Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
11 Gennaio 2012
Riflessioni personali
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Buonasera a tutti, dopo un breve periodo di disintossicazione dal computer sono tornato a leggere i portici e tra le righe noto che si stà aprendo il dibattito politico sulle future elezioni amministrative. Premetto che ,facendo parte del comitato NOTOEM di Noviglio che è apolitico ed apartitico, non entro assolutamente nel merito di futura o passata maggioranza/opposizione, ne di caldeggiare o criticare le parti politiche in gioco. Mi permetto però di lanciare una riflessione ai numerosissimi binaschini che mi conoscono e che spero meditino anche un solo minuto su quanto espongo. Ci si stà concentrando su argomenti importanti (ex stazione, casa dell'acqua, spazio per animali, etc) di cui anch'io sento l'importanza ma che però non temo quanto invece temo argomenti di ben più ampia portata, di cui però se ne parla meno, e che possono riassumersi tutti in un unico titolo: la grande "finanza" o "speculazione" (rimango sul vago volutamente) ha deciso di attaccare i nostri territori che, come viene definito spesso, "sono miracolosamente scampati allo scempio dell'urbanizzazione moderna". A tal proposito vi segnalo che venerdì 13 Gennaio 2012 alle ore 9,30 si terrà un incontro a palazzo Isimbardi (sede della Provincia di Milano) fra il presidente della Provincia (nonchè presidente del Parco Sud Milano) e tutti i sindaci del Parco Sud per discutere (e spero bocciare) l'esclusione di 55 mila mq di territorio di Rosate e non so quanto territorio di Vignate proprio dal parco Sud. Ovviamente tale esclusione ha lo scopo di consentire una urbanizzazione che non sarebbe possibile su territori di un Parco Agricolo. Il termine "urbanizzazione" ripota alla luce fantasmi (Supertangenziale) che avevano scatenato un allarme senza precedenti la scorsa estate. Inoltre, come tutti sicuramente sapranno, nel prossimo consiglio comunale di Binasco verrà data una risposta ad una mozione che (AIUTO!!!) contiene ancora la maledettissima sigla TOEM. Insomma, passato il temporale estivo siamo alle piogge primaverili (metafora azzeccatissima). La riflessione che vi chiedo di fare è : "ma non è giunto il momento di mandare segnali inequivocabili ai politici locali uscenti/entranti o che si riconfermeranno?". La scorsa estate 25 comuni hanno firmato un documento in cui non volevano la TOEM, e l'approvazione era stata all'unanimità (sia delle maggioranze che delle opposizioni). Concludo chiedendovi di riflettere anche su un fenomeno che "sotto campagna elettorale" diventa un "cancro maligno difficilmente identificabile" : il famoso "diritto acquisito". La legislazione italiana, infatti, prevede che una concessione ad un privato (che appunto acquisisce un "diritto") fatta da un ente pubblico non possa più essere cancellata dai successori dell'ente pubblico stesso. In sostanza se una amministrazione pubblica autorizza una urbanizzazione, questa non potrà più essere annullata senza il consenso del privati a cui è stata concessa. Questa cosa continuo a dirla con chiunque, ma non ho ancora trovato chi mi abbia smentito, e spero sempre che si tratti di una mia mal informazione, altrimenti ... a buon intenditor
Stefano Pedrazzoli
Voci più recentiVoci più vecchie