|
|
 
| |  | | Raccolta... mal pensata Commenta Vedi tutti gli argomenti
Caro arguto Rolando Tranquillo, le vaschette di confezione della carne tu dove le metti: nell'umido o nel secco? e Quelle del pesce? E i barattolini vuoti dello iogurt dove li metti? E i cartoni della panna, le confezioni dei formaggi, i cartoni delle passate di pomodoro? Vuoi che te elenchi altri cento di rifiuti che vanno nel secco e che dopo un giorno puzzano? Ma perché, per dirla con Burlando, per difendere l'indifendibile spari consigli di pancia?
L'idea di fare il porta a porta del vetro è ottima, ma compensare i costi con la riduzione della raccolta del secco è quantomeno azzardato. Dove abito io, il cassonetto già oggi è al limite; anche perché, avendoci imposto il Comune a suo tempo di collocarlo sulla strada per comodità sua, viene spesso usato da imbecilli non residenti che si fermano con la macchina e scaricano.
Comunque nessun problema: vorrà dire che quando il cassonetto del secco sarà pieno, piuttosto di gettare i rifiuti nel ticinello (come molti usano fare) passeremo a casa tua, certi che ospiterai la spazzatura di tutti. Tanto, come dici tu, il secco non puzza.
Volfango che quasi gli girano | |  |  | | 
|
|