|
 
|  | | Bollicine Commenta Vedi solo questo argomento
Come il Seltz, ha avuto i suoi anni di gloria e di utilità.
Solo che il prosecco è attuale, il seltz è "morto" da decenni. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | Pista ciclabile Commenta Vedi solo questo argomento
Non so chi sia quel genio che ha pensato bene di ripristinare il pezzo di pista ciclabile (Binasco-Casarile), distrutto dai lavori ENEL, con della ghiaia.Evidentemente questo signore non ha mai usato una bicicletta altrimenti saprebbe che la ghiaia non è il terreno migliore per questo mezzo. Speriamo che qualcuno provveda, al più presto a ripristinarla in modo, corretto. Giampe | |  |  | | |  | | Raccolta Fondi Bonsai ANLAIDS (sabato 30 marzo) Commenta Vedi solo questo argomento
Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla roccolta fondi in favore dell'associzione ANLAIDS Onlus (http://www.anlaidsonlus.it), volevo solamente segnalare che sono rimasti non offerti solamente 5 bonsai:
3 dati in cambio di un'offerta di base di 30 euro (2 Ulmus Parvifolia ed 1 Ficus Retusa), 1 dato i cambio di un'offerta di base di 15 euro (Ligustrum) ed 1 dato in cambio di un'offerta di base di 12 euro (Carmona Microphylla).
Chi fosse interessato a contribuire alla raccolta fondi può contattarmi al 331.5324018 (Marco).
Un saluto ed un grazie unito agli auguri di Buona Pasqua. Marco M. | |  |  | | |  | | I GUERRIERI ? DELLA NOTTE Commenta Vedi solo questo argomento
Sicuro al 100% il mio balcone affaccia sul parco e non ho idea di chi siano, ripeto che avranno avuto 12 anni, sicuramente non hanno smesso di frequentare il parco....( a buon intenditore poche parole ) matteo | |  |  | | |  | | 5 stelle splendenti Commenta Vedi solo questo argomento
Un volta si diceva SVEGLIO COME UN GRILLO !
Crimi si è già adeguato, in Senato DORME !!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2013/03/26/pop_crimi.shtml
AHAHHAHAHHAHA
Gino Cicala | |  |  | | |  | | I 'GUERRIERI' ? DELLA NOTTE Commenta Vedi solo questo argomento
Incredibile ma verosimile. Infatti scrivevo:
….Qui siamo di fronte ad un problema di involuzione educativa senza precedenti….
Caro Matteo, se sei sicuro che ad abbattere la rete del campo giochi sono stati dei ragazzini sotto lo sguardo divertito dei genitori e sei in grado di riconoscerli, dovresti sentire il dovere civico di denunciarli ai vigili. Se si vuole dare un taglio al vandalismo non ci sono alternative.
Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | Pdl, figuranti pagati … Commenta Vedi solo questo argomento
Sciur Facino, io non mi agito ... solo che quando vedo scritto Armando, mi chiedo perché?. Lei piuttosto, gli articoli li riporti copiati, sul sito, non li mandi in allegato. sia partecipe alle critiche non le demandi ai vari "giornali". Poi Lui è il principino non l'imperatore; se l'ho ricordi!!!
E lasci stare il Castellano, perché lei, che ha appoggiato l'usurpatore, sarà adeguatamente redarguito a tempo debito ... capitano di ventura senza stivali. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | |  | | I 'GUERRIERI' ? DELLA NOTTE Commenta Vedi solo questo argomento
la rete del parchetto della madonnina è stata distrutta da 4/5 ragazzi che avranno avuto massimo 12 anni,i quali erano in compagnia dei propri genitori, che ridevano contenti vedendoli saltare di peso sulla rete e rimbalzare indietro. Matteo | |  |  | | |  | | che bisogno c'è? Commenta Vedi solo questo argomento
E' vero...che bisogno c'è di costruire ancora a Binasco? Non sembra che il nostro territorio urbano sia già compromesso irrimediabilmente? Invece di fare ancora strade non è possibile fare aree verdi almeno dove è ancora possibile? Perchè questa continua cementificazione? Perchè queste continue concessioni edilizie? Perchè non si è fatta una valutazione catastale degli appartamenti vuoti? Perchè è stata concessa la costruzione di case in via Santa Maria dove esistevano degli alberi che facevano ombra e sono stati distrutti? Che fastidio davano? Perchè nell'area ex Bocchioli non è stata fatta una zona verde con degli orti da dare ai pensionati invece di costruire, costruire, costruire ancora ed hanno tolto una quercia di 80 anni? Perchè non si incentiva a comprare gli appartamenti o case invendute? Ci sono più case ed appartamenti vuoti che famiglie e allora perchè si è dato ancora varie concessioni edilizie? Perchè non è stata data possibilità ai Binaschini di metterli al corrente della situazione territoriale esistente? Perchè mettere i Binaschini davanti al fatto compiuto vedi i marciapiedi di Via matteotti ed il "viale del Tramonto? Loris Soffritti | |  |  | | |  | | I 'GUERRIERI' ? DELLA NOTTE Commenta Vedi solo questo argomento
Vergognoso!!!! Dopo la devastazione del parco giochi della Madonnina, la solita orda di imbecilli da quattro soldi cresciuta a troppi hamburger e patatine, ha devastato il centro di Binasco. Vetrine di bacheche distrutte, fioriere ribaltate e piantine divelte, lampioni stradali abbattuti, scritte a vernice sui muri intonacati di fresco……
Un imbarbarimento che Binasco non conosceva dai tempi della calata degli Ungari e dell'incendio napoleonico.
Fino a che punto dovremo ancora sopportare?
Dice bene il sig.Valerio: "Qualcuno li ha in casa e non lo sa?" Qui siamo di fronte ad un problema di involuzione educativa senza precedenti, che svela un cupo scenario di disagio sociale che va affrontato alla radice.
A che ora rincasano i nostri adolescenti? Dove sono le famiglie? Ma sopratutto: Dove sono i padri?
Perché mi sembra evidente, come affermato da eminenti pedagogisti, che il venir meno della figura paterna e le troppe libertà concesse senza un'adeguata valutazione delle tappe evolutive adolescenziali, sono alla base della maggior parte del vandalismo dilagante.
Certo è un problema di legalità e di polizia, ma non si può pretendere di mettere un poliziotto dietro ad ogni adolescente. Il problema va affrontato principalmente a livello educativo. Ma nessun processo educativo potrà avere successo, fintanto che ci saranno genitori disposti a difendere sempre e comunque i propri figli, anche di fronte alle responsabilità più palesi.
Le uniche alternative sono le ronde civili o uno stato di polizia, ma si aprirebbe uno scenario cupo e ripugnante che il mio credo democratico non vorrebbe mai vedere. Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | I 'GUERRIERI' ? DELLA NOTTE Commenta Vedi solo questo argomento
Ci risiamo ! Complice la notte, la pioggia continua da due giorni, sabato verso domenica, i "guerrieri" ? della notte son tornati. Sotto i portici veri, p.zza Gramsci e altri punti: distrutti vetrine, vasi e altro. Qualcuno li ha in casa e non lo sa ? VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | Pdl, figuranti pagati … Commenta Vedi solo questo argomento
Esimio ECADUTO non si agiti. Se si prenderà la briga di pigiare su "leggi l'articolo", si renderà conto che l'Armando in questione altri non è che uno degli organizzatori della raccolta claque che ha portato in piazza migliaia di figuranti per il comizio di LUI.
Insomma: lei è solo LARMANDO del Castellano. Quello citato nell'articolo è l'Armando dell'Imperatore.
Facino Cane | |  |  | | |  | | PII di Via Marconi Commenta Vedi solo questo argomento
Buongiorno a tutti.
Ho letto soltanto recentemente i post sul rinnovo della convenzione relativa al PII di Via Marconi e Vi dico la mia opinione sull’argomento, sperando di potere offrire elementi utili al dibattito.
Durante la scorsa seduta di consiglio comunale del 14.3.2013 è stata discussa e approvata con i voti favorevoli di tutta la maggioranza, due astenuti (Rognoni e Maggio) e uno contrario (Vecchi), l’estensione della convenzione urbanistica stipulata dall’Amministrazione Comunale in data 6.2.2009 con la società La Roccia S.r.l. avente ad oggetto il Piano Integrato di Intervento denominato “PII BINASCO”, riguardante tre comparti territoriali, localizzati in Via Marconi, Via Strina, Via San Siro.
La convenzione, stipulata in data 6.2.2009, prevedeva - e prevede - una durata di sei anni (2009-2015) e, ora, in seguito alla delibera assunta durante l’ultima seduta di consiglio comunale, è stata temporalmente estesa per ulteriori anni quattro (scadrà dunque nel 2019).
Detta estensione temporale è stata decisa dalla maggioranza in accoglimento dell’istanza formulata dall’operatore, La Roccia S.r.l., la quale ha addotto, a motivo della richiesta, le proprie difficoltà nell’adempiere nei termini alla convenzione, difficoltà queste derivanti dalla difficile congiuntura economica e dal conseguente forte rallentamento del mercato edilizio.
Ora, come sanno gli utenti di questo blog e come è noto a tutti quei cittadini che seguono le vicende politiche locali, il così detto Piano di Via Marconi (PII BINASCO) è stato oggetto di polemiche fin dalla sua approvazione.
Il piano è stato infatti contestato sotto il profilo dei volumi (ritenuti esagerati e insostenibili per il paese in relazione all’impatto demografico), sotto il profilo del consumo del suolo, nonché sotto il profilo del metodo delle opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione, considerato una sorta di indebito favore fatto al privato a discapito del pubblico interesse.
Io credo che il PII di Via Marconi fosse un buon piano, che il metodo dello scomputo sia un metodo utile per i Comuni (come potrò spiegare in un altro post per non dilungarmi in questo) e che l’estensione temporale sia stata una scelta di buon senso: il fallimento del piano integrato di intervento non avrebbe giovato a nessuno, né al pubblico né al privato.
Non mi interessa discutere se questo atto di estensione temporale deciso dagli attuali amministratori implichi, da parte di questi ultimi, una condivisione e un’accettazione in toto di quel PII (prima avversato e oggi confermato in tutte le sue parti), oppure no.
A mio modestissimo avviso segnala senz’altro un’accettazione - tanto dei volumi quanto del metodo dello scomputo - ma non è questo il punto fondamentale della discussione.
Il punto fondamentale è un altro: l’estensione temporale - richiesta e concessa in ragione di una dichiarata impossibilità dell’operatore di adempiere agli obblighi assunti entro il termine inizialmente previsto - a mio parere avrebbe dovuto prevedere, proprio a fronte della proroga, una contropartita ulteriore per il Comune, e quindi un miglioramento della convenzione proprio nell’interesse del Comune.
E se davvero non vi era la possibilità di ottenere una contropartita dall’operatore (che non sappiamo se sia stata o non sia stata chiesta dall’Amministrazione), quantomeno si sarebbe dovuto stabilire nella proroga un cronoprogramma per la realizzazione delle opere a scomputo, con termini perentori aventi una scadenza anticipata rispetto al termine unico del 2019.
Infatti, in forza della convenzione del febbraio 2009, l’operatore economico si era obbligato (ed è tuttora obbligato) a versare al Comune importanti somme di denaro a titolo di c.d. maggiore vantaggio pubblico e, in sostituzione (a scomputo) degli oneri di urbanizzazione, si era obbligato a realizzare direttamente entro il 2015, oltre alle opere di urbanizzazione primaria, una serie di importanti opere pubbliche (tra le molte: la nuova strada di collegamento tra via Marconi e Via Roma, il proseguimento della strada di Via S. Siro con un “ponte rogge”, un’area a verde in Via S. Siro e - importantissimo! - le opere di urbanizzazione relative ai fabbricati di edilizia convenzionata e agevolata ex Legge 167/1962 da realizzarsi in Via Marconi, etc.).
Le opere appena citate, come noto, non sono state ancora realizzate se non in piccolissima parte.
Ebbene, in consiglio comunale, mi sono permesso di fare presente che questa estensione concessa all’operatore avrebbe dovuto prevedere, se non una contropartita ulteriore per il Comune (visto che il privato non riesce ad adempiere entro il 2015 come era stato inizialmente pattuito), almeno dei termini perentori anticipati per la realizzazione delle opere di interesse pubblico, e non l’unico e lontano termine del 2019, come è stato deciso dall’attuale maggioranza.
Qualsiasi operatore tende infatti e realizzare le opere il più tardi possibile onde sostenerne i costi il più tardi possibile.
Tuttavia non soltanto vi è oggi l’interesse della collettività ad avere quanto prima quelle opere pubbliche, ma una realizzazione spostata in là nel tempo delle opere di urbanizzazione relative ai fabbricati ex Legge 167/1962 si riverbera in maniera negativa proprio su questa importante operazione ex Legge 167 (purtroppo ancora bloccata), che ha ad oggetto un’edilizia non speculativa e rilevante socialmente.
A fronte di questi miei rilievi l’Assessore all’Urbanistica ha dichiarato che il privato si è impegnato a eseguire queste opere pubbliche ben prima del termine del 2019, e ciò in forza di un patto tra gentiluomini purtroppo soltanto verbale e non formalizzato nell’atto che il Consiglio Comunale andava ad approvare.
La formalizzazione è stata chiesta dall’Assessore all’Urbanistica, ma il privato non ha voluto sottoscrivere questi impegni? Oppure l’Assessore non ha neppure chiesto al privato di formalizzare per iscritto gli impegni e si è accontentato e fidato della semplice parola di quest’ultimo?
Non è dato sapere.
Il voto di “Binasco al centro” è stato in ogni caso di convinta astensione: abbiamo considerato giusta e di buon senso l’estensione della convenzione, ma senz’altro sbagliata l’assenza di termini perentori anticipati per la realizzazione delle opere dovute, non essendo certamente sufficiente un vago impegno dell’operatore economico, solo verbale e quindi di nessuna valenza giuridica.
Chiudo perché mi sono dilungato davvero troppo e me ne scuso.
Con una piccola chiosa.
Chissà cosa sarebbe successo se i vecchi amministratori avessero approvato "a secco" l’estensione come l’ha approvata la maggioranza attuale……..forse qualcuno avrebbe detto che, trattandosi di un’importante scelta urbanistica, si sarebbe dovuto fare una pubblica discussione con la cittadinanza o almeno un incontro con le forze di opposizione….... qualcun altro avrebbe stigmatizzato il mancato intervento di spiegazione da parte dell’Assessore su questo blog ……… o avrebbe parlato - con un gusto vagamente gotico - di fantomatiche cene a porte chiuse nel castello (????!!)….. in cui, nell’ombra, si saldano opache relazioni tra amministratori incapaci e avidi affaristi, contro gli interessi degli ignari cittadini…….
Chissà….
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti a tutti.
Pietro Rognoni – Binasco al centro
Pietro Rognoni – Binasco al centro | |  |  | | |  | | Pdl, figuranti pagati … Commenta Vedi solo questo argomento
Mister Ettepareva, quale Armando chiama in causa. Io che son Caduto o un Armando così tanto per .... perché se mi cita, io non ho mai fatto liste, nenche quella della spesa e se son schierato sono scherato con i più forti di "tasca"; se poi critica il modo con cui il "Principino" acquista aderenze, non é una novità ne una cosa nuova per l'Italica ascensione; un solo esempio per tutti, si ricorda la scarpa destra prima della sinistra? E poi basta, tutt quel ch'el fà Lu, el va mai benn ... s'el dà la mancia ai suoi sostenitori, sarann soldi suoi, mica del popolo, e i suoi soldi li può spendere come vuole.
semper chi, semper mi ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | |  | | nastro bianco e rosso..... Commenta Vedi solo questo argomento
Credo che il problema sia pesante ed annoso, perché, per quanto ne so' i danni sono talmnente gravi su una costruzione vetusta che il sistemare o rioridinare la parte vecchia sarà difficoltoso e con tempi lunghi, almeno credo. In ogni caso Lei ha pienamente ragione sul chiedere almeno una sistemazione parziale in modo che si possa accedere in sicurezza ai loculi. Giovannina del Perseghetto | |  |  | | |  | | nastro bianco e rosso..... Commenta Vedi solo questo argomento
....ma il problema non è l'entrata...la chiusura con nastro ti vieta proprio (o almeno si scavalca) l'andare a pulire o a portare fiori ai nostri cari x caduta calcinacci....chiesetta compresa...non è una bella cosa...ci dovra'pur essere una soluzione no???? laura | |  |  | | |  | | Pdl, figuranti pagati …"Ci danno 10 euro…" Commenta Vedi solo questo argomento
…..Armando ha una lista con le presenze dentro una cartellina col logo del programma "Così è la vita". Ma basta dire "un'amica mi ha detto di venire al posto suo perché sta male", che subito lui ti accoglie a braccia aperte. Prende nome e cognome e via, "Sei dei nostri". Il lavoro da fare è semplice. "Hai mai partecipato a un programma? - chiede il capo claque - No? Vabbé, non ti preoccupare, oggi stai un po' lì in piazza in mezzo alla gente e poi te ne vai…..
Il resto al link:
leggi l'articolo completo
Ettepareva | |  |  | | |  | | PILLOLA - Mix Commenta Vedi solo questo argomento
Per il fatto che una mezza dozzina di grilli sotto una siepe fanno risuonare il campo del loro strepito inopportuno, non figuratevi che quelli che fanno tanto rumore siano i soli abitanti dle campo.
-Edmund BURKE -
Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
-Pier Paolo PASOLINI -
ALICE: "quale strada dovrei prendere?"
GATTO: "dipende da dove vuoi andare"
ALICE: "poco importa dove"
GATTO: "alora poco importa quale vai a prendere"
-Lewis CARROLL - Alice nel paese delle meraviglie - Burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|