|
|
 
| |  | | SANCULOTTO Commenta Vedi tutti gli argomenti
Vado e trovo : Sanculotto
- Termine spregiativo con cui, durante la rivoluzione francese, si designava il rivoluzionario estremista, dall'uso di indossare i pantaloni lunghi invece di quelli corti propri dei nobili
estens. Rivoluzionario, estremista
- I sanculotti (adattamento del francese sans-culottes, "senza culotte", "senza mutande, pantaloni sotto il ginocchio") sono una figura emblematica della Rivoluzione francese; è questo infatti il nome adottato dai partigiani della rivoluzione a partire dal 1791, soprattutto a Parigi. L'abbigliamento da cui deriva il nome era un segno di protesta, originariamente adottato da alcuni avvocati, commercianti, impiegati, artigiani e borghesi, in seguito dagli appartenenti a tutte le professioni di carattere plebeo, che si definirono "patrioti". Con l'adozione del calendario repubblicano, i cinque (o sei) giorni complementari inseriti a fine anno vennero denominati Giorni Sanculottidi fino al 1795.
- Nei primi anni della Rivoluzione francese, nome dato dagli aristocratici ai rivoluzionari.
Scrivo :
Per quello che ne sapevo io Sanculotto è un santo vissuto durante la rivoluzione francese, il cui riconoscimento tarda, per mancanza di miracoli dimostrabili.
Aggiungo che sono amico-amico e coscritto dello zio del sanculotto binaschino ( nessuno è perfetto, lo zio ). Da pubblico ( io ) dei consigli comunali passati confermo la totale assenza dello stesso, il sanculotto. A dispetto dei dichiarati ritirati da Binasco 2000, peraltro più volte annunciati e poi ricomparsi, penso che il bello debba ancora venire. Asvidomia. VALERIO PONCINA | |  |  | | 
|
|