|
 
|  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
...Ma guarda in po' te come è strana l'avita…
No sciur Valerio, non era l'avita. Volevo scrivere... la vita.
D'altro canto mica può pretende di più da uno che punta alla settimana scolastica di 10 ore.
...Perche'aggiungere altri pomeriggi ai ragazzi gia' carichi? e chi fa un minimo di sport? e non mi dite che al pomeriggio i ragazzi sono freschi di apprendimento come al mattino !!!!!!!
Capito sciur Valerio? Tornare a scuola oltre alle dieci ore settimanali va bene, ma mica vorremo sprecare tempo con la robaccia scolastica ;-)) Andrea Capatosta | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Crapapelada sei tutti noi!!!!
Io manderei a scuola anche di Domenica. Orario continuato mattino pomeriggio e sera. Però... Dieci ore la settimana studio della robaccia scolastica. Il resto... allenamenti PlaysStion, Virtus calcio, basket, Pallavolo, Calciobalilla gonfiabile, Ping pong, Tennis, Piscina, Bicicletta, pattinaggio su rotelle e su ghiaccio, Curling, discesa libera e palestra... Tanta palestra, per preparare questa gente fooorteeee (cantavano ai tempi del Duce).
;-))) Andrea Capatosta | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
... e se fosse proprio AVITA, tutto attaccato ?
dal latino: [avus] avo, nonno.
Alcuni retaggi delle generazioni passate possono essere eredità materiali o spirituali che restano, nell'economia della famiglia e della persona, come entità di grande onoranza e dignità, quasi basi e fondamenta concrete, di solida pietra, su cui poggia la propria stessa identità.
La casa avita, in cui sono nate e vissute la madre, la nonna, la nonna della nonna e via su per nessuno sa più quante generazioni, immersa nella pace della campagna, o il castello avito che recava gli stemmi della famiglia - dai tempi in cui il sangue contava in maniera diversa - e che rimase distrutto durante la guerra; una ricetta o una pietanza avita, che per tradizione ti viene insegnata fin da piccolo, o che ti urge apprendere quando i genitori iniziano ad invecchiare; la biblioteca avita, nella casa dei nonni che, loro dipartiti, viene svuotata, ormai ridotta a poche centinaia di libri magari nemmeno di particolare pregio, ma su cui si avvicendano e rispondono calligrafie diverse in dialoghi o somme di riflessioni, tese attraverso due secoli e decine di persone - di cui vedi i volti su qualche fotografia sbiadita di un vecchissimo album.
Tra tanti nobili, pseu-domini, firmatari veri e finti, tornare un po' a sc(q)uola sarebbe cosa buona e giusta, forse. VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
....Leggendo che per qualcuno "è strana l'avita", direi che in ogni caso qualche giorno in più di scuola non guasterebbe..:-)) Crapapelada | |  |  | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
"Il socialismo è morto con Bettino????"
Prego precisare:
1) Il socialismo è morto… con la morte di Bettino
2) Il socialismo è morto… con l'avvento di Bettino
Per me buona la due. Golirdo Felice | |  |  | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Infatti lo sport, in tempi ormai sconosciuti era portato ad esempio, anche dai gogliardi, come occasione "sociale" per elevare i più alti e nobili sentimenti umani, che non erano certo quelli di arrivare primo. Il motto era "partecipare" non "vincere" .. /(anche quando Vincere era Parola d'Ordine).
Oggi, prutroppo che Pietro Nenni é morto, il Socialisomo è morto con Bettino, sono rimasti i Gogliari, Mario Balottelli e una miriade di Farmacologi che forniscono il Verbo per lo sport di oggi - Vincere e Morire (ricchi). Specchio della Società che avanza. Da Poveri e belli, a ricchi e rifatti.
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Nello sport il socialismo non esiste. Corrono tutti per arrivare primi.
Mai nessuno che si fermi per far passare avanti quelli che sono rimasti indietro. :-/
Goliardo Felice | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
sem capi' mia trop...
al comun el dis che lur centran gnent...
la scola l'ha bele che decis...
l'e tua l'e' mia l'e' mort a l'umbria...
che roba han decis ?
vuariam savel anca num...
tri di ?
du di ?
un di ?
nona pulenta | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
…L'Amministrazione comunale ribadisce che qualsiasi decisione sull'orario e su tutto quanto è legato all'organizzazione della didattica è di competenza esclusiva della direzione didattica…
Scrivevo il 12 Luglio in risposta ai post della sicura Maria, e del sciur Profeta che menava la polenta per addossare la responsabilità della mancata informazione al Comune:
…Pensi un po' che vivevo nell'errata convinzione che per avere informazioni sulla scuola ci si sarebbe dovuti rivolgere al Preside, oppure a qualche professore, oppure al provveditorato agli studi. Se proprio fossero tutti in ferie… estrema ratio: rivolgersi all'Assessore competente…
Il sciur Profeta rispondeva
…Hai sbagliato Capatosta, è l'assessore che deve rivolgersi ai cittadini, invece di far trovare scelte già fatte a settembre...
Ma guarda in po' te come è strana l'avita… Mi volevano far credere, che abbiamo un comune che nottetempo va in giro di nascosto cesoie alla mano a troncar settimane didattiche, e invece gli sforbiciatori stanno da un'altra parte.
Il bello è, scrive Pino Celestino sulla pagina FB del Comune, che consiglio d'istituto e Collegio docenti…"si sono già espressi a larga maggioranza per la settimana corta"...
Mi sta venendo un dubbio: Vuoi vedere che la sicura Maria, il sciur profeta, il sciur Spinoso e consociati, hanno confuso scuola e paese?
Buone vacanze Andrea Capatosta | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
La stanza di rabbì Hofez Chaim aveva solo un tavolo e una panca.
"dove sono i tuoi mobili?" gli domandò un visitatore.
"e i tuoi dove sono?" replicò il rabbì.
"ma io sono solo di passaggio", obbiettò il visitatore.
"anch'io!", concluse il maestro. Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Gentilissima Signora Lorusso,
In quanto a venire a conoscenza delle decisioni dei "pubblici" funzionari è, ed è sempre stata una incognita, visto che molte volte neanche loro sanno cosa debbono fare. Nel cas di specie, l'unico Ufficio che possa dare una risposta, a mio parere, è la Direzione Didattica (non so se si chiamo ancora così), preposta ad impostare orari e diari settimanali di lavoro e studio; però, purtroppo, le scuole sono in vacanza. Pertanto credo dovrà attendere "buone" o "cattive" nuove a fine agosto o inizio settembre-
Sempre con un augurio di buona settimana, cordialmente la saluto Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Acqua acqua acqua sciur Spinoso. Sbagliato bersaglio.
Ecco un altro che PRETENDE chiarezza ma si guarda bene DAL CERCARLA.
U signur, Sarà che scrìvi in bergamàsc??? Forse l'è per quèl.
Provo con l'italiano forbito.
"Smettere di cercare in location sbagliata. Recarsi in centro paese. Salire rampa del castello o servirsi di apposito ascensore. Consultare orari ricevimento Assessori ed affini, dopodiché recarsi belli pimpanti dall'addetto e porre la questione con piglio deciso per avere DOVUTE risposte.
Avvertimento:
Non sono graditi interroganti sotto mentite spoglie.
Ringrazio per gli auguri di buone vacanze che purtroppo non farò. Debbo dedicare tempo ed energie per portarmi avanti con gli allenamenti per i mondiali di Play Station.
Si prospettano settimane corte di ben trentatré lunghissime ore scolastiche, di tempo ne rimarrà poco e io voglio vincere. Andrea Capatosta | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Caro signor Capatosta , visto che risponde con cotanto coinvolgimento, non e' che per caso teme il polverone estivo ? o e' forse parte direttamente coinvolta nelle decisioni prese ?
polverone, dalle mie parti non e' comunque sinonimo di chiarezza...
BUONE VACANZE IL RICCIO SPINOSO | |  |  | | |  | | IRED Commenta Vedi solo questo argomento
Ieri sera, a causa di impegni famigliari dell'ultimo minuto, non ho potuto partecipare alla festa dell'IRED. L'occasione di ri-gustare il mitico antipasto dell'Agnellino era unica oltreché ghiotta. Non potevo perderla. Mi sono fermato in piazza, e ho chiesto se potavano tenermene da parte quattro porzioni.
Affermativo.
Questa mattina sono andato a ritirare la leccornia dal Paolo. Ho ritirato la vaschetta con la delicatezza che meritava un'opera d'arte di pregio, facendo attenzione che non subisse ingiurie di qualsiasi tipo. Mi sono recato a casa. Ho aperto il contenitore in religioso silenzio. Un meraviglioso panino era già pronto alla bisogna. Vi ho spalmato all'interno una crapulosa porzione e ho addentato.
Ragazziiiii... una roba da estasi mistica col suono di mille campane! Altro che paradisi artificiali, o realtà virtuali!!!!.
Complimenti agli organizzatori della festa, complimenti al custode della ricetta originale Pietro Gandini, complimenti alla signora Rosetta e agli chef che hanno preparato l'antipasto come Dio comanda.
È stato un tuffo nella Binasco felice di un tempo che fu da ripetere al più presto. Senza se e senza ma.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Caro signor BURLANDO , io chiedevo solo venissero rese note le decisioni e il nuovo assetto, a favore o a discapito delle famiglie lo si vedra' poi...
nessun accenno ho fatto a scuola privata di cui non ho esperienza, ma essendo scuola pubblica, mi aspetterei trasparenza e comunicazione da parte degli organi preposti, preside, assessore o chi per essi... gli altri frequentatori del sito hanno poi allargato il discorso ad altri temi su qualita' e quantita'... poteri decisionali o meno, argomenti sui quali potremo disquisire a lungo... resta il fatto che le famiglie ancora NON SANNO UFFICIALMENTE COSA SI E' DECISO.
Buona settimana anche a Lei. MARIA LORUSSO | |  |  | | |  | | casa dell´ acqua con tessera Commenta Vedi solo questo argomento
Già, l’acqua è un bene di tutti, ed è giusto che sia libero e fino qua ci siamo.
Ma purtroppo siamo in Italia e qui accade, che nonostante ci sia già la fila, un cittadino si presenti con due casse da 12 bottiglie ciascuna, come è accaduto ieri, oppure con una tanica da 25lt da riempire travasando da una bottiglia…
Se la tessera serve a regolare la distribuzione ed evitare fastidiose discussioni allora ben venga.
Un cittadino | |  |  | | |  | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Ma come, da buona genitrice, lei apprende una notizia SCONVOLGENTE, scrive su questa rubrica in evidente stato d'ansia ponendo alla rete un sacco di domande, dichiara di non essere in grado di chiedere spiegazioni alla direzione didattica perché… chiusa per ferie, ci dice di non poter chiedere al Comune perché non ha accesso a facebook, io provvedo con solerzia a darle precise indicazioni per incontrare l'Assessore competente vis a vis, e lei scrive…
A SETTEMBRE SENTIREMO LE NOVITA'
???????????????????
Veda signora LORUSSO, qualcosa non torna. Da buon CAPATOSTA quale sono, fatico a capire.
Perché trascorrere notti insonni invece di sciogliere i dubbi in anticipo e ed arrivare preparati all'Armagheddon di Settembre?
Nonostante il periodo l'Amministrazione comunale NON è ancora in ferie. Nel caso l'Assessore competente fosse momentaneamente indisponibile, potrebbe sempre rivolgersi al Sindaco o al suo vice.
E allora perché rimandare? Non lo trova curioso cara signora... PSEUDONIMO? Qual'è il suo vero vero scopo?
Forse sollevare il classico polverone estivo nei confronti di qualcuno in particolare?
Nel caso l'avviso che quest'estate il clima non è favorevole.
Troppa piogggia, troppi temporali. I polveroni non decollano.
A Settembre.
Andrea Capatosta | |  |  | | 
|
|