|
|
 
| |  | | Suppostone 2 Commenta Vedi tutti gli argomenti
A proposito di aumento del P.I.L. e di crescita.
…"Il capitalismo e il socialismo, sostengono entrambi l'idea di produttivismo, e se avesse trionfato il secondo invece del primo, saremmo probabilmente arrivati ad un risultato identico. Entrambi si propongono di soddisfare l'esigenza del benessere sociale attraverso l'aumento illimitato della potenza produttiva: logica di sviluppo delle forze produttive per il marxismo, liberate dalla proprietà privata e messe al servizio del proletariato; dinamica dei meccanismi di mercato per il capitalismo, eliminando gli ostacoli al suo funzionamento."
Capitalismo più o meno liberale e socialismo produttivista sono semplicemente due declinazioni di un unico progetto di società della crescita fondata sullo sviluppo delle forze produttive che dovrebbero favorire la marcia dell'umanità verso il progresso.
"Il petrolio socialista", ironizza Paul Arìes, "non è più rispettoso dell'ecologia del petrolio capitalista, il nucleare socialista non è più gestibile. L'uscita dal capitalismo è dunque necessaria ma insufficiente. Bisogna rompere con la società produttività e del consumo. In pratica bisogna distruggere la società industriale. Il bilancio umano ed ecologico del socialismo è terribile almeno quanto quello del capitalismo ultraliberale."
Dal momento che crescita e sviluppo sono crescita dell'accumulazione del capitale e sviluppo del capitalismo, dunque sfruttamento della forza lavoro e distruzione senza limiti della natura, decrescita non può che significare decrescita dell'accumulazione, del capitalismo, dello sfruttamento e della rapina….
Da "La scommessa della decrescita" di Serge Latouche
Considerazione di Peppiniello:
A fronte di un aumento del P.I.L. italiano prossimo allo zero, le esportazioni nel 2011 sono aumentate del 13%
Italiani popolo di nuovi schiavi/lavoratori per il benessere dei paesi ricchi?
Peppiniello o pizzaiolo | |  |  | | 
|
|