|
 
|  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Sig. Ecadutogiularmando,
mi pare che ci siano in giro più bambini che cani, ma di pannolini non ne vedo per strada, i genitori li buttano nei luoghi di riferimento; invece in base alla sua affermazione, oltre alle cacche dei cani, dovremmo trovare molti pannolini sulle strade. Bisognerebbe avere il coraggio di provare, dopodichè si potrà valutare se la situazione sarà migliorata o no.
Cordiali saluti
Franco Franco Solinas | |  |  | | |  | | sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
La sete di libertà
Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, sono dichiarati tiranni. E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendano gli stessi diritti, le stesse considerazioni dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani. In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo per nessuno. In mezzo a tale licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia.
Platone Greek | |  |  | | |  | | sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
è sempre la solita storia, cacca di cane...cacca di cane... e tutto il resto? La maggior parte dei padroni di cani comunque la raccoglie. Cosa si dice della cacca UMANA che di notte viene lasciata nel prato del castello? (visibile a tutti perché è molto diversa da quella del cane). E la pipì sempre dei SIGNORI UMANI sotto i portici o in vari angoli del paese, va bene? E i parchi gioco (anche in Centro non solo in periferia) che dovrebbero servire ai bimbi per divertirsi in sicurezza sono costantemente usati da personaggi che ci fanno i loro porci comodi, prepotenti e minacciosi contro chiunque passi nelle vicinanze. Tutto ciò a quanto pare sta bene a tutti. Poche settimane fa era giovedì ore 13.20 nell'angolo in prossimità del Mercatino sulla piazzetta che porta alla stazione tra gente che transitava, un CANE A DUE ZAMPE faceva tranquillamente pipì, nessuno ha detto nulla solo io mi sono presa della 'stronza fatti i c...i tuoi. E allora ,bla...bla... contro gli indifesi e se c'è da prendere posizione all'occorrenza tutti CITU. E direte Voi ma l'essere umano è INTELLIGENTE....
Bravi avete ragione basta lamentarsi su queste pagine e tutto si risolve. Certo è che più si conosce l'essere umano e più si amano gli animali. Buona giornata comunque a tutti. binaschina delusa | |  |  | | |  | | ALZAIA BINASCO-MILANO Commenta Vedi solo questo argomento
Per attraversare la strada, a piedi o in bicicletta bisogna guardare bene a destra e a sinistra e proseguire verso il centro quando non arriva nessuno. Per le bollette, può anche non pagarle, nel sistema democratico italiano uno è ancora libero di scegliere (anche facendo finta), però se le tagliano la luce o il gas oppure non avrà più acqua potabile non si lamenti e accetti in silenzio le liberalità commerciali degli altri. Per l'acqua sotto il ponte, solo la Provvidenza potrà salvarci dal naufragio.
Tanti saluti dalla sua giovannina del perseghetto | |  |  | | |  | | ALZAIA BINASCO-MILANO Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio sig. Squilletti,
A quanto ne sò, responsabile della ciclabile e del sottopasso è la Provincia. A lei sola spetta l'onere della gestione/manutenzione/drenaggio delle acque meteoriche che periodicamente allagano il sottopasso. Pare che i Sindaci dei comuni interessati dall'attraversamento della pista non possano intervenire di propria iniziativa;
pena ritorsioni legali da parte dell'organo competente.
E per fortuna che è così, altrimenti le sempre più scarse casse comunali sarebbero costrette a far fronte anche a questa incombenza.
Ai Sindaci è lasciata solo la facoltà di esporre ripetuti quanto inascoltati reclami.
Più che scrivere il proprio sdegno su questi forum, forse sarebbe utile coalizzarsi, cicloturisti e non, per organizzare manifestazioni di protesta, invitando la stampa, la Tv e il Gabibbo. Binaschino preistorico | |  |  | | |  | | ALZAIA BINASCO-MILANO Commenta Vedi solo questo argomento
scusate ma quanto tempo ci vuole per svuotare dall'acqua il sottopasso dell'alzaia che va a milano ? costringe la gente a salire a piedi dalla salita con la strada di sabbia, ATTRAVERSARE LA STATALE IN UN POSTO PERICOLOSISSIMO per poter proseguire verso PAVIA.......io non so' se e' competenza del COMUNE DI BINASCO E DELLA PROVINCIA DI MILANO ?
DICO SOLO CHE PRIMA O POI INVESTONO QUALCUNO E DOPO CI SARANNO PROBLEMI
quindi concludendo al posto di pagare BOLLETTE e MANTENERE GENTE CHE NON SAPPIAMO NEMMENO CHI SONO, solo per avere un voto FUTURO, per mantenere il POTERE !!!!!! non e' il caso di sistemare il sottopassaggio ? vione squilletti | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Signor Franco, anche se la sua idea, abbastanza procotoria, potrebbe essere una soluzione, il fatto stesso ne creerebbe un altro di problema: questi accompagnatori di cani (che non raccolgono il lasciato) dove lascerebbero il "pannolino"; sicuramente su strada o in qualche angolo dei marciapiedi, il che sarebbe ancora più deleterio di un po' di "cacca".
Con simpatia ecadutogiularmando | |  |  | | |  | | Pensiero Commenta Vedi solo questo argomento
Pensa
alla sabbia che salva
le vane preghiere
x un domani impensato migliore.
- Salvo BASSO
(14 gennaio 1984)
Peter Gandainher | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Buongiorno,
leggo saltuariamente Binasco2000 e ricordo che il mese scorso qualcuno aveva proposto i pannolini per i cani; magari qualcuno l'ha presa come una provocazione, ma penso che risolverebbe gran parte dei problemi. Non capisco in effetti quali possano essere le criticità di una soluzione del genere.
Cordialmente
Franco Franco Solinas | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Come dire!?
Vuncioni son quelli sporchi, come quelli di oggi. Non perché lasciano delle cartacce o merde di cane sui marciapiedi (con buon slalom si possono evitare), ma perché sono sporchi anche se si lavano tutti i giorni e il puzzo se lo trascinano dentro. Socrate forse puzzava, fuori non dentro, non perché era un vuncione, ma perché d'abitudine si lavava poco, chi può dirlo. La locomotiva fischia sempre, puzza e inquina, ma non è mai stata usata da Socrate, Lui andava a piedi e i piedi gli puzzavano, perché se li lavava poco .. chi può dirlo!? E, dopo Socrate son arrivati i nostri Avi, quelli del 900 e purtroppo anche loro si lavavano solo d'estate, quando i fossi erano puliti e profumavano di lima ... chi può dirlo??? giovannina del perseghetto | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Usavano i mezzi che avevano per creare una situazione igienica adeguata... Quindi signora Giovanna non erano voncioni. Allora dobbiamo pensare che anche oggi chi lascia le cacche e le cartacce sulle strade usa i mezzi che ha per creare una situazione igienica adeguata?
Come dire:
Scorate fischia
La locomotiva fischia
Scorate è una locomotiva Binaschino preistorico | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Va beh! adesso è l'ora delle cartacce e delle sporcizie!? per il binaschino d'alto mare o d'altri tempi, non credo che in nostri compaesani al tempo di "carlo cudega" erano dei - vunciuni - adoperavano i mezzi che avevano al tempi per creare una situazione igienica adeguata.. e, quando si lavavano al fosso o al "vulton" i loro odori o profumi si adeguavano al sapone di marsiglia che era molto più "sano" dei profumi odierni. giovannina del perseghetto | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Inoltre, gli incaricati che passano a raccogliere la carta, il sabato mattina presto, spesso si perdono i pezzi lungo le vie o in prossimità dei punti dove raccolgono il materiale..lasciando carta e foglietti sparsi per strada...al buon cuore del cittadino ripulire anche questo che si paga come servizio pubblico... basterebbe un po' piu' di attenzione degli operatori.
Grazie cittadina mattiniera | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"La Cour regrette que la police italienne ait pu refuser impunément d’apporter aux autorités compétentes la coopération nécessaire à l’identification des agents susceptibles d’être impliqués dans des actes de torture."
- 7 aprile 2015 - Corte di Giustizia Europea
Ritengo – e lo dico di sfuggita – che la pelle bianca non sia naturale all’uomo, il quale, per natura, ha invece la pelle nera o bruna, come i nostri antenati, gli indù. Pertanto, non c’è mai stato un uomo bianco direttamente scaturito dal grembo della natura: non esiste quindi una razza bianca, anche se se ne parla tanto, ma ogni uomo bianco è soltanto un uomo scolorito.
- [Arthur SCHOPENHAUER, Metafisica dell'amore sessuale, supplemento al quarto libro del Mondo come volontà e rappresentazione, a cura di Ada VIGLIANI, Milano, Mondadori 2000]
burlando quais furioso | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Siamo sempre stati un paese di vuncioni. Le rogge e il ticinello erano e sono pieni di spazzatura. Non era raro assistere al lancio del sacchetto della spazzatura dalle finestre. Ai tempi dei cessi in cortile, lo sversamento dei pitali dalle finestre era esercizio praticato con una certa frequenza. Cacche di cani, gatti e galline facevano bella mostra sulle strade in terra battuta. Non sui marciapiedi perô, semplicemente perché non c'erano. Non mancavano le abbondanti cagagioni dei cavalli da tiro che andavano e venivano dalle cascine alle campagne; cagagioni che le comari sì affrettavano a raccogliere con palette e secchielli per concimare gli orti di famiglia. La rùera (il posto dove si concentrava la spazzatura) era una buca a cielo aperto nei cortili coperta da una lastra di lamiera ruggine. Di tanto in tanto passava un omino voncio, con un carro voncio trainato da un cavallo ancor più voncio che svuotava la ruera, caricava il rudo sul carro e se log portava via perdendo parte del carico per le vie del paese. La maggior parte delle case erano poco più che ruderi freddi e umidi. Le corti interne dei ripostigli dove vi si ammassava di tutto, dalle scale a pioli alle gabbie per polli e conigli, alle sgangherate biciclette e qualche rara lambretta di terza mano. Il bagno si faceva nelle tinozze in lamiera zincata e la stessa acqua veniva usata per più persone. L'igiene latitava alla grande.
Si eravamo voncioni ma avevamo l'alibi della povertà e dell'ignoranza. Oggi siamo mediamente più ricchi e più scolarizzati, ma siamo rimasti incrollabilmente voncioni. Inutile sperare di imporre ordine e pulizia per decreto, il binaschino è geneticamente voncione. Bisognerebbe modificarlo geneticamente.
Binaschino preistorico | |  |  | | |  | | Sporcizia Commenta Vedi solo questo argomento
Ieri sera prima di cena...mi reco in centro paese per una commissione. Percorro a piedi una via che porta in via Matteotti, saranno stati 60/70 metri, e mi guardo in giro:
- cacca di cane
- carte di ogni genere, mozziconi, lattine e bottigliette di plastica schiacciate
- erbacce incolte che prosperano (ormai la primavera esplode)
- spazzatura per il mattino successivo già ammucchiata ed esposta chissà a che ora del pomeriggio
- altra cacca di cane gigante 20 metri più avanti rispetto alla prima
- evidenti tracce di spazzatura raccolta ma con fuoriuscita di parte del contenuto lasciato abbandonato lì dove è caduto
Stiamo diventando (o siamo già diventati) un paese di vunciùni.
A NewYork c'è stato un sindaco che seguiva la teoria secondo la quale, per vivere nella legalità o perlomeno per farla percepire alla cittadinanza, è necessario partire dal decoro dei luoghi in cui si vive.
Binaschino storico | |  |  | | |  | | Printemps Commenta Vedi solo questo argomento
Astri selvatici
Chiesi alle margherite in primavera
se fosse sincero il mio amore.
Le brave margherite alla preghiera
rispondevano sempre, senza errore.
Ora su campi spogli ed incolori
spira l'autunno ingrato
e nessuno di questi ottusi fiori
sa dirmi qualche cosa del mio amato.
- Sara TEASDALE
Pierre Gandin - substitut | |  |  | | |  | | TENNISTAVOLO serie D2 Commenta Vedi solo questo argomento
Sabato 11 aprile ore 15,30 presso la palestra di via Roma a Binasco
Binasco - Seregno
Binasco - Vimercate
Vi aspettiamo numerosi !!!! Carla Montani | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Come tuffandosi apriva gli occhi sotto l’acqua per portare
la pelle a contatto con quel bianco della memoria che lo perseguitava
PLATONE)
"La vita può essere capìta solo all'indietro, ma va vissuta in avanti".
- Soren KIERKEGAARD
“Lottare ha sempre un senso. Non bisogna fermarsi mai. Io credo, però, che non si debba lottare con animo ‘guerriero’, non mi interessa quello spirito, penso che la guerra sia diversa dalla lotta. Io non voglio ferire nessuno, né voglio scavalcare nessuno. La lotta è un’altra cosa: lotti per il pane, per la pace, per la bellezza, per il tuo onore, per difendere la tua fragilità. Io me la sento questa bellezza: a 80 anni non mi sono chiusa nel mio egoismo, non so da dove mi arrivi questa forza, ma nonostante i miei problemi fisici sento forte di rimanere a testa alta, senza piegarmi e senza accettare compromessi”
- LETIZIA BATTAGLIA Fotografa.
burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|