|
|
 
| |  | | TRE RI-FLESSIONI PER IL VINCITORE Commenta Vedi tutti gli argomenti
Già inviata a Portici il 29/04/2012 durante la "pausa"
TRE RI-FLESSIONI PER IL VINCITORE
Da Wikipedia
LA TERZA DI TRE - ORAZIO - EST MODUS IN REBUS , sunt certi denique
fines | quos ultra citraque nequit consistere rectum.
C'è una giusta misura nelle cose, ci sono giusti confini al di qua e
al di là dei quali non può sussistere la cosa giusta. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | TRE RI-FLESSIONI PER IL VINCITORE Commenta Vedi tutti gli argomenti
Già inviata a Portici il 23/04/2012 durante la "pausa"
TRE RI-FLESSIONI PER IL VINCITORE
Da Wikipedia
LA SECONDA DI TRE - ORAZIO - AUREA MEDIOCRITAS , ovvero "una ottimale
moderazione", e non, come qualcuno potrebbe tradurre letteralmente,
"un'aurea mediocrità", è una locuzione latina tratta dal poeta Orazio
(Odi 2, 10, 5); nella lingua latina il termine "mediocritas" non ha il
valore dispregiativo che ha in italiano la parola "mediocrità", ma
significa piuttosto "stare in una posizione intermedia" tra l'ottimo e
il pessimo, tra il massimo e il minimo, ed esalta il rifiuto di ogni
eccesso, invitando a rispettare il "giusto mezzo".
La "mediocritas", pertanto, il tenersi cioè lontano dagli estremi di
ogni posizione intellettuale o condizione di vita, è definita dal
poeta "aurea", che non è da intendere in senso letterale, cioè tutta
d'oro, ma piuttosto come ottimale, come la migliore che si possa
immaginare, così come l'oro è il più apprezzabile dei metalli.
Questa concezione esistenziale si ispira alla filosofia epicurea che
invitava l'uomo a godere dei piaceri della vita senza abusarne, come
per esempio bere il vino ma senza ubriacarsi, godere del cibo senza
essere dediti alla crapula, apprezzare il piacere sessuale senza
soggiacere alla libidine. Qualora l'uomo la realizzi, avrà raggiunto il fine ideale che è quello di trovare una misura in tutte le cose. L'espressione, tuttavia, oggi viene anche usata in senso ironico e sarcastico, in riferimento ad una persona che non ha particolari capacità e non risplende per apprezzabili doti intellettuali, ma occupa ugualmente un posto di responsabilità. VALERIO PONCINA | |  |  | | 
|
|