| Via Matteotti Commenta Vedi tutti gli argomenti
Non volevo essere il primo a "spezzare una lancia" in favore della chiusura
di via Matteotti davanti al castello e sono arrivato terzo.
Abitando in via Roma, sono uno dei "tagliati fuori" nonostante ciò sono
fondamentalmente d'accordo con Alessandra, Riccardo e Valentina.
Se il primo assetto della viabilità era un tantinello esagerato, quello
attuale è più "umano" e l'eliminazione dello stop davanti alla scuola
elementare agevola un po' di più chi arriva da via Roma.
I famigerati giri dell'oca rimangono (soprattutto il sabato col mercato) e
sarebbe ipocrita dire che mi piace farli ma ogni tanto penso a un cosa: Mio
padre non ha mai VOLUTO prendere la patente e per anni (dico una decina ma
probabilmente sono di più) è andato a lavorare a ZIBIDO in BICICLETTA. Mi
raccontava di un suo collega che abitava vicinissimo al luogo di lavoro e ci
andava in macchina. Dopo il lavoro, però, quasi tutti i giorni prendeva la
bicicletta da corsa e si faceva decine di chilometri per diletto.
Ora, senza arrivare a questi estremi, una via di mezzo sulle
oggettive/soggettive esigenze di mobilità e una dimensione più vivibile del
paese ci deve essere. La chiusura di quel tratto di via Matteotti può essere
un valido tentativo in questa direzione. Perchè non provare?
Probabilmente, i commercianti della zona, la lancia la spezzerebbero sulla
mia testa ma.... io la penso così.
Roberto Gerli | |