza.
 Blocco di demonio,
 dea di infinite sacerdotesse.
 Città dei miei razzi,
 città di strade per rubare,
 città lavoratrice,
 fierezza di quercia,
 superbia di rose.
 In te cammina il mio amore,
 sii gentile cara,
 che è un innamorata felice.
 
 Milano, bianca di spume di Afrodite,
 tu dài pane
 e zucchero di baci di incantesimi.
 Io che da te portai la mia farina
 e il sale
 e il sole incerto della mia gioventù.
 
 
 Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Milano Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Sono apparsi alberi
 In piazza del Duomo
 Come erano apparse
 Biciclette nel cielo
 E come appariranno minareti.
 Ma Milano è un'operazione a cuore aperto
 Un trapianto
 Una città poggiata su rovine
 Una lucida silhouette di nulla
 Tutto quello che si vede non esiste
 E' solo un immenso fondale
 Appoggiato alle alpi.
 F. Malaspina
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Laboratorio Supermappe Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Porte aperte alla Scuola Maria Bambina di Binasco! Da lunedì 3 ottobre l'offerta di attività pomeridiane per adulti e bambini si arricchisce di una nuova proposta.
 
 Le famiglie con bambini e bambine che faticano a trovare un metodo per studiare da soli troveranno un percorso di supporto con il Laboratorio Supermappe. Lunedì 3 ottobre alle 17,30 le psicologhe, esperte tutor DSA, del centro psicoeducativo di Gaggiano presenteranno questa esperienza.
 Le famiglie interessate al servizio per avere informazioni in anteprima possono contattare Rachele o Laura al numero 3921571181.
 
 Se non riuscite a chiamare, non preoccupateci, potrete recarvi a scuola, in via Dante Alighieri 14, per la presentazione. Vi aspettiamo!
 
 
 
 Scuola Maria Bambina ONLUS
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Elezioni politiche Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Qualche esito delle elezioni politiche:
 
 - I DEM (PD) non si ripiglieranno più, è troppo tempo che si fanno le scarpe a vicenda
 - Leggere del gradimento russo per i vincitori, provenienti dalla tradizione fascista, è quantomeno curioso
 - I comunisti non esistono più
 - Il vero vincitore è il caimano Silvio, che diventerà presidente del senato, anche perché ormai non ha più comunisti da eliminare e si può rilassare
 
 Cippùti
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Beata Veronica Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Questa giunta comunale non riesce a farne una giusta. Annullano la manifetazione per paura di pioggia ma non hanno ancora capito che per le previsioni bisogna aprire la finestra al mattino e guardare il cielo.
 Lorenzo
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Un Omaggio a ... Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Veronica
 patrona di questo borgo.
 Anche in questa umida Domenica,
 il ricordo della tua figura deve
 ergersi su questo cielo lombardo
 ad abbracciare le anime dei binaschini
 tuoi devoti.
 
 
 Semper fidelis
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | L´UOMO Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 In mezzo alla città
 scenografie di case e palazzi
 un punto che si muove,
 è l'uomo
 per la sua strada.
 
 ______
 
 Ricordi
 memorie
 speranze
 e noi
 come viandanti
 in cartolina.
 
 ////////////
 
 Marco GRAMIGNI
 Poeti di Strada
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Nuvole Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Passano grandi nuvole pei cieli
 e passano lor grandi ombre sui monti.
 Bianche nei cieli l'errabonde nuvole,
 nere su monti l'ombre.
 Erra il mio spirito
 con esse, or chiaro, or fosco,
 ora sperduto in lontananze cerule,
 or camminante per roccia e per bosco.
 E fermarsi non può: che verso l'alto
 lo chiama il sogno a vie di luce e d'aria
 inesplorate - e lo ripiomba in terra
 dell'uomo la condanna millenaria.
 A. Negri
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | New Deal Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Dilla una cosa giusta.
 Mentre il mare restituisce
 presunzione d'innocenza
 la notte libero arbitrio e
 il giorno trattiene il respiro.
 Dilla una cosa giusta.
 Fallo per chi non ne ha bisogno,
 per chi ha smesso di scegliere
 per chi ha la lingua fuori misura.
 Dilla una cosa giusta.
 Falli ridere.
 Non è merito tuo
 se non è colpa loro.
 Cinaski
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Addio Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Agosto, ben venga Settembre
 con i suoi caldi grappoli
 tinto di caldi colori autunnali
 dolci piogge
 lavano il caldo ardore
 del finito abbraccio estivo
 la gallina canta e il gallo
 è morto?
 Un sincero levarsi di calici
 al brindisi del nuovo nettare
 sia esso bianco, rosso o rasatello.
 Bacco col naso rosso
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Europei italici Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Caro Amico del Salv (non riesco a finire ho il blocco del nome)  devi chiederlo all'Immi Grato; pare sia quello che segue il campionato.
 curioso
 
 |   |  		|  |  |  	|  |      | 
 |