|
 
|  | | A proposito di Stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Caro cittadino come tanti altri, mi chiami pure Ginetta, non ci sono problemi.
Però anche in questo suo secondo post non mi trova d'accordo, sia per i tempi che impone ai nuovi "castellani" sia per le critiche. In primo luogo l'IMU è stato indicato dal Governo Centrale per far si che i Comuni si potessero finanziare e, per quanto ne so io Binasco non ha applicato i massimali; per le tasse sui rifiuti non metto lingua, io li pago tranquillamente e non mi addentro in qualche euro di aumento. In merito alle scelte dettate a scanso di quanto "predicato" in campagna elettorale, penso che l'area destinata a parco, cioè la Cascina del Ferro, sia stata demandata a copertura di quanto legittimante i proprietari dell'area SGEA potranno fare a livello edilizio; questo, credo, in funzione di un tentativo di salvataggio della Stazione (che a Binasco esiste da oltre 150 anni) oppure Lei preferisce prendere il pulmann sulla statale? Infine se la precedente coalizione non andò d'accordo sui modi e sulle indicazioni del PGT (cosa importantissima), perchè non sciolsero il Governo prima della naturale scadenza? Caro cittadino, diamo tempo al tempo, alcune cose potranno essere rattoppate o mantenute (perché sembra che alcune scelte della precedente amministrazione siano state mantenute perché in accordo con le nuove linee amministrative); questo sopra in completo disinteresse di quanto deciso nella precedente amministrazione e di quanto farà questa. IO non do' nessuna preferenza. Osservo.
Te saludi e ti ringrazio, dato che te sett l'unic che me rispund, ... a parte il CADUTO. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | A proposito di Stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Scusi Sig. Giovannina... nel mio post precedente l'ho chiamata Giuseppina.... Cla ma perdùna!!!!!!
Un cittadino come tanti altri | |  |  | | |  | | A proposito di Stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Sig.ra Giuseppina, qui non è questione di cercare risultati immediati, perchè a parer mio, oggi l'unico elemento immediato arrivato a tutti i cittadini è l'aumento aggiuntivo posto dall'Amministrazione Benvegnù sull'IMU alla prima e seconda casa e all'IRPEF! (e attenzione... la Tares (nuova tassa sui rifiuti)è alle porte!!!!).
Il presentare "Idee" come le chiama lei, in campagna elettorale, spesso cambiano l'esito della votazione di un elettore. A Binasco 5 liste si sono presentate il maggio scorso, ma l'unica che non ha fatto i conti con le risorse che il comune aveva a disposizione è quella che lei oggi difende. E poi Sig.ra Giuseppina, non mi può scrivere "chi ha presentato qualche idea che forse si realizzerà o non si realizzerà" perchè le cose "promesse" in campagna elettorale, soprattutto in un comune come il nostro devono essere almeno al 90% rispettate ed attuate!. Cerchiamo di non fare i finti tonti... l'amministrazione precedente ha ammesso più volte che il fatto di non aver raggiunto un intesa sul PGT li ha portati ad una divisione (e meno male! Meglio a volte rimandare che non fare gravi errori!!!).
Salutandola distintamente... Un cittadino come tanti altri | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Invece di accusare chi non ha votato per il suo partito, dia risposte alle troppe domande che ancora stanno aspettando. Pierino il birichino | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Caro cittadino come tanti altri, le tue perplessità sono "consenzienti" dato che DAL SUO PROFONDO non ha rimostranze ne interesse alcuno per i vent'anni d'Abulia in cui si è crogiolata questa "sacra terra" di Binasdco; ma, cerca risultati immediati da chi ha presentato "qualche idea" che forse si realizzerà o non si realizzerà, ma certamente da "pochi mesi" cerca di attuare.
I risentimenti o le benevolenze le lascio ai prossimi cinque anni e alle sue brillanti ghignate ..AH.AH.AHA.AH.AH.AH. Bravo. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Paolo, hai ragione! E' ora che la gente la smetta di diffamare l'operato della vecchia giunta e delle attuali minoranze solo per il fatto di aver votato la lista Benvegnù.
Ma come, quell'area di S. Maria dove la lista Benvegnù l'aveva destinata a "valorizzazione a parco", oggi è elemento di edificazione? Ah, Ah, Ah!!!!!!
Riporto dal programma elettorale dell'attuale giunta: "pensiamo sia necessario creare un parco cittadino dove sia possibile passeggiare e sedersi a chiacchierare, e dove i bambini possano giocare in sicurezza. L'area che abbiamo individuato è l'area di S. Maria"... ma scusate, e l'agroparco di cui hanno parlato e si sono vantati in campagna elettorale che fine ha fatto?
Già mi immaginavo di passeggiare e raccogliere liberamente i frutti maturi mentre aiuole fiorite o erbose mi rilassavano la vista!
Ad oggi quello che vedo realizzato da questa amministrazione sono: tante promesse fatte in campagna elettorale e un bell'aumento di tasse fatte ai cittadini.
Mah..., SEMPRE PIU' PERPLESSO
un cittadino come tanti altri | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Il demanio pubblico é istituito per rimediare alla sfortuna dei membri del corpo sociale. Il demanio pubblico é altresì istituito per sollevare il popolo del peso dei tributi nei tempi difficili. La sola virtù, gli atti meritori e la sventura danno diritto ad una indennità sul demnio pubblico. Potrà prendervi solo colui che si sia reso degno della fiducia della patria con il suo disinteresse,... il suo coraggio e la sua umanità.
La repubblica indennizza i soldati mutilati, i vecchi che abbiano portato le armi nella loro adolescenza, coloro che abbiano mantenuto il padre e la madre, coloro che abbiano adottato dei fanciulli, coloro che abbiano più di quattro figli dello stesso letto, i vecchi coniugi che non s isiano separati, gli orfani, i fanciulli abbandonati, i grandi uomini; coloro che si siano sacrificati per l'amicizia; coloro che abbiano perduto dellegreggi, coloro che siano stati vittime di incendi, coploro che abbiano avuto i propri beni distrutti dalla guerra, dalle tempeste e dalle intemperie delle stagioni. Il demanio pubblico finanzia l'istruzione dei fanciulli, concede degli anticipi ai giovani sposi e vien dato affitto a coloro che non abbiano terre."
SAINT JUST, - Lo spirito della rivoluzione - Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | A proposito di stazione Commenta Vedi solo questo argomento
…. Mi dicono che per salvare l'area della stazione di Binasco, finta in mano a privati per disinteresse della ventennale giunta precedente (o per connivenza con la nuova proprietà?)…..
Egr. sig. Frigerio, non era mia intenzione mettere in dubbio onestà personale e moralità di qualcuno, solo che ho sbagliato vocabolo. Ho consultato il vocabolario, "connivenza" ha connotazione negativa e giustamente merita tutto il suo risentimento. Il vocabolo che avrei dovuto usare è "Consezienza" da "acconsentire".
Il mio scritto precedente in nessun punto esprime certezze, ma interrogativi si. Tanti. dovuti a dicerie che circolano da qualche anno e alle quali nessuno, men che meno lei in qualità di assessore all'urbanistica, si è sentito in dovere di dare risposte.
Veniamo ai fatti certi:
La nuova proprietà ha acquisito all'asta un'area "INEDIFICABILE" tuttora ad uso pubblico, pagandola "circa" tre volte il valore di mercato - 1.800.000 € - Il fatto è documentato.
Altrettanto certo è che l'amministrazione a quel tempo non fece nulla per acquisire l'area. Anche questo sembra accertato.
È altrettanto certo che l'amministrazione comunale non convocò Consigli comunali aperti per relazionare sulla mancata volontà di acquisizione dell'area.
Sulla base di queste evidenze, penso che si possa affermare che l'amministrazione di cui lei faceva parte, è stata "consenziente" (ecco il vocabolo giusto). Ovvero: ha acconsentito, magari suo malgrado, che le cose andassero come sono andate.
Per scelta politica? per motivi economici? Per altro? Ancora oggi a molti non è dato sapere.
È innegabile che le scelte fatte o non fatte da qualsiasi amministrazione, corrispondono sempre a volontà politiche. Ed è altrettanto innegabile che la mancanza di informazione ufficiale favorisce la nascita di leggende metropolitane o interrogativi come quelli che seguono.
Come mai un'imprenditore acquisisce un'area "inedificabile ad uso pubblico" per il triplo del valore di mercato?
Sembrerebbe perlomeno curioso. In genere chi investe in un terreno di solito lo fa perché conta su dei rientri in tempi decenti. L'area in oggetto non è convertibile in area agricola, ne come area industriale. Escludendo un parco divertimenti privato, resterebbero a mio avviso due sole possibilità di conversione: terziario commerciale o residenziale. Quali erano le aspettative del privato?
Lei ci insegna, che per essere cambiata di destinazione un'area necessita di una precisa volontà politica oltreché di una necessità strategica per il paese. Domanda frequente: Può un privato esporsi con cifre rilevanti senza sapere quale sarà il destino urbanistico di quel terreno?
Converrà con me, che l'area in oggetto è l'unica in Binasco adatta a svolgere la funzione di stazione di interscambio. Risulta quindi difficile pensare ad uno spostamento della stazione in altro sito binaschino per convertire l'area ex SGEA ad altre destinazioni. E infatti nessuno lo crede, e per questo molti ritengono l'acquisizione dell'area da parte di privato quantomeno azzardata.
Come vede gli interrogativi che circolano sono tutti legittimi, non sono pochi ne di poco conto.
Vengo adesso alla sua affermazione: "….Il progetto di cui parla non l'ha mai visto né è mai stato approvato…."
Come fa ad escludere con tanta sicurezza che io abbia visto il progetto? Lei conosce Ercolinosemperimpè? Hahaha Sig. Frigerio, lei mi sta facendo cadere granitiche certezze sulla salvaguardia della privacy garantita da Binasco2000 :-/
Tranquillo sig. Sig. Frigerio, come ha scritto qualcuno su queste pagine, io sono un pusillanime che si nasconde dietro pseudonimo. E si sà… i pusillanimi parlano per sentito dire. In effetti io il disegno non l'ho mai visto, ma un mio parente interessato all'acquisto di casa lo ha visto dal costruttore già un paio di anni fa e gli fu detto che ormai era cosa fatta. Io all'epoca sostenni che non era possibile, perché tutto doveva passare attraverso cambio di destinazione d'uso, e il PGT era ben lontano dall'essere concluso. Lei oggi ci conferma che niente fu approvato. Però anche qui nascono interrogativi: come mai la proprietà dava per imminente l'approvazione? Non lo trova singolare? Voi non approvaste niente e ad oggi l'area è ancora ad uso pubblico… I soliti pusillanimi dicono che nella prima fase del PGT (quella seguita da lei) sarebbe stata prevista la conversione da area a servizio pubblico ad area residenziale, con indice di edificazione 1/1 (in metro cubo su un metro quadrato). Allora qualcosa non torna e necessita di spiegazioni.
Come già detto, la gente parla - dice - ascolta, fa supposizioni e si sa…. il silenzio delle istituzioni genera mostri. Un po' come per i pescatori: man mano che la voce gira il pesce diventa una balena e magari era solo un'arborella.
L'unico modo per tacitare le dicerie consiste nel far vedere il pesce.
Guardi sig. Frigerio, un pusillanime come me le sta offrendo la magnifica occasione di fare finalmente chiarezza su tutto. il PGT ha avuto due fasi: la prima è durata circa cinque e ha avuto lei come protagonista. La seconda, che si sta concludendo in tempi serrati ha l'attuale assessore come protagonista.
Quale migliore occasione per chiedere alla nuova amministrazione di organizzare un incontro pubblico, nel quale esporre mappe, disegni indici di edificazione e destinazioni d'uso del territorio che erano previsti nella fase da lei seguita, e metterli a confronto con quanto sta realizzando il suo successore. Potrebbe essere l'occasione di relazionare ai cittadini sul destino che avevate previsto per l'area della stazione e, sempre ammesso che esistano veramente, di mostrare i famigerati disegni del palzzone/stazione a scorporo oneri presentato dalla proprietà, e magari spiegare a tutti che mai avreste approvato una roba del genere, ne cambiato la destinazione d'uso dell'area. Oppure, nel caso l'avreste cambiata, di spiegare a tutti le strategie politiche che stavano alla base di quella scelta e i vantaggi che ne sarebbero derivati ai cittadini.
La verità rende liberi, non bisogna averne paura. Le menzogne, le dicerie, le calunnie hanno un nemico letale: La verità.
La verità basta farla conoscere, la gente apprezza e rende merito.
Ah, stavo dimenticando: Le velate minacce non più rendono più vera la verità e non servono a nasconderla.
Con la speranza che il post venga pubblicato, chiudo augurandole buone cose.
L'ercolinosemperinpè | |  |  | | |  | | A proposito di stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Per ercolino non so come si chiami. La connivenza con i costruttori da parte della vecchia amministrazione non c'è mai stata, prova ne è il fatto che l'edificazione in vent'anni è stata assai contenuta al contrario dei paesi limitrofi sviluppatisi in maniera abnorme.
Per cui se l'intenzione del suo scritto è di diffamare oltre che di dire cose non vere, prenderò gli opportuni provvedimenti; è ora che la gente si renda conto dell'onestà assoluta di chi ha governato Binasco negli ultimi vent'anni.
Ma parliamo della stazione SGEA e di quanto visto all'ultima riunione di presentazione del PGT. Tanto era scadente l'attività svolta dalla giunta precedente, tanto è rimasto del lavoro svolto anche in questa versione portata avanti dall'attuale amministrazione. Mi sa spiegare come mai?
L'unico elemento di differenza è effettivamente lo spostamento dell'edificazione prevista nella vecchia stazione all'attuale area di proprietà del comune presso la cascina Santa Maria; è ancora mancante però la quantificazione degli oneri di urbanizzazione o comunque dei proventi che l'amministrazione ricaverà da questo PGT.
Quando si andrà ad affrontare con i proprietari attuali dell'area ex SGEA l'ammontare del valore di tale area quanto pensa che dovrà essere costruito sull'area della Cascina Santa Maria?
Il progetto di cui parla non l'ha mai visto nè è mai stato approvato. Si documenti e rifletta per bene prima di scrivere altre cose non vere o poco difendibili.
A risentirci. Paolo Frigerio | |  |  | | |  | | Oh Giovannina Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Caduto, l'è ura che ti impegni in poco anche tu in dla cultura.
Cerca de imparàa a parlàa benn almen te incumincett a capìi un quei coss.
Tontolone. Svegliati! L'Ora è giunta, dalle tombe risorgono le morte idee,
un poco vecchie e stanche, ma se ci metti passione, rivivono e si rinvigoriscono. Quest, anca se ti, ta capisat nientt, amico del Castellano.
Sempre tua amica- ora nemica Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | Adozioni..... Commenta Vedi solo questo argomento
È così anche super Mario Monti adotta il cagnolino Trootzki... Ops.....TROZZI!
Assonanza imbarazzante - subito cambio nome con Empatia per vitare confusioni con eventuali adozioni canine della sinistra che, potete giurarci, non mancheranno.
Il cane pare sia la mossa vincente della campagna elettorale. L 'ex ministra Brambilla lo aveva già capito da mo' e se ne fece un'intera ciurma in tempi non sospetti, ora tutti si accoderanno:
La Russa adotterà un dobermann, Calderoli un San Bernardo, la Meloni una barboncina, Brunetta un bassotto...... Tutti alla caccia di un posto in parlamento.
Quello che non si riuiscirà mai a capire è quale della coppia sarà l'onorevole e quale il cane. Pierino il birichino | |  |  | | |  | | Vendola Monti e Bersani Commenta Vedi solo questo argomento
Ahahah va bè lasciamo stare la geometria ....tra triangoli insoliti e pentagoni imbarazzanti , il futuro è matematicamente penoso.
Anna Sorrenti | |  |  | | |  | | Oh Giovannina Commenta Vedi solo questo argomento
credevi no che te seret inscì aculturada. Da quando hai cambiato "aria" te sett diventada pusèe inteligenta? Sarà mica l'aria dell'est?
Una dona cume ti grusulana e sfaciada, te parlett come una cattedratica; Giovanna mi spaventi: alura l'è minga vera che i miracul i fann dumaà i sant, anca el diaul schersa no. Giovanna trattieniti!!!
semper chi, semper mi ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | |  | | VENDOLA,MONTI,BERSANI-TRIANGOLO INSOLITO Commenta Vedi solo questo argomento
L’area del triangolo insolito si ottiene sommando i punti dei tre concorrenti oppure moltiplicando la base per l’altezza e dividendo per tre. Il risultato tiene però conto della dimensione di ogni singolo lato, discriminante, questa, che darà poi il giusto valore all’assegnazione dei bussolotti dell’area insolita. Che proprio insolita non è, se si pensa alle alleanze del passato o al poligono a N lati dello schieramento di destra. Del resto se si vuole che il risultato delle urne sia quello dell’ingovernabilità, provate a immaginare un’altra figura geometrica più affidabile dell’insolito triangolo e il risultato sarà quello di ritornare immediatamente a votare. E’ chiaro che in questo momento i contendenti debbano scalciare e dimenarsi per accaparrarsi più voti, ma alla fine un po’ per la poltrona, un po’ per amor di Patria (voglio essere ottimista), l’accordo potrà realizzarsi. Non sarà la coalizione ideale, non quella che vorremmo, ma l’unica in grado di fare una legge elettorale decente, diminuire il numero dei parlamentari, eliminare gli sprechi dell’attuale classe dirigente, tentare la via della moralizzazione e così via. Sono questi alcuni ingredienti necessari per la ripresa che potrà seguire solo dopo aver ripulito i banchi del Parlamento dalla corruzione e dalla depravazione. E state certi che, se le cose verranno scritte per bene, arriveranno i voti anche da grillini e leghisti. Alla fine sarebbe un governo di transizione, quello che Napolitano intendeva fare ma che è risultato impossibile con i marpioni che oggi tengono il culo incollato alle onorevoli poltrone. D’altra parte, non è facile tagliarsi carriera e stipendio per il piacere di tanti italiani inusitatamente onesti. Un Governo di transizione con la speranza di votare domani chi riteniamo noi, senza benefattori e senza inciuci. Tintero | |  |  | | |  | | Vendola Monti e Bersani Commenta Vedi solo questo argomento
Pentagono Silvio -Santanchè - La Russa - Maroni - Borghezio.....
Vuoi mettere la differenza?
Quando la qualità c'è, c'è! Pierino il birichino | |  |  | | |  | | Gli uomini non cambiano Commenta Vedi solo questo argomento
"Solo uno come il magrissimo cultore /giornalista poteva aggiornarlo su quanto da lui appreso alla politica di Mosca (leggi KGB), poi aggiornatosi alla scuola dell'OSS (leggi CIA) "
Mi tocca ancora tradurre per la sig.ra Anna. Punto su Giuliano Ferrara.
Sbaglio?
Mi raccomandò Giovannina, corigimi, corigimi pure senza problemi.
Pierino il birichino | |  |  | | |  | | Gli uomini non cambiano Commenta Vedi solo questo argomento
Credo di aver usato il maschile per rispondere al signr Pierino Biricchino.
Poi sono una pusillanime, lascerò i miei scritti dentro n'o pseudonimo. A parte questo, cosa intende Lei per sinistra? Solo quella parte avversa al piccolo cesare? O intende tutto quel movimento popolare che raggruppa quei partiti antifascisti che misero le basi di questa "brutta" democrazia (c'erano dentro tutti, anche quelli di destra)che il nostro piccolo cesare ha frantumato e continua a frantumare?
Grazie e mi scusi se son così pseudonima. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | Gli uomini non cambiano Commenta Vedi solo questo argomento
Giovannina o fa attenzione al femminile, oppure.... un pò di coraggio non guasterebbe!
si firmi con il suo nome.
anna sorrenti | |  |  | | |  | | Gli uomini non cambiano Commenta Vedi solo questo argomento
Più che preciso ... precisissimo. Aggiungerei, per conoscenza e per dovere, che la parte Stalinista della vecchia sinistra è partecipe con il Guru in tutto il suo ventennale. Infatti, lui (uso la minuscola, perchjé é piccolo) non poteva conoscere le strategie del minicultpop da adottare nelle campagne di conquista; solo uno come il magrissimo cultore/giornalista poteva aggiornarlo su quanto da lui appreso alla scuola politica di Mosca (leggi KGB), poi aggiornatosi alla scuola dell' OSS (leggi CIA). Per questo, chiedo che cosa è la sinistra per le genti di destra o centro/destra? Dentro il pantano ormai ci siamo, cerchiamo di uscirse senza perdere gli stivali. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | 
|
|