|
|
 
| |  | | facce Commenta Vedi tutti gli argomenti
Trovo proprio bello che chi si sente in prima persona parte di qualcosa di nuovo "invada" pacificamente Binasco 2000 e i suoi portici...a testimoniare che non ci sono "occulte regie" o sordidi intrecci ( come mi pare qualcuno, diciamo, suggerisca) ...ma non troverei disdicevole affatto che qualcuno dica "sono una solita faccia, mi interessa infatti da sempre il mio paese, e quindi sto lavorando con...sto lavorando per....". L'enfasi sul nuovo ha senso quando vale per nuove logiche, nuove modalità di espressione e coinvolgimento, nuovo e soprattutto GIOVANILE interesse alla gestione della cosa pubblica.... non necessariamente e solo "persona nuova".... eventualmente ha senso per il non coinvolgimento in uno o più governi precedenti che hanno fatto male..o hanno tutelato intereressi, anche qui diciamo, "non compiutamente comunitari". In altri periodi storici l'enfasi sul nuovo ha prodotto anche ... sciagure ( e la storia più o meno recente d'Italia lo dovrebbe dire). Credo che la differenza la farà vedere i contenuti, ma soprattutto i metodi... colgo l'occasione per richiedere al sig. Avellani come caspita fa ad essere sempre dannatamente preciso.... qui, e solo qui, in sintonia con il sig Testa e le sue testiadi ( citazione voluta)...ma solo perché la curiosità mi rode.... Chi sei, mascherina? e che dire della prolissa storicità di tal Scacco matto? in questo periodo l'esegesi storica abbonda. cristina gallione | |  |  | | 
|
|