Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
5 Dicembre 2011
come gestire i rifiuti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Il breve report di Laura riguardo la serata "Come gestire i rifiuti" del 2 dicembre è pubblicato sul sito della Confraternita del Prosecco e integrato da alcuni link che giudichiamo interessanti.

PS
noi "terrestri" restiamo sempre affascinati dalle visite di questi e altri "alieni" di Alfa Centauri o Ganimede ma come diceva quel tale: "...You may say I'm dreamer. But (maybe) I'm not the only one....".

Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco
3 Dicembre 2011
come gestire i rifiuti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


aspettative abbondantemente soddisfatte nella serata di ieri 'come gestire i rifiuti'.
il presidente del 'consorzio dei comuni dei navigli' ci ha spiegato com'è nato il loro consorzio.
in breve: un gruppo di comuni di diverse dimensioni, si è spontanaeamente e volontariamente (cioè senza obblighi di legge, ma semplicemente valutandone i vantaggi) riunito in un consorzio che li raggruppa.
questo consente di avere vantaggi relativi alla forza contrattuale nella stipulazione delle convenzioni con le imprese che si occupano di smaltimento dei rifiuti e vantaggi relativi alla circolazione di informazioni e comportamenti virtuosi.
in questo momento per esempio, è stato avviato un progetto che consente ai comuni che vi hanno aderito, di realizzare nel proprio comune, dei corsi per i cittadini sul compostaggio, sul corretto riciclo dei rifiuti, etc.
45 comuni del nostro territorio hanno aderito, Binasco no e pensare che la quota di adesione al progetto per il nostro comune sarebbe stata di 'ben' 150,00/170,00 euro!
il successivo intervento dell'assessore all'ecologia del comune di albairate (più del 60% di raccolta differenziata) ci ha sorpresi con la spiegazione della loro bolletta per la tassa sui rifiuti (40,00 euro la quota semestrale per un'abitazione di 180 mq)
come riescono a pagare così poco ottenendo simili risultati? si sono inventati degli incentivi a punti.
il cittadino che porta i suoi rifiuti alla piattaforma ecologica invece di farseli ritirare sotto casa, pesa i rifiuti che porta e riceve uno scontrino (da una bilancia sul modello di quelle dei reparti di frutta e verdura) con l'indicazione dei punti-incentivo che ha guadagnato con la sua azione virtuosa.
oppure se partecipa ai corsi (loro sono già a quelli sulla riduzione dei rifiuti, perchè la differenziata la fanno benissimo!) riceve altri punti-incentivo.
o se fa il compostaggio domestico.
all'atto dell'emisione della bolletta della tassa sui rifiuti, il cittadino che ha accumulato tanti punti incentivo, se li vede scalati dall'importo della tassa!
inutile dire che questo induce comportamenti virtuosi....
sono state dette tante altre cose interessanti ma non mi dilungo oltre, voglio solo aggiungere che loro distribuiscono un 'centalogo' dove sono elencati in ordine alfabetico 100 rifiuti con l'indicazione precisa di dove metterli e per chi come me, che ogni volta che ha in mano un rifiuto non ben identificato, vive momenti di panico di fronte ai vari contenitori della differenziata (il librettino che il nostro comune ha distribuito non è molto esaustivo a dire il vero) è un vero aiuto!
p.s. per esempio voi lo sapevate che i gusci delle cozze non vanno nell'umido?

confraternita del prosecco
laura massoni
Voci più recentiVoci più vecchie