|
 
|  | | I Consigli Comunali a Binasco... Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Gigi, scusi se uso il Tu, ma La sento molto vicino a me, anche per questo le pongo un paio di domande: ma, Lei a quanti Consigli Comunali ha partecipato negli ultimi 10 anni? Credo a pochi visto che fino a due anni il pubblico nei Consigli Comunali si contava sulle dita di una mano.. Ora, è cosi' coinvolto nei Consigli Comunali di questa Amministrazione, che a pochi mesi uno dal'altro ne sente la mancanza? Porca l'Oca (di Lacchiarella)ma quanto è mai coinvolgente questo BINASCO +
giovannina del perseghetto | |  |  | | |  | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
Qualcuno ha scritto "...L'area ormai è decontestualizzata e avulsa dal contesto agricolo...".
Questo ricorda molto quanto è stato fatto in un noto paese del Medioriente, dove i coloni che arrivavano dall'Europa acquistavano terreni dagli arabi per edificare le loro aziende e villaggi. Ma si guardavano bene dall'acquistare appezzamento uno a fianco dell'altro! Compravano un pezzo qui e un pezzo laggiù. Poi quando si stentirono forti decisero che "per ragioni di sicurezza" (la LORO ovviamente) espropriavano i terreni degli arabi compresi fra una proprietà e l'altra dei coloni. Anche quelli erano terreni ormai "decontestualizzati" dalla realtà in cui erano inseriti.
Morale, oggi gli arabi in quella zona non son padroni nemmeno dell'aria che respirano.
Questi sono i pericolo di un posto "decontestualizzato" dal resto.
Prima lo si decontestualizza e poi si dice che non ha senso mantenerlo così e lo si ... "Meglio pensare ad una seria sistemazione dell'area più consona allesigenze della Binasco del terzo millennio".
Ovviamente tutto è sempre migliorativo e adeguato al Terzo Millennio!
Avete mai sentito un politoo dire che fa qualcosa di peggirativo?
Del resto lo vediamo anche a livello nazionale: un giovane boyscout democristiano ha rottamato un partito storico che, piaccia o non piaccia, ha fatto la Storia d'Italia.
E' il nuovo che avanza!
si, appunto... avanza.... e quel che avanza non si sa in quale cassonetto buttarlo. Baltasar Mateus | |  |  | | |  | | I Consigli Comunali a Binasco... Commenta Vedi solo questo argomento
Quando è stato l'ultimo cosiglio comunale ? io mi ricordo all'inizio di dicembre, cioè 3 o 4 mesi fa, potrei sbagliare ma non credo di molto.
E che ne pensano i paladini +informazione per tutti ?
tutti muti ? anzi, +muti ?
Gigi Conti | |  |  | | |  | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
Concordo in toto con Poncina, per il semplice fatto che logica, buon senso urbanistico ed economia, dimostrano che gli interventi conservativi in architettura vanno fatti uando sussiste qualcosa da conservare. La cascina fantasma in oggetto, ormai è un non senso da qualunque punto di vista .
Non senso storico - Non sono rilevabili stilemi architettinici di pregio che ne determino in modo inequivocabile l'epoca di edificazione.
Non senso culturale - Non sono presenti attività agricole o umane che abbiano attinenza con le attività che storicamente vi si svolgevano.
Non senso urbanistico - L'area ormai è decontestualizzata e avulsa dal contesto agricolo. Qualsisi intervento mirato ad una riedizione della cascina risulterebbe un falso storico. Una Disneyland nostalgici delle vecchie cose del buon tempo andato, che però si guardano bene dal vivere e lavorare la campagna.
Insomma: non esiste un solo motivo che potrebbe giustificare un intervento conservativo.
Meglio pensare ad una seria sistemazione dell'area più consona allesigenze della Binasco del terzo millennio. Frank Tassametro (e non si dica che non firmo) | |  |  | | |  | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
Aggiungo la mia opinione, con il mio commento sulla foto di Chioggiando FB, riguardo l'aggiunta di un ponte di collegamento al Duomo di Chioggia Ve.
"Nessun intervento successivo che modifichi il valore dell'opera può essere conservativo tipo l'originale. A quel punto tanto vale che sia pari alle conoscenze e normative attuali.".
Per Binasco, fatte le dovute differenze, penso che la Cascina e il ponte ex-Sgea possano trovare veloce soluzione. Ah, a proposito, mancano anche a me i Consigli Comunali.
Nato a Binasco fuori le mura, abito adesso dentro le mura.
( Vice Sindaco di Moirago, quando sarà Comune )
( Consigliere comunale autoeletto a vita, nella lista Orfani Bar Lindo Binasco, finche' morte non ci separi, senza spingere, plis )
Uno in + di 213 dei 1449 )
Socio fondatore e Presidente onorario del gruppo segreto e autofinanziato "Quelli del lunedì alcolico". VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
...Chi scrive senza firmarsi col proprio nome non è degno di risposta...
?????!!!!!
Ci consenta Lady Mary: Se la pensa così perché si affanna tanto a rispondere?
Ah già... vuol essere buona.
Ecco, allora ci rsparmi le sue fantasiose filippiche sui mattoni delle cascine fantasma.
Il cielo gliene renderà merito.
Frank Tassametro (e non si dica che non firmo) | |  |  | | |  | | I Consigli Comunali a Binasco... Commenta Vedi solo questo argomento
... sono già finiti? Non c'è più nulla da decidere, presentare, discutere? E' già stato tutto definito dalla Giunta? ...hanno fatto in fretta! E sì che sono passati appena due anni dall'insediamento... spettatore | |  |  | | |  | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
Chi scrive senza firmarsi col proprio nome non è degno di risposta.
Voglio essere buona, le mie opinioni le manifesto apertamente..
Lei che scrive con tanta supponenza penso sappia fare anche semplici calcoli: 7.000 mc più 3.000 mc, se la matematica non è un’opinione, fanno la bellezza di , 10.000 mc di costruzione, penso sia d’accordo, perché quei 3.000 mc saranno aggiunti ai 7.000, sono pronta a scommettere.
Le persone presenti la sera del 7 settembre, erano veramente molte ( Lei era presente ?) di più non ne potevano entrare visto che a Binasco non c’è una sala conferenze degna di chiamarsi tale. Inoltre tengo a precisare, qualora Lei non lo sapesse, che la serata era aperta a tutti, ovviamente anche all’Amministrazione o questa si aspettava il biglietto d’invito ?
Un’altra cosa, forse per Lei poco importante, le tre forze di opposizione insieme rappresentano la maggior parte di cittadini di Binasco, non è poca cosa vero ?
Forse, “caro signore”, Lei ha bisogno di un bel paio di ochiali perché, com’è scritto, la stazione la vogliamo tutti lì dove si trova ! Che ne dice di una bella visita oculistica ?
Non mi è dato sapere se Lei è binaschino, io lo sono solo da 54 anni e ci tengo a questo paese e ”paladina” della storia, come mi ha definita, non mi ha offesa come era sua intenzione, anzi è stato un grande complento: grazie !
Lei è mai stato dentro l’area della Cascina ? Io sì ! Ho visto quel che non c’è più e quello che volendo si potrebbe recuperare, ma le intenzioni dell’Amministrazione sono ben altre e mi fa specie, creda, che in Giunta ci siano persone nate in questo paese che hanno perso l’amore per io ricordi di quei “muri di mattoni marci” che si chiamano storia, storia da recuperare e tramandare. E’ come se ci dimenticassimo dei nonni, bisnonni, dei nostri avi, sono quelli che, di generazione in generazione hanno trasmesso a tutti noi, Lei compreso, ricordi, onore e dignità.
Questa non è retorica !
A tale proposito voglio ricordare gli scavi fatti sul cimitero e sulla Chiesa di Santa Maria dove si sono trovati importantissimi reperti archeologici ora ammassati chissà dove: il museo promesso in fase elettorale dalle Amministrazioni che si sono succedute, dov’è ?
Promesse, promesse, soltanto promesse !
Ciò che invece è certezza sono 40 appartamenti da costruire per una lunghezza di 200 metri, il recupero della Cascina (ma non doveva essere abbattuta ? Di altri 20 appartamenti, la scuola materna ed un ampliamento abitativo di altri appartamenti. Dov’è lo spazio verde tanto decantato ? Forse resterà un’aiuola con una pianta simbolo di ciò che sarebbe dovuto essere.
Dove sono i parcheggi degli abitanti e di chi accompagna i figli all’asilo ?
E la viabilità ? Non è che le auto dovranno transitare in via dei Mille ? Pazzia bella e buona !ato
La cosa migliore sarebbe quella di dare dignità a quei “muri di mattoni marci” recuperando la cascina, magari con all’interno il museo di Santa Maria, la biblioteca, una sala conferenze e tanto altro, un parco con panchine dove sedersi, ritrovarsi e socializzare, o legger un libro in pace immersi in tanto, tanto spazio verde.
E’ un desiderio che vorrei vedere realizzato !
E’ un sogno ?
Forse alla tenera età di 76 anni so ancora sognare, ciò che è negato stranamente ai giovani della nostra Amministrazione che i sogni li hanno chiusi a doppia mandata in un angolo remoto del loro cuore per trasformare quei sogni in ciò che la loro mente chiede: mattoni, mattoni e ancora mattoni !
Quando quell’angolo di cuore negato prenderà il sopravvento, e succederò, forse sarà troppo tardi.
Peccato !
Mary
Mary Rambelli | |  |  | | |  | | Il potere Commenta Vedi solo questo argomento
Il POTERE può dare alla testa e produrre grandi danni, che sia espresso ai più alti livelli di una nazione o a quelli più esigui di una piccola comunità.
..........................................................................
In un regime totalitario gli idioti ottengono il potere con la violenza e gli intrighi; in una democrazia, attraverso libere elezioni.
(Gabriel LaubGabriel Laub)
Non è il potere che corrompe, ma la paura. Il timore di perdere il potere corrompe chi lo detiene e la paura del castigo del potere corrompe chi ne è soggetto.
(Aung San Suu Ky)
Più grande è il potere, più pericoloso è il suo abuso.
(Edmund BurkeEdmund Burke)
Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro.
(Carl Gustav JungCarl Gustav Jung)
Il potere pensa sempre di avere una grande anima e di essere di ampie vedute, al di là della comprensione dei deboli.
(John AdamsJohn Adams) Baltasar Mateus | |  |  | | |  | | PILLOLA - Mix - 2 Commenta Vedi solo questo argomento
L'uomo torturato dai propri diavoli si vendica insensatamente contro il prossimo.
Franz Kafka
“Sono sempre irragionevoli le speranze degli uomini non intelligenti.”
Democrito
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | PILLOLA - Mix Commenta Vedi solo questo argomento
La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
Il Cappellaio Matto in Alice In Wonderland
I cuori non saranno mai una cosa pratica finché non ne inventeranno di infrangibili.
(il Mago di Oz)
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | La sosta si prolunga? La multa è illegittima Commenta Vedi solo questo argomento
Parole, parole, parole.... tante parole OFF TOPIC (in altri forum ci sartebbe già stato un richiamo) pur di sfuggire al tema in questione.
Dica piuttosto se avere segnalato questa disposizione del Ministero dei Trasporti anche ai vostri Poliziotti Locali o se continueranno ad elevare multe impropriamente.
(non ha la più pallida idea della storia politica di B. M., quindi può solo lanciare accuse da destra a sinistra sperando di colpire qualcuno nella raffica. E se le fosse molto più vicino di quel che erroneamente crede?) Baltasar Mateus | |  |  | | |  | | La sosta si prolunga? La multa è illegittima Commenta Vedi solo questo argomento
Non c'è nessuna differenza tra Noi e gli altri, a parte lei.
La differenza tra Noi e lei é la demagogia che impone nei suoi discorsi,impregnati altresì di nazional-populosmo; il che fa pensare ad una sua passata aderenza Craxiana. Qui nessuno sta difendendo i Castellani, ne il vecchio ne il giovane; qui si cerca di rispondere a tono solo alle sue insistenti esigense di "diritti pretesi" e, di "doveri altrui". Si passi la mano sulla fronte e si asciughi l'ultimo rigo di sudore, poi faccia una bella passeggiata, magari all'interno dei resti storici della Cascina Santa Maria detta anche del Ferro. Senzapatria | |  |  | | |  | | La sosta si prolunga? La multa è illegittima Commenta Vedi solo questo argomento
Sintomatico che:
1- Il difensore d'ufficio del Castellano, denigra, deride ma NON entra nel merito.
2 - Fa riferimento a "Rifondazione" e ad un certo Sindaco: è evidente che sta prendendo uno svarione incredibile. Ha le idee moooolto confuse. Mai appartenuto ad alcuna rifondazione e mai stato sindaco.
3- In ogni caso, il mio unico scopo era di segnalare un'interpretazione ufficiale (Ministero dei Trasporti) di una normativa che, come era applicata, risultava vessatoria nei confronti degli automobilisti. Stop.
Non c'era nessun riferimento specifico a Binasco (orizzonte piuttosto ristretto, no?).
Ma visto che taluni quando fa comodo in un modo si dipingono come proiettati nel mondo, quando fa comodo il contrario sono di un provincialismo disarmante, ci si adegua e non si sfugge il confronto. Quindi va bene anche restringere il focus su Binasco, visto che per ora Binasco è ancora in Italia e soggetto alle leggi di questo Stato.
4 - Ma la domanda del post precedente è ancora la stessa: perchè parlate di diritti dei cittadini solo in campagna elettorale ma poi non rendete note TUTTE quelle normative che consentirebbero alle persone di risparmiare soldi e e non vessati dalla pubblica amministrazione?
Certo, far conoscere alle persone i loro diritti potrebbe portare qualche dissesto alle casse comunali, ma allora che differenza c'è fra voi e gli altri?
Baltasar Mateus | |  |  | | |  | | TENNISTAVOLO serie D2 Commenta Vedi solo questo argomento
SABATO 15 marzo alle ore 15,30 nella palestra di via Roma a Binasco
per la serie D2 "BINASCO - ISOLA DEL BOSCO"
ESORDIO DEI GIOVANISSIMI
Vi aspettiamo !!! Carla Montani | |  |  | | |  | | La sosta si prolunga? La multa è illegittima Commenta Vedi solo questo argomento
Contributo a Tassametro
Canzone della bambina portoghese - F. Guccini
E poi e poi, gente viene qui e ti dice di sapere già ogni legge delle cose.
E tutti, sai, vantano un orgoglio cieco di verità fatte di formule vuote...
E tutti, sai, ti san dire come fare,
quali leggi rispettare, quali regole osservare, qual'è il vero vero...
E poi, e poi, tutti chiusi in tante celle fanno a chi parla più forte
per non dir che stelle e morte fan paura...
VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Stamattina, lascio l'auto dietro il castello, scendo e mi incammino nel sentiero pedonale del giardino, verso I Portici, (maiuscolo per rispetto). Esce una signora dal panettiere e va a vedere la porta del bar vicino, dove fa bella mostra di sé il cartello: "Chiuso per rinnovo locali". Ritorna dal panettiere e a porta aperta dice a voce alta, con il negozio pieno di gente: "L'è amò sarà, secund a mì al derva pù".
... Si sa che la gente dà buoni consigli, se non può più dare cattivo esempio. Così una vecchia mai stata moglie, senza mai figli, senza più voglie, si prese la briga e di certo il gusto di dare a tutte... ".(Cit.)
Nel giardino, davanti al centro civico la signora ... Lia è tornata, come ogni anno al massimo dello splendore. Durerà poco ma è sempre un bel vedere.
"... signora Lia se tu vai via, non troverai niente per te... ".(Cit.)
Davanti al monumento ai caduti, piccoli alberelli colorati, piantati dai volontari del verde rendono omaggio, fuori ricorrenze stabilite, alle vittime di guerra.
"... respiriamo l'aria e viviamo aspettando primavera, siamo come i fiori prima di vedere il sole a primavera,...".(Cit.) VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | La sosta si prolunga? La multa è illegittima Commenta Vedi solo questo argomento
Incominci a parlare dei DOVERI dei cittadini!!!
I diritti en tropp comudd caro Lu; parche, Lu el ma par pusèe un Drituù che un vulenteruss dei diritti!!! Poi, cusa l'è el panico, l'è un quei coss de magnaà ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | |  | | La sosta si prolunga? La multa è illegittima Commenta Vedi solo questo argomento
E si... ribolle ribolle, il Mateus ribolle nella botte portoghese. Dicesi "portoghese" colui che reclama diritti, non rspetta le regole e pretende di non pagare.
Ennesima conferma della "particolare" personalità del nostro eroe di "Rifondazione Populista".
Perché Mateus...
1) È sempre in buona fede
2) È mentalmente elastico a secondo del bisogno.
3) Ricorda ai cittadini che nessun Sindaco sarà mai in grado di essre giusto come lui.
4) Rotonde incroci strade non c'entrano.... Èquestione di capacità. Nessuno è capace come Bal-tasar.
Che dire di più?
Lo faranno Santo e lo chiameranno... S.Mateus il Giustino. Tassametro | |  |  | | 
|
|