|
|
 
| |  | | Verdi Erbette Commenta Vedi tutti gli argomenti
Da un paio di settimane i gentili scrittori postano con tal foga da non consentirsi neppure la rilettura, e madama grammatica e duchessa ortografia ( dell'educazione non voglio far menzione ) soffrono silenziosamente. Anche l'impareggiabile ECADUTOGIU'...mi cade a tratti fragorosamente ( del resto...è caduto giù...). Ma un punto invece del fratello interrogativo ("non vi
pare.") può emergere dalla assertività e dalla vicinanza alla scarsa predisposizione all'ascolto del Castellano, l'"a me mi piace" ( ribadito per ben 2 volte in poche ore), beh, proprio non ci sta.....come il da senza accento sulla "a".... non danno proprio "un bel colpo d'occhio" al nostro locale sponsor dei castellani.
Lasciatelo dire a me, che vengo da Albione…..e che peraltro mi intendo, per questo, di verde erbetta. Anche noi sceriffi adoriamo il verde riflesso lungo le antiche vestigia, per il piacere dello sguardo ( altro che turismo…) , ne ricopriamo teneramente i nostri cari estinti, ove soggiorniamo “a libar latte e raccontar sue pene”, come sapete, con la “pietosa insania” che il divin Ugo infatti attribuisce alle “britanne vergini”. Ma nella mia Contea e nel Regno tutto l’erbetta è a disposizione dei passi di tutti….libero e naturale sollievo, soffice testimonianza di naturalità anche dentro l’urbano. E non abbandoniamo facilmente il vecchio affettuoso albero per la nuova fioriera…..
pur non godendo dell’italico ( ancorché padano) sole…..
Quanto alle foglie di fico di Messer Ecadutogiù …beh, la prima è sempre la più diffusa e nobile…..non so come sbrigarmela…beh, fammi parlare di c….e di cane….
come se i conduttori maleducati non potessero a questo punto lasciar imbrattati i miseri slarghi panchina, o il cimiteriale vialetto…oltre al servizio ingenuamente offerto ai canidi di sesso maschile dalla sepolcrale siepe nana…forse non tutti sanno con che liquido i canidi "postano" i propri messaggi ai consimili, in attesa che l’evoluzione li renda capaci di chattare sul web. E gli arborei nani verdi saranno a rischio ammoniacale permanente…”finché il sol splenderà sulle miserie” binaschine. Bimbi e bimbe, a cui ( anche dallo sceriffico punto di vista ) va il mio primo pensiero, dovrebbero guadagnare sempre più spazi, non vederseli ridotti dal "decoro urbano", e non credo che il primo pensiero dei castellani sia stato preventivo ( non farli “scontrare” con le deiezioni canine); per questo obiettivo avrebbero potuto sponsorizzare la campagna promozionale dei miei solidi e perseveranti amici dei “quattrozampe” ( che invece hanno fatto tutto da soli, con un bel po’ dei propri talleri, come del resto è in uso dalle vostre parti) e potrebbero sguinzagliare i miei colleghi della polizia locale che mai – ma dico mai – hanno chiesto a me e al mio fido greyhound di mostrare l’indispensabile possesso del fido sacchetto, utile alle bisogne di rimozione. Comunque adesso anche il tagliar alberi è preventivo alla presenza delle zanzare ed altri insetti, che non si sa perché infastidiscono di più le giovani generazioni ….( noi maturi signori invece adoriamo grattarci?) l’Ecadutogiù ce l’ha anche con altre specie animali autoctone…che non mi pare siano diminuite dopo la rivisitazione “spaziosa ed ariosa” del sagrato locale. Ma tant’è…la filosofia di fondo è quanto mai esplicita…. “se han pensato così, allora doveva essere così”. Torno alla caccia alla volpe ( ovviamente rigorosamente di peluche ). Lo sceriffo di Sherwood. | |  |  | | 
|
|