Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
2 Luglio 2013
L´esercito di Silvio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ci sono paesi dove un ministro si dimette per aver falsificato la tesi di laurea o dichiarato che l’auto la guidava la moglie al momento dell’infrazione stradale o ancora perché aveva offeso un vigile urbano. E ce ne sono tanti altri di esempi che danno l’idea di nazioni in cui l’immagine personale di uomini che rappresentano le istituzioni non devono minimamente essere sporcate da azioni che minano la fiducia nell’elettorato che essi rappresentano. Ma sono paesi della lontana Europa, distante per cultura della legalità, della democrazia e del senso civico. Dalle nostre parti siamo invece capaci di difendere l’indifendibile, di ignorare decine di condanne (in attesa del grado superiore, passate in prescrizione, evitate per leggi ad personam), siamo capaci di venerare un uomo dalla morale indecente sbandierata con orgoglio e arroganza, un uomo malato che, a detta della moglie, aveva bisogno di essere aiutato. Da venti anni in Italia siamo condizionati dalle vicende personali di un uomo. Il Paese è bloccato, imbalsamato, ridicolizzato da stili di vita e condotta amorale, sdoganate dalla legittimazione del capo del Governo e dal potere mediatico dei suoi organi di informazione. Ma se si possono capire gli obiettivi di Berlusconi e dei suoi luogotenenti da raggiungere attraverso la politica, incomprensibile rimane l’alta percentuale del suo seguito, se non la mera venerazione dell’uomo. A sua difesa nasce ora “ l’esercito di Silvio” per “combattere al suo fianco la Guerra dei Vent'anni , che si riconosce in lui, nel suo pensiero, nei suoi ideali e nel suo operato e che intende battersi per la libertà, per una Italia libera e democratica”. E’ presto per dire se l’iniziativa avrà successo, ma rischia di rivelarsi un altro dei grandi bluff del re di Arcore e fare la fine dell’esercito di Franceschiello che non riuscì a salvare l’ultimo sovrano borbonico in Italia.
Tintero
2 Luglio 2013
AGOSTO CHIUSO X FERIE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Binasco 2000 AGOSTO CHIUSO X FERIE, come ogni anno, ANCHE 2012. = UGUALE 2013 ?
Io sarò a Binasco, come l'anno scorso.
VALERIO PONCINA
1 Luglio 2013
I RAGAZZI DELL´ENEL
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentila signora.
è sicura che quei ragazzi siano proprio dell' enel? Le TV informano che sotto questo cartellino (e anche altri cartellini) si presentano con altri fini. Bisogna accertarsene bene. Quando hanno bussato al mio cancello sono corso dai Carabinieri e dopo neanche 5 minuti una gazzella era in zona e quei ragazzi sono scomparsi.
Si accerti bene e stia attenta!
Aldo Oliveri

1 Luglio 2013
Agenti speciali ENEL
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono mesi che inviati dell’ENEL continuano a bussare alle abitazioni di Binasco per proporre nuove allettanti offerte. E sono mesi che li rimandiamo al mittente, perché la cosa non ci interessa. Ma ritornano a bussare, anche due volte al giorno. Mai gli stessi, perché i furbastri dell’ENEL non dicono a questi ragazzi che altri come loro sono passati e ripassati innumerevoli volte. L’ENEL ,a mio parere, sfrutta la voglia di lavorare di tanti ragazzi, ed è scorretta verso chi è già suo cliente. Allora io mi chiedo, ma i Carabinieri sanno di quest’esercito di ragazzi che da mesi bussa ripetutamente alle case della gente?

Luisa
30 Giugno 2013
BINASCO PRIMO AL TORNEO ORATORI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un bravissimi ai ragazzi dell'oratorio San Luigi di Binasco che sono arrivati primi battendo in finale il Vellezzo !
Bravi agli allenatori, ai genitori e a tutti quelli che hanno sostenuto, con un tifo esagerato la nostra squadra !
Una mamma tifosa
29 Giugno 2013
L´esercito di Silvio
Commenta   Vedi solo questo argomento


In molti se lo erano domandato all’alba della nascita di questo strampalato esercito, ed ecco servita la verità. A cosa serviva l’Esercito di Silvio? A costruire una nuova Forza Italia “formata” da persone che sicuramente contro il leader non andranno mai.

..Tutti i “Reggimenti Territoriali” costituiti in Italia, oltre 400 di cui 260 già certificati e disponibili on line sul portale, diventeranno anche presidi territoriali di Forza Italia con l’obiettivo di raggiungere in brevissimo tempo la copertura di tutti i Comuni del Paese…

…Stiamo costruendo una rete capillare di donne e uomini che hanno Forza Italia nel cuore, nel cervello e nella pancia che mettiamo a disposizione del Presidente Berlusconi e sulla quale potrà impiantare il nuovo progetto…

...Il tour che Simone Furlan terrà in tutta Italia, a partire dal giorno 8 luglio, servirà a rafforzare e promuovere la struttura di difesa del Presidente Berlusconi e la rete di Forzisti della nuova generazione.
Presto in tutti i comuni d’Italia, Almeno su un balcone, sventoleranno insieme le bandiere dell’ Esercito di Silvio e di Forza Italia per un nuovo sogno italiano…

---/---

"Avanti o popolo, alla riscossa, band…? A no... scusate, ho sbagliato posto.

"Qualcuno sa dirmi dove dove ci si arruola alle brigate Garibaldi?"
"Voglio fare il partigiano, voglio fare la resistenza!!!"

"Compagni dai campi e dalle officine
prendete la falce e portate il martello
scendete giù in piazza picchiate con quello"
Juan Francisco Che di via Manara
29 Giugno 2013
ODE...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ode all'ascens... ore, a ore.
Per utilizzo tenere premuto. ??? Ah, ho capito: per salire o scendere occorre non togliere il dito dal tasto - 1 (meno 1) o 0 (zero), per tutto il tempo della corsa, che non si paga. Di cosa sto parlando ? Ma dell'ascensore del castello di Binasco, riparato. FUNZIONA ! Dal profondo del cuore, ringrazio.
VALERIO PONCINA
29 Giugno 2013
AUGURI
Commenta   Vedi solo questo argomento


A tutti i numerosi Pietro e Paolo del territorio i più sinceri auguri di un Santo Onomastico.
Aldo Oliveri
29 Giugno 2013
CASTELLGIASS
Commenta   Vedi solo questo argomento


Castle Jazz... Solo complimenti. Per il resto nulla da aggiungere alla perfetta sintesi di Valerio.

Gianfranco Salvemini
29 Giugno 2013
CASTELLGIASS
Commenta   Vedi solo questo argomento


Castellgiass a Binasch.
Tre serate da ricordare: De Luca, Cifarelli, Brioschi. Quest'ultima serata finalmente, tel chi al giass. Quattro grandi interpreti per un suono perfetto. Complice il buio in arrivo, tra il pubblico intravedo un suonatore di strada,con fisarmonica, che vorrebbe suonare anche senza invito, una coppia galeotta e forestiera che approfitta dell'offerta musicale. Altre graditissime sorprese indigene si siedono e aspettiamo l'inizio. E' ora, che la festa cominci ! Due ore di grande coinvolgimento, il bello è anche che l'applauso può essere libero, non solamente alla fine del brano. That's Jazz, baby./Questo è il Jazz, bambina.
VALERIO PONCINA
28 Giugno 2013
casa dell´acqua o pompa in cortile?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Tranquillo L'Armando, Io gli scrittori di qualità non li confondo. Mica come qualcuno che razzola in questo cortile e confonde i galli con le papere.
È chiaro che el galèt del curtìl sun mi… ;-))

Francesco Mazzacani
28 Giugno 2013
casa dell´acqua o pompa in cortile?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Prego non mischarmi con quello CADUTO io sono sempre IN PIEDI, Tutt'altro genere.
L'ARMANDO IN PIEDI
28 Giugno 2013
casa dell´acqua o pompa in cortile?
Commenta   Vedi solo questo argomento


E bravo L'Armando. Lo dico senza ironia. Il recupero del senso di comunità è un beneficio al quale non avevo pensato e che si aggiunge ai vantaggi ambientali procurarti dalle case dell'acqua.
Quando le nostre nonne lavavano i panni nei fossi o nei lavatoi comunali, quando andavano alla "puma in curtil" a prendere la "sègia d'acqua" e l'acqua si beveva col casù, passavano molto tempo insieme. Parlavano del più e del meno, spettegolavano, cantavano, litigavano… insomma comunicavano.
Le porte di casa erano sempre aperte, perché il territorio era tenuto sotto controllo dalle "comari" (nel senso buono del termine) e difficilmente qualche malintenzionato poteva farla franca.
Benefici effetti collaterali delle "pumpe" antiche e moderne che vanno incentivati.

Francesco Mazzacani
28 Giugno 2013
casa dell´acqua o pompa in cortile?
Commenta   Vedi solo questo argomento


La pumpa, molti nel borgo antico, ancor viventi, han avuto la (s)fortuna di vivere con un cesso nel ripostiglio comune e la Pumpa in dla curt. Questi anziani quando hanno avuto l'occasione o (s)fortuna di poter "usufruire" dell'acqua corrente in casa propria han pensato che il futuro e la "modernità" fosse cosa buona. Oggi, tendenze sociali avanzate, spingono per tornare a la Pumpa. Chi, tra i contradditori social/filosofici ha ragione? La vecchia guardia, che avendo l'acqua in casa, difende e mantiene una "comodità" (anche sanitaria) conquistata con l'esperienza del "duro vivere" - oppure la nuova guardia, che tende a riconquistare quel senso di "comunità" perduto con la "chiusura della porta di casa" e vede in questo passo, la ridistribuzione dell'acqua con la Pumpa un modo di riavvicinare le persone. Non sò, lascio al dibattito di chi vuol dare una certezza ai miei dubbi.
L'ARMANDO IN PIEDI
27 Giugno 2013
Casa dell´Acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ocio che io Mazzo... i gnoranti ;-)
Francesco Mazacani
27 Giugno 2013
Casa dell´Acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Orca, il Mazzacani è pittosto 'saputo'
come qualcun altro che spesso si legge qui
Luisina del Malcantone
27 Giugno 2013
Casa dell´Acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


... perder tempo a parlarne significa fare pura accademia. Francesco Mazzacani (cit.).
Non avrei potuto trovare parole migliori. La casa dell'acqua o l'acqua della casa ? Io, ahimè, ho provato ad averla solo nel cortile e vi posso assicurare che dove abito adesso, a Binasco, in cucina e in bagno, ho rubinetti (uot?) che apro ed esce... l'acqua.

VALERIO PONCINA
27 Giugno 2013
Casa dell´Acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Beh! Caro Mazzacani, vedo che oltre a mazzolare le "bestie", mazzola pure i cristiani. L'è n'à batuda. La ringrazio per la risposta argomentata in modo chiaro, significativo ed esaustivo oltre che filosoficamente corretta.
Non l'abbraccio, se no la sua signora(se è sposato) può essere gelosa.
Ma la saluto calorosamente.
Giovannina del Perseghetto
27 Giugno 2013
Casa dell´Acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Giovannina il suo ragionamento non farebbe una grinza se stessimo disquisendo del uso di un bene strettamente Comunale. Che so: il castello o un parco giochi, che sono beni accessibili a tutti, ma per i quali un'over dose di utilizzatori potrebbe creare problemi seri.
L'acqua è il bene primario per eccellenza, del quale solo una convenzione vuole che sia suddiviso territorialmente. Allora la visuale dovrebbe essere leggermente diversa. Spiego:
Lo scopo per cui i consorzi se ne sono dotate, è quello di salvaguardare l'ambientale, tenendo conto delle abitudini consolidate dei cittadini.
Questo, come avrà potuto verificare dai dati, sta generando un processo virtuoso entusiasmante. Inoltre, gli utenti si rendono conto che l'acqua commerciale che pagano a caro prezzo, salvo rari casi di acque con particolari proprietà, altro non è che acqua comune come quella servita nel proprio paese.
Ora, se lo scopo è questo, poco importa se cittadini di Comuni che ancora non si sono dotati della case dell'acqua vengono a prelevare da noi, perché favorirne l'utilizzo anche a loro significa aumentare i benefici ambientali derivanti.
L'inquinamento non è che si ferma sui confini Comunali, se lo riduciamo a zero a Binasco e intorno noi si continua ad inquinare il risultato globale non cambierà e anche noi ne risentiremo.
Nel caso dell'acqua erogata in più "a gratis", come abbiamo visto i costi aggiuntivi sono così ridicoli che perder tempo a parlarne significa fare pura accademia.

Francesco Mazzacani
27 Giugno 2013
Casa dell´Acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buon giorno, visto che sono stata tirata in mezzo dall'assessore Maggio, vorrei dire anch'io la mia. In primis mi sembra illogico fare paragoni di consumo con Comune aventi capienza demografica dopia se non trippla del nostro borgo; perchè ci accorgeremmo che Binasco a un dispendio d'acqua nettamente superiore, in percentuale, a quei Comuni. Perciò sarebbe utile risparmiare anche l'acqua oltre che le bottiglie e la plastica, per cui gli stranieri, tipo quelli della Corina (anche se sono ex binaschini), vadano a predersi l'acqua a Noviglio.Poi se negli altri Comuni, che hanno la "maison" d'acqua da più tempo, fanno pagare gli stranieri, vuol dire che avranno il loro bel tornaconto. Credo, infine, che la spesa di un aggeggio per far pagare, si possa ammortizzare con le gabelle che gli stranieri dovranno versare per avere l'acqua; cosa difficilissima, perchè se metteranno l'acqua a pagamento, averemo un sensibile calo di erogazione.
Tanti saluti e buone vacanze
Giovannina del Perseghetto
Voci più recentiVoci più vecchie