Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
13 Febbraio 2012
UN POCO DI RECENTE STORIA DI BINASCO
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


La signora Gianna che chiede un insegnante all’assessorato alla scuola e più specifiche preparazione per tutti gli assessori mi permette di raccontare che quando nel 1975 fu eletta una Giunta Social comunista con Sindaco Rosetta Camera l’assessorato alla pubblica istruzione fu affidato ad una insegnante di Binasco. Dopo sei mesi, con molta intelligenza, l’insegnante capì che per fare l’assessore occorreva ben altra esperienza e rassegnò le dimissione; il successore non fu un insegnate.
Il Sindaco Rosetta Camera morì dopo 18 mesi ed al suo posto venne eletto il Geometra Mauro Della Lunga (noti che era geometra), il quale, malgrado le richieste ed i suggerimenti di noi democristiani per una nuova scuola elementare, preferì ampliare il vecchio edificio così come viene usata oggi per altre funzioni. Ma il Sindaco Geometra dimenticò di fare una verifica statica sulla vecchia struttura prima di ampliare lo stabile.
Nel 1985 venne nominata una Giunta democristiana. L’assessore alla pubblica istruzione fu affidato ad un ragioniere. Nei primi giorni di scuola accadde che dal soffitto del piano terra si stacco un enorme blocco nei servizi degli insegnanti, fortunatamente alle cinque del mattino, come asserì il bidello che dormiva nella scuola.
Si seppe poi che fatti del genere si erano verificati più volte nel corso degli anni, ma dal Sindaco geometra non fu prestata la giusta attenzione.
Il nuovo assessore alla P.I. decise immediatamente di sottoporre lo stabile a verifica di staticità; a seguito di questa verifica fu ordinata l’immediata chiusura dello stabile dato il grave stato di fatiscenza e pericolosità, con le conseguenze che molti binaschini ricordano.
Per eliminare questo grave rischio al quale erano sottoposti bambini, insegnanti e personale di servizio fu un ragioniere e non un geometra addirittura Sindaco. La scuola dovette poi essere ristrutturata, con doppio grande spreco di risorse, in quanto per erigere un nuovo edificio sarebbero occorsi tempi molto lunghi.
Vede signora Gianna; gli assessori devo essere bravi a coordinare i bisogni dei servizi loro affidati e fornire a chi deve lavorare i mezzi per raggiungere l’obiettivo. La specificità può essere di aiuto ma non fondamentale.
Aldo Oliveri
P.S. – Il Sindaco eletto dalla maggioranza social comunista era nato a Firenze e viveva a Trezzano sul Naviglio.


Voci più recentiVoci più vecchie