|
|
 
| |  | | Tangenti per rendere edificabili i terreni Commenta Vedi tutti gli argomenti
Il racconto di un magistrato: "Da tempo non si ruba solo per il partito, ma per arricchimento personale". A Buccinasco il sindaco si faceva pagare i favori con il noleggio di auto di lusso
di WALTER GALBIATI e EMILIO RANDACIO
MILANO - "Una solfatara". Zampilli di lava che spuntano qua e là all'improvviso. "La corruzione oggi è così", spiega un magistrato milanese che ha vissuto in prima persona Tangentopoli. "Non si ruba solo per il partito, spesso con la politica si cerca oggi un arricchimento personale.(…)
Ogni occasione può essere buona per mettere le mani su un bel gruzzolo di soldi,(…) basta avere a disposizione un terreno sul quale pende una concessione edilizia, un cambio d'uso.
È diventata quasi una prassi nell'Hinterland milanese, tanto che qualcuno ha pensato bene di farne una professione.
E'il metodo "Ugliola", chechiama in correità il sindaco Sala e ammette di aver consegnato tangenti costituite da somme di denaro in contanti. Racconta di un accordo secondo il quale Sala si sarebbe interessato che venissero ottenute tutte le modifiche edilizie e urbanistiche che potevano essere di interesse di privati(…)
leggi l'articolo completo
•••
- Circa un paio di anni fa alcuni imprenditori edili locali acquisiscono le tre aree ex SGEA Di Binasco - Lacchiarella - Motta Visconti (quella di Binasco è la più grande) per 1.800.000€ circa. L'area di Binasco a tuttora ci risulta essere a piano regolatore di "interesse pubblico" ed è inedificabile.
Domanda: Come mai un gruppo di imprenditori investe una cifra da capogiro su un'area ritenuta di INTERESSE PUBBLICO INEDIFICABILE?
– Nei P.I.I. (Piani Integrati di Intervento) approvati qualche tempo fa, l'area dismessa di via Strina è stata passata in edificazione lasciando alla proprietà la facoltà di decidere, quando lo riterrà opportuno. la destinazione d'uso (terziario commerciale o residenziale).
Domanda: Come mai si approva un P.I.I. senza uno studio sulle necessità strategiche di Binasco e si lascia la costruttore la facoltà di decidere il futuro di una zona del nostro paese?
Sarà bene tenere occhi aperti.
Ribaldi Anselmo | |  |  | | 
|
|