|
|
 
| |  | | Ricordi Commenta Vedi tutti gli argomenti
Egregio G.Cannito (pseudonimo della nota via?), anch'io ricordo bene e non dimentico.
La mia sarebbe solo polemica? A me pare che la polemica fra difensori e accusatori sia equamente distribuita.
Quanto alla mancanza di argomenti.... Tempo al tempo, l'ho già scritto. Siamo solo agli inizi.
Lei scrive:
"se la lista civica (secondo lei) era così sicura di vincere, allora perché ha deciso di partecipare allr elezioni?"
Forse le ci vorrebbe un po' più di informazione. Per vincerle bisogna parteciparvi. Non le pare?
Non sono un indovino, ma la campagna elettorale l'ho seguita da cittadino e certi atteggiamenti discorsi me li ricordo bene.
Si,lo ammetto, nel caso specifico il mio non è un atteggiamento costruttivo. Non posso essrlo nei confronti di chi, dopo aver condotto il paese come la repubblica delle banane, tenta di ridarsi credibiltà denunciando uno scivolone su una buccia di banana. Filippo Binaschi | |  |  | | | |  | | Ricordi Commenta Vedi tutti gli argomenti
Mi associo a Pepin, e aggiungo:
Le due giornate della memoria dovrebbero servire anche a destare l'attenzione verso tutti i massacri che si stanno compiendo nel mondo verso popoli, etnie, diversità religiose e diversità di pensiero che reclamano la libertà di scegliere il proprio destino:
Egitto - Tunisia - Libia - Siria - Iran - Afganistan - Israele - Somalia - Nigeria - Yugoslavia - Cecenia... solo per citarne alcuni.
Il peso dei loro morti grava sulle coscienze di tutto il mondo.
Lo scrutatore non votante | |  |  | | 
|
|