|  |   
 			|  |  |  		|   | Vogliono i Russi la guerra? Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Vogliono i russi la guerra?
 chiedetelo al silenzio che copre
 le distese dei campi arati e dei prati,
 chiedetelo alle betulle e ai pioppi,
 chiedertelo a quei soldati
 che dormono sotto le betulle,
 e vi risponderanno i loro figli
 se i russi vogliono la guerra.
 Non solo per il loro paese
 perirono i soldati in quella guerra
 ma perché tutta la gente della terra
 tranquillamente potesse sognare.
 Sotto il fruscio delle foglie e dei manifesti
 tu dormi New York, tu dormi Parigi.
 Che vi rispondano i vostri segni
 se i russi vogliono la guerra.
 Si, sappiamo combattere,
 ma non vogliamo che ancora
 i soldati cadano in battaglia
 sulla loro terra triste.
 Chiedetelo alle madri
 Chiedetelo a mia moglie.
 E allora capirete
 se i russi vogliono la guerra.
 
 - 1961
 Evgeny Aleksandrovic  EVTUSENKO
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | finalmente Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Buona serata anche a lei Piper; solo per essere precisi l'Aperol è riferito al colore che è stato attribuito alla Lombardia; per mio gusto all'aperitivo preferisco del buon vino rosso fermo ma non disdegno il bianco anche in questo caso non mosso. Buona prosecuzione id settimana.
 J.J.Z.
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | finalmente Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 è corretto quello che dice, nessuna provocazione da parte mia, ci mancherebbe..
 ebbi già modo di dire che non invidio nessun di quelli che sono sul ponte di comando in
 questo momento, considerando le decisioni difficili da prendere e che rischiano di scontentare un po' tutti
 e sono anche convinto che è la stessa situazione di quando gioca la Nazionale di calcio..
 ci sono 60 milioni di allenatori piu' bravi di quello che c'è in panchina  e ho detto tutto
 ok zona Aperol  ma.. mi raccomando di rispettare le distanze !!!!!
 certo bere l'aperitivo con la mascherina è un po' un casino ,magari con la cannuccia
 buona serata
 
 The Piper
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | finalmente Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Caro Piper, non deve mettersi gli occhiali, le forze dell'ordine sono la Polizia Locale e i Carabinieri -  hanno delega non dal Comune o dal Sindaco (il quale, il Sindaco, emette ordinanze su specifiche norme indicative o decreti emanati  dal Governo sia Centrale che Regionale) per il controllo della situazione e per sanzionare i trasgressori (le cifre delle sanzioni sono dettate dal governo Centrale). Poi se le unità operative delle forze dell'ordine sono insufficienti e sono insufficienti, che sa il governo della Regione o quello Centrale a far presidiare i luoghi ritenuti di emergenza dai militari. Per quello che è il mio parere che conta poco, le amministrazioni locali (di qualsivoglia colore o tendenza) hanno poteri limitati e le critiche o le aspettative da parte dei cittadini possono essere interpretate come una forma di provocazione politica (non credo sia il suo caso) - Ora la saluto cordialmente e mi ritiro in zona Aperol -
 J.J.Z.
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | finalmente Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 mi permetta simpatico J.J.Z
 se legge bene , ho detto che la responsabilità è sicuramente di una PARTE
 di cittadini, non di tutti
 Per quando riguarda l'Amministrazione, ho già espresso, sempre qui, le mie perplessità sul modo come è stata gestita la pandemia
 Nessuno però mi ha spiegato fino a dove può spingersi un sindaco per cercare
 di fronteggiare l'emergenza (voglio dire..puo' decidere  di chiudere tutto o che ne so...introdurre un lockdown totale a Binasco ,multare chi non rispetta le regoleetc.etc.)
 lei parla anche di forze dell'ordine...quali mi scusi ?
 Oppure devo cambiare gli occhiali...
 The Piper
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | finalmente Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Già il fatto che nasce un nuovo colore è sinonimo di avanzamento sociale il Rosso viene escluso a priori. Questa ricaduta a detta del Signor Piper è colpa di cittadini che se ne fregano delle norme sanitarie o altro; é anche colpa del governo locale, ma lascia ai posteri l'ardua sentenza. Come mai ha certezze sulla disubbidienza popolare e non si esprime sulla cattiva conduzione governativa locale? La mia curiosità m'induce a chiedere al signor Piper maggiori delucidazioni su quali siano a suo parere le mancanze della Giunta Comunale o in subordine delle Forze dell'Ordine. Grazie
 
 J.J.Z.
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | finalmente Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 meno male, finalmente siamo in zona arancione rinforzata, non vedevo l'ora....
 anzi...auspico di passare a breve in zona rossa strarinforzata, chissa che questo non metta un po' di sale in zucca ai nostri cari concittadini, perchè è inutile nasconderci dietro un dito,
 se siamo arrivati a questo punto con piu' di 60 contagiati, la responsabilità è solo ed esclusivamente nostra o ,almeno ad una parte di noi
 Certo, verrebbe da pensare che anche chi ci guida abbia qualche responsabilità, ma lascio
 agli altri la risposta
 
 the Piper
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Son di razza siberiana Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Sono di razza siberiana
 Ho mangiato pane e cipolla selvatica
 Da ragazzino i traghetti
 ho tirato come un adulto.
 Riecheggiava il comando.
 Il traghetto scivolava sull'Oca.
 Per la fune d'acciaio,
 di fuoco erano le mani.
 La fronte ampia e muscoloso,
 ribadivo le chiodature
 e con la larga pala
 scavavo, dove ordinavano.
 Non mi sgridavano,
 non dicevano stupidaggini,
 ma mi affidavano l'accetta
 e m'abituavano al lavoro.
 Ma se mi battevano
 per la legna mal tagliata,
 era perché mi amavano
 e volevano solo il mio bene.
 Sudando sette camice
 mi piegavo sotto un sacco.
 Lavoravo di falce,
 d'accetta e di piccone.
 Non temo gli insulti,
 non temo l'angoscia.
 Ho le mani incallite
 e forti come morse
 Oso tutto al mondo,
 mi beffo del nemico,
 perché so per tutto,
 perché posso tutto.
 
 - 1954
 Evgeny Aleksandrovic  EVTUSENKO
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Bellezza Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Ti do me stessa,
 le mie notti insonni,
 i lunghi sorsi
 di cielo e stelle - bevuti
 sulle montagne,
 la brezza dei mari percorsi
 verso albe remote.
 Ti so me stessa
 il sole vergine dei miei mattini
 in favolose rive
 tra superstiti colonne
 e ulivi e spighe.
 Ti do me stessa,
 i meriggi
 sul ciglio delle cascate,
 i tramonti
 ai piedi delle statue, sulle colline,
 fra tronchi di cipressi animati
 di nidi.
 E tu accogli la mia meraviglia
 di creatura,
 il mio tremito di stelo
 vivo nel cerchio
 degli orizzonti,
 piegato al vento
 limpido - della bellezza:
 e tu lasci ch'io guardi questi occhi
 che Dio ti ha dati,
 così densi di cielo -
 profondi come secoli di luce
 inabissati al di là
 delle vette -
 Antonia POZZI
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | piero Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 ciao piero, un ricordo dagli amici di gioventu'
 il goffetto all'oratorio, a pavia con il lancia flavia al chiodo, il gatto e la volpe. un abbraccio da: mauro, romano, ennio, sergio, vanni,rene', pep.
 ciao piero
 giuseppe sisti
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | ... Paradossalmente e .... Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 La mia esistenza si fonda
 sull'acquisto e l'uccisione.
 
 Ho ucciso, a colpo sicuro,
 esseri umani d'ogni razza e sesso.
 Ho ferito dimostrando non nego
 fermezza ed equilibrio.
 E ho catturato prigionieri
 ricevuto da più parti lodi disinteressate.
 
 Ma tuttavia non sempre
 questa mia personalità complessa
 può, così energicamente trovare
 esplicazione immediata e organica
 estrinsecazione virile e produttiva.
 Maurizio CUCCHI
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Il Silenzio Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Ohibò mi sembra che il suo parere di merito sia labile. Pensa alle virgole le ho lasciata libere così ognuno le può mettere dove vuole.
 J.J.Z.
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Il Silenzio Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Mi chiedo: a parte i filosofi ed i poeti dove son finiti i critici d'arte di vita di sociologia di politica spiccia di numeri mal informati che entrano nel cuore del castello dove non si leva il ponte ma contrarietà -
 Mi chiedo: perché non sento le loro voci che levano il ponte sulla politica nazionale? cosa pensano di questa situazione di "potere" nata dentro una pandemia mondiale? -
 Mi chiedo Mi chiedo Mi chiedo
 J.J.Z.
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Essere in scena -- Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 "Essere troppo seri non è cosa molto seria"
 
 - Si tocca ogni aspetto dell'esistenza umana.
 In ognuna delle sue opere, il tanfo, il lordume, la miseria dell'esistenza
 umana si mescola con il nobile, il puro, il sublime...
 Questo si manifesta tanto nei personaggi che ha creato quanto nelle parole
 che ha scritto.
 Il Teatro vive e respira nel presente, non nelle biblioteche o negli archivi.
 In Teatro, oggi, ieri, ovunque nel mondo, l'autore è presente come essere
 umano vivo.
 Anonimo, ma non troppo -
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Omissis.... Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 Il concetto basilare resta .....
 
 Il bisogno portato all'estremo limite, necessario e urgente,
 di conoscere in mezzo a una situazione confusa contradditoria e
 irresponsabile come l'attuale, con particolare riferimento al
 nostro Paese, qualche cosa in più di quanto si conosce, per poter dire
 che ci si è avvicinati o almeno si è fatto pubblicamente lo sforzo di
 conoscere la per ora mitica veritaaaaaaa.
 Questa serie di aaaaaaa vuol semplicemente esprimere la situazione
 a tutt'oggi retorica, empatica nei confronti di questa parola.
 E' un po' come una invocazione per aprirla davanti ai nostri occhi
 e alla nostra coscenza ------
 
 Omissis ....
 Cesare ZAVATTINI
 
 |   |  		|  |  |  	|  |  			|  |  |  		|   | Una lingua morta Commenta   Vedi solo questo argomento
 
 
 Vivere nella paura
 una vita insicura
 senza più voglia di mangiare
 senza il coraggio di amare.
 La speranza ridotta a parola
 di una lingua morta.
 
 
 Raffaele CROVI
 
 |   |  		|  |  |  	|  |      | 
 |