|
 
|  | | via Velasca Commenta Vedi solo questo argomento
Il calpestìo di tanti anni
l'ha quasi affondata, la via
Incredibilmente si è stretta.
Questa è l'ora mia, la mia ora diletta.
Io, ricordo la sera che la fioca
Luce si spense ogni rumore, un grido
Disse il mio nome come in sogno
e sparve.
La via s'incurva, sgocciola
Il giorno dalle cime dei tetti:
Quest'ora dolce suona nel petto.
Non è che una larva restìa
La luce, un barlume: entro la boccia
Di vetro un pesce s'illumina.
DA:
* LEONARDO SINIGALLI *
Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | |  | | un odio...che dura Commenta Vedi solo questo argomento
La pubblicazione dell''avviso della serata segnalata dalla Sig.ra Cristina è da tempo programmato, come d'abitudine, nella settimana dell'evento per dargli evidenza con la giusta tempistica.
Troppo anticipo è spesso controproducente. La redazione | |  |  | | |  | | un odio...che dura Commenta Vedi solo questo argomento
noto che non è ancora pubblicato su questo sito l'interessante iniziativa dell'Amministrazione Comunale a simbolica chisura delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria. Dopo le due molto significative mostre, l'incontro con la storia e l'autore di un'interessante pubblicazione, la proiezione di un corto veramente toccante .... ecco una serata di approfondimento prevista per il 28 febbraio alle 21.00, in Sala Consiliare.
Una riflessione che, partendo dalla memoria della Shoà in Italia ( affidata ad un testimone, ma anche grande scrittore e studioso di storia ) crea un "ponte" temporale fino all'antisemitismo di oggi, che si perpetua nel tempo acquisendo nuovi temi e nuovi "linguaggi". Mi permetto di invitare tutti, ed anche di ricordare che Binasco è stata teatro di episodi di antisemitismo....fin dal 2011. In questo senso la mia famiglia ed io - vittime di reati che ancora non hanno colpevoli - vogliamo ringraziare l'Amministrazione, che approfondisce un tema che non è "privato", ma di tutti. Questo è quello che l'Amministrazione Comunale avrebbe dovuto fare...sin dal 2011, quando il nostro tranquillo vivere è stato turbato, scosso e travolto da una lunga serie di gravi episodi. Ma già...quella Amministrazione li riteneva "più stupidità che atti di vero antisemitismo"..... oppure dichiarava di non saperne nulla, perché "la signora non mi ha riferito niente", oppure votava a mesi di distanza un odg di solidareità senza neppure inviarlo, poi, ai diretti interessati. Pro forma e ...tanto si doveva.... Apprezzo molto che la sensibilità sia cambiata. cristina paola miriam rachel gallione | |  |  | | |  | | DENSITA Commenta Vedi solo questo argomento
Beh! caro Pierino, non credo che Binasco e dintorini, compresa la densità popolativa, abbia o senta il bisogno di parchi e parchetti; poche centinaia di metri fuori porta e si è in mezzo al verde. Certo è, che 30 anni or sono, dove sorge "binasco2" vi era un bosco non indifferente e l'attuale campagna manca di zone boschive. Ma non credo che un parco dentro le mura sia un indispensabile polmone d'ossigeno.
con garbo le lancio un saluto Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | Densità abitativa Commenta Vedi solo questo argomento
Peccato sig. Pierino birichino che lei non sappia discutere su nessun argomento. Continui pure a criticare tutto e tutti pensando di essere l'unico puro ed intelligente . Non produrrà' mai alcun bene alla comunità' che la ospita ( suo malgrado !) Aldo Oliveri | |  |  | | |  | | Elezioni.... Commenta Vedi solo questo argomento
Ogni giorno la tv ci bombarda con l'arena del pollaio elettorale. Stessi personaggi, stesse balle, stessa violenza verbale. Triste pensare che ancora una volta cambierà ben poco. Allora la mente va al caro amico Peppino e alla sua poesia più che mai attuale.
Elezioni
La rattaglia sta uscendo dalle fogne
Già il puzzo insozza la campagna
Verminosi ominidi strisciano sui tigli
Vomitando parole ai pali senza fili
Le madri si chiudono nel lutto abituale
La pace è guerra continua per chi vive
Chiunque sia il morto è suo figlio
Lamento doloroso brinato di lacrime
Non lasciatevi legare le idee, giovani
Non lasciatevi sfilare intime libertà
Le carogne si strozzino da sole
Fra applausi di iene foraggiate
Lasciamo ai pappagalli il resto del becchime
La politica snack-bar
Giuseppe Scapucci - Da Poesia di periferia
Gianfranco Salvemini | |  |  | | |  | | DENSITA Commenta Vedi solo questo argomento
Certo. Ciò che conta è la densità abitativa. Credo di aver letto bene il post del sig. Ercolano ecc.
Si parla di 8.000 abitanti che graviteranno su 2 km2. 4.000 abitanti km2 nella zona urbanizzata. Dove la gente effettivamente vive. Quindi, esclusa la campagna (che non è un parco divertimenti).
Mica male per un paese che si vanta di essere vivibile. Per di più, bisogna considerare che la zona urbanizzata non è circondata da parchi e foreste, ma da capannoni e industre.
Fate un po' voi.
Speriamo che i nuovi sappiano metterci le toppe. Pierino il birichino | |  |  | | |  | | DENSITA' ABITATIVA Commenta Vedi solo questo argomento
Di tanto in tanto torna l'argomento della densità abitativa di Binasco. Ho voluto fare una considerazione sulla base dei seguenti dati:
Binasco kmq 3,89 abitanti 7.268 densità 1.868,38 kmq
Casarile " 7.31 " 3.660 " 500
Noviglio " 15,58 " 4.663 " 286
Argentera " 76,52 " 76 " 1,02 (comune montano)
Cortina D'ampezzo 254,51 " 6.097 " 23.96(comune montano)
Non è quindi corretto il calcolo abitanti/kmq ma il dato va corretto togliendo dai kmq del territorio tutto il territorio dedicato all'agricoltura ed alle attività di produzione industriale artigianale e commerciale, ed in montagna tutto il territorio dedicato al pascolo, ai boschi, agli animali ecc. ecc. Solo così si potranno avere dati di confronto corretti.
Ciò che conta è la densità delle zone abitative. (vedi Comune di Argentera).
Aldo Oliveri | |  |  | | |  | | La giunta Benvegnù paga i debiti Commenta Vedi solo questo argomento
Al link:
laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2013/02/12/news/il-comune-paga-le-fatture-2010-1-6523772
Interessante articolo dedicato ai "cittadini come pochi" che hanno lanciato strali contro la nuova giunta rea di aver aumentato e tasse.
Qualcuno ancora si chiede cosa ha fatto la nuova giunta in questi nove mesi?
A pagare i debiti contratti dalla vecchia giunta, a centrare il patto di stabilià e rldare fiducia ai fornitori.
Sucusate se è poco. Pierino..... Birichino | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Concordo su quanto già esposto in ordine preciso ed oggettivo da Ercolinosemperimpè riguardo all'affollamento urbanistico di Binasco.
Dinnanzi alla semplice realtà ci sono pochi commenti da esprimere.
Gli scempi realizzati a Binasco, identici con poche eccezioni ad altri
sparsi nel Belpaese sono purtroppo lì, granitici ed eterni, sotto gli occhi di chiunque.
L'ultimo palazzone, realizzato abbattendo un minuscolo ma prezioso
parchetto condominiale è davvero agghiacciante e, credo concordiate, in questi
casi poco importa quale amministrazione ne abbia concesso la realizzazione,
la triste e incontrovertibile realtà è che adesso è e rimarrà lì.
Il possesso di un area permette la realizzazione di qualunque cosa, nei temini di Legge.
Anche quando costruisci dove c'erano quattro alberi e proprio di fronte ad un palazzo già esistente, praticamente appiccicato.
Una gran tristezza...sed lex dura lex
Spero che almeno il/la/gli proprietario/a/i dell'area abbia ricavato
tanti soldini dall' urbanizzazione del parchetto e che questo gli abbia procurato un po' di felicità, visto che anche solo una briciola, l'ha tolta a tutti, in fondo...almeno lo scempio è servito a qualcosa...
Buona giornata.
Gloria Leoni | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Io c'ero e non c'ero. Quanto detto dall'architetto all'esame dell'uso del territorio, riferite alle scelte urbabistiche di Binasco paragonate a quelle dei paesi limitrofi, non poteva essere confutato; anche se a parer mio non é stata presa in esame o considerata l'ampiezza territoriale dei comuni confrontati; Binasco è poco meno di un fazzoletto e, a parte la scelta politica rispetto allo sviluppo urbanistico (del resto molto importante e di cui ho sempre dato appoggio), non poteva e non può svilupparsi oltre. Però il prurito d'ipotesi che nelle scelte urbanistiche della precedente amministrazione vi fosse l'intento di lasciar scorrere qualche groviglio palazzesco non é da scartare, vedi Area Stazione.
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
….Non che gli architetti solo per il motivo di esserlo sono verbo incarnato….
Confermo.
Infatti i paesi ai quali lei fa riferimento hanno un'estensione territoriale decisamente più grande della nostra, e una densità di popolazione decisamente più bassa, e la densità di popolazione è uno dei parametri basilari per stabilire la vivibilità di un territorio.
Dopodiché, basta farsi un giro per Binasco per gustarsi le perle edilizie nostrane.
Via Marconi, quattro orrendi palazzoni (di cui uno solo finito).
Zona Filippo Binaschi: Orrendo cubone che ha massacrato un'area con giardino che c'era in precedenza (se non sbaglio indice di costruzione 1:1).
Poi un bel giro a gustarvi le vecchie perle: Palazzoni di via Turati, palazzoni di p.zza XXV Aprile, palazzoni olio fiat di via Garibaldi, edificio industriale Paflex in una zona che poteva essere residenziale…
Una piccola deviazione sulla statale permetterà di gustarsi l'edificazione della striscia adiacente al naviglio con una possibilità di accesso viabilistica senza uguali.
E per finire non perdetevi la summa architettonica lombarda: l'edificio di Helioppolis.
Certo non tutti i meriti vanno alla ventennale amministrazione che ha lasciato il posto a quella attuale, ma molti si.
Serve altro? Nel caso faccia sapere, perché sulla qualità architettonico/estetica dell'edificato ci potrei fare un trattato.
P.s.: Le opinioni vano rispettate, sia quando espresse con spiritosaggine, sia quando espresse in modo serioso. Ma la realtà è sotto gli occhi di tutti, e solo la cecità politica può pretendere di negarla.
Altro che denigrare!
Ah…. sig. o signora "io c'ero". Non capisco tutta questa confidenza. Io non la conosco, lei non mi conosce…. Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
x Lercolino....
Fare lo spiritoso non serve a niente, se tu fossi stato presente alla serata sapresti che l'architetto ha parlato Binasco ben vivibile in confronto ad altre realtà tipo Casorate, Lacchiarella e altri paesi a noi vicini (altro che Sesto San Giovanni); nessuno dei presenti ha controbattuto, nemmeno gli amministratori.
Chi non ci crede vada dal Sindaco o dagli assessori a chiedere.
Per favore non infarcirci di disinformazione con le tue candide frasi: "... Le opinioni sono opinioni e vanno rispettate, ma vanno riportate correttamente...." per poi riportare informazioni non corrette per il tuo unico fine.
Non ti si può impedire di denigrare, ma almeno ti si può smentire.
Io c'ero | |  |  | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
... quante squallide figure che attraversano il paese
com'é misera la vita negli abusi di potere
sul ponte sventola bandiera bianca ...
FRANCO BATTIATO - Bandiera Bianca - 1981 Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Caro cittadino, vorrei chiudere, questo argomento, non chiudere il dialogo:
sul primo punto, non essendo ragioniera, riporto ciò di cui ho avuto sentore, non che mi è stato riferito; invece sul secondo punto, cioè la stazione, senza togliere nulla ad una parte della precedente amministrazione, però per esperienza di "vita" nessun investitore, finanziere o edificatore, si espone per centiaia di migliai di euro se non può rientrare o lavorare sui soldi investiti? E' contro ogni logica "Economica-Liberale" e una movimentazione del genere la si fa se ci sono buone sponde e certezze; sul terzo punto, non chiedo certo ai vari Assessori o Amministratori perché non hanno chiuso prima il mandato, se i contrasati erano insanabili, avranno avuto le loro ragioni, però una scelta del gener vista provoca un certo senso di reticenza da parte loro e la reticenza come dice Poirot generare sospetto (senza fraintendimenti).
Con simpatia te saludi a la prosima.
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | neve Commenta Vedi solo questo argomento
vorrei rendere noto che ho sentito ieri sera i mezzi spargisale inazione per le vie di binasco.ma oggi non ho ancora visto nessun mezzo che venisse a pulire le strade.ho letto sulla pagina fb del comune di binasco che è necessario che sia un minimo di deposito prima che i mezzi spazza neve possano entrare in azione.
beh non so nelle altre zone del paese ma qua in zona piazza XXV aprile per strada ci sono 10 cm se non di più di neve,è abbastanza come deposito?o ne serve ancora?? marie | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Binasco ha una vivibilità e una conformazione eccellente?????????
Ahhhahhhhaaaa!!!! Uuuuhuhuhuhu!!!! Questa si che è buona!!!!
Un paese di 3,8 km2 con una popolazione che supererà gli 8000 abitanti, con una densità abitativa tutta concentrata su 2 km2 pari un tasso di 4.000 abitanti per km2!!!!! Uuuuuuhuhuhuhuuu!!!! non ce la faccio più dalle risate!!!!
Per non parlare degli eccellenti marciapiedi. Una goduria per i disabili in carrozzina che vogliono attraversare autonomamente il paese. E le piste ciclabili? Mica roba da principianti. Percorrenza tipo alfabeto morse. Vai-stop-vai-stop....ma dove vai con la bici che è meglio che vai a piedi!
Notevole la viabilità interna: Uno svincolo senza pari per decongestionare il traffico delle statali con una piazza tagliata in due dal traffico! Degne di nota le piacevolezze dell'arredo urbano, con panchine in pieno sole con bella vista su strade asfaltate e automobili.
E poi il verde. Beh... li la ventennale amministrazione ha dati l meglio di se: Un paese giardino!!!!!!
Non che gli architetti solo per il motivo di esserlo sono verbo incarnato. Le opinioni sono opinioni e vanno rispettate, ma vanno riportate correttamente. Mi dicono che l'architetto in questione disse una cosa un po' diversa:
Disse che Binasco, paragonato ad altre realtà "tipo" S.Giuliano Milanese, ha una vivibilità che si potrebbe definire buona.
E ci mancherebbe!!!!
Tremo all'idea di ciò che gli amici di "Un cittadinio come pochi" avrebbero potuto combinare forti di un parere del genere. Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Carri il Pierino biricchino, se non vuoi vedere non guardare !
Non raccontare però che chi c'è oggi ha fatto cose che i precedenti nemmeno si immaginano. Non è con la pista del ghiaccio che si governa la comunità.
Ho saputo che l'architetto che sta seguendo il PGT nell'ultima riunione ha detto che Binasco è un paese con una conformazione e vivibilità eccellente, a differenza di quasi tutti i comuni del circondario (per molti dei quali ha lavorato al PGT).
Vogliamo dire che anche questo è un colpo di bacchetta magica della nuova giunta ?
O forse chi ha governato a lungo in precedenza non è stato poi così poco accorto e disinnamorato del proprio paese come qualche tifoso degli attuali amministratori tenta in tutti modi, giusto per gettare discredito, di farci credere ?
Una cittadina come tante altre | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Caro un cittadino come molto pochi. Si, molto pochi, perchè quelli che nascono in due mesi come lei sono una rarità. Tutti gli altri impiegano nove mesi. Guarda caso la nuova giunta compie in questo periodo nove mesi. Appena nata e lei pretende che abbia già fatto il lavoro di una vita? Be guardi, si faccia avanti e insegni come si fa, io pendo dalle sue labbra. Certo è che durante questi nove mesi di gestazione, la nuova giunta ha fatto cose che in vent'anni in suoi vecchi idoli non si sarebbero neppure immaginati. Per quanto riguarda i suoi tentativi di disinformare maldestramente sul parco di S.Maria, altri, su, queste pagine li hanno già demoliti sul nascere. Pierino il birichino | |  |  | | |  | | A proposito di stazione e S. Maria Commenta Vedi solo questo argomento
Sig.ra Giovannina, cerco di rispondere ai vari punti da lei postati:
1) lei scrice "l'IMU è stato indicato dal Governo Centrale per far si che i Comuni si potessero finanziare e, per quanto ne so io Binasco non ha applicato i massimali".
E no cara Sig.ra Giovannina: l'amministrazione Benvegnù appena insediata ha aumentato dal 4 al 5 per mille la prima casa e dal 7.6 al 9.8 la seconda casa. Inoltre ha aumentato l'addizionale comunale IRPEF distribuendola variamente secondo i vari scaglioni di reddito.
2) Il fatto di rendere edificabile l'area da lei citata, Cascina del Ferro, è una scelta politica. Da quello che so (ed eventualmente l'ex assessore Frigerio mi potrà correggere), l'area della stazione sarebbe rimasta li dov'è da 150 anni come dice lei, (comunque è una scelta che andrà a ricadere sul PGT).
3) Sul fatto che l'amministrazione precedente non abbia sciolto il governo sul delicato argomento del PGT mi spiace ma dovremmo chiederlo entrambi ai vecchi amministratori.
Osservando, Te saludi anca mi cordialmente!!! Alla prossima Un cittadino come tanti altri | |  |  | | 
|
|